Show Posts - 91°SurfCaster

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - 91°SurfCaster

Pages: 1 2 3 [4] 5 6 ... 14
61
PESCA ACQUE INTERNE / Re: le basi della pesca in acqua dolce
« on: December 19, 2010, 19:28:45 »
prima di aprire nuovi topic sarebbe consigliabile utilizzare il tastino ''cerca''....
sarebbe bastato scrivere ''licenza'' ed avresti ottenuto (tra i vari risultati) anche questo:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

anke per le attrezzature sono aperte tante discussioni....ti consiglio di guardarle con un po di tempo....e magari postare proprio in quelle le tue domande.....

Ciao..

PiEtRo

62
PESCA FORUM BAR / Re: BUON COMPLEANNO LUCA
« on: December 09, 2010, 18:45:34 »
[g]AUGURONI LUCAAAAA[/g]

63
ACQUE INTERNE ATTREZZATURE / Re: attrezzatura
« on: November 30, 2010, 23:36:05 »
la lunghezza è data dai gusti personali e dalla conformità dell'ambiente di pesca....
per micro torrenti infrascati una 180 cm può risultare piu maneggevole.....ma questo non vuol dire che si è obbligati ad utilizzare una 180 cm...
io per esempio pesco con una 210 cm.....comprata al decathlon e comprensiva di mulinello intorno a 35 €...
con potenza 10-30 gr.....

purtroppo (aimè) non è attrezzatura al top....anzi non lo è quasi per niente....però ci pesco tranquillamente.....mi diverto e di trote ne ho prese davvero tante.....
più in là, dopo aver comprato l'attrezzatura per la pesca a mosca, investirò un pò dei miei quattrini con dell'attrezzatura un pò più pro....

per qualsiasi chiarimento noi siamo qui.....

saluti.....

64
ACQUE INTERNE ATTREZZATURE / Re: attrezzatura
« on: November 30, 2010, 20:45:09 »
ciao....
se vuole provare a fare spinning gli basterà comprare una buona canna.....un discreto mulinello e un bel pò di artificiali (tra cucchiaini rotanti e ondulanti, minnow, lipless, cranck, ecc....)
come canna e mulinelli non saprei che cosa consigliare....perchè sono del parere che con una canna ci si debba trovare bene....
però posso dirgli che la canna deve essere molto reattiva, non deve essere molto lunga (non andrei oltre i 2,10 metri), azione max 15 gr (ma va benissimo anche meno)...
mulinello con rapporto di recupero molto veloce, fluido, piccolo e leggero (meglio se con antiritorno, io mi ci trovo benissimo, basta prenderci la mano).....
come per la canna vale la stessa cosa per il filo in bobina.....io uso il trecciato, ma i miei amici lo odiano a morte e preferiscono utilizzare monofili in nylon dello 0,18 - 0,20.......
gli basterà poi agganciare l'artificiale ad una micro girellina con moschettone e lanciare il tutto nel punto in cui sia più probabile la presenza della trota....
per i cucchiaini non sono indispensabili jerkate e stop&go....ma possono risultare vincenti degli improvvisi acceleramenti (mai il contrario secondo me).....
per gli altri artificiali ci sono tantissimi tipi di recuperi che verranno acquisiti col passare del tempo e con l'esperienza.....
non gli resta che aspettare il 13 marzo 2011 per provare....
facci sapere....

saluti..

PiEtRo

65
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO SAVUTO
« on: November 26, 2010, 19:19:16 »
Secondo me il Passante è il lago silano piu padellato.....proprio nel topic riguardante il Passante avevo inserito delle immagini che ritraevano una carpa in una rete......che ho liberato e rilasciato.....
purtroppo tanta gente si spaccia per pescatore......anke se pescatore non è.....
il fatto dei bigattini è tutta un'altra messa in scena.......sarebbero vietatissimi, ma misà che siamo in pochi quelli che non li usiamo realmente.....
purtroppo di fronte a questi casi potrebbero fare qualcosa appunto i famigerati ''controlli''......
che però come dici bene sono pressokkè nulli.....!!! ;D
ovviamente tutto a discapito di noi pescatori sportivi che purtroppo avremo sempre spot piu poveri e inquinati....

saluti....

PiEtRo

66
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO PASSANTE
« on: November 22, 2010, 20:16:24 »
buona sera a tutti....
proprio ieri sono stato a pescare al lago passante......e vi posso assicurare che le trote ci sono.......
anzi: una c'è sicuramente...... ;D
l'ha catturata mio fratello proprio all'inizio del lago....laddove sfocia il fiume principale.....
il livello del lago è aumentato da quando ci mancavo (circa 3 settimane fa)...
ecco la foto della trota che sembrerebbe una fario lacustrizzata....se non addirittura una macrostigma lacustrizzata (visto che le macchioline rosse erano del tutto assenti)......comunque rimane il fatto che è una trota...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


ed è ancora là.........per sportività (e per via del fatto che la pesca alla trota è chiusa) è stata rilasciata...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

per la cronaca è stata catturata con un minnow testarossa di 7 cm floating.......penso che abbia attaccato più per difesa del territorio che per nutrirsi.......visto che mio fratello pescava praticamente in mezzo a me e mio padre che usavamo minnow di 3 e 5 cm (di tutti i tipi e colorazioni)......

---------------------------------------------------------------------------

Inoltre volevo raccontarvi il triste episodio in cui sono incappato........
dopo aver mangiato un panino ci spostiamo in un altra zona del lago dove stavano pescando altri 2 pescatori.....mi sposto di una decina di metri dalle loro postazioni e mi sono imbattuto in questo:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

una carpa di circa un chiletto era rimasta intrappolata in una rete.....penso che fosse li da parecchio tempo visto che la rete era tutta attorcigliata....
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

con cura l'ho liberata da quell'ammasso di filamenti e l'ho ridata al suo ambiente....


la rete è stata poi recuperata del tutto ed è stata buttata in un cassonetto della spazzatura.....

a presto....

PiEtRo

67
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: Pesca sul fiume Alli
« on: November 18, 2010, 17:49:51 »
Ciao pescaiolo......per motivi di lavoro vengo spesso ad albi.....e passando dal fiume Alli mi sono sempre incuriosito....
se ti va....quando riapre la pesca alla trota a marzo possiamo farci una pescata insieme (ovviamente all'insegna del C&R) in uno dei tuoi posti.......
ciao....e grazie per le informazioni...!!

PiEtRo

68
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: pesca in aspromonte
« on: November 13, 2010, 15:58:02 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Cris, io sono della tua stessa zona, conosco discretamente questo tipo di pesca, mi piace la montagna e cerco qualcuno con cui condividere questa passione...
Per quanto riguarda il Fiume a San Luca, ne ho sentito pur'io parlare molto bene, ma in quelle montagne sinceramente avrei un po' di timore ad avventurarmi!

Misà che se ne sente parlare bene proprio perchè non ci va nessuno......!!!! ;D ;D
comunque forse ricade nella zona del parco nazionale....forse per questo non se ne parla tanto........


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao a tutti, anche io pesco da una vita in mare ed ora vorrei provare le acque interne. sono della provincia di reggio calabria, esattamente di marina di gioiosa. chi di voi ha già provato potrebbe darmi qualche consiglio su tecniche, attrezzature, licenze. grazie mille

ti rispondo con una mia citazione di qualche tempo fa......sempre se vorrai cominciare a fare spinning in FW....

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
.....diciamo che dovrebbero esistere gia delle discussioni in merito....
ma ti rispondo comunque e volentieri......

La canna: se peschi in torrenti (di quelli piccoli e molto infrascati) come canna non andrei oltre i 2,10 metri......l'ottimale (IMHO) sarebbe una canna da 1,80 cm....l'azione deve essere abbastanza bassa, quindi nn andrei mai oltre i 15 gr (nel caso vorrai utilizzarla anche per lo spinning in lago) e dovrà essere bella sensibile e reattiva.......

Il mulinello: deve essere piccolo, leggero, rapporto di recupero piuttosto alto (4,5:1 almeno), frizione microregolabile e antiritorno infinito.....

Monofilo: se vuoi rischiare un pò potresti andare anche su uno 0,14.......se vuoi stare tranquillo un buon 0,18 può andare più che bene...oppure trecciato dal 0,06 al 0,08 con annesso un microterminale di una 20ina di cm giusto per una buona tenuta al nodo del moschettone.....

Artificiali: rotanti martin (per me i migliori, girano dappertutto anche a basse velocità di recupero), mepps, daiwa, vibrax......ondulanti mepps, luciapuma......piccoli minnow (i rapala sono ottimi dicono, io nn li uso)....

Qualche consiglio: cerca di essere il più silenzioso possibile, affronta il fiume a risalire (non andare appresso a quelli che dicono di far girare i rotanti a favore di corrente, secondo me non serve, quando avrai una buona dimestichezza nel lancio te ne accorgerai da solo), cerca le trote dappertutto, sono in posti inimmaginabili a volte......inoltre ti ricordo che c'è bisogno della licenza di pesca di tipo B e che il numero massimo di catture consentito è di 5 capi....



per la licenza clicca qui:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

spero di esserti stato d'aiuto......

ciao ciao...

PiEtRo

69
Buonasera a tutti....
è con gran piacere che vi mostro le belle catture effettuate oggi pomeriggio in un tratto di fiume dove domenica scorsa c'era una piena da far paura....
appuntamento alle ore 3......5 minuti di macchina e subito in acqua.....
abbiamo solo 2 ore prima che faccia buio e dunque ci mettiamo subito a risalire tralasciando qualche piccola buchetta.....le trote non si fanno aspettare e decidono di abboccare alle nostre esche....Blue Fox Vibrax Red per il sottoscritto e Martin RR per l'amico Alberto....
di seguito le foto e i video dei release (non badate ai commenti.... calabria.....)

Immagine non disponibile
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

PiEtRo & AlBeRtO

70
SPINNING ATTREZZATURE / Re: 2 considerazioni sullo spining
« on: November 06, 2010, 20:05:55 »
Non sono esperto di spinning, ma pensa se ci fossi stato tu al posto del pesce.....se la tua preda si fosse fermata per farsi mangiare, tu non ti saresti posto delle domande???
forse l'errore è stato proprio quello...al posto di fermarti, secondo me, dovevi continuare come stavi recuperando....o addirittura aumentare la velocità....
ti dico così perchè nelle mie uscite a spinning in acque dolci, ho avuto diverse volte modo di osservare l'attacco dei persici reali.......a volte mi sfottevo da solo perchè non capivo.....recuperavo e lo vedevo inseguire, mi fermavo per farlo abboccare (come hai fatto tu) e lui si fermava.....accelleravo...e lui inseguiva....mi rifermavo....e lui si fermava....alla fine si concludeva sempre che lui mi vedeva e sela svignava......!!!
Per cui, la prossima volta, appena vedi un'inseguimento, il mio consiglio è quello di non fermarti...ma accelerare il recupero proprio come farebbe una vera preda in caso di attacco da parte di un predatore.....
saluti...
PiEtRo

71
PESCI & CATTURE / Re: Video catture 2010 Calabria pesca on line.
« on: November 06, 2010, 13:32:41 »
ci starebbero bene pure le catture d'acqua dolce....!!! ;D ;D

cmq bel lavoro Gianlù....!!!

ciaooo.....

72
PESCA FORUM BAR / Re: buon compleanno a peppino
« on: November 04, 2010, 10:36:47 »
TANTI AUGURI PEPPINO....!!!

73
Ciao...
ti rispondo con la citazione dell'amico Vittorio....
il tuo problema dovrebbe essere più o meno lo stesso....

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
CIAO A TUTTI , HO UNA DOMANDA DA SOTTOPORVI :
Domenica scorsa , al lago passante , è venuta la forestale per fare un controllo.
Il maresciallo voleva sanzionarmi perchè sosteneva che la mia licenza era scaduta.
Ho rinnovato la licenza il 15 giugno 2009, rifacendo tutti i documenti in quando erano passati i sei anni della sua validità. La durata della licenza non è di un anno ?? essendo stata rilasciata il 15-06-09 la scadenza non è il 15-06-10 ???Il maresciallo sosteneva che il versamento andava fatto il primo Gennaio 2010 per coprire tutta l'annata.Io so che il versamento va fatto in corrispondenza della scadenza del precedente,
VERO O MI SBAGLIO ??
grazie a tutti....

Ciao Persicoreale
Il maresciallo avrà fatto un po di confusione con il tesserino per la raccolta dei funghi. In quel caso il versamento copre l'anno solare ..quindi va fatto ad inizio anno e dura fino al 31 dicembre.
Nel caso della licenza di pesca per le acque interne, l'articolo 11 comma 6 della Legge Regionale n. 29 del 26 novembre 2001 dice:
"Il versamento del tributo annuale sarà effettuabile in qualsiasi periodo dell'anno mediante versamento su modulo di conto corrente postale"

Quindi il versamento va fatto quando effettivamente scade la copertura annuale della licenza di pesca.

saluti
Vittorio

Saluti...
PiEtRo

74
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO PASSANTE
« on: November 01, 2010, 18:07:36 »
tranquillo per la quantità...........
in alcune giornate, se ci si trova nel posto giusto al momento giusto, possono essere molte di più......
in una giornata io ed un mio amico abbiamo tranquillamente superato le 50 catture.....
tutte ovviamente rilasciate anche si di taglia ragguardevole (in pratica ne ricordo solo una che era meno di 20 cm...)
buona fortuna....!!!

75
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO PASSANTE
« on: November 01, 2010, 16:40:03 »
sono sicuro che lo sai gia....ma ti ricordo che per pescare in acque dolci ci vuole la licenza di pesca di tipo ''b''.....e che il limite massimo di catture è di 5 trote......
facci sapere com'è andata oggi in torrente.........
ciaooo.....!!

76
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO PASSANTE
« on: October 30, 2010, 23:06:47 »
ciao...
prova vicino le foci dei piccoli fiumiciattoli....nei piccoli golfetti che si formano oppure dove si vedono delle roccie sommerse......
sono i punti in cui quest'estate ho avuto piu catture di persici (unica preda che sono riuscito a catturare nel passante, oltre a qualche sporadico cavedano di buone dimensioni..)
 ;D

77
SURFCASTING / Re: tre video di pesca e lanci
« on: October 29, 2010, 22:53:28 »
Grazie per averci reso partecip di questi tre video che illustrano le linee base per l'esecuzione di diversi tipi di lanci e l'impostazione di una battuta di pesca....
Complimenti anche a Michele Nardi che si è reso disponibile.....
 
a presto...
PiEtRo

78
PESCA FORUM BAR / Re: BUON COMPLEANNO 91°SURFCASTER
« on: October 28, 2010, 22:42:34 »
Ragazzi siete tutti gentilissimi.......
non ho parole per esprimervi la mia gratitudine....!!!

Siete a dir poco fantastici.....!!!

Grazie di vero cuore a tutti voi......





79
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: presentazione
« on: October 17, 2010, 21:07:27 »
Benvenuto su  ;D

Buona permanenza....!!!


80
PESCI & CATTURE / Re: Le catture di Digitares
« on: October 17, 2010, 20:00:50 »
Complimenti Digitares.......
è una bella trota iridea.......
dato che sono di allevamento, non tirano moltissimo, ma con attrezzatura ultra-light possono essere uno bello spasso....

 


PiEtRo

Pages: 1 2 3 [4] 5 6 ... 14