Show Posts - Tabarro

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - Tabarro

Pages: [1]
1
PESCA A FONDO / Re: Aiuto montature per pesca a fondo
« on: April 01, 2013, 23:38:16 »
Hai ragione Oltremare, sono consapevole di non aver ancora affinato il senso delle proporzioni ma ci sto lavorando. Devo capire ancora molto del mare, il mio metodo d'apprendimento è prettamente empirico e, in quanto tale, passa anche per un filo 0,20 in mare mosso (che comunque è rimasto bene in pesca con quella montatura). Pian piano migliorero'. Per il resto trovo importante poter condividere in liberta' cio' che man mano si impara. Ciao.

2
PESCA A FONDO / Re: Aiuto montature per pesca a fondo
« on: April 01, 2013, 02:09:48 »
Nonostante sia meno navigato di tanti altri come pescatore d'acqua salata, ho provato moltissimi calamenti su diverse spiagge differenti tra loro per profondità, correnti e in diverse circostanze meteomarine. Oramai utilizzo prevalentemente un filo 0,24-0,26 siliconico (quasi privo di memoria) in bobina, shockleader 0,26-0,57 con il teminale (o i terminali) montato direttamente sullo shock tramite  una girella fissata con delle micro perline trasparenti, a loro volta fermate da nodini effettuati con un filo cerato che, come le perline, reperisco facilmente in merceria. Il filo cerato garantisce un'ottima tenuta allo scorrimento e nel complesso la montatura è leggera, versatile e economica. In piu' si puo' variare facilmente la distanza del terminale dal piombo senza dover ricorrere ad altri espedienti. Inoltre sul terminale spesso utilizzo un pezzetto di tubicino di silicone (3-4 cm) incastrato sulla girella dello snodo, che permette di distanziare il filo quel tanto che basta dal trave. Il risultato sono garbugli quasi zero anche su spiagge ad alta energia con fondali bassi come quelli Laziali (testato l'ultima volta 15 gg fa con mare mosso usando un terminale dello 0,20). Spero di essere stato utile, saluti.

3
VIBO VALENTIA / Consigli su spiagge e catture a Tropea
« on: September 22, 2012, 23:34:21 »
Buongiorno a Tutti,
Questa è la prima volta che scrivo sul Forum, pur essendo registrato da qualche mese, e colgo l'occasione per salutare tutti i frequentatori e i moderatori di questo spazio e ringraziarli per i loro preziosi contributi.
La II° settimana di Ottobre io ed un mio amico, entrambi neo-surfcastmen ma gia con qualche bagaglio tecnico acquisito sulle spiagge laziali e calabre e lunghissima esperienza di pesca in acque dolci (PAM, tocco, inglese e spinning), partiamo per Tropea per una intensa settimana di pesca. A maggio abbiamo avuto soddisfazione sia sulla spiaggia all'uscita del porto che sulla spiaggia dell'isola con Orate, Saraghi e bellissime Mormore pescate in notturna. Questa volta torniamo alla ricerca di prede + importanti per taglia e vorremmo concentrarci maggiormente sull'orata e sui saraghi. Avremmo piacere se qualcuno sapesse indicarci in modo particolareggiato dei posti limitrofi a Parghelia (dove alloggiamo) dove potremmo avere maggiori possibilità di fare "incontri ravvicinati del III° tipo". Anche qualche consiglio su esche e  calamenti e tecniche non sarebbe affatto sgradito.
Saluti, Augusto Tabarrini (Tivoli - Rm).

4
Buongiorno a Tutti,
Questa è la prima volta che scrivo sul Forum, pur essendo registrato da qualche mese, e colgo l'occasione per salutare tutti i frequentatori e i moderatori di questo spazio e ringraziarli per i loro preziosi contributi.
La II° settimana di Ottobre io ed un mio amico, entrambi neo-surfcastmen ma gia con qualche bagaglio tecnico acquisito sulle spiagge laziali e calabre e lunghissima esperienza di pesca in acque dolci (PAM, tocco, inglese e spinning), partiamo per Tropea per una intensa settimana di pesca. A maggio abbiamo avuto soddisfazione sia sulla spiaggia all'uscita del porto che sulla spiaggia dell'isola con Orate, Saraghi e bellissime Mormore pescate in notturna. Questa volta torniamo alla ricerca di prede + importanti per taglia e vorremmo concentrarci maggiormente sull'orata e sui saraghi. Avremmo piacere se qualcuno sapesse indicarci in modo particolareggiato dei posti limitrofi a Parghelia (dove alloggiamo) dove potremmo avere maggiori possibilità di fare "incontri ravvicinati del III° tipo". Anche qualche consiglio su esche e  calamenti e tecniche non sarebbe affatto sgradito.
Saluti, Augusto Tabarrini (Tivoli - Rm).

Pages: [1]