Show Posts - ranmic82

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - ranmic82

Pages: [1] 2 3
1
Preso un trecciato kastking 0,09 10lbs, ma è normale che il mulo porta 140m di filo 0,20 e non è riuscito a imbominare neanche 137m di questo trecciato?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

2

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ho capito, peccato perché ora mi avanza il 0.15, un trecciato da 0.09 o 0.10 lo vedete bene per quali pesci? O in alternativa quale nylon consigliate che abbia la stessa portata di quei trecciati?



Ti consiglio vivamente il trecciato, non il nylon. Guarda con lo 0,10 in teoria puoi tirare fuori tutti i pesci insidiabili a spinning, a meno che tu non vada a grosse lecce. La mia spigola più grossa l'ho presa proprio con uno 0,10, l'importante è che abbia un buon carico di rottura. Ripeto, se usi artificiali ultraleggeri il trecciato sottile è d'obbligo. Poi per il terminale il discorso è diverso. Con barra non scenderei sotto il 30, con i serra sotto il 40. Con le spigole va benone anche un terminale più sottile, 0,26-0,28 a meno che non peschi su fondali rocciosi, dove è meglio armarsi di uno 0,40.
Sulla baia ho trovato dei trecciati a buon prezzo provenienti dalla Germania, potrebbe andar bene? Inoltre mi ritrovo un daiwa joinus 1500f che dovrebbe avere l'avvolgimento a spire incrociate, qualcuno di voi lo ha provato con i trecciati?

Mai sentito il daiwa joinus. Dalla Germania su Ebay se non sbaglio vendono lo Spiderwire, che è un ottimo trecciato. Dai un'occhiata anche al Tuf Line da 10 libbre, sempre sulla baia, ottima treccia per il prezzo che ha, è una traccia americana. puoi anche prenderne una bobina da 150 yards per il Joinus oppure 300 yards per il catana, al massimo puoi fare una base di nylon. A proposito, ma l'hai fatta la base di nylon sul vecchio trecciato? potrebbe essere anche questa una causa di parrucche...

Si certo, fatta la base di nylon sul Catana


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

3
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ho capito, peccato perché ora mi avanza il 0.15, un trecciato da 0.09 o 0.10 lo vedete bene per quali pesci? O in alternativa quale nylon consigliate che abbia la stessa portata di quei trecciati?



Ti consiglio vivamente il trecciato, non il nylon. Guarda con lo 0,10 in teoria puoi tirare fuori tutti i pesci insidiabili a spinning, a meno che tu non vada a grosse lecce. La mia spigola più grossa l'ho presa proprio con uno 0,10, l'importante è che abbia un buon carico di rottura. Ripeto, se usi artificiali ultraleggeri il trecciato sottile è d'obbligo. Poi per il terminale il discorso è diverso. Con barra non scenderei sotto il 30, con i serra sotto il 40. Con le spigole va benone anche un terminale più sottile, 0,26-0,28 a meno che non peschi su fondali rocciosi, dove è meglio armarsi di uno 0,40.
Sulla baia ho trovato dei trecciati a buon prezzo provenienti dalla Germania, potrebbe andar bene? Inoltre mi ritrovo un daiwa joinus 1500f che dovrebbe avere l'avvolgimento a spire incrociate, qualcuno di voi lo ha provato con i trecciati?

4
Ho capito, peccato perché ora mi avanza il 0.15, un trecciato da 0.09 o 0.10 lo vedete bene per quali pesci? O in alternativa quale nylon consigliate che abbia la stessa portata di quei trecciati?


5

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
No assolutamente, non è un problema di portata del peso degli artificiali

Dalle descrizioni di sopra quale potrebbe essere il problema? Mulinello troppo grande o filo troppo doppio?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

6
Giusto, e il 0,15. Come mulinello il catana 3000 lo vedi bene? In futuro quando si usurerà questo filo vedo di prenderne uno più fino, purtroppo ho già preso anche io il 0,19 che passerò al mulo 4000

7
Purtroppo non ne ho la possibilità, non vorrei che con il trecciato si e limitati con gli artificiali così leggeri


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

8

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Hai detto che hai due canne ed il problema si verifica solo sulla canna più light, con artificiali di piccola grammatura;
Provato a rifare i nodi?
Provato a ricontrollare i passanti se si sono rovinati?
Non è che il mulo è troppo per quel artificiale e nel recupero non viene percepito?
Da quelli che dici non dovrebbe essere un problema grave, ma è comunque molto fastidioso e da sistemare, altrimenti il problema si verificherebbe su entrambe le canne e fon tutti gli artificiali

È quello che penso anche io, infatti l'artificiale da 3g sulla canna light non lo sento per niente a causa del mulinello troppo pesante, a questo punto penso di prendere un altro mulo, pensavo ad un altro Catana 2500 o il 3000 che dovrebbe avere la bobina proprio per i trecciati


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

9
Lo utilizzo di due canne, una Catana 10-30g 2,40m e qua nessun problema, mai una parrucca, l'altre è una Catana 1-11 e qua ho avuto la parrucca con l'artificiale da 3g, mentre con artificiali da 7 e 10 g mai una parrucca. Il trecciato è un power pro 0,16mm


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

10
Niente, con l'esca da 3g sembra che avvolge la lenza troppo larga e mentre lancio sento come se si impigliasse, poi nel recupero esce la parrucca


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

11
Ok, proverò in questo modo


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

12
Ciao a tutti, rientro da una uscita a spinning con una parrucca a dir poco mostruosa. Premetto che con questo mulo non avevo mai avuto problemi (almeno con esce superiore ai 8 grammi), ma oggi ho provato con un blues code da 3 grammi e dopo una decina di lanci ecco la parrucca...... Uso un trecciato 0,16 di cui non ricordo la marca. Penso che la parrucca sia dovuta all'esca troppo leggera ma in questo caso come dovrò comportarmi con questo tipo di esche? Dovrei provare con un mulo più piccolo o dovrò inbobinare del nylon?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

13
PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE / Re:
« on: January 02, 2014, 20:38:57 »
Purtroppo ancora adesso sto approfondendo la materia, questa estate notavo il problema ma nn immaginavo da cosa poteva dipendere, il mulo e un globe fishing xrc..... Lo pagai sulla trentina d'euro. Ho provato ad allentare totalmente la frizione e si intravedeva un buco, ci ho spruzzato dell'olio e sembra andere più fluido ora

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

14
Salve a tutti, oggi ho fatto un po di manutenzione e arrivato al mulo della Bolognese ho notato che la frizione e un pò dura a partire, poi va normale ma ha quell'impuntamento iniziale che avevo notato anche quando pescavo, sapete come poter rimediare? Purtroppo credo che è nato così avendolo acquistato in estate e da subito notavo che faticava a partire nelle ripartenze dei pesciolini
Ps e a frizione posteriore

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

15
MULINELLI DA SPINNING / Re:
« on: January 02, 2014, 19:12:48 »
Arrivato il catana, bel mulo, imbobina a mio parere molto bene e la frizione e molto fluida, a questo prezzo sono più che soddisfatto

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

16
MULINELLI DA SPINNING / Re:
« on: December 27, 2013, 21:20:27 »
Alla fine ho ceduto sul catana 4000 fc, trovato a 35 euro spedito non ho resistito

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

17
MULINELLI DA SPINNING / Re:
« on: December 22, 2013, 19:43:51 »
Ok ho capito, quindi è comunque consigliato il mulo a bobina fissa

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

18
MULINELLI DA SPINNING / Re:
« on: December 22, 2013, 19:31:31 »
Cosa cambia nelle canne per questi mulinelli? Quando ho acquistato delle canne non ho mai letto che erano per determinati mulinelli

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

19
MULINELLI DA SPINNING / Re:
« on: December 22, 2013, 14:48:25 »
Mi sa che aspetto la befana e mi compro un bel exage.... Nell'attesa, i muli a bobina rotante sono così malvagi da usare?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

20
MULINELLI DA SPINNING / Re:
« on: December 15, 2013, 01:56:34 »
Non posso sforare altrimenti mi sarei buttato sull'exage, questa è una spesa che non doveva esserci visto che tra canna, tracciato e vari artificiali il mio regalo di Natale era completato. Ho trovato il trabucco legacy 4000 a buon prezzo, avvolge a spire incrociate ed è più leggero del daiwa ed è più economico degli altri, qualcuno ha avuto modo di provarlo ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Pages: [1] 2 3