Show Posts - Quake87

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - Quake87

Pages: [1]
1
CANNE DA SPINNING / Re: SJR 783 IMX
« on: December 16, 2013, 08:08:08 »
La 783imx la tiene un mio amico, bellissima canna ma che non ti sconsiglio se i tide 175 ed i mommotti 180 sono il tuo pane quotidiano. Li lancia, fatica un po' nel recuperò, con rema fatica ancora di più, direi troppo.
Ti consiglierei la sorella maggiore/minore 804s gl2 (maggiore per potenza, minore per qualità di modulo).
Con questa canna io ci lancio e gestisco anche l'hardcore 21cm 38gr. (è il suo limite, lo lancia bene e lo gestisce anche bene visto che non ha una paletta troppo grossa). Con i tide 175 ed i mommotti 180 va alla grande.

2
Conosco la Falcon solo per la sua nomina quindi non ti posso aiutare.
Ho provato invece la 783 imx e ti posso dire che è un paletto.
Canna molto leggera data per 17 grammi ma che lancia e gestisce bene fino a circa 26 grammi.
Lancia anche oltre, ma fatica nel recupero. E' fast e molto sensibile.
La 804s è la sorella maggiore in gl2, azione simile, anche se perde leggermente in sensibilità, ma parecchia potenza in più (ci lanci e gestisci bene il mommotti 190 o il leppa 44).
Come già detto sono canne molto fast quindi gestiscono bene le jerkate rapide e corte, secondo me danno il meglio con i metal jig.

3
CANNE DA SPINNING / Re: Canna Shimano Exage 2014 anelli fuji
« on: October 02, 2013, 11:32:23 »
Credo che sia un metodo per vendere di più, monta sicuramente classici anelli SIC, come la bassterra e tutte le canne shimano sotto gli 80/90euro.
Ciò non toglie che non siano buoni, io ho da 2 anni e mezzo la bassterra, tenuta malissimo! Gli anelli non hanno ruggine, non hanno danni, sono perfetti.

4
CANNE DA SPINNING / Re: Che canna compro??
« on: September 30, 2013, 01:14:26 »
Grazie per la risposta, il buget l'avevo scritto cioè 150 massimo 200euro.
La live bait l'ho potuta provare di persona in pesca e sarebbe la mia scelta se non fosse per quel manico maledettamente corto.
Della falcon ne parlano tutti bene ma regge i jig da 60grammi?
Delle altre 2 canne conosco la xzoga, molti qua a Messina la possiedono, ma è troppo lunga.
Non conosco minimamente questa Sakura.

5
CANNE DA SPINNING / Canna per Stradic 5000 FJ e budget 150 euro
« on: September 29, 2013, 19:07:42 »
Ciao a tutti, sono possessore da 2 anni di una bassterra 2.10m 10-40gr.
ci pesco a barracuda e palamiti con minnow da 20 a 40gr e jig esclusivamente da 60gr.
Ora avendo la voglia e la possibilità di comprare un attrezzo più evoluto volevo indirizzarmi in una monopezzo che abbia le caratteristiche della bassterra, cioè che mi permetta di continuare la pesca che faccio (soprattutto deve lanciare e gestire bene i jig da 60grammi).
Il mulinello da abbinare è uno stradic 5000 fj ed il buget è di 150euro (potrei arrivare a 200).
Cosa mi consigliate?

6
Io sono di Messina, qua da me ci sono un paio di spot dove il fondale arriva a toccare i 20-25metri di profondità intorno ai 50-60metri da riva, sono misto roccia sabbia. Le spigole da me sono molto più rare rispetto ad altri pesci, in particolar modo è diffusissima la pesca a shore jigging alle palamite. Gli anziani questa pesca la praticano con canne da PAF, normale lenza, e metal jig da 80grammi. Ho visto sessantenni pescare ore così, la pesca cambia, si evolve, ma quello che oggi noi pensiamo sia spaccarsi le braccia, un tempo era normalità.

7
Tony se sai di catture a spinning nella tua zona, insisti con questa tecnica. Io ho provato la cattura di una palamita vicina ai 2 chili, ed è una sensazione unica! Il tuo primo pesce a spinning ti farà ammalare per questa tecnica. La mia attrezzatura è normale, bassterra 2.10m (50euro) e mulo nexave 4000 (45euro) più treccia fins 15libbre (300yard, però non sono entrati tutti, 32euro) e spezzone finale con normale nilon 0.40. Totale=130euro, aggiungi 80euro per gli artificiali ESSENZIALI e moschettoni (3 minnow, 1 top water, 3 metal jig), ed arriviamo a poco più di 200euro. Questo è quanto ho speso 2 anni fa, ed ancora ci pesco e catturo (cernia, sgombri, palamiti, alletterati, 1 spigola, un macello di pesci lucertola). Ora ammetto che il mulo dopo 2 anni di servizio è ridotto male, ma ancora va, 45euro spesi per 2 anni di servizio (con 0 manutenzione), che diverranno 3, io non li ritengo una spesa poco valida. Si può pescare a basso costo anche in altre categorie di pesca, escludendo il surfcasting, se parliamo di vero surf, dove o hai la canna giusta (e quasi sempre costosa) o spiombi ogni 30secondi, e senza i muli giusti non riesci a schiodare dal fondo piramidi insabbiate.
Ma per una generica PAF, con lanci fino ad 80metri con piombi da 80grammi o al massimo 100, per me si può utilizzare la qualunque attrezzatura.
Per il salvadito, costruiscitelo, lo puoi fare con i guanti di plastica per lavare i piatti, con una camera d'aria di bicicletta, oppure come faccio io, usa il nastro adesivo che compri in farmacia per i bendaggi (è ottimo, protegge e ti lascia comunque una buona sensibilità).

8
Bellissimo questo post! :-D
Dico la mia intanto sulle canne. Io ho un amico che ha tirato fuori saraghi vicino al chilo, gronghi sui 2 chili, paurotti, 1 pesce san pietro di 2,5 chili ecc. con una canna di 25anni d'età (non ricordo la marca, è una canna da PAF 4.20m 120gr.) Presa in mano devo dire che non la trovo neanche tanto più pesante rispetto a quelle attuali e lancia tranquillamente i 120gr. dichiarati (cosa che non accade oggi, con canne che dichiarano 150 e già a 120 soffrono di brutto).
Questo mio amico la usa anche per pescare con bombarde pesanti, da 50 a 70/80grammi e nel periodo giusto ci prende una aguglia a lancio.
Questo per dire che si può pescare con 1 canna, volendo anche vecchia. Niente canna per sto pesce o per quest'altro.
Io sono ancora più strambo di questo mio amico, ho pescato a fondo con una canna da spinning per 1 anno (con ottimi risultati) ed adesso ci pesco con una canna da carpfishing! E me ne frego di quello che hanno da dire gli altri pescatori, io ci pesco e prendo.
Per quanto riguarda i muli anche qua sono controcorrente, io uso muli economici con ottimi risultati, mai avuto problemi. Sui cuscinetti ci sarebbe da dire un mare di cose, se il mulo è da surfcasting (quindi con ingranaggi grandi) e la meccanica è ottima basta anche 1 solo cuscinetto a sfera. Diverso per i muli più piccoli, dove i cuscinetti servono per sopperire agli ingranaggi troppo ridimensionati.
Per finire le lenze: io non ho mai usato il fluoro carbon! :-D

9
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: Consiglio canna surfcasting
« on: January 11, 2013, 01:30:43 »
Da quello che hai scritto il lancio non sembra eseguito adeguatamente. Il braccio destro dove essere piegato a 90gradi e nel lancio si deve estendere verso l'alto (mi riferisco all'above). Ma anche se così fosse il mio consiglio è il seguente: fregatene! Non cercare di fare il lancio perfetto, non cercare la distanza, non cercare il piombo di una determinata misura e forma. Cerca di imparare le condizioni meteo della tua zona, gli spot, le maree, le fasi lunari. Poi viene il trave, i braccioli e l'esca, da scegliere in base a molti fattori, una buona presentanzione è d'obbligo. Poi con l'esperienza capirai i limiti degli attrezzi che utilizzi ora, e vorrai aggiornarli, e questo ti potrebbe portare anche verso una pesca più leggera invece che verso il surf.

10
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Piccolo vademecum contro le parrucche
« on: November 26, 2012, 13:18:35 »
Trovo questa guida estremamente utile, in particolare io sto MOLTO attento al punto 6. Uso da 1 anno e mezzo uno shimano nexave 4000 FC con treccia fins 15libbre. Ora, il mio mulo non sarebbe proprio il massimo per usarlo a spinning e con treccia, ma grazie alla mia maniacale attenzione, non ho mai fatto una parrucca! Seguite sempre questi passi e non dovreste avere problemi.

11
ARTIFICIALI DA SPINNING / Consiglio su 3-4 Artificiali
« on: November 26, 2012, 07:56:50 »
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio su quali artificiali comprare per iniziare a spinnare in maniera indipendente. Mi spiego meglio, pesco già da 1 anno, possiedo 2 canne (bassterra 2.10 10-40gr. e seika stinger 2.40 5-25gr.). Fino ad oggi ho usato gli artificiali dei miei amici: mommotti, tide, algel kiss, shore line, max rap, vari jig ecc.
Ora che artificiale mi consigliate di acquistare e di che colore? Le prede da insidiare sono 3: spigole con la seika, barracuda e palamite con la bassterra.
Ho già un mommotti 140 bianco ed un paio di jig jogulo.

12
CANNE DA SPINNING / Re: Consiglio prima canna da spinning
« on: November 06, 2012, 02:16:57 »
Sono possessore di una bassterra 7piedi 10-40gr. Non credo proprio che sia la canna che tu cerchi, a discapito del nome, è una canna per palamite e alletterati, troppo rigida per spigole e cefalopodi. Pratico la pesca a seppie e calamari, bisogna usare canne reattive in punta ma morbide, per contrastare le fughe senza strappare le carni delicate. Il top a basso prezzo è la shimano red aori unita ad un mulinello shimano exage 2500 (con un trecciato da 8 o 10 libre). Altrimenti puoi puntare ad una canna da spigola, come la illicium 2.40m 10-30gr, che si adatta bene anche per i cefalopodi, con un mulinello 4000 ed un trecciato da 15libre (così avresti una perfetta via di mezzo tra i 2 tipi di pesca).
Io ho optato per questa seconda opzione e pesco con una seika stinger 2.40m 5-25gr. mulo 4000 e treccia 15libre.

13
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Benvenuto Quake87
« on: November 06, 2012, 02:00:56 »
Ciao a tutti, mi chiamo Lorenzo, sono un pescatore Siciliano, Messinese, con origini Calabresi. Vi faccio i complimenti per il bel forum.

Pages: [1]