Show Posts - f12defilippis

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - f12defilippis

Pages: [1]
1
PESCI & CATTURE / Oratelle (di F12defilippis)
« on: September 21, 2010, 09:48:07 »
Preda: Spigola
Taglia: 2,3 Kg
Tecnica: inglese galleggiante 8+2 scorrevole
Esca: bigattino
Luogo: Banchina Sardegna
Orario: 23.30
Marea: Bassa
Luna: Mezza crescente

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Ecco un breve report della cattura:


Con molto sacrificio (giorni e giorni di straordinario a lavoro) riesco a ritagliarmi un weekend lungo per dedicarmi alla mia passione preferita. Parto Giovedì sera da Civitavecchia e all'alba sbarco ad Olbia. Un oretta e mezza di strada e sono sul posto. Dopo una giornata dedicata all'organizzazione dell'attrezzatura, ad una grande mangiata di pesce al ristorante con successivo pisolino, alle 21 sono in postazione.
Vento pressochè assente, apro la canna e sono in pesca. Pesco con una Falcon Hercules 4,20mt, Mulinello Exage 3000 MRB, 0,16 sinking in bobina, Fluorocarbon Falcon 0,159 come terminale, galleggiante scorrevole 8+2, tubertini 14 come amo. Il fondale del posto dove pesco è sui 6 mt. Già dopo le prime fiondate di bigattino iniziano ad uscire le prime occhiatine e saraghetti prontamente rilasciati. Dopo neanche un'ora ecco un'affondata lenta ma continua e lunga, ferro e... strike!! Canna completamente piegata, nei primi 3 secondi ho addirittura pensato di aver incagliato. La resistenza della regina è mostruosa nel primo
minuto di combattimento, poi riesco a iniziare a muoverla. Cerco comunque di lavorarla a 10-15 mt dalla banchina perchè sotto ho degli scogli a 3mt di profondità, cerco di farla salire ma non ne vuole
sapere, la frizione da combattimento del mio exage lavora alla grande, lei cerca di uscire dal porticciolo, a quel punto decido di forzarla un pochino, non posso permettermi di rischiare che si avvolga intorno a
qualche boa. Piano piano riesco ad aggallarla ad una distanza di una decina di mt dalla banchina, ma contrariamente alle solite spigolette che pescavo tende a riprendere profondità. Dopo 10 minuti di
combattimento riesco ad avvicinarla e portarla nel coppo. L'emozione di una vita, la cattura di una vita... aspettando la prossima.

Ciao

P.S. La serata/nottata è continuata con decine di pezzetti rilasciati un oratella sui 4 etti e un sarago simile.

2
PESCI & CATTURE / Re: saraghi ed occhiate
« on: May 25, 2010, 15:36:56 »
Complimenti!
Se posso darti un consiglio però magari la prossima volta le occhiatine rilasciale in modo che quando saranno cresciute ti ci divertirai molto di +!

Ciao

3
Innanzitutto io diminuirei il peso del galleggiante. A meno che non devi lanciare o in presenza di turbolenza è sufficiente un 2+1; così hai anche la possibilità di inserire meno piombini e quindi rendere meno sospettosa la tua lenza.
Se usi il bigattino anche l'amo deve essere molto + piccolo. Un 16 o un 18 va benissimo.
Poi non hai specificato diametro e tipo di filo terminale che utilizzi..

Ciao
Francesco

4
Si potresti anche provare con il gamberetto vivo. Sicuramente selezioneresti un po di + la taglia delle prede. Ma comunque credo che per questo tipo di pesca se pasturi con il bigattino l'esca migliore sia il bigattino stesso.

5
Se i pesci mangiano i bigattini in pastura e non quelli che hai come esca significa che sicuramente hai qualche cosa che non va nella lenza. L'esca va benissimo.
Cerca magari di alleggerire la lenza utilizzando galleggianti + leggeri e meno piombo possibile, diminuire al massimo il diametro del finale e la grandezza dell'amo. Vedrai che i risultati arriveranno.

Ciao

6
L'ORATA / Re: paternoster e long arm
« on: April 15, 2010, 11:16:47 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
E comunque sono due montature classiche sia da PAF che sa surfcasting, oltre all'orata puoi insiadiare tutti gli altri pesci. Per la caccia all'orata in teoria sarebbe consigliato utilizzare un piombo scorrevole con bracciolo lungo, in base alle condizioni del mare, in fluorocarbon. Questo perchè si pensa che con lo scorrevole l'orata che è un pesce piuttosto astuto in fase di mangiata nn avverte la resistenza del piombo. Io personalmente non sono molto propenso alla pesca con lo scorrevole, qualche bella orata l'ho sempre presa con semplice long arm montato su trave con piombo fisso! saluti!
Concordo! Anche perchè un piombo posato sul fondo non è che da tutto questo scorrimento al momento dell'abboccata! Diciamo che il classico long arm è una versione più semplicistica dove l'uso del bait clip non è obbligato, a differenza invece del long arm basso o alto, che a mio parere per l'orata, o anche per qualsiasi tipo di pesce che sia grufolatore o predatore è la soluzione migliore!

Hai ragione... Ma se il piombo lo abbini ad un anti-tangle scorrevole stai tranquillo che il piombo resterà posato sul fondo e il filo scorrerà liberamente dentro il tubicino di plastica dell'antitangle.
In questo modo hai anche la possibilità di sostiutuire velocemente il piombo senza dover smontare il trave.
Io personalmente soprattutto per l'orata a fondo ormai utilizzo solo la montatura scorrevole con antitangle con ottimi risultati..
Fondo permettendo naturalmente..

Ciao

7
SURFCASTING / Re: consigli su come innescare l'americano
« on: April 08, 2010, 12:46:40 »
Ciao a tutti,
l'americano io lo innesco così:
gli faccio uscire la testa e gli infilo la parte bucata dell'ago in bocca, lo trapasso tutto con molta attenzione e poi lo passo sull'amo con solo la testa libera di muoversi fuori dall'amo.
In questo modo il verme rimane vivo, non perde sangue, è libero di muoversi e risulta molto attirante per saraghi e orate soprattutto. Occorre fare solo moltissima attenzione nella fase di scorrimento dell'americano sull'ago e sul nodo dell'amo.
Come amo uso l'aberdeen a occhiello.

P.S. Occhio ai morsi degli XXL...


8
PESCA A FONDO / Re: consiglio beach legering
« on: April 07, 2010, 15:01:03 »
Ciao Nonnoroby,
innanzitutto complimenti per il post con tanto di grafici.. Veramente molto molto interessante e utile.
A questo punto volevo chiederti con quale logica scegli il tipo di finale da adottare.

Ti ringrazio in anticipo
Ciao
Francesco

9
Grazie ragazzi,
siete gentilissimi...
Vorrei comprare il mulo online quindi senza quindi provare fisicamente l'equilibratura con la canna... Per questo vi chiedevo consiglio...

Grazie ancora

Francesco

10
Ciao a tutti,
ho acquistato una coppia di canne Quantum Hipercast da 4mt con vettini da 60 e 80 gr...

Vorrei un consiglio da voi.
Che mulinelli ci abbinereste?

Grazie a tutti in anticipo per il prezioso aiuto.

Ciao
Francesco

Pages: [1]