Show Posts - mediterraneo

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - mediterraneo

Pages: [1] 2
1
PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE / Come si conservano le sarde
« on: December 05, 2010, 01:19:43 »
Salve a tutti ragazzi,
premetto da subito che ignoro sia se l'argomento è già stato trattato sia se questa sia la sezione giusta,in caso di errore mi scuso anticipatamente.
La domanda che vi volevo fare è questa: come si conservano le sarde e le seppie nel caso in cui passino alcuni giorni dal loro acquisto fino al loro utilizzo?

2
PESCA FORUM BAR / Vip ovvero Very Important Peppino
« on: July 27, 2010, 14:52:33 »
Cari amici,
questa mattina ero al bar a prendere un caffè e sfogliando il quotidiano "La Gazzetta del Mezzoggiorno" nella rubrica "Cultura e Spettocolo" ho trovato con piacere una foto di un nostro grande del forum, Peppino, precisamente quella dove mostra un polpo, foto che sul forum si trova nel topic catture di peppino.
Io sono pugliese ma credo che il quotidiano venga distribuito anche in calabria, quidi se volete vedere la foto sapete dove trovarla.
Adesso vi saluto ma non prima di dire Peppino sei formidabile!

3
PESCA IN APNEA / Re: Polpi in apnea con le mani
« on: July 24, 2010, 09:58:14 »
Caro comefare,
il problema del morso del polpo non è molto rilevante ,  il  polpo non usa difendersi con i morsi può capitare ma è molto raro che lo faccia, questo lo fa la seppia che se di buone dimensioni con il becco riesce benissimo a strappare i guanti da 5 mm e lacerarti la carne, il pericolo maggiore che può rappresentare il polpo è quello dei tentacoli, non perchè abbia la forza di stritolarti un braccio, non credo che questo possa farlo neanche un polpo di 5 kg, ma perchè se ti prende per un braccio e poi si aggrappa ad uno scoglio potrebbe trattenerti sott'acqua e questo come puoi ben capire è un grave pericolo.
per quanto riguarda come uccidere il polpo devi morderlo sulla testa.
Il becco si trova sotto la testa e se devi cucinarlo ti consiglio di toglierlo , perchè se ti capita sotto i denti te li puoi rompere.

4
PESCA IN APNEA / LA PESCA IN APNEA
« on: July 12, 2010, 18:24:41 »
Cari amici,
so che questo argomento è stato trattato svariate volte, ma voglio dare anch'io il mio contributo a questa nobile disciplina.
Passiamo alle regole:


ETA' MINIMA PER PRATICARE LA PESCA SUBACQUEA
La legge prevede che la pesca in apnea con fucili o attrezzi similari non può essere praticata dai minori di anni 16.


DOVE E QUANDO PRATICARE LA PESCA SUBACQUEA
La pesca subacquea può essere praticata:
1)a distanza non inferiore a 500 m dalle spiaggie frequentate dai bagnanti;
per spiagge frequentate da bagnanti devono intendersi tutte quelle spiagge e scogliere che sono potenzialmente idonee a essere frequentate dai bagnanti; per il calcolo della distanza bisogna tener conto di tutte le direzioni da cui possono provenire i bagnanti e non solo verso il largo.
Questa regola, anche se nulla è  espressamente stabilito, è da tener presente solo durante la stagione balneare.

2)a distanza non inferiore a 100 m da impianti fissi di pesca e dalle reti da posta;

3)a distanza non inferiore a 100 m dalle navi ancorate fuori dai porti;

4)è vietata in zone di mare di regolare transito di navi per l'uscita e l'entrata nei porti ed ancoraggi, determinate dal capo del compartimento marittimo;
per ottemperare a questa disposizione è necessario rivolgersi alle Capitanerie di Porto per conoscere le limitazioni locali.

5)infine, la pesca subacquea può essere praticata solo dal sorgere del sole al tramonto;
è quindi assolutamente vietata la pesca notturna.

Le violazioni a queste disposizioni sono punite con sanzioni amministrative da 516 a 3098 euro.



OBBLIGO DI SEGNALAZIONE PER IL SUBACQUEO
Questo è un argomento che mi sta molto a cuore,in quanto è proprio grazie ad una boa di segnalazione che sono riuscito ad uscire da una brutta situazione: durante una battuta di pesca mi trovavo molto lontano dalla riva, più dei 500 m previsti, quando all'improvviso mi è venuto un forte crampo al polpaccio, il dolore era fortissimo, e solo grazie all'appoggio offerto dalla boa che sono riuscito a  ritornare  a riva.
Purtroppo la boa di segnalazione viene sovente inutilizzata, non capisco il motivo visto che non da alcun fastidio usarla.
Mi raccomando: portatevela ogni volta che vi immergete, la sicurezza è importante oltre al fatto che se vi prendono senza segnalazione vi possono fare un verbale da 516 a 3098 euro.
Ora passiamo a quello che prevede la legge:

Il subacqueo in immersione ha l'obbligo di segnalarsi con un galleggiante recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, visibile ad una distanza non inferiore a 300 m, se il subacqueo è accompagnato da mezzo nautico in appoggio, la bandiera deve essere issata sul mezzo nautico.
Il subacqueo deve operare entro un raggio di 50 m dalla verticale del mezzo nautico di appoggio o del galleggiante portante la bandiera di segnalazione.

Un'ultima raccomandazione che voglio darvi riguarda il trasporto del fucile e del coltello:
evitate di portarli dietro a situazioni in cui non potreste giustificarne la presenza.

5
PESCI & CATTURE / Re: Le catture di Vigor!
« on: July 10, 2010, 09:39:51 »
Caro vigor,
perchè hai usato il condizionale, quella che hai catturato è certamente un'orata, si vede benissimo la caratteristica striscia gialla in mezzo agli occhi, quindi puoi essere orgoglioso della tua cattura.
Complimenti  ;D

6
Salve ragazzi ,
purtroppo nel periodo in cui davano queste notizie non c'ero e non ho potuto approfondire bene la cosa,
volevo chiedervi se la nuova regolamentazioe riguarda anche la raccolta di telline dalla spiaggia da parte di
 chi come me si diletta a raccoglierne un po' per farci due spaghetti, raccolta che effettuo a mano ricercandole una per una ,oppure riguarda solo i pescatori professionisti.
Grazie anticipatamente per la risposta.

7
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Presentazione
« on: May 31, 2010, 16:02:06 »
Benvenuto Nino!!!

8
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: bun giorno a tutti!!!
« on: May 28, 2010, 16:26:16 »
Benvenuto

9
SURFCASTING / Re: Modifica a dei braccioli!!
« on: May 27, 2010, 09:29:03 »
Oltremare scusa se esco fuori tema  ma non riesco a trovare da nessuna parte la guaina termorestringente, potresti per favore dirmi se si trova solo nei negozi di pesca o anche nelle ferramente o da qualche altra parte? ;D

10
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: salve a tutti
« on: May 24, 2010, 17:08:03 »
Benvenuto!!!

11
Nonnoroby sei sempre gentile grazie .
Ieri mi sono messo di buona lena e ho quasi terminato il barchino, spero che nel fine settimana riesca a incominciare il palamito se avro' altri dubbi ti ricontattero'.
A presto!!!

12
ciao nonnoroby,
sei sempre un grande ùùooiuuy
siccome ho seria intenzione di costruirmi il barchino volevo farti alcune domande:
1. per il palamito invece di 100 ami posso metterne solo 50 oppure vengono sfasate le misure?
2: potresti dirmi quali sono gli ami da palamito;
3:per quanto riguarda le esche oltre la sarda cos'altro si può utilizzare?
grazie in anticipo per le risposte.

13
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Salve a tutti
« on: May 11, 2010, 15:44:01 »
Ciao Claudio

14
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: il coreano a pesca
« on: May 11, 2010, 10:05:41 »
Personalmente io adoro il coreano per due motivi
1= ha una grande mobilità in acqua ,sembra una piccola anguillina ;
2= le sue sfumature verde fosforescente hanno una forza attrattiva eccezionale per i pesci.
Per l'innesco del coreano non uso l'ago ma l'appunto solo sulla testa su ami non tanto grandi per non toglierli la mobilità che attrae i pesci, il coreano infatti non emana odori (come fa l'americano o il bibi) la sua forza attrattiva sta appunto sulla mobilità e sui colori.
Sulla canna dove uso il coreano solitamente metto due terminali , uno lo lascio a fondo (mormore saraghi triglie) sull'altro terminale metto un flotter (lecce stella aguglie).
Spero di esserti stato utile.

15
Chiarissimo, grazie Ivano.

16
Onore a te domygst.

17
PESCI & CATTURE / Re: Attenzione Tracine.
« on: May 02, 2010, 10:20:06 »
ieri 1 maggio sono andato a pesca e l'unica cosa che ha abboccato sono state le tracine, hanno abboccato tutte nello stesso posto, lanciavo e dopo neanche 5 minuti ne tiravo su una, in un'ora e mezza ne avrò prese una quindicina e tutte enormi.  Io sapevo che sono commestibili ma dietro consiglio dei miei amici (ancora passiamo qualche guaio!) le slamavo e le ributtavo in acqua, ma un pescatore li vicino vedendo i rilasci delle prime due si avvicina e mi chiede perchè le ributtavo : se non le vuoi dalle a me! e così gli ho riempito il secchio di ben 18 tracine.
Verso le 10:30 decidiamo di smontare tutto visto che non si muoveva più niente,ed andiamo a prendere un panino e una birra ad un bar che si trova vicino al porticciolo dove siamo andati a pescare  calabriadi fianco al bar ci sono due piccole pescherie che ogni tanto (LO AMMETTO) ci salvano dalle brutte figure al ritorno a casa,  calabria  vado a vedere cosa vende e l'occhio mi cade subito sulla cassetta delle tracine vendute a 8 euro il kg! Avrei voluto chiedere al pescivendolo come vengono cucinate, al mio paese che dista parecchio dal mare non ho mai visto nelle pescherie le tracine, ma c'era folla e poi si era fatto tardi ma sono rimasto ancora con la curiosità quindi lo chiedo a voi: come vengono cucinate le tracine?
 

18
GRUFOLATORI / Re: Mormora
« on: April 29, 2010, 16:24:07 »
Grazie per la risposta surfmaster76.
Stavo pensando per la trainetta di usare il bilancino per i surici mostrato da Peppino nella sezione COSTUZIONE E FAI DA TE, cosa ne pensate?  può funzionare?

19
Ha ragione Hannover81 qui ci sono tanti (matti) da tutta tutta l'Italia.
Benvenuto Giorgio!

20
Benvenuto vigor !

Pages: [1] 2