Show Posts - stefanone

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - stefanone

Pages: [1] 2 3 ... 5
1
Davvero fantastico!sono modifiche davvero belle e utili ma tu le fai in un modo assolutamente perfetto!solitamente si preferisce più il contenuto alla forma ma tu sei in grado di coniugare l'uno e l'altro!domattina mi metto a lavoro!☺☺

2
PESCI & CATTURE / Re: Gronghi e altri pesci - Catture di Stefanone
« on: August 06, 2014, 10:47:41 »
Ciao a tutti cari amici di  ;D sono qui per raccontarvi la mia battuta di pesca di lunedì 2 agosto.
Finisco di lavorare alle ore 20 e come programmato decido di fiondarmi a mare a pesca!lo spot è sempre lo stesso: molo di maestrale del porto di Savelletri.
Giunti sullo spot vedo che le condizioni meteo marine sono quelle giuste: vento di maestrale non troppo forte e mare verdognolo quasi color "scaduta". Solitamente armo una canna da pesca con il trancio di Cefalo e l'altra con bibi oppure americano ma questa volta decido di dedicarmi solo ed esclusivamente alla pesca al famelico quindi entrambe le canne vengono innescate con il trancio flotterato. L' unico inconveniente erano altri 6 pescatori (tutti amici) tutti con le canne piazzate per la pesca al serra. Poco male,il mio obiettivo è sempre e solo quello di passare una bella serata al mare.
Se c'è una cosa che ho notato almeno in quello spot,è che ogni mangiata di Serra si è verificata tra le 21 e le 21 e 30,non so se sia un caso ma da noi da questo punto di vista è l orario in cui i nostri predatori entrano in piena frenesia...pertanto dopo aver posto in pesca le canne e aver salutato gli amici che pescavano ad una cinquantina di metri da me,mi accorgo dell'orario : le 20 e 55...a quel punto mi avvicino alle canne come se sapessi di dover avere la mangiata da un momento all'altro...ragazzi non passano 10 minuti e la Penn si flette in modo pauroso...tuttavia decido ancora di aspettare...un'altra botta,un' altra ancora mentre io cercavo di trattenermi perché volevo che il mio amico dall'altra parte ingoiasse gli ami per bene...quando finalmente la frizione parte, prendo la canna in mano,chiudo di mezzo giro la frizione e do una bella ferrata...in quel momento mi rendo conto di aver ben allamato il serra dall'altra parte!sembra indemoniato tanto da farmi credere che fosse più grosso dell'ultimo serra preso!mentre combatto con il famelico che comincia a fare salti spettacolari (in quei momenti quasi non lo si sente più in canna) chiamo Antonio il pescatore più vicino a me,affinché fosse pronto a guadinarlo!ormai lo vedo  e quasi mi stupisco nel constatare le dimensioni più piccole del serra di 3 Kili e 800 ma ragazzi questo qui  aveva il diavolo dentro...ancora una volta come spesso mi è capitato prova l'ultima fuga a destra ma ormai è troppo stanco,sfinito e diventa facile guadinarlo...onore a te amico,ma ho vinto io!!bel pesce serra di 2 kili e 300!



3
Grazie di cuore Luigi!grazie davvero!!

4
Buongiorno a tutti amici di ;D!è da tanto tempo che non posto un report e finalmente ora posso farlo...sono circa 10 giorni che provo ad insidiare i serra e non solo..ma erano dieci giorni di continui cappotti...il mare sembrava davvero svuotato e tra noi pescatori del luogo serpeggiava delusione e sconforto...ieri sera finito di lavorare decido di scendere nuovamente a pesca dopo che la sera precedente mi ero ritirato da pesca alle 3 di notte senza vedere mezza mangiata..premetto che erano un paio di nottate che tentavo di insidiare il "famelico" con i filetti di spigola visto che in  pescheria non ero riuscito a trovare il Cefalo...comunque giunto a Savelletri mi reco al solito spot..braccio lungo del porto verso la parte esterna...li trovo i miei soliti amici pescatori, Sante e Filomeno che mi accolgono con un bel :"anche stasera il nulla,neanche una toccata". Nessuna novità rispondo loro,così monto la mia attrezzatura ad una ventina di metri da loro...come da consuetudine preparo prima la canna con il trancio con il solito metodo e poi metto in pesca anche l'altra telescopica con Bibi...con le due canne in pesca posso sedermi e rilassarmi un po..quando vado a pesca solitamente vado a fare sempre  un paio di caffè da asporto da offrire ai miei compagni pescatori che sono sicuro di trovare ogni volta...mentre chiacchieravamo gustandoci il caffè, filomeno richiama la mia attenzione...il cimino della Penn con il trancio vibrava....io subito mi alzo e mi avvicino alla canna da pesca...filomeno mi dice di stare tranquillo e di aspettare che l'ipotetico pesce ingoiasse l'esca...così dopo 3/4 toccate comunque leggere ("è roba piccola dicevano entrambi"), decido di ferrare...ragazzi dopo aver ferrato (pensavo di aver preso uno scoglio) si scatena il finimondo....zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzazzz parte il filo in bobina...fuga verso il largo ad una velocità incredibile..filomeno e sante balzano in piedi e si avvicinano....e chi l'aveva mai vista una fuga così?"stringi la frizione,alza la canna " mi gridavano e dopo una ventina di secondi di panico,chiudo di mezzo giro la frizione e comincio a recuperare!recuperare?ma che??lo lo avvicinavo di un paio di metri e se ne prendeva 10...una forza incredibile.."tieni la canna alta!!" Gridava filomeno..e chi riusciva a tenerla alta??" Questa è una leccia" diceva sante...insomma dopo circa 7/8 minuti di recuperi e fughe, cominciamo a vederlo saltare...è lui...un pesca Serra..tenta un'ultima fuga disperata parallela al molo sulla mia destra,lo seguo correndo tra le pietre e sante che mi veniva dietro con il gaudino....finalmente cede,era stravolto con la sagoma di lato che galleggiava e non con poche difficoltà sante riesce a guadinarlo...ragazzi ho continuato a tremare per 10 minuti con sante e filomeno che mi abbracciavano
..un fantastico pesce serra di 3 Kiki e 800 grammi...il pesce più grosso mai preso...filomeno mi diceva che ne ha visti prendere di più grossi,ma fughe del genere non ne aveva mi viste...che dire ragazzi a parte che ebbene si,il trancio di spigola funziona e che è stata una serata magica...indimenticabile..
Ringrazio voi del forum per i mille consigli e dedico questa cattura all'ormai amico Luigi..surfmaster!













5
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Spinning: consigli
« on: September 18, 2013, 12:46:36 »
Ragazzi la prima cattura a spinning si avvicina...ieri ho avuto tanti inseguimenti,ma l'acqua era troppo limpida e quando si avvicinava il pesc mi vedeva e cambiava direzione!l'unico modo era che attaccassero in fase di iniziale recupero quindi il più lontano possibile e così e' stato...però ho avuto un'altra slamatura sulla seconda ferrata...a questo punto vi chiedo: secondo voi potrebbe dipendere dalle ancorette?dovrei cambiarle?

6
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Spinning: consigli
« on: September 15, 2013, 23:07:24 »
Grazie mille Vittorio!

7
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Spinning: consigli
« on: September 15, 2013, 21:20:24 »
Ciao spinningman!e' un piacere conoscerti!fortunatamente io sono di Fasano e quindi mi bastano 5 minuti per arrivare a mare!che dire?hai detto tutto tu!per me l importante e' andare a mare,sentire il vento di salsedine che mi arriva in faccia,gli schizzi delle onde che mi bagnano!nom credo si possa voler altri dalla vita!in quelle 3/4 ma anche per un sola ora,non esistono problemi,esisti solo tu la canna da pesca e il mare,e questa e' la cosa più importante!


Tornando allo spinning...ragazzi anche oggi mi sono divertito anche se nn come ieri!ho avuto un nell'inseguimento sempre sul pro q in walking the dog molto veloce,però ho avuto l'impressione che il pesce non riuscisse a statali dietro!ha provato diverse volte ad attaccarlo ma non ci è' mai arrivato!in quel caso devo rallentare il recupero?

8
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consigli
« on: September 14, 2013, 23:33:21 »
Grazie mille Lucco!hai colto proprio nel segno!!e' stata un' emozione indescrivibile davvero,vedere l'intero branco dietro l'artificiale e poi aspettare l'attacco!indescrivibile!un'emozione unica!e domani ci riprovo!ero innamorato dello spinning senza mai avere un inseguimento e figuriamo ora!comunque analizzando ciò che hai detto,e' stato quello il mio errore!ero così ammaliato dai salto e dallo spettacolo che stavo vedendo,che ho lasciato il filo troppo in bando!e li ho sbagliato!staro' più attento la prossima volta!mamma mia sono carico come una molla!!grazie mille!


9
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consigli
« on: September 14, 2013, 21:18:37 »
Ragazzi oggi mi sono davvero divertito a spinning,ma ho un grandissimo rimorso...dunque oggi alle 15 e 30 ero sullo spot,mare in leggera scaduta,comincio in wtd con il pro-q 145 della seaspin...ragazzi dopo il terzo lancio con recupero veloce e rapide jerkatine,vedo un montagna di schiuma rincorrere l'artificiale....dovevano essere forse 5 o 6 serra,con il cuore in gola continuo il recupero e SBAMMM!pesce in canna...il mio primo pesce a spinning!decido di farmi forza e faccio 2,3 belle ferrate!in quel momento eccolo che comincia a saltare!ragazzi nel giro di 10 metri avrà fatto sei sette incredibili salti!a cinque metri da me,ultimo salto e via,si slama...potete immaginare la delusione ma ragazzi che scarica di adrenalina...vi chiedo:quando cominciano a saltare in quel modo,cosa di può fare per ridurre il rischio che si slamino??non finisce qui...tornando al mio racconto,continuo con il pro-q e ragazzi da quel momento inseguimenti a non finire ma non hanno più attaccato...ho provato a cambiare artificiale,prima popper e poi lo long jerk ma niente,inseguivano solo il pro-q ma nn ho avuto più un attacco!ragazzi che si può fare in questi casi?ad ogni modo nonostante la beffa oggi mi sono davvero divertito!

10
Ragazzi, seguite ogni minimo consiglio di Luigi e vedrete che il serra prima o poi arriva, cosi è successo a me e non smetterò mai di ringraziare Luigi per la sua disponibilità.
Luigi caro come va?è da tanto che non ci sentiamo...ad ogni modo anche dalle mie parti i serra quest'estate hanno tardato ad arrivare...ma ho notato un'altra cosa interessante...nelle ultime uscite alla ricerca dei serra, ho notato una sorta di "svogliatezza" da parte loro nell'attaccare...pensa che a spinning ho avuto inseguimenti continui ma loro si giravano e li cacciavano con la coda...l'altra sera ho provato con il cefalo vivo...bollate da ogni parte anche a ridosso del vivo ma niente nessun attacco...stessa cosa con il trancio sgallato....insomma, o si sono fatti più furbi oppure sono diventati meno spietati!ahahhahahahahha un abbraccio

11
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consigli
« on: August 08, 2013, 12:13:29 »
Ragazzi vi scoccia se poi vi posto la foto dei miei artificiali così mi dite cosa ne pensate?e magari che tipo di recupero richiedono??scusate forse vi sto mettendo troppo in croce!hahahahahahhaha

12
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consigli
« on: August 08, 2013, 09:35:29 »
Ragazzi ci mancherebbe...io ho scritto apposta qui per ascoltare tutti i consigli che nn solo sono ben accetti (e ci mancherebbe) ma saranno anche messi in pratica...da quanto mi ha detto Dario imparerò tutto sulla mia pelle e con l'esperienza...ecco forse un mio primo limite e' proprio quello di rimanere sempre nello stesso spot durante una stessa battuta.
Da quanto ho capito all'interno di una singola battuta bisogna girare più spot!Luccio per quanto riguarda il trecciato...purtroppo e' stata una bella spesa mettere quel trecciato quindi credo che tirerò fino a settembre con quello che ho e poi provvederò con lo 0,19!se nel frattempo mi capita il pesce della vita (ne dubito fortemente hahahahahhahaha) dirò un padrenostro durante il combattimento!hahahahhaha grazie ancora ragazzi!

13
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consigli
« on: August 07, 2013, 16:09:43 »
Ciao ragazzi!mi fa tanto piacere che interveniate per darmi dei consigli!dunque per lucco,si,il trecciato e' proprio quello...in realtà il mio negoziante era indeciso se darmi uno spessore maggiore ma visto che ero alle prime armi mi ha detto che in questo modo avrei avuto più facilità nel lancio!si,sinceramente anche io documentandomi un po' su internet ho letto di un'elevata attività dei serra proprio dopo il tramonto!a questo punto proverò anche lo spinning notturno!hahahahahahahaha Dario praticamente il serra si fa trovare apposta per prendervi per c....o l'ha hahahahahhahahaha.
Comunque nn immaginavo potesse essere un pesce così abitudinario.
Ragazzi ma voi più o meno,dopo quanti lanci decidete di cambiare artificiale e spot??

14
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consigli
« on: August 07, 2013, 09:45:07 »
Ok Dario grazie mille!seguiro' i tuoi consigli!!

15
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consigli
« on: August 03, 2013, 17:26:28 »
Grazie mille Dario!mi hai letto nella mente,nel senso che proprio oggi ho comprato dei piccoli moschettoni a sgancio rapido perché effettivamente perdevo troppo tempo ogni volta a fare il nodo all'artificiale...si si,che lo spinning soprattutto fosse caratterizzato da tanti cappotti,me ne sono accorto...a questo punto vorrei chiederti una cosa...le spiagge nostre,quelle del mar Adriatico,sono caratterizzate davvero da scarsissime profondità,di certo non paragonabili con quelle della Calabria...pensi che comunque anche con una profondità di un metro/metro e mezzo sia possibile insediare qualche predatore??grazie mille,non sono un tipo che demorde facilmente e comunque per me indipendentemente da tutto non c'è niente di più bello che passare un paio di ore da solo a contatto con il mio amato mare!

16
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consigli
« on: August 03, 2013, 14:43:38 »
Grazie tante per l'intervento!ascolta,io prediligo proprio gli orari di crepuscolo...finisco di studiare e scendo a mare,quindi l'orario di pesca va dalle 19 alle 21!si lo so devo avere soltanto tanta pazienza!!grazie ancora!:)

17
SPINNING ATTREZZATURE / Spinning: consigli
« on: July 28, 2013, 11:06:40 »
Ciao a tutti cari amici di  ;D!
Apro questo nuovo topic per cercare qualche consiglio da voi grandi esperti.
Dunque, è circa una quindicina di giorni che mi sono appassionato allo spinning, mi sono recato presso il mio venditore di fiducia che per altro è un mio caro amico e ho comprato (su suoi consigli) la seguente attrezzatura: canna da pesca mitchel 2,40 con potenza di lancio 10-35 grammi, mulinello abu garcia imbobinato con trecciato dello 0,10 per poi finire con un terminale dello 0,40 fluorocarbon.
Dunque ragazzi, prima di cominciare ho letto quasi tutti i post relativi allo spinning, cercando di cogliere tutte le metodologie di recupero e soprattutto individuando almeno all'inizio quegli artificiali di "base" da cui partire e  mi sono servito anche dei tipici video di spinning in mare su youtube, cosi giusto per avere un'infarinatura generale.
Fermo restando che io sono di Fasano in provincia di Brindisi e che non so con esattezza la quantità ma anche la tipologia di predatori che circolano qui lungo le coste dell'Adriatico, (in passato a surfcasting ho pescato due serra di discrete dimensioni, ma qui le lecce sono davvero rarissime), ho cominciato con i seguenti artificiali : due minnow da 14 centimetri molto belli, color muggine, 2 popper, uno testa rossa della rapture da 10 grammi e un altro regalatomi da mio padre che lo comprò su internet consigliato da una rivista...purtroppo non ricordo la marca ma è arancione trasparente, si lancia lontanissimo e all'interno ha diverse palline metalliche e ieri ho comprato un'altro minnnow più piccolo della yamashita da 11 gr azzurro...allora ragazzi, ho collezionato dieci uscite e altrettanti cappotti...preciso che gli spot che fino a questo momento ho principalmente frequentato sono stati il Porto di Savelletri e il molo che da sul mare aperto.
Il mio sconforto non sta tanto nel non aver preso nulla, ormai pesco da quando sono piccolo e ho imparato ad avere pazienza e per me l'importante è stare vicino al mare, ma il fatto che non ho mai visto una sola bollata nè tanto meno un inseguimento...niente di niente!al trecciato attacco una trentina di centimetri di fluorocarbon 0.40 con il nodo tony pena e poi lo collego direttamente all'artificiale anche perchè ho letto che eventuali girelle potrebbero non rendere naturale il movimento dell'artificiale.
Dunque, come lontananza nel lancio credo di raggiungere delle distanze abbastanza accettabili, nei recuperi ho provato di tutto: lineare, con jerkate, stop and go ecc ecc..secondo mio padre sbaglio spot...in questo periodo ovviamente il Porto è un continuo via vai di barche e anche ieri sul molo che si affaccia sul mare aperto c'era un incredibile traffico di barche e di moto d'acqua anche a distanza di 40 metri dalla costa...credete che dipenda da questo?grazie per l'attenzione ragazzi, aspetto vostre impressioni!un saluto da Stefanone!

18
Si scusami ho letto male!senti,di barracuda ho sentito di poche catture dalle mie parti!anche se si tratta di una preda da spinning,io pesco a fondo quindi nn so dirti sinceramente!

19
Ciao Falcorn..sinceramente la zona del barese la frequento poco per non dire nulla...sono stato in alcune spiagge del Capitolo, ma il serra l'ho preso a Porto Giardino!frequento soprattutto le spiagge di Torre Canne e oltre, fino a Lido Tavernese, non so se ce l hai presente.
Comunque proprio la settimana scorsa il mio venditore di fiducia mi stava dicendo che stanno già cominciando a prendere i primi Serra, anzi, probabilmente non se ne sono mai andati visto che ci sono state catture anche durante l'inverno!

20
PESCI & CATTURE / Re: Gronghi e altri pesci - Catture di Stefanone
« on: April 19, 2013, 11:07:03 »
Si,effettivamente e' così!anche se sinceramente quel giorno pensavo di prendere almeno un altro serra visto che il primo ha praticamente abboccato al primo lancio!evidentemente era solo quello ma tanto e' bastato per far scomparire qualsiasi altro grufolatore!

Pages: [1] 2 3 ... 5