Show Posts - RIKI

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - RIKI

Pages: [1]
1
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: SPIGOLA + BIGATTINO + PELLETZ
« on: August 27, 2008, 11:24:27 »
Io quando vado a pesca con la canna all'inglese vado quasi sempre con 2€ di bigattino , una busta di pelletz  e una scatola della margherina pieni di pellet bucati .Ho notato che il pelletz va bene soltanto di giorno e nn di notte e poi che pasturando a bigattino e a pelletz insieme le probabilita' di avvicinare qualke pesce di grossa taglia aumentano. Ora se riesco metto l'immagine di quello che ho preso sabato mattina.....

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

P.S. Ho visto che al pellet oltre che spigole e orate abbocano molto facilmente occhiate , saraghi , cefali e tt quei pesci che adorano la sarda....

Ho anche migliorato il fatto di bucare i pellet basta prendere un trapano a mano di questo tipo Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e con l'aiuto di qualkuno bucare i pellet .....Il risultato e' migliore visto che i buchi vengono perfetti si rompono meno pellet rispetto quelli bucati a mano!Provare per credere! ;D ;D

2
ALTRE PREDE / Re: Come mi conviene insidiare il pesce balestra??
« on: June 24, 2008, 12:35:08 »
Ok grazie 1000! Sabato vi faccio sapere se ho preso il porco!!

3
ALTRE PREDE / Re: Come mi conviene insidiare il pesce balestra??
« on: June 24, 2008, 09:21:42 »
Li avevo gia' letti tt e 2.....ma purtroppo nn mi davano le risposte che volevo..... per esempio so che la montatura la faro' di un long arm con del multifibra... pero' nn mi dice se il gambero deve essere sgusciato o no....
Cmq credo di mettere un galleggiante con un bel long arm di multifibra e come esca usero' al posto del gambero dell'americano cosi' se in giro passa qualke bella orata o qualke bel sarago tiriamo su anche quella..... calabria calabria

p.s. per chi pratica la pesca all'inglese andate a pescare vicino il pontile della "SIR" ci sono leccie stelle su mezzo chilo!!!! Domenica scorsa per tirarne una fuori con lo 0.10 di terminale cio' messo 30 minuti!!!

4
ALTRE PREDE / Come mi conviene insidiare il pesce balestra??
« on: June 23, 2008, 18:19:56 »
Allora io vorrei pescare al pesce balestra da su un pontile.... Mi conviene pescarlo col piombo e mettendo sopra ilterminale e sotto il piombo oppure mettereun galleggiante????E poi se vorrei mettere il gambero dovrei metterlo sgusciato oppure col guscio?? intero o a tronchetti??Grazie a tt per le risposte

5
Non sono Vibonese , ma visto che pesco da piu' di 2 anni col pellet mi ritengo "specializzato" ...calabria calabria . Allora su quello che diceva Vibonese io quoto tutto pero' ormai credo sia inutile pescare in bigattino e pasturare in pellet infatti io pesco e pasturo soltanto in pellet perche' con essi si puo' prendere saraghi , orate , spigole , cefali , leccie , leccie stelle , aguglie e perfino mormore ( che nn so neanke io per quale motivo sono abboccate.....). Ora ti do alcune dritte che per me sono fondamentali per la pesca col pellet:
1 . La sera prima di andare a pesca prepari  la pastura fatta col pellet . Ci sono 2 modi per fare la pastura : una e' quello di sfarinare i pellet e di bagnarli con acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata o di metterli in un secchiello con acqua per renderli morbidi e' piu facile da impastare.
2. Appena arrivi sul luogo di pesca butti 5 o 6 palle di pastura grosse quanto arance ,fatta la sera prima, sulla tua zona di pesca e poi dopo ogni mezz'ora ne butti una grande quanto una noce.
3. L'esca si puo' fare in 2 modi diversi :
Il primo e' di farla sotto forma di pasta e metterla sull'amo . Per fare questa pasta basta soltanto aggiungere nella pastura detta nel punto 1 un po' di farina per renderla piu' "collosa".Il vantaggio e che si presenta molto morbida e quindi il pesce lo predilige. Lo svantaggio e che se c'e' minutaglia , prendi anche quella......
Il secondo metodo , ed e' quello che io preferisco , e' di bucare con una punta di trapano molto sottile il pellet per fargli un buco per fargli entrare l'amo. Questo "lavoro " viene fatto a mano , in senso che con una mano tieni il pellet con l'altra tieni la punta di trapano e pian pian con un movimento rotatoio delle dita buchi il pellet facendo attenzione a nn spezzarlo. Le prime volte vedrai delle difficolta' a bucarlo e molti ti si spezzeranno ma dopo che ci hai preso la mano ne fai molti in poco tempo e ne spezzi pochissimi ( io ne riesco a fare un centinaio in un'ora ). Il vantaggio di questa esca e che appena la preda tocca con la bocca il pellet rimane agganciato all'amo.
4. Tu poi devi lasciare un po' di pellet normali , senza trasformali in pastura perche' poi questi verranno buttati sul tuo gallaggiante per richiamare tt i pesci nelle vicinanze.

Io credo che il pasturatore per questa pesca sia inutile , perche' da come puoi ben notare viene buttata in acqua molto pastura e anche vicino al tuo galleggiante. L'amo , da quello che io ho potuto vedere deve essere sollevato dal fondo dai 30 cm ai 50 cm .

Io consiglio a tutti di provare questa pesca col pellet perche' e' abbastanza divertente infatti  possono abboccare prede di grosse taglie ( io con i pellet ho preso una spigola di 3 kg ) e poi devi pensare che con 10 euro prendi 4 buste di pellet da un kilo e con queste ci puoi andare a pesca per una settimana.
Io da quando ho conosciuto questa tecnica di pesca non l'ho mai lasciata perche' la trovo davvero redditizia e divertente. Spero di essere stato utile .CIAO ;D

6
Grazie mille ! domani vado a provare un po' queste nuove montature insieme a mio zio ! Credo che la prima che hai postato e quella che hai detto tu saranno le piu' adatte per una pesca abbastanza leggera!

7
Ciao a tutti , vorrei sapere qualke consiglio su una montatura per la pesca nel porto per insidiare la spigola ... i miei dubbi sono sulla disposizione dei pallini e su quanti cm deve essere sospeso dal fondo.... grazie a tutti in anticipo.

P.S. Io pesco nel porto vicino alla localita' "Pesci e Anguille " ve lo dico perche' in quelle zone e specialmente nel porto si prendono molte spigole e orate però sono molto sospettose e abboccano solo a fili sottilissimi tipo lo 0.08

8
LA SPIGOLA / Re: PESCA ALLA SPIGOLA CON BIGATTINO + PELLETZ
« on: February 27, 2008, 19:10:09 »
Ciao a tutti , ma io insieme ad un'altro centinaio di persone che assiduamente siamo andati sul pontile a prendere le spigole , e' stata fatta una modifica a tutto questo. Infatti si pescava e si pasturava solo con pelletz e niente bigattini basta inumidire bene i biggatini. Per inumidire bene i bigattini ci sono 2 modi:
1. metterli insieme ai bigattini per farli inumidire con il  loro schiumoso liquido che formano....
2. E' di lasciarli dentro una panno inumidito

Io preferisco il primo perche' anche se fa un po' schifo il bigattino riesce ad inumidere il pelletz quanto basta senza farlo sbriciolare se viene inumidito troppo , e poi , se di spigole nn se ne vedono in giro, si puo' sempre pescare solo col bigattino e lasciare perdere il pelletz. Poi per il secondo metodo devi fare un po' l'abitudine perche' se il panno e ' troppo bagnato i pelletz si sbriciolano , mentre se e' poco bagnato nn riuscirai neanke a innescarlo.
N.B. Per fare questo tipo di pesca si devono per forza usare dei pelletz di misura media cmq a Lamezia Terme li dovreste di sicuro trovare.

Ciao a tutti! ;D Spero di essere stato utile

9
L'ORATA / ORATE DI ALLEVAMENTO
« on: February 23, 2008, 20:09:07 »
Ciao a tutti ma negli ultimi tempi nn ho avuto modo di consultare il forum.Ora ho una domanda da chiedervi:Mi hanno detto da una fonte piu' che altro attendibile che si sono riaperte le reti degli allevamenti di orate e gia' qualke pescatore sa dove si riescono a pescare . La mia domanda quindi se qualkuno sa dove si stanno pescando.Ciao a tutti ;D ;D ;D

Pages: [1]