Show Posts - cippalippa

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Topics - cippalippa

Pages: [1]
1
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / barchino e siliconi
« on: December 05, 2012, 19:03:17 »
rieccomi qua,sempre alla ricerca di metodi e mezzi nuovi per innovare questo stupendo metodo di pesca,come ho detto in un altro post i Raglou di nuovo tipo mi stanno deludendo molto,sul mio trave monto gli insuperabili granpescatore n°1 che vanno benissimo nella schiuma e mare mosso,ma quando il mare e' calmo,per insidiare le spigole che si avvicinano per la frega,i siliconi vanno meglio, mi rivolgo a chi desidera saperne di piu' come per esempio chi pratica lo spinning in mare,e proprio da loro,leggendo sui forum e girando su internet ho visto che ci sono una miriade di esche nuove in silicone ,quindi mi sono proposto di provarle col barchino
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
la prima in alto si chiama Reaction strike fathead 4" e' lungha 9.5cm pero' mi sembra un po' ferma con le velocita' che adottiamo noi la seconda e la terza sono le stesse  ma 3.5",un cm di meno circa,la quarta e' uno split tail 4" sempre stessa marca,la quinta e la sesta sono keitech swing impact 3.5" che a mio avviso sono i migliori come mobilita' e scodinzolo,potete cercare i video su you tube insieme al texas rig per innescare l'amo apposito che puo' essere piombato in differenti pesi,sicuramente i lanciatori conoscono gia' tali artificiali.finora ho potuto testali solo una volta in una giornata in cui li mare era torbido e quindi no presi nulla neanche con le esche super affidabili come i vecchi raglou,non manchero' di aggiornarvi sull'esito,chi vuole cimentarsi nei test si ricordi di usare braccioli 0,24 ,diametri maggiori riducono la naturalezza del nuoto

2
PESCI & CATTURE / si riparte
« on: October 14, 2012, 11:36:31 »
si ricomincia,almeno per me, la stagione 2012-2013,sveglia alle 5.30 dato che la marea era alle 8.00,nottata agitata come se fossi un ragazzetto alla prima uscita,guidando ne buio le solite domande come sara' il mare?tobido?alghe, sufficentemente mosso?e il barchino nuovo,andra' bene?certo che andra' e' la copia esatta degli altri.arrivo.il libeccio di ieri aveva lavorato bene,onda lunga di scaduta, le prime  si alzavano come muretti sul gradino della prima secca,a una settantina di metri per poi turbinare per una ventina di metri finendo nel canalone parallelo alla battigia,e li che amo pescare, sulla secca nella schiuma,dove si rimpinzano di granchietti,oppure stanno sotto il gradino inferiore dove la secca si smorza nel canale,aspettando all'agguato,era nuvolo e albeggiava,non un alito di vento,quelli col kitesurf averebbero fatto qualcos'altro quella mattina,parto,l'attrezzo affronta le prime onde,manca di un po' di piombo perche' vola un po' troppo,deve sedersi di piu' nell'acqua,ma comunque mi porta il trave oltre l'ultima onda,sono in pesca ,300 metri e bam!evvai urlo nella spiaggia deserta,facendo volare via un branco di gabbianelle,la prima della'anno!la recuperavo come se fosse attaccata col filo di una ragnatela,se la perdo mi portara' sfiga per tutto l'anno,pensavo.1 kilo e quattro,quando l'ho pulita aveva 7 granchietti nello stomaco,verso le 10.00 un'atra.questa solo 4 etti e mezzo,non c'e' male per la prima uscita
 ;D calabria






Immagine non disponibile

3
questa e' la piu' grande invenzione del secolo dopo lo shuttle!!

SI RICORDA  CHE L'INSERIMENTO DI NUMERI DI TELEFONO E MAIL NEI POST E PROIBITA DAL REGOLAMENTO

Si prega l'utente di togliere l'indirizzo mail dal filmato prima di inserirlo.

4
PESCI & CATTURE / ULTIMA PESCATA DELLA STAGIONE
« on: May 21, 2012, 21:57:52 »
domenica,ieri,un mio amico mi chiama:vieni che il mare sta montando,gia' ne ho fatta una!io che finisco di pescare a marzo mi dico:vabbe' speriamo che il mare sia veramente incaz...mosso almeno vado a portare a spasso la belva,il mio ultimo barchino,il piu' innovativo.Arrivo,e il mare stava davvero montando,in quella spiaggia c'e' la prima secca a una sessantina di metri larga 7- 8 poi una fascia profonda un metro e poi la battigia,parto e la corrente era forte,nella stessa mia direzione,penso:e vai mo si corre!le onde si buttavano sulla sabbia con un tonfo ma la belva ci si butta dentro e va' va',una soddisfazione,dopo anni di prove e legno buttato,finalmente ho azzeccato una forma che non ha niente a vedere con i soliti barchini,non si cappotta!taglia le onde ci passa dentro e va?fino oltre l'ultima.c'erano cavalloni altro 90cm- 1 metro,ela secca spumeggiava in un ribollio di acqua limpida e sabbia,l'ideale per le spigole,l'amico mi incrocia ,ne ha fatte due,ma se ne andava perche il mare era troppo forte per il suo attrezzo,e mi minaccia di morte se non gliene faccio uno come il mio,per farla breve una di 8 etti due di 4 e mezzo tenute tre leccie ributtate 7 e non vi dico le sabbiarole (spigolette) che ho rilasciato ne prendevo anche tre alla volta.ecco le foto.chi mi chiedera' di farle al mare rispondo che mi sono scordato il telefonino a casa,
LEGGERE IL Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login IN MODO INTEGRALE


5
salve ragazzi,questo post e' dedicato a tutti coloro che amano questa tecnica antichissima di pesca.
ho iniziato quando avevo 23 anni,quando il mio amico di sempre con il quale pescavo a mosca ,un giorno ando'a lucci nel Grossetano con il 'siringha' abile pescatore di tutto!quel giorno,non so bene perche',forse non avevano preso lucci,il siringa porto'il mio amico al mare,all'Uccellina,e tiro'fuori sto coso,e cominciarono a prendere spigole.tornato a casa mi chiamo e mi racconto' l'avventura.io incredulo che con una specie di sgabello si prendevano pesci,chiesi di farsi dare dal siringha le misure del coso,e dato che sono un abile tutto fare lo realizzai,subito dopo lo cominciai a modificare,all'epoca si pescava con 15 braccioli e chissa' se ancora non lo faccio x;D mah!chissa'comunque la prima cosa da inventare era un sistema che mi permettesse i avvolgere tutti sti braccioli velocemente e di svolgerli ancora piu' facilmente,senza scaccarli,moschettoni girelle,tutte cose pesanti,piu' il trave pesa piu' fa' attrito,e con un po'di onda,fa' la classica spanciata tra voi e l'attrezzo,che impedisce a quest'ultimo di uscire di piu'.Quindi ho comprati un porta coffa di 30 cm di diametro,una specie di ciambella di plastica su cui si riavvolge il filo,gli ho messo due guancioli di legno.un manico di scopa lungho 50 cm e una manovella,sul lato della manovella un giro di sughero sintetico.per avvolgere il trave con tutti i braccioli e' una cavolata .si parte dal barchino e si portano tutti i braccioli verso la rotella con il trave disteso logicamente sulla sabbia,camminando si distendono i braccioli lungho il trave e si lascia cadere il pesciolino vicino alla seconda girella e cosi'via fino all'ultimo.poi prendete la rotella e incominciate ad avvolgete.quando arrivate al primo pesce lo appuntate sul sughero e avvolgete bracciolo e trave .altro artificiale appuntato ed alrto bracciolo avvolto insieme al trave,fino all'ultimo,fatto!per svolgerlo posate il barchino per terra e svolgete la rotella,si volgera' il trave con i braccioli fino al primo pecsetto ,lo scaccate dal sughero e cosi'via,per partire ci vogliono 2 minuti e per riavvolgere tutto 5 !nella speranza di non volere apparire professore attendo un vostro riscontro,e se interessa vi dico come vaccio il trave ,ed altro

Pages: [1]