Show Posts - freddo119931

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Topics - freddo119931

Pages: [1]
1
PESCA A SPINNING / Spinning invernale
« on: January 16, 2014, 14:40:31 »
Salve a tutti sono Martino e sono della provincia di Reggio C.   ... dopo aver provato tantissime tecniche di pesca tra le quali surf casting, paf, inglese, bolognese e ledgering e aver avuto belle soddisfazioni vorrei provare le emozioni dello spinning... solo che mi trovo completamente spiazzato sia sulle esche, che sulle prede e sulle tecniche... io ho una shimano sea bass 2.10 m 10 50 g e ho provato più volte a spinnare ma non ho capito ancora cos'è che attira di più i pesci, cioè l'esca in se o il tutto sta nei movimenti che fa l'esca per attirare le prede.... inoltre pescando in questo periodo dove è preferibile cercare qualche predatore?.... io fin'ora ho spinnato proprio allo sbocco di una foce sia a mare fermo k a mare con onde alte anche 80 cm ma nessuna toccata... io uso gli artificiali che ho comprato alla decathlon... io vorrei catturare qualche bella spigola di taglia, o se ci sono altri predatori tipo serra.... io ho un mulinello shimano exage 4000 su cui c'è un trecciato di 20 lb e uso un terminale falcon dello 0.40..  datemi per favore qualche consiglio in quali posti e in quale modo poter fare in modo di catturare qualche bel pesce in questo periodo

2
SURFCASTING / Consigli canna da surf
« on: October 15, 2013, 13:57:12 »
Salve a tutti vorrei iniziare a praticare il surf casting... di pesca dalla riva non sono molto esperto però diciamo che me la cavo... vorrei dei consigli per una coppia di canne intorno ai 200 g e una coppia di muli dagli 8000 in su.. io pesco sia all'inglese, bolognese, ledgering, paf e ho preso sempre shimano solo che per il surfcasting non saprei cosa prendere... chi mi consiglia la bad bass chi la italcanna chi la shimano... boh.... a me interessano canne buone di materiale con cui si possono effettuare vari tipi di lanci e che siano abbastanza sensibili alle toccate... perchè mi è capitato di veder tirare un'orata da 1300 g con una shimano alivio senza che fosse nemmeno segnalata la toccata perchè il cimino non si muoveva per niente... aspetto i vostri consigli grazie in anticipo

3
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Qualità canna bolognese
« on: July 31, 2013, 23:53:09 »
Salve a tutti oggi sono andato per vedere delle canne bolognesi di 7 m e il venditore me ne ha fatto vedere una mirage... la canna costava 149 ma alla fine siccome ci sono gli sconti me la faceva 100... io sinceramente di bolognesi no ne capisco ed in particolare sta marca non l'ho mai sentita... sapete darmi qualche consiglio su questa canna? Cmq sia so solo che è di 7 m del resto no ne so nnt

4
Salve a tutti, mi chiamo martino
sono un amante della pesca all'inglese anche se non sono ancora molto pratico
uso una daiwa 3 pezzi 10/25 g da 4.2 m con uno 0.18 in bobina ( mulinello exage shimano 3000)
ho sempre usato il galleggiante scorrevole facendo un nodo con uno 0.2 sulla lenza madre poi una perlina subito dopo il moschettone scorrevole su cui attaccare il galleggiante poi un'altra perlina e infine la girella
e sulla girella attacco 1 m di terminale 0.12 con un amo del n°16 alla fine
i galleggianti che uso sono quelli a penna 5+1 / 6+1 e sul terminale metto un 3/4 pallini per raggiungere un peso complessivo di 0.8 g
mi capita spesso di ingarbugliare e inoltre certe volte quando il galleggiante scende non riesco mai a ferrare il pesce perchè anche se faccio la ferrata il pesce non abbocca lo stesso
come esche uso soprattutto bigattini e pellet ( quest'ultimi legati all'amo con dei nodi appositi), anche se vorrei provare l'americano insieme ai bigattini
io pesco sia al porto alla tonnara e sia quando capita a roccella però non sono riuscito a prendere niente di che se non qualche occhiatella che ho subito rigettato in acqua perchè troppo piccola
vorrei che qualcuno più esperto mi aiutasse a migliorare la mia tecnica dandomi qualche consiglio sia su come debba essere la mia montura e sia in che modo insidiare pesci di altre specie tipo orate, spigole e saraghi

Pages: [1]