Show Posts - riky95

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Topics - riky95

Pages: [1]
1
ragazzi siccome sono un neofita della bolognese volevo sapere su cosa di deve basare l acquisto di una canna per bolo visto che questa tecnica mi affascina non poco
intendo:
peso
grammatura
rigidita
l azione come deve essere ecc ecc e più ne ha più ne metta.
passiamo hai mulinelli:
frizione anteriore-posteriore
grandezza del mulinello ecc ecc
ragazzi una cosa importante non voglio sapere ne marche ne modelli di canne e mulinelli mi interessa sapere le caretteristiche piu ideali che questi oggetti possono avere
si parla esclusivamente di bolognese anche i mulinelli
voglio sapere le caratteristiche perchè qua da me ce un  negoziante che fa degli sconti davvero convenienti sia per canne che mulinelli quindi in base alle vostre risposte comprerò quella che piu si avvicina alle caratteristiche da voi scritte
grazie a tutti da Riccardo da Trapani


2
ragazzi ho comprato la lenza dell asso big catch 0.14 carico di rottura 1.3 kg ed e anche 100%fluorocarbon
come vi sembra questa lenza???
esprimete i vostri pareri a maggior ragione per chi la usa!!!
ringraziamenti anticipati da riccardo da trapani

3
allora ragazzi ho visto una canna dalle mie parti che si chiama fil pesca spazio bolo
a mio parere per cominciare e una buonissima canna e costa pochissimo le caratteristiche sono
a mio parere
favorevoli
costo
morbidezza (grammatura 5-15)
sfavorevole
pesantezza .
ragazzi il prezzo e
la 4 mt (11 euro)
la 5 mt (15 euro)
la 7 mt (22 euro mi pare)
che ve ne sembra?
 in internet non ho trovato nessuna foto della canna in riguardo altrimenti la postavo
ringraziamenti anticipati


ragazzi trovata Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

4
PESCE SERRA / una curiosità montatura serra
« on: August 24, 2011, 16:00:42 »
ragazzi ho da farvi una domanda ben precisa
a posto di fare piombo scorrevole girella 1.50mt di monofilo e cavetto
posso fare piombo scorrevole perlina stopper 1.50mt ancora lenza madre ed attaccargli il cavetto??
e valida come opzione o no???
perche sono a casa di parenti ho tutto tranne un monofilo spesso
come lenza madre ho una 0.50
ringraziamenti anticipati

5
SURFCASTING / incominciando da settembre
« on: August 08, 2011, 23:58:44 »
ciao a tutti incominciando da settembre vorrei dilettarmi in questa tecnica per prendere qualche bel pescione
vorrei insidiare qualche bel pescione o con sarda o con calamaro o seppia
potete illustrarmi montature dal filo in bobbina all amo??
come canna ho una olimpus abbastanza robusta che non tira pero molto lontano..
un altra domanda come fate a percepire le tocche in presenza di forti onde e forte vento???perche io non ci capisco niente quando ci sono le onde perche la canna si muove continuamente
grazie anticipatamente e grazie

6
ciao a tutti vorrei incominciare a piazzare una canna con la sarda per pescare dei serra o delle spigole al porto di buone dimensioni
vorrei qualche dritta di come pescarli.... montature se pescarli a fondo o con il trancio sgallato come procedere con il filo d acciaio innesco della sarda  ecc ecc
come canna ho una robusta canna della olympus xspert di 3mt e un mulinello golden f970 bello robusto anche esso imbobinato con dello 0.45...ke ne dite???
rispondete in tanti grazie a tuttii
riccardo

7
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / presentazione
« on: August 04, 2011, 05:33:08 »
ciao sono un ragazzo di 16 anni pratico paf e bolognese e mi sono inscritto per condividere questa passione con i piu esperti

8
ciao a tutti raga sono nuovo andiamo al dunque
sono un ragazzo di 15 anni e pratico da qualche mese la pesca a bolognese dal porto e in questi giorni sono andato a pescare ma neanche una tocca e mi sono iscritto proprio qui perche ho notato la presenza di gente molto in gamba che pratica da sempre questa tecnica
allora la montatura e questa
ho in bobina uno 0.16
poi stopper
perlina
galleggiante a penna della ellevi di 3gr (IN REALTA SONO 4 GR)attaccato con una girella scorrevole
poi un pasturatore scorrevole e torpilla di 3 gr e poi sopra il pasturatore e la torpilla un piombino spaccato di 0.70gr per bloccare il tutto
sotto la torpilla una micro girella
come finale uso uno 0.10 fluorocarbon della xsunami di 1,50mt
come amo monto un tempest n 16 color nero
come esca uso naturalmente il bigattino innescati a 3 o a 4 bigattini il primo innesco lo faccio cn un bigattino a calza e  a penzoloni il secondo 1 a calza e 3 a penzoloni
premetto che i pesci ci sono perche l altra sera c erano affianco altri pescatori che pescavano e hanno preso una ventina di spigole e mi sono fatto dettare la paratura xd
finale 0.12 fluorocarbon che poteva essere 1 mt e 20 anche e mezzo amo argentato 12 e innescava 3 bigattini stesso innesco mio e si vedeva anche l amo
galleggiante lo stesso e pasturatore lo stesso e torpilla la stessa
aiutatemi sono disperatoooo ;D

Pages: [1]