Show Posts - FELLE10

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - FELLE10

Pages: [1]
1
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: Mini raglou per cefali?!
« on: November 21, 2011, 10:54:55 »
Ciao a tutti, come anticipato nel mio ultimo post sono andato, armato di bolognese e bigattini, sulle scogliere esterne del porto di Ostia. Beh, dopo 2-3 ore di poco o niente, verso le 16:00 (più o meno sul picco di marea), il mio gallegiante è andato giù, è iniziata la lotta e alla fine mi si è presentata dentro al guadino una spigola di quasi 1,6 Kg. Che emozione! Non ho avuto modo di scaricare le foto sul pc, appena lo avrò fatto le posterò. Un saluto.

2
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: Mini raglou per cefali?!
« on: November 19, 2011, 12:48:06 »
buongiorno a tutti, vi scrivo perchè avrei bisogno di un'informazione:
ho acquistato tutto il necessario per pescare con la bolognese, vorrei sperimentare questa tecnica e vorrei andare a Ostia. non conosco gli spot migliori per questo tipo di pesca, qualcuno può darmi un consiglio? qualcuno mi ha parlato del porto, lato esterno, che però sarebbe scomodo (non che volgia pescare in salotto!!). grazie per l'aiuto

3
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: MANUALE DI BEACHLEDGERING
« on: September 14, 2011, 19:25:02 »
Ok, grazie.
Per Surf 33: Pesco generalmente con canna A) un trave 0.35 con piombo scorrevole 50-60 gr + terminale fluorocarbon 0,20 più o meno lungo, canna B) trave 0.45 e Long/Short Arm + terminale fluorocarbon 0,20 più o meno lungo, piombo 70-90 gr.
Ami dal 10 al 4. Innesco americano in una e coreano nell'altra.
Mi capita di andare a pesca sia di giorno che la sera/notte (20:00-01:00/02:00), ma non faccio caso a maree o quant'altro, ci vado quando posso.
Cerco di cambiare distanza e postazione se vedo che non ci sono segni di vita.

4
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: MANUALE DI BEACHLEDGERING
« on: September 14, 2011, 18:33:21 »
Grazie Surf 33, allora il motivo per cui non riesco a prendere niente può essere la distanza di lancio? Eppure, anche così, in condizioni meteo accettabili, riesco a lanciare intorno a 40 e più  mt. Tieni conto che vado a pescare anche in posti in cui trovo subito una certa profondità (porto o scogliera), in cui pensavo non fosse fondamentale lanciare lontanissimo. Forse devo capire bene DOVE lanciare. E comincio a pensare che le canne che ho non abbiano la giusta sensibilità.

5
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: MANUALE DI BEACHLEDGERING
« on: September 14, 2011, 16:21:39 »
Grazie a entrambi. Metterò su entrambe in bobina uno 0.25, poi su una S.L. 0.6 per lanciare pesi consistenti e sull'altra S.L. 0.35 per quelli più leggeri. Ma la mia domanda è questa: perchè ridurre la sezione del filo in bobina? Per rendere tutto meno visibile? E allora 8-10 mt di S.L. non sarebbero visibili? O l'obiettivo è della riduzione è un'altro?

Grazie mille

6
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: MANUALE DI BEACHLEDGERING
« on: September 14, 2011, 11:37:57 »
Il motivo per cui ho imbobbinato dei nylon così grossi è perchè l'inverno scorso ho iniziato con l'idea di provare il S.C. per cui (per rispondere a SurfMaster) ho comprato queste 2 canne che lanciano rispettivamente 150 e 200 gr. Le informazioni che avevo acquisito qua e la mi avevano fatto pensare che le sezioni 0.35 e 0.40 fossero idonee. E infatti sono arrivato a lanciare anche 170 Gr con la 4.5 mt, imparando il lancio "Ground" on-line (a discapito del mio dito indice!), con dei travi da 1,5 mt e Pater Noster a 2 braccetti. Poi con l'arrivo della bella stagione ho continuato a pescare con quelle stesse bobine ma togliendo lo shock leader, cambiando termianali, riducendo i pesi e la sezione dei braccetti.
Grazie  per l'aiuto

P.S. Ho provveduto a presentarmi nella sezione apposita.

7
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Mi presento
« on: September 14, 2011, 10:13:21 »
Buongiorno a tutti, mi chiamo Raffaele, vivo a Roma per lavoro e inizio col fare i complimenti a questo forum che, dopo aver navigato in lungo e in largo on-line alla ricerca di informazioni e consigli, mi è sembrato quello più chiaro e completo. Per questo motivo ho deciso di iscrivermi. Dopo tantissimo tempo di "inattività" (da piccolo andavo a pescare carpe in un lago vicino casa, con molta approsimazione su tutto) mi si è riaccesa la scintilla ed è da circa 10 mesi che ho ripreso ad andare a pescare, ma in mare, da riva o scogli, sempre PAF. L'esperienza mi manca, la voglia no! Un saluto a tutti.

8
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: MANUALE DI BEACHLEDGERING
« on: September 13, 2011, 16:30:43 »
Buongiorno a tutti, inizio col fare i complimenti a questo forum che, dopo aver navigato in lungo e in largo on-line alla ricerca di informazioni e consigli, mi è sembrato quello più chiaro e completo. Per questo motivo ho deciso di iscrivermi. E ho subito bisogno d'aiuto! scrivo su "Beachledgering" perchè mi sembra la sezione più inerente al mio caso.
Ho sempre avuto la passione per la PAF, che ho sempre praticato solamente in acque dolci (laghi) e sempre con montature molto semplici e scriteriate che però mi hanno permesso regolarmente qualche cattura (carpe, pesci gatto...). Dopo tanto tempo di "inattività" mi si è riaccesa la scintilla ed è da circa 10 mesi che ho ripreso ad andare a pescare, ma in mare, da riva o scogli, sempre PAF. Ho iniziato a documentarmi, ho studiato terminali, nodi, piombi, lanci, esche,.... ma non sono mai riuscito a fare nessuna bella cattura. Il massimo una occhiata a luglio da circa 300 gr, per il resto solo qualche piccola taglia e una marea di imbiancate. Descrivo attrezzatura, terminali e spot.
ho 2 canne, entrambe economiche: a) una 3,5 mt, nylon in bobina 0,35 (mai cambiato da 10 mesi), eventuale shock leader 0.45, moschettone, b)una 4.5 mt, nylon in bobina 0,40 (mai cambiato da 10 mesi), eventuale schock leader 0.60, moschettone.
Pesco generalmente con a) un trave stessa sezione con piombo scorrevole 50-60 gr + terminale fluorocarbon 0,20 più o meno lungo, b) trave stessa sezione Long/Short Arm + terminale fluorocarbon 0,20 più o meno lungo, piombo 70-90 gr.
Ho provato ami dal 10 al 4, gambo lungo e corto, americano, coreano, (meno bigattino, sarda, granchio).
I posti dove sono andato: Focene (inverno), Santa Marinella (porto o spiaggia), Fiumicino (Bastianelli).
Niente! Cosa sbaglio?

Grazie a tutti

Pages: [1]