Show Posts - pjolino

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - pjolino

Pages: [1]
1
CANNE DA SPINNING / GLoomis Live Bait 844.. mono o 2pz ??
« on: October 01, 2012, 10:07:39 »
Buongiorno ragazzi..
Sono in procinto di 'ri-attrezzarmi' dopo la disfatta dei mie primi acquisti, e grazie alle letture di questi giorni, e ai consigli di alcuni utenti del forum che ho avuto la fortuna di conoscere e che mi stanno aiutando in questa nuova avventura, ho 'realizzato' che la mia prima canna seria doveva essere una GLoomis Live Bait 844. Il dubbio però rimane.. Monopezzo (quindi modello classico) o la nuova 844-2S JKR in 2 pz ?? Immagino siano due canne molto diverse, però volendo rimanere su questa marca/ modello, orientarsi su una piuttosto che sul l'altra cosa comporta per un neofita come me (a parte il fatto che la 2 pz come è ovvio sarebbe più facile da trasportare) ??
Grazie, Rocco.

2
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Benvenuto pjolino
« on: September 25, 2012, 18:59:53 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Bhè che dire, da Salentino quale sono non posso che confermare le parole di tuo cugino ...
Benvenuto a bordo, Rocco!!!

Grazie.. Magari lo conosci. Si chiama Claudio, ed anche lui ovviamente frequenta  ;D

3
Ti confermo che il rarenium non lo avevo proprio considerato.. ma da quanto vedo leggendo le caratteristiche tecniche sembra più o meno uguale allo stradic. Cmq mi sono già preparato i 'compiti a casa' ... Ho visto che ci sono un sacco di post che trattano l'argomento, così provo a capire da solo in cosa sono differenti questi due modelli, sopratutto a livello di azione di pesca ed affidabilità generale.
Grazie per la dritta tiburon.

4
In effetti non è tanto la spigola che mi spaventa, ma i carangidi che bazzicano nella mia zona tra giugno e settembre. E' ben per questi che volevo attrezzarmi con un mulinello come si deve, viste le intenzioni. Poi che io riesca a prenderne o meno.. questa è ovviamente tutta un'altra storia.. hehe.
Diciamo che non vorrei presentarmi 'impreparato' ad un probabile incontro.. ecco.

5
Ottimo..
Detto tra noi mi sarebbe dispiaciuto un pò sbarazzarmi della Daiwa, anche perché, di tutte le cose 'sbagliate' che ho preso (baitrunner in testa), reputavo la canna l'unico acquisto più o meno giusto. E cmq una canna da usare d'inverno per la spigola mi serviva a prescindere, quindi seguirò il tuo consiglio e mi terrò questa.
Per quanto riguarda il mulo invece, dalle letture che mi sono fatto, è venuto fuori un altro dubbio/ problema. In origine infatti pensavo di acquistare lo Stradic CI4 F (fascia medio-alta) per entrambe le canne (bassterra e daiwa). Poi però ho scoperto che questo mulinello avrebbe un rapporto di recupero troppo alto.. quindi non adatto alla pesca invernale alla spigola.
Quindi mò che faccio ?? 2 canne = 2 mulinelli ?? non c'è proprio verso di affidarsi ad un buon "all around" da usare per tutte le occasioni (magari limitandosi a cambiare giusto la bobbina.. come faccio ad esempio con la pesca a mosca) ??
Grazie di nuovo per tutti i consigli. Pjo

6
SPINNING ATTREZZATURE / Bassterra + Stradic ci4 F.. pareri e consigli
« on: September 23, 2012, 21:50:50 »
Ragazzi buonasera.. e bentrovati a tutti.
Questo è il mio secondo topic su  ;D, dopo quello di presentazione ovviamente, e siccome x mia sfortuna sono uno prolisso di natura, ho pensato di andare subito al nocciolo della questione mettendo in 'oggetto' gli articoli di cui vorrei parlare e confrontarmi con voi. Ovviamente, com'è facile intuire, canna e mulinello rappresentano il risultato della mia personalissima scelta per affrontare questa tecnica, e ci sono arrivato x gradi, in base alle mie esigenze, alle letture di questi giorni, ai vostri pareri, e agli spot che intendo frequentare. Come ho scritto nel mio post di presentazione infatti, a causa della fretta (da sempre cattiva consigliera), e probabilmente della inesperienza di chi mi ha aiutato a scegliere in negozio (un ragazzetto che poco gliene fregava dello spinning), mi sono ritrovato con una Daiwa in mano (modello Crossfire 15-40 gr in 2 pz. da 2.40 mt), ed un mulinello shimano di tipo 'baitrunner' che pesa un accidente, caricato con un tracciato di marca imprecisata. Insomma.. un accrocchio del tutto sbilanciato, buono solo x farsi venire un'epicondilite !!! Quindi mi sono messo alla ricerca di un'attrezzature + adeguata, e la combinazione che ho proposto all'inizio, dal basso della mia esperienza, mi sembra che possa andare bene.
Come tipologia di pesca sarebbe tendenzialmente estiva, a serra, lecce e barracuda (che poi sono i pesci che frequentano questa zona di costa del sud Salento dove vado io a pescare). Ho visto che i pescatori di li utilizzano minnows lunghi palettati, da 18 cm in su. Sembra diano ottimi risultati.
Poi di tanto in tanto, visto che vivo a Reggio Emilia, nn mi dispiacerebbe provare qualche puntatina tra Toscana e Liguria, a Bocca di Magra, Fiumaretta, Marina di Carrara, e Porto di Massa.. tutti spot a meno di due ore da casa. Spot invernali ovviamente, e quindi più che altro in cerca di spigole, che tradotto, da quanto mi pare di aver capito leggendo i vari 3D, vorrebbe dire canna meno rigida della bassterra, e magari anche un filino più lunga (pesca dai frangiflutti del porto o sulla 'punta' del fiume Magra).
Per me una caratteristica fondamentale deve essere la leggerezza del complesso canna-mulinello, ed ovviamente l'equilibrio generale dell'insieme.
Per iniziare pensavo di prendere solo lo stradic, e di tenere la daiwa x qualche mese. Poi st'estate, passo definitivamente alla bassterra. Che ne dite ??

7
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Benvenuto pjolino
« on: September 23, 2012, 20:28:10 »
Ragazzi.. eccomi da buon ultimo anche 'me' sulle pagine di  ;D
Innanzitutto, bentrovati a voi tutti, e grazie per avermi accolto in questa bellissima community.
Mi chiamo Rocco, sono di origini salentine, e vivo da circa 11 anni in provincia di Reggio Emilia.
Il mio primo amore, 'pescatoriscamente' parlando, è stata la pesca a mosca, che pratico tutt'ora di tanto in tanto, su fiumi e laghetti del nord Italia. Quest'estate però, rientrato a casa per le ferie, ho sentito parlare in famiglia delle avventure di pesca di un mio cugino, che da quanto mi diceva mia madre, spesso e volentieri riusciva a portare a casa pesci di tutto rispetto, presi da riva con la canna da pesca ?!? Io ovviamente mi sono incuriosito molto, anche perché pensavo che dalle mie parti (litorale ionico del sud salento) di pesci grossi, soprattutto d'estate, proprio non ce ne fossero.. ed invece, mi sono dovuto ricredere.
Per farla breve, ci siamo sentiti, siamo andati a pescare insieme.. e il giorno dopo ero già in negozio a fare la spesa !!! Come si dice.. ero 'cotto e mangiato' dallo spinning in mare.
Purtroppo, complice la fretta, i miei acquisti non sono stati proprio oculati, e difatti sono rientrato dalle ferie con la macchina carica di cappotti, ed un male al braccio e al polso pazzesco.
Poi mi sono ricordato dei consigli di mio cugino, ed in particolare uno: iscriviti a calabriapescaonline, leggi e informati più che puoi.. Ed io così ho fatto:O)
Quindi eccomi qua..

A presto e saluti di nuovo a tutti. Rocco.

Pages: [1]