Show Posts - los

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - los

Pages: [1] 2
1
PESCA FORUM BAR / una considerazione
« on: June 07, 2009, 12:29:17 »
salve a tutti, posto qui nella sezione bar un messaggio che ho mandato all'amministatore ma che è rivolto a tutti:

Ciao, diamoci del "TU" (in fondo non ci conosciamo ma qui sul forum siamo tutti amici ..o no?);
Scrivo a te in quanto amministratore per segnalare una cosa per la quale , a dire il vero, sono rimasto molto male.
Mi chiamo Daniele e frequento il forum da poco più di un anno e siccome di certo non sono un esperto, ma uno che ha passione e voglia di imparare, è per me normalissimo che io passi più tempo a leggere che scrivere.
Vengo al sodo: ieri avevo messo un post nella sezione "MERCATINO" perchè avevo fato un grossolano errore d'aquisto e per questo avevo bisogno di vendere alcuni oggetti, ma poco dopo aver postato la mia offerta mi sono ritrovato il post eliminato in quanto non ho ancora raggiunto la quota di 200 post necessaria, secondo regolamento, all'inserimento di annunci.

Ora, lo so che il regolamento prevede ecc. ecc, ma come detto in premessa io sono uno che ascolta più che parlare (almeno sulle cose per le quali ho più da imparare che da insegnare) e devo dire che nonostante mi senta parte integrante di questo forum visto che lo frequento quotidianamente (basta guardare le statistiche) il fatto di non aver avuto la possibilità di accedere ad alcune sezioni è stato alquanto frustrante.

Qualcuno potrebbe dire: "si, ma ora che vuoi?"
Bhé, volere non voglio nulla, solo credo che magari si potrebbe cercare un parametro diverso dai 200 post inseriti;
non per altro, ma solo per far sentire parte del forum chi non è un esperto e VETERANO pescatore.

Mi scuso con tutti se mi permetto di mettere bocca nella casa altrui, ma il solo fine di questo sfogo, ti assicuro, è quello di rendere CALABRIAPESCAONLINE uno spazio migliore e più aperto di quanto non lo sia già.

come sempre ..GRAZIE DI TUTTO!
Daniele.   ;D

2
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: che fili e che piombi?
« on: June 04, 2009, 01:03:00 »
grazie per le dritte, credo che le seguirò!

- Approfitto del post (piuttosto che aprirne uno nuovo) per chiede approposito del fatto che vorrei accoppiare alla futura una canna vecchia che ho, una persicus dall'aspetto parecchio robusto (per sapere della quale avevo aperto un post poco tempo fa), vorrei sostituire il mulinello, ma siccome tutti i soldi che avevo li ho usati per la futura, ho pensato di mettere un Tica Scepter GF 9000 che ho trovato a 39 euro nuovo
..può andar bene?

- come filo per entrambi mi sa che ho scelto il Daiwa Tournament che ho trovato a 16 euro

3
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: che fili e che piombi?
« on: June 03, 2009, 01:32:04 »
ok mi sembra equilibrato, ora dovrei solo vedere per le marche del nylon
.....vediamo che trovo, anche perché onestamente preferirei prenderle direttamente in negozio (almeno le posso vedere prima) e poi valutare se eventulmente cercarle online.

lo so che a volte la faccio lunga, ma quando c'è da spendere soldi la cosa che assolutamente odio è prendere pacchi, comprare cose inutili che costano più di quanto valgono, ma più più di tutto in assoluto   ...TROVARLA 2 GIORNI DOPO A MENO DI QUANTO L'HO COMPRATA IO!!!!

...di contro quando si parla di spendere per "bacco tabacco e venere".. bhé là mi dovrebbero far interdire!!!

A parte lo scherzo ..GRAZIE per le risposte!
 ;D

4
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: che fili e che piombi?
« on: June 03, 2009, 01:05:17 »
grazie per la risposta, è già qualcosa!
Ma senti: sai dirmi qualcosa sul peso dei piombi ed il rapporto con lo shick leader perché tutto sia più in equilibrio possibile?
la canna è la 190, ma credo che tra quello che c'è scritto e quello che poi realmente è ci sia chiramente differenza.

P.s: in effetti l'ho aperta (la canna) ed in cima è oggettivente rigida ..per quello che ne posso capire io!

5
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / che fili e che piombi?
« on: June 02, 2009, 20:49:38 »
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a comprare canna e mulinello (futura 190 & ultegra 10000), a questo punto mi vengono un paio di domande per le qulali vorrei sentire dei consigli:

ho pensato visto che ci sono 2 bobine nel mulinello che avrei potuto usarne una (quella da 10000) con un filo più grosso per caricarci tanto piombo quanto ne serve quando il mare tuona (..e con 20 mt di fondale a trenta mt dalla spiaggia quando tuona tuona sul serio!) o per teleferica;
l'altra bobina (quella da 6000) con del filo più sottile per utilizzare magari un long arm con piombi scorrevoli più aereodinamici (di solito uso quelli con le alette) per quando il mare è calmo e si può cercare la distanza.

conseguentemente..

- che filo ci imbobbino nelle due situazioni?
&
- che piombi  (allegati alla lenza) mi consigliate di usare nelle suddette due ipotesi (mare mosso o teleferica mulinello        10000; mare calmo con mulinello 6000)?

  come sempre ..GRAZIE a chiunque condivida con me!

6
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Los.
Concordo anche io sull'utilizzo di filo "normale" in bobina anche perche',lanciare pesi grandi a lunga distanza,con filo piccolo,non vuol dire che si debba "essenzialmente"usare in bobina del filo conico.
Si',perche'Los penso voglia imbobinarcela tutta la bobina del conico,e non usare solo gli spezzoni per farci lo schock,sempre che io abbia capito bene.
La differenza imbobinando tutta la matassa del conico,sta solo nel fatto che,in fase di lancio,non troveresti intoppi sugli anelli,non essendoci nodi ma,come ti diceva Oltremare,oltre a costare troppo,a lungo andare,nel senso "taglia un pezzo oggi,un altro domani,e cosi'via.." ti ritroveresti poi che gli ultimi metri di quello piu'doppio, te li sei giocati!
Usando in bobina,del filo normale e mettendone come schock un altro "normale" di diametro superiore e,usando un buon nodo di giunzione,non dovresti comunque avere problemi relativi all'intoppo di cui ti dicevo prima se, il nodo creato,e'fatto bene ed e'di quelli non ingombranti ok?


Tutto questo,ovviamente, sempre per la serie:parere personale.
Ciao ciao.

Enzo.

Era quello che intendevo esattamente, mi ero posto il problema del nodo che passa tra gli anelli ed in effetti (riguardo al conico in bobina) non avevo pensato al fatto che ad ogni uscita sempre qualche pezzetto alla fine bisogna tagliarlo (per chiudere la canna ,ecc).

grazie a tutti per le risposte (tempestive come al solito)
 

7
ciao a tutti, mi è venuto un dubbio: ma secondo voi conviene usare lo shock lader o un filo conico in bobina?
(sempre per il discorso di lanciare pesi grandi con fili piccoli)
 ;D

8
LANCIO TECNICO / Re: Elementi di lancio
« on: May 28, 2009, 15:20:44 »
ok grazie, non appena ho un momento di tempo mi leggo il post che mi hai indicato e se poi ho ancora qualche dubbio mi faccio risentire.
 

9
LANCIO TECNICO / Elementi di lancio
« on: May 28, 2009, 01:55:12 »
Ciao a tutti, intanto scusate forse ho sbagliato sezione ..spero di no!
Quello che vorrei chiedere credo possa essere di aiuto a tutti quelli che vogliono imparare a lanciare bene (guadagnando qualche metro), ma non glielo ha insegnato mai nessuno.
Premesso questo, vorrei appunto porre alcune domande che secondo me chi non sà ..apprezzerà!

(sò che mi direte "dipende da che lancio vuoi fare", ma lascio liberi di esporre quello che secondo ognuno in una certa situazione è il più appropiato)

La prima cosa che mi preme capire sono alcune posizioni,
supponendo che io mi trovi fronte al mare e che dritto davanti a me è ore 12:00, allora:

1) Il piombo a che ore deve stare? ..appoggiato a terra o sospeso?
2)le mie gambe devono stare rivolte a che ore?
3) ..e il mil busto?
4) la canna deve indicare quale ora? (per capire la distanza che c'è tra il piombo e la punta della canna  ..e quindi quanta lenza lasciare fuori)
5)le braccia devono essere entrambe tese?

ok credo che per adesso possa bastare, spero che il topic possa essere utile!
  

10
io la uso per pescare a fondo dalla spiaggia normalissimo, al momento c'è montato un vecchio shimano MIZ40 (mai sentito, però c'è scritto così), in bobina ho ancora lo 0,50 (lo so che è esagerato!) ma solo perchè avevo una bobina di quello e non sapendo cos'altro usare con piombo da 100g ho preferito andare sul sicuro;
onestamente è da un po che faccio esperienza e adesso inizio a pensare che forse potrei utilizzare la canna al meglio delle sue potenzialità (in effetti sembra un CANNONE robusto e potente ..almeno a me);
vorrei utilizzarla o con mare sostenuto o anche quando è calmo magari per guadagnare qualche metro!
Di solito come montatura uso uno short rovesciato con bracciolo in F.C. 0,25, amo discretamente grande e come esca o bibi, o americano intero, o un trancio di sarda con polisterolo dentro (comunque esche voluminose)

...ma purtroppo finora con questa canna ...MAI NIENTE!!!

p.S: I suggerimenti sono accettati!!

11
Ciao a tutti girando a casa ho trovato una canna (un po datata credo, ma in buonissime condizioni) che però non conosco né ne ho sentito parlare, mi incuriosisce ciò che è riportato (lo metto di seguito): PERSICUS (senza dire il modello) 105 - 400; lunghezza 4 mt; sezioni 6; azione B100-300.
Qualcuno la conosce?
...a me sembra un po strano il fatto che "AZIONE" sia con un salto così grande (B100-300)
Con che piombo e che filo in bobbina ci dovrei pescare?
  ;D

12
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Italcanna HEXAGON 200 R2
« on: May 23, 2009, 19:10:26 »
ciao a tutti, qualcuno sa fare una "recensione" sulla suddetta canna?
 ùùooiuuy

13
grazie a tutti per le risposte, vorrei chiedervi cosa ne pensate approposito della futura 250 in quanto girando su questo e su altri forum ho notato che da molti viene definita "più morbida" rispetto alla 190 e mi chiedevo appunto se secondo voi fosse più consona alla pesca di pesci non necessariamente di taglia "big" (purtroppo mi è capitato spesso di prendere pesci magari di 250g e che la canna non li avvertiva nemmeno)

P.s: la sto trovando di seconda mano a 80 euro
 ;D

14
approposito della canna mi sembra di aver letto che risulta un po "sorda" alle tocche, ma non è se si attacca una mormora di 300 g il cimino neanchè si muove?

15
salve, come da titolo cerco qualche consiglio per aquistare un mulinello da abbinare alla suddetta canna (tra l'altro ho messo pure un topic nel mercatino ..se qualcuno ha qualcosa!?), leggendo un po avrei trovato o uno shimano Ultegra XSA 10000 a 82 euro nuovo, o un Navi 8000XT-A a 68 euri, o ancora      Biomaster 8000XTA a 92 euri;
Io no so, accetto consigli anche se sarei orientato per l'ultrega...
La cifra da spendere è più o meno quella, ma di altre marche e modelli non ne conosco
più che altro vorrei che fosse bilanciato  e proporzionato con la canna.

Ps: se non trovo la canna di seconda mano (che poi ne vorrei 2 uguali) ho pensato di prenderla nuova, l'ho trovata a 155 euro e rispetto alla media degli altri negozi mi è sembrato buono,
 ..sapete di meglio?

 ;D

16
MERCATINO DEL PESCATORE / cerco 2 canne e due mulinelli
« on: May 20, 2009, 14:21:05 »
ciao a tutti, dopo aver letto un bel po di post mi sono deciso a comprare 2 canne  e due mulinelli per pescare a fondo o da scogliera quando il mare è grosso su spiaggia ad elevato potenziale(zona costa tirrenica della sicilia, a 20 mt dalla spiaggia ci sono 20 mt di fondale ..immaginate come sono le onde quando c'è NW 4-5!!).
Ho provato una volta con una vecchia canna anni 80 con piombo da 100g. e il mare me lo ha risputato in faccia, quindi credo mi servano canne che sparino almeno 170g. di piombo effettivo; Il budget che ho è un po limitato, vorrei infatti spendere non più di 300 euro tot.
Effettivamente il top per me sarebbero 2 ITALCANNA FUTURA 190 e per i muli non saprei (ho letto degli ultrega), ma sono aperto a suggerimenti e offerte.
Non importa che le canne e i mulinelli siano in perfette condizioni estetiche (graffi, ecc.), ma è FONDAMENTALE che siano in perfette condizioni FUNZIONALI!

Spero ci siano offerte ..fatevi avanti. ;D
 ;D

17
NOTIZIE E SEGNALAZIONI / Re: Non può continuare così
« on: April 28, 2009, 23:58:45 »
il 24/4/2009 ero a pescare ed è capitata la stressa identica cosa, alle 6 del pomeriggio arriva il solito str--zo di turno che butta 300 mt di tremaglio aproprio davanti alle mie canne a non più di 15 mt da dove poteva essere il mio piombo, l'unica cosa che ho potuto fare è stato chiudere tutto dopo avergli gridato; "apposto! che facciamo chiudiamo e ce ne andiamo no!? il mare il vostro è no!?
subito dopo ho chiamato la capitaneria per fare la segnalazione e quello (devo dire cortese) mi ha passato il superiore il quale mi ha spiegato che siccome non è che è   ;Dun soccorso da fare per cui prendono e escono subito, ma cmq che la segnalazione c'è e che quindi (in pratica) quando escono per sequestrare le reti sanno che in tale zona ne sono state segnalate.
Bhò! io la segnalazione l'ho fatta ..se poi loro non ci vanno!!??

Che dovevo fare? insultare lo str--zo che poi veniva a terra e poi succedeva male? uno va per rilassarsi.

Ps: vorrei dire che il suddetto str--zo mentre calava la rete ed anche dopo mentre se andava faceva pure tutto di spalle! ..della serie faccio l'indifferente;
tanto! ..che pobblema c'è?

18
ok grazie, ho dato un'occhiata ai due arificiali su vari siti, ma mi sa che devo andare a vederli di persona;
in effetti oara che ricordo un po di tempo fa ne vidi uno mi sembra delle tempest o della strom che era piccolo ma pesante grazie a gli ancorotti più grossi ed in effetti il negoziante mi parlò di artificiali piombati, 
..ma io rimasi perplesso e aquistai un angel kiss (tanto per andare sul sicuro)

P.s Il blues code ho visto che è senza paletta (mai usati),
c'è da muoverli in maniera particolare?
con che tipo di mare?  calabria3 ;D

19
Ciao a tutti
finora ho usato solo artificiali galleggianti, ma vorrei provare a fare qualche lancio da una scogliera e mi sono in effetti reso conto che con questi artificiali ( angel kiss, amnis1, la segunda, crystal minnow , ecc.) si lavora troppo in superfice anche perché la posizione da cui si pesca è almeno 5-6 metri sopra il livello dell'acqua, ecco che quindi chiedo a voi se sapreste consigliarmi qualche artificiale affondante e soprattutto se può essere effetivamente utile a catturare che sò bho? ..qualcosa! calabria
grazie in anticipo ..e come sempre  ;D

20
io ho la speed master ax 3 mt 20-50 e devo dire che mi trovo molto bene; ci sono stati dei piccoli problemi nel senso che una volta si è rotto il cimino negli ultimi 10 cm (è partito insieme all'artificiale) ma alla fine senza problemi la shimano mi ha mandato il pezzo nuovo in garanzia; un'altro problema che si è verificato rigurda la "pietrina" interna dell'ultimo anello (quello di cima) che è sparito tanto che me ne sono accorto perchè mentre pescavo sentivo il trecciato che sfregava con qualcosa e guardando in effetti mancava la pietra interna (per poco quasi non rovinavo il trecciato), ma anche questo senza problemi ho sostituito facilmente l'anello e ora (o lameno FINO A ORA) va tutto bene.
La canna mi sento di consigliarla, lancia tranquillamente sia artificiali piccoli tipo 9 gr. (certo un po aereodinamici gli artificiali devono esserlo), sia Jumperocchio di 40 gr, eccezionale con angel kiss 14cm che tide minnow da 17,5 cm;
certo se trovi quella vecchia mi sembra di capire che è stata molto più rodata ed risultata affidabile.

IN SINTESI: se trovi quella vecchia prendi quella vecchia, se non la trovi allora prendi la nuova che ti assicuro va benissimo lo stesso.

P.S: ieri per la prima volta ho voluto provare ad usarla per pescare a ledgering (chiaramente ho cambiato la bobina del mulinello mettendo un buon nylon 0,30 ed un piombo da 30 gr a scorrere con long arm) risultato?
DIVERTENTISSIMO!!  va alla grande nel senso che riesci a lanciare lontano, il cimino è sensibilissimo ed anche con un pesce di modeste dimensioni ti sembra di avere agganciato uno squalo!  ;D ;D

Pages: [1] 2