Show Posts - andreailsub

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - andreailsub

Pages: [1] 2 3 ... 5
1
PESCI & CATTURE / Re: andreailsub e catture a bolognese
« on: May 13, 2010, 03:13:42 »
Spero che tutti voi capiate,veramente, la spettacolarità e la complessità  di questa cattura...
Vi lascio un
Buon forum a tutti..
 *+-++-

2
PESCI & CATTURE / Re: andreailsub e catture a bolognese
« on: May 12, 2010, 15:12:02 »
Luca nessun segreto,e la classica spallinata a scalare,da "spigola"
con pallini a decrescere  dal galleggiante verso l'amo(quelli più piccoli dalla parte dell'amo)
lunghezza del finale una bracciata...

Per la disposizione dei piombini,mi regolo a secondo delle condizioni del mare,della profondità.


3
1 - 0,288
2 - 0,242
3 - 0,194
4 - 0,162
5 - 0,132
6 - 0,102
7 - 0,095
8 - 0,070
9 - 0,060
10-0,040
11-0,028

4
PESCI & CATTURE / Re: andreailsub e catture a bolognese
« on: May 12, 2010, 11:01:32 »
etfreaky di più,è stata una vera e propia impresa...il problema più grosso era quello di non farlo intanare senza spezzare il 10 e sperare di non aprire l'amo....
L'attrezzatura questa volta ha fatto veramente la differenza,con una canna che piegata al massimo,riesce ancora ad attutire le testate del pesce(con frizione chiusa)senza farmi spezzare..
Una lotta impari con un pesce potente che sfiora i 2 kg...

5
PESCI & CATTURE / Sarago enorme
« on: May 11, 2010, 21:58:56 »
Questa è la pescata di oggi:

una soddisfazione avere tirato questo sarago extra large con questa attrezzatura:
mitchell suprema extreme di 7 metri
filo in bobina 0,14
galleggiante di 2 grammi
finale fluorocarbon 0,10 della colmic
amo del 20 con microocchiello della tubertini


 ecco il sarago






Vedo il galleggiante affondare lentamente,pronta ferrata,la canna rimane immobile,il mio pensiero è quello di aver agganciato ad uno scoglio,ma uno scoglio non si muove...la curvatura è di quelle mozzafiato e seguo con lo sguardo il galleggiante che si muove lento,"è un polipo" mi chiedo,ma i miei dubbi finiscono presto, ecco le prime potenti testate che scuotono la canna,il pesce si avvia sotto uno scoglio,ma lo fermo serranndo la frizione,e via gia sotto l'altro,forzo piu che posso,sempre al limite del 0,10...2 scossoni allucinanti e il pesce si ristana..ora è tutta una questione di forza,io o lui....ci provo e ci riprovo non riesco a vederlo,ma dò filo solo quanto sento che stò per spezzare...vedo la sagoma in acqua per un momento,non sono sicuro di quello che ho visto,ma eccolo riaffiorare,finalmente in superfice,impressionante...impossibile,questo ho detto quando l'ho visto,è enorme,lo tengo in superfice con la 7 metri ad U, non gli do un centimetro di filo adesso,
e mio padre lo guadina finalmente dopo 3-4 minuti interminabili

6
PESCI & CATTURE / Re: LE CATTURE DI POGGINO
« on: May 05, 2010, 10:51:39 »
complimenti,è vero pescare con attrezzature leggere,regala sensazioni che altre tecniche difficilmente sanno dare...

7
PESCI & CATTURE / Il giorno quasi perfetto
« on: May 05, 2010, 02:46:49 »
Ed è arrivato finalmente il Martedì,giorno di riposo..giorno di pesca..Il mio giorno.
si mette da parte lavoro,stress,mal di schiena e fidanzata...
Mi sveglio presto,non ho bisogno di sveglie quando vado a pesca,perchè come un orologio svizzero,regolarmente,apro gli occhi un ora prima dell'orario scelto..è così, da sempre..
I miei compagni,mio padre e mio fratello..
Mangio un panino in macchina,perchè sò e sanno  che una volta che mi metto a pesca,non mangio e non bevo per tutta la durata della pescata..
Non ho incontrato la mia vicina stamattina,quella che di solito,puntuale ogni martedì, mi dice:
Buon giooorno,mmm sta iannu a piscà?
io:(con gli occhi per terra ,voce rassegnata,) e....si
a... e buona pesca?
gli rispondo con un sorriso tutte le volte..

Un respiro a pieni polmoni ad occhi chiusi,il mio saluto al mare..
Ho portato 2 bolognesi,una 5 e una 6 metri..La 6 metri montata con galleggiante da 2 grammi,con piombatura a scalare,amo 18 e filo del 10.
la 5 metri con uno da 1 grammo,scalatura molto più aperta e amo del 20..
Mi pento quasi subito di non aver portato la 7,perchè mio fratello si prende la 6 e la 5 è propio al limite per il posto..
Poco male,inizio prendendo 5-6 ochiate una dopo l'altra,mio fratello parte più a rilento,il grammo in più lo penalizza,intando il galleggiante si sdraia sull'acqua appena dopo lanciato,un breve combattimento in superficie,e una bellissima aguglia  è nel guadino

Dopo 5 minuti il "tappo" affonda lentamente,ferro,il pesce è forte e punta direttamente gli scogli,non dò un centimetro di filo,l'elasticità della canna mi aiuta,ma la mancanza di una leva maggiore si sente,con un pò di fortuna e tanto sangue freddo tiro su questo bel pizzuto

Inizia ad alzarsi il vento,e a formarsi un po il mare,pescare con un grammo diventa difficile,intando mio fratello continua a prendere diverse occhiate,le mie catture sono calate drasticamente,decido di spostarmi, in modo d'avere il vento alle spalle,la scelta è giusta aggancio un paio di salpe belle panciute ,ma non ho la possibilità di guadinarle,dato gli scogli scivolosi...si slamano
Ritorno al mio posto,cambio però il galleggiante,ne metto uno di 2 grammi dalla forma più "tozza",non ho il tempo di fare una spallinata di 30 e più pallini,riutilizzo quella di prima aggiungendo qualche pallino in più,non una cosa improvvisata però,ma pensata e preparata per la situazione creatasi,tranne per un piccolo particolare...
Il tempo vola via rapidamente,a volte il vento non mi lascia nemmeno lanciare..
Sono quasi le 6,eolo ha finito di soffiare,
Il galleggiante affonda nuovamente,alla ferrata la risposta immediata del pesce che prende qualche metro di filo,ma finisce nel guadino in poco tempo

la mia felicità dura poco,il galleggiante si inabissa a velocità supersonica,pronta ferrata,il pesce punta gli scogli,alzo la canna più che posso,fin dove le braccia possono arrivare,riesco a fargli cambiare direzione,ora punta a largo,dove non ci sono scogli,dove posso stancarla in tutta tranquillità,e sò che è una bella spigola,perchè è così che tirano quelle belle,mi sento forte è imbattibile,la vedo,la bocca larga,grande, 1,500 abbondante la mia stima...."porta il guadino"...si slama...
NOOOOOOOOOOO......la mia disperazione....Sono piccolo, con un macigno sulle spalle, e un maledetto rimorso di non aver cambiato quell'amino del 20 ormai spuntato,perchè era spuntato e lo sapevo,maledetta pigrizia..
Adesso è difficile pescare,non riesco nemmeno a legare l'amo,ne metto uno del 18,per stare più tranquillo,ma  non sono sereno,
20 minuti di assoluto smarrimento,cambio tutto il finale,ritorno ad un amino del 20,cambio marca,scelgo un tubertini con micro occhiello,che tante soddisfazioni mi ha regalato..
un altra tocca mi ricorda che stò ancora pescando,una mangiata da pesciolino anoressico,dopo la ferrata la canna rimane bloccata per un istante,la frizione slitta ,dapprima lentamente,poi in modo più deciso il pesce prende il largo, ho la possibilità di prendermi la rivincita,il pesce punta sulla mia sinistra,lo seguo spostandomi sugli scogli,dopo un paio di minuti scarsi la porto a guadino

La giornata è ormai finita , il mio fondoschiena è a forma di scoglio,
ritorno a casa consapevole di aver passato una giornata quasi perfetta..
 

8
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: Consiglio canna e mulinello
« on: April 28, 2010, 16:44:54 »
si 2500 è ok

9
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: Consiglio canna e mulinello
« on: April 28, 2010, 15:49:03 »
L'inglese che vedi praticare (e spesso ci pesco pure io) sulle nostre scogliere,nel 90% dei casi,non è che una forma ibrida di tale pesca,praticamente si usa solo il galleggiante dell'inglese..
Sperando che tu abbia letto il topic che ti ho postato,
mi chiedi di darti un consiglio su una canna  per la pesca all'inglese,(per questioni di comodità lasciamo stare le 3 pezzi,che nessuna telescopica può sostituirne l'azione)
se riesci a spendere un po di più puoi dare  un occhiata a questa,
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
carbonio alto modulo ,anelli in sic, 8/16gr ,che è un azione più "giusta" rispetto alla mitchell..



10
uso anch'io il tipo di innesco di nonnoroby..

12
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: Consiglio canna e mulinello
« on: April 26, 2010, 14:15:36 »
per chiarirti un pò le idee,ti consiglio di leggere questa discussione:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


13
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: Consiglio canna e mulinello
« on: April 25, 2010, 14:36:47 »
Le grammature che si usano maggiormente per pescare a bolognese,partono dal grammo,o poco meno,fino a 3-4 grammi...
per l'inglese si usano pennette che difficilmente superano gli 8-10 grammi(ed ho voluto propio esagerare)
Il mio consiglio,dato che non peschi con la bombarda,è quello di prendere una bolognese di 5 metri con azione massima di 10/15 grammi..
Stà a te poi decidere se orientarti,verso l'una o l'altra tecnica,per ora mi sembra il giusto compromeso..



14
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: Consiglio canna e mulinello
« on: April 25, 2010, 02:12:08 »
...è una canna da bombarda....
Io ho iniziato a pescare a bolognese (sono passati quasi 20 anni)propio con questo tipo di canna,mi sembra una persicus legend  4,50 mtr,verde e nera con manico in sughero e 11 anelli..
l'avevo scelta giusto per pescarci sia  a galleggiante che con la bombarda..
però a differenza di questa mitchell,aveva azione decisamente più light,mi sembra 8/20..

Se ti stai avvicinando adesso a questa tecnica,e non disdegni di fare qualche lancio anche con la bombarda,mi sento di consigliarti questa tipologia di canna,visto anche il prezzo,con l'accortezza però di sceglierla in versione meno potente,in modo da adattarla anche per la pesca a galleggiante,
20/50 è decisamente troppo.....

come mulinello sceglilo nella misura 2500,un exage shimano,ottimo rapporto qualità prezzo..
Io ho iniziato così,le canne "buone" e specifiche per ogni situazione,  luogo e tipo di pesce,arriveranno col tempo,l'esperienza  e tanti cappotti...
 ;D

15
PESCI & CATTURE / Re: Schiaffi... morali!!!
« on: April 23, 2010, 16:33:39 »
non era per fare polemica,volevo solo capire il motivo,
ho risposto solo quotando,perchè ritenevo giusto ,e fuori da polemiche,il pensiero di bass senza aggiungere altro,e senza alimentare e dare spunti per alimentare,una discussione,secondo mè insensata perchè già finita con quella risposta..
non venirmi a dire che siamo off topic(ed è vero che ci siamo),siamo in pesci e catture e siamo finiti ad analizzare la frase di bass parola per parola...
se lo scopo della cancellazione del mio post era quella di non alimentare polemiche,pienamente daccordo...

16
PESCI & CATTURE / Re: Schiaffi... morali!!!
« on: April 23, 2010, 16:09:40 »
ma che differenza tra la f1 tournament bolo classic e la tournament pro bolo strong?
la tournament pro credo sia di calciatura più grossa,a tutto vantaggio della bilanciatura!?

la aw-v sicuramente la 7 metri migliore in circolazione,io ,ho la mitchell extreme in quella misura,l'ho pagata uno sproposito 8-9 anni fà,e fin quando non passa a miglior vita continuerò a pescarci..

Invece scegliero una delle 2 daiwa,sopra citate, nella misura di 6 metri,per affiancarla alla mia suprema ultra,dato che è la misura che uso più spesso e non ho un "muletto"..

per caso hai acquistato una aw1020?

17
PESCI & CATTURE / Re: Schiaffi... morali!!!
« on: April 23, 2010, 15:10:12 »
per quel che mi riguarda il pensiero di bassman era chiaro sin dall'inizio,
non capisco una cosa però,
perchè quando ho risposto a questo:(il 20 aprile verso l'1:20 am)(eravamo alla 2°paggina)
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ci manca soltanto che uno debba sentirsi in colpa ogni volta che trattiene una mormora...ognuno è libero di fare come vuole, nel rispetto delle regole. Chi non pratica il catch&release è da considerarsi altrettanto sportivo...anzi, io credo che il cibarsi del pesce sia una cosa che faccia parte della pesca in maniera indivisibile, un vero pescatore è colui che sa apprezzare le prede anche a tavola. Insomma fai come ti pare, ma non stare a giudicare gli altri.
quotando il pensiero di bassman che secondo me rispondeva esattamente a quello che diceva maredentro,o a chi non l'aveva capito

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ringrazio ondulandes, giufà e SurfMaster76 per i complimenti!

Per quanto riguarda il mio pensiero sul C&R vorrei precisare una cosa: assolutamente non credo che una persona che, di tanto in tanto, porta a casa qualche preda non possa essere considerato un pescatore sportivo. Qualche volta può essere molto gratificante cucinare un pesce pescato con le proprie mani.
Non condivido assolutamente, però, il comportamento di alcune persone che vedono nel mare una fonte inesauribile e, pertanto, non si pongono affatto il problema della sua tutela.
Infine, il mio modo di concepire la pesca non mi permette di definire "pescatori sportivi" gente come quella descritta nel report! Straziare i cefali con l'ancoretta è altamente anti-sportivo, anzi, non è per nulla uno sport in quanto vengono a mancare tutti quei presupposti (rispetto, correttezza, divertimento) che nella pesca sono imprescindibili.
Spero di essere stato chiaro.

Saluti!
il mio post è stato cancellato,si voleva evitare forse di arrivare dove siete arrivati adesso?

18
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: salpe con il coreano!!!
« on: April 22, 2010, 01:19:22 »
martedì scorso il coreano e le salpe mi hanno evitato un bel cappottone,ne ho preso 6 sui 4 etti..

19
ACQUE INTERNE CATTURE / Re: di che specie si tratta?
« on: April 22, 2010, 01:02:53 »
persico sole confermo

20
PESCI & CATTURE / Re: Schiaffi... morali!!!
« on: April 20, 2010, 00:48:19 »
complimenti bass,bellissimo il report,si capisce che ami tantissimo la.......aw-v ;-)

Pages: [1] 2 3 ... 5