Show Posts - Altair

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - Altair

Pages: [1]
1
PESCA A SPINNING / Re: Il gioco della spigola
« on: November 13, 2009, 19:09:29 »
Ciao Soldier
ieri è successa una cosa simile anche a me. Ci sono stati un paio di inseguimenti e nulla di più. Tutto ciò dopo il culmine di alta marea. La mia sensazione è che in questo periodo ci sia da noi molto pesce foraggio e, probabilmente, in quel momento erano già ampiamente sazie. Per il resto, mi allineo a quello che ti è stato detto da Peppino, sia in merito al controllo del territorio che al consiglio che ti ha dato.

2
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Canna da... SPIGOLA
« on: November 11, 2009, 20:12:10 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
nessuno ha nominato st.croix!

non ci pesca nessuno ;D calabria?

Scusami, non avevo visto il punto interrogativo dopo le emoticons. Pensavo non le conoscessi

3
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Canna da... SPIGOLA
« on: November 11, 2009, 20:05:01 »
Concordo totalmente. Tra le qualità della 6'6", 28 grammi, aggiungerei una buona sensibilità in pesca, riscontrabile anche in altre canne della casa.
Ma se l'argomento tratta la drop shot non vorrei essere O.T. . Pertanto, chiedo cortesemente a chi ha avuto modo di testarla ulteriori informazioni, tipo l'azione o quant'altro possa essere utile, oltre il lancio e la leggerezza. TKS.

4
PESCA A SPINNING / Re: per un soffio...
« on: November 11, 2009, 19:28:16 »
Capita spesso che nell'ultimissimo tratto di recupero, la spigola raccolga tutte le sue risorse e dia un'ultimo strappo. In queste situazioni, con frizione chiusa e canna "paletto", si può slamare. Per questo motivo, ti ho chiesto se la frizione fosse chiusa. Cercavo di capire la causa della fuga.

5
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Canna da... SPIGOLA
« on: November 11, 2009, 08:47:16 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
nessuno ha nominato st.croix!

non ci pesca nessuno ;D calabria?

Ne ho due: una premier 6'6" ed un' Avid 8'6", entrambe MH. Cosa ti interessa sapere? Chiedi pure.

6
PESCA A SPINNING / Re: per un soffio...
« on: November 10, 2009, 06:34:55 »
Mi era venuto il dubbio di una frizione chiusa o quasi chiusa. Non è così, ciao

7
PESCA A SPINNING / Re: per un soffio...
« on: November 09, 2009, 08:28:35 »
Allora, Vincenzo, a parte i funghi (buoni anche quelli), penso che tu abbia fatto buona esperienza e tratto almeno due conclusioni utili per lo spinning. La prima riguarda il sangue freddo e la concentrazione in pesca, in qualsiasi momento. La seconda riguarda il filo che deve sempre rimanere in trazione, cosa che immagino già sapevi facendo surf.
Tornando al primo racconto, non ho capito com'era la frizione al momento della slamatura. Chiusa, parzialmente aperta, aperta?

8
PESCA A SPINNING / Re: RIFLESSIONE PERSONALE SULLO SPINNING
« on: November 09, 2009, 08:12:03 »
Concordo con il conterraneo Soldier per quanto riguarda il discorso profondità fondale.
Vorrei sapere da Sampei in quali spots abbia insidiato la spigola, con quale mare, se presenza di schiuma, con quale torbidità dell'acqua, ecc.? Vorrei capire l'ambiente e le condizioni usate a spinning. Non per curiosità ma solo per qualche dritta che potrebbe venire dal forum. Non è, per caso, che tra vivo e spinning si crei un po' di confusione mentale (come dice Marcaldinho) o ci sia poca convinzione?
Non ti consiglio di invitare Peppino o persona di eguale valore "spinneriano" (scusate il neologismo); se per tua sfortuna al primo o, al massimo, al secondo lancio dovesse beccare una labrax da 3 kg, sai la depressione ... 

9
PESCA A SPINNING / Re: lo stop & Go
« on: November 09, 2009, 07:46:26 »
In particolare nella ricerca della spigola lo ritengo necessario e, con mare formato, più importante della jerkata. Dipende dal tipo di artificiale che stai usando. Con un floating, si può svariare di più tra stop & go e variazioni di velocità. Se "spinni" con artificiali che scendono invece, devi fare attenzione al fondale per evitare possibili incagli con fermi troppo prolungati. Se dovessi essere in pesca, ad esempio, con un ondulante dressato, relativamente pesante, ed un fondale di 40/50 cm., inutile dirti che la durata della sosta debba essere proporzionata, cioè più breve. Questo discorso vale per fondali bassi e ricchi di scogli immersi. Quando il fondale è sabbioso (pressocché inesistente il pericolo d'incaglio), si coglie l'occasione dello stop & go per sfiorare appena il fondo e sollevare una specie di nuvoletta di sabbia, simulando il comportamento della triglia, ad esempio.

10
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Bassterra vs Beastmaster
« on: November 06, 2009, 20:11:45 »
Vorrei fare solo una precisazione personale in merito alla bassterra 7'. Per muovere un wtd è una buona canna (considerando anche il fattore prezzo). Ma il wtd lo si vuol muovere a caccia di cosa: serra o spigola? Nel primo caso, è più adatta. Non la vedo, tuttavia, una canna da spigola. Per me è troppo rigida e non proprio il massimo della sensibilità. Per quanto riguarda la beastmaster (ho usato la 3,00 metri), secondo me, non è una canna da wtd, ma va detto anche che il fattore lunghezza influisce.

Per quanto concerne l' Off Topic riguardante l'uso di rifare o meno il nodo, la mia esperienza mi consiglia di rifarlo a seguito di una forzatura per incaglio o cattura.

11
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Canna da... SPIGOLA
« on: November 06, 2009, 19:18:29 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Altair io ho una g.loomis hsr1021s m 2,60 lancia 7-35 gr pesa se nn erro meno di 200 gr mi è costata 194 euriii, ma li vale tutti sino all'ultimo centesimo, e so anche che per le grammature che tu richiedi la g.loomis ti può accontentare ci sono pochi negozi online che la trattano in Italia ma ti assicuro che come qualità non temono rivali. Unico difetto costano un pochetto.   
Ti ringrazio per il consiglio. La 1021 è una canna che ho avuto modo di provare. Per come la vedo io, ha un'azione molto robusta nella prima metà e sin troppo sensibile al cimino (usato negli Usa, come sensore per la pesca ai salmoni). Questa sua peculiarità, al momento, non mi piace molto. Preferirei un'azione parabolica è più omogenea. Ho visto un'aspire Shimano. Rifiniture di prim'ordine ma prezzo per me non abbordabile. Interessante il costo, invece, di questa drop shot Shimano. Maggiori informazioni in merito alla sua azione? Anche della 2,40 andrebbero bene.

12
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Saluti dalla Puglia
« on: November 06, 2009, 12:00:17 »
E' anche probabile che stia rimbambendo io; l'età è quella che è ...  calabria Potrei sbagliarmi ma quella spigola potrebbe essere stata pescata nel febbraio del 2008. All'epoca ci scherzammo su e, sempre se non ricordo male, l'hai  pure arricchita di rose con photoshop o quant'altro. Poco tempo dopo hai preso il polpo di 5 kg. dalla barca.
Sei tu, sei tu! Quelle catture oversize le facevi solo tu

13
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Saluti dalla Puglia
« on: November 06, 2009, 10:13:54 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Anch'io come te sono pugliese della provincia di Lecce. Tu da quale parte della puglia scrivi?
  ;D
 

Sono della provincia di Brindisi, dove lo spinning puro è poco praticato.

Grazie a tutti per il Benvenuto.

14
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Saluti dalla Puglia
« on: November 05, 2009, 18:08:17 »
Ciao a Tutti!
Mentre gironzolavo in internet alla ricerca di informazioni riguardanti lo spinning ho beccato questo forum ed ho deciso di registrarmi subito. Non vi nascondo che la mia scarsa conoscenza di computer, internet, forum, ecc. mi ha permesso di rintracciare con lentezza (per mio demerito) l'area Presentazioni ma alla fine ci sono riuscito. Scrivo dalla Puglia, sono vecchierello e pratico lo spinning da circa un paio d'anni e mi ritengo uno spinner della domenica. In ogni caso, mi piace ragionare quando faccio qualcosa e scambiare pareri con quanti disponibili.
Grazie per la futura collaborazione.

15
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Canna da... SPIGOLA
« on: November 05, 2009, 17:34:36 »
Un saluto a tutti ed in particolare a Peppino
con il quale non ci si sente dai tempi della cattura della spigola riportata nell'avatar e di un polpo di 5 kg. memorabile. Altro nick, altra sede, altri tempi.
Il quesito: sono alla ricerca di una canna da spigola e cortesemente vorrei sapere da chi ha avuto modo di provarla se questa drop shot sia adatta allo scopo. Il fine è quello di lanciare artificiali da 5 a 8 grammi ricavando la massima distanza. Per quanto riguarda lo stato del mare, parliamo da 12 nodi in su e quindi bello formato. Anticipo già che con il trecciato sono sceso da 20 a 15 libre. Per la lunghezza della canna sarei indirizzato verso una 270. Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno esprimere la loro opinione.

Pages: [1]