Show Posts - galleggianteAgalla

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - galleggianteAgalla

Pages: [1] 2
1
Grazie mille,vorrei provarli anche se in mare
ciao  ùùooiuuy

2
MANUSPIN sedi un grande.!!!
grazie mille  ;D

3
ciao,ragazzi
parlando con i miei amici pescatori mi hanno detto che qui dove abito io posso pescare solo a seppie o totani o polipi anche se i polipi li prendono tutti i sub,ma loro mi dicono con pesciolino finto,no con il gambero....
li sentivo parlare di prendere il pesciolino di pochi soldi perche' purtroppo si incaglia sempre e quindi si perde con molta facilita' dato che ci sono moltissimi scogli
poi parlavano di mettere il pesciolino prima di buttarlo a mare per pesare sotto la lampadina cosi si illumina in acqua
grazie mille  ;D

4
ciao ragazzi,
volevo chiedervi dato che ho intenzione di praticare un po di SPINNING,sarebbe la mia prima volta in assoluto,se questo kit trovato su ebay potrebbe fare al caso mio senza prendere una fregatura
NEW HEAVEN SPIN
+
MULINELLO SCORPIO 2500
+
filo per questa pesca imbobbinato

euro 38 spedita

oppure

CANNA DA SPINNING

WATER SPIN 2.10

MULINELLO VIGOR IDEA 30

KIT 5 ARTIFICIALI CON SCATOLINA

+

1 BOBINA 150 MT MONOFILO BICOLOR 0.25

49 spedita


io dovrei pescare,sempre nel solito mio mare molto freddo mosso e con tanti scogli,prevalentemente seppie e polpi ma non e' che ce ne siano poi cosi tanti e cè anche il fatto che sarebbe da praticare nei mesi invernali quindi ho molto meno tempo e le condizioni climatiche qui non sono delle migliori sempre,quindi non vorrei spendere troppo secondo me gia' 40 euro sono un po troppo ho gia' preso 3 canne....piu' tutto il resto

accetto consigli,anzi e magari su dove prenderle cosi non sbaglio oppure magari qualcosa di usato lo preferirei anche se mi sa che non se ne trova molto in giro

grazie e a presto
galleggianteAgalla

 

5
salve ragazzi e scusate,ma per caso questi pellets potrebbero fare la caso mio???
cioè io pesco a galla in mare a piccole distanze con della PATURA fatta in casa per ope,cefali,occhiate
guardando qui su questo topic ho notato che anche altri di voi lo usano o almeno hanno provato,un ringraziamento per avr messo il geniale disegno di come innescare il pellet,quindi vorrei chiedervi a chi l'ha provato se m elo consiglia o meglio lasciar perdere?
grazie mille  ;D

6
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: presentazione
« on: September 07, 2011, 22:52:16 »
ciao,militese,io sono della zona sud.!!
ma tu sei qui per studi?
ciao

7
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Re: continuare o lasciare???? consiglio....
« on: September 07, 2011, 11:54:32 »
grazie a tutti ragazzi.!!!!
siete davvero meravigliosi e da oggi spero di non farmi prendere dalla rabbia di niente pesci nel mio secchio,chiedero' sempre qualche consiglio come mi ha suggerito nonnoroby naturalemnte ma almeno so che se va male posso postare qui le mie delusioni e magari come oggi avro' una nuova carica per andare a divertirmi se alla fine non dovessi prendere nulla.!!!
qui messina sud mare clamo,caldo a mille,spiagge piene zeppe di bagnanti sxo ke tenga penso che per le 18 dovrei aver finito di lavorare e allora potro' andare a pesca e naturalemnte vi faro sapere
per adesso grazie infinite
w la pesca il mare e i pescatori di questo forum
  ;D

8
PESCI E TECNICHE DI PESCA / continuare o lasciare???? consiglio....
« on: September 06, 2011, 19:22:13 »
salve, a tutti,e' 1po che mi assento,in quanto ho 1dubbio...
mi sono approcciato alla pesca da circa 2 mesi con dadvvero scarsi risultati,grazie a voi,ho migliorato un po le mie prestazioni,scelta dell'amo e filo,pastura etc....ma purtroppo i risultati sono davvero scarsi,certo i vs consigli sono preziosissimi ma possono da soli bastare? o meglio se ci fosse qualcuno accanto a me che mi mostrasse come fare e mi facesse vedere come fa lui sarebbe tutto diverso,anche nella pesca come nelle altre cose la teoria e la pratia sono 2 cose davvero diverse tra loro purtroppo.....
purtroppo nella mia zona e penso un po da per tutto di pescatori ce nè ma dicono troppe bugie nn dicono il vero e poi ognuno aggiunge una cosa,fa a modo suo e cmq preferiscono per esempio fartela sul luogo seduta stante una paratura piuttosto ke spiegartela,e forse non hanno tutti i torti???
a questo punto non so se continuare o meno,le mie prede sono 5 6 ope gli altri 30 40
guardando mi sono reso conto che per esempio prima di tutto la loro pastella e' davvero migliore e poi cosa fanno all'inizio usano 5 ami ma non tanto per pescare piu' pesci ma tanto per pasturare,infatti fanno 3 o 4 lanci a vuoto e poi tutto ad un tratto salgono su i pesci a 2 a 2 mentre io per 3 4 ore niente di niente ogni tanto uno...
non capisco come facciano a tirare sempre in un posto,con una precisione perfetta e io gli "frego" solo quello ke per mancanza di tempo non abbacco al loro amo,quindi non e' una cosa bella....
io ho provato a fare lo stesso ho legato cosi alla rinfusa 5 ami ho messo la pastella e ho fatto 3 4 lanci ,ma niente anzi il tempo di qualche lancio e gli ami erano tutti in garbugliati,ma loro mai come e' possibile????
a sto punto le loro parature o meglio i loro braccioli hanno un filo diverso da come mi dicono per forza non si spiega altro e poi una cosa davvero che strana e' che le stesse persone dicono:
prendi amo 12 tubertini e filo 0,18 come si puo' a distanza di qualche giorno ma metti anche i 14 fa lo stesso o lo 0,18 ma e' piccolo o grande????
lascio a voi un consiglio se volete darmelo anche xche' a qualcuno di voi magari e' capitato....
grazie a tutti e scusate lo sfogo
p.s. perchi ancora non mi conosce sono gallegianteAgalle di messina e pesca per adesso prettamente dalla spiaggia,ope e cefalotti,salpe e qualche occhiata con amo 12 tubertini e filo tipo carbon 0,18 con pastella fatta da me

9
Ciao ragazzi,
purtroppo oggi a messina sud proprio un tempaccio,nuvolo e ventoso.....
non potendo sbizzarrirmi quindi nella preparazione della mia pastella che mi sta dando filo da torcere......ho letto qui un paio di post e mi sono fermato sulla scelta del filo
purtroppo devo dire questo,che in ulcuni post non in tutti,si usano termini e fate discussioni che per i neofiti come me sono davvero di difficile comprensione
per esempio non sono riuscito a capire che filo devo usare che sia:
invisibile in acqua
affondante
e non ingarbuglia i braccioli,io lo userei solo per fare le parature e in particolar modo i braccioli,in quanto un pescatore a mare mi ha fatto notare la sua di paratura e mi ha detto io taglio circa 1,80 di filo poi' aggiungo una girella e a questa l'asola con i due braccioli con i 2 ami
in quattro e quattrotto me ne ha fatto una li e devo dire che a fine delle due ore era tutto ingarbugliato,(ieri ho preso 10 opette e bastsa),allora ho dovuto solo sganciare,recuperare i miei nuovissimi ami e buttar via quel pezzettino che formavano i braccioli oramai inutilizzabili
che ne pensate??
esiste un filo con quelle caratteristiche  per la pesca a galla?
potete gentilemnte indicarmi il nome io uso uno 0,18 o meglio cosi hanno tutti o giu' di li
  ;D

10
ciao,
vado a prepararla
paolo :-)
messina sud mare calmissimo ma ci saranno circa 40 gradi,ma voglio andare lo stesso a pescare ci sentiamo al mio ritorno per il risultato ciao e grazie
paolo ;D

11
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: consigli su ami
« on: September 02, 2011, 12:16:01 »
grazi mille Palermitano-Vibonese
uoi postaeentilme come la fai tu?
io ho preso del pancarre' e 1 etto di formaggio come mi e' stato consigliato qui
acqua e via

speriamo bene
grazie paolo

12
Buongiorno ragazzi.
Oggi qui a messina zona sud,cè una giornata meravigliosa,almeno per adesso,forse cè troppo caldo,un afa...pero' nn cè vento e questo mi piace :-)
finito di lavorare vado a prendere gli ami e il formaggio,faccio 2 etti misti e cosi preparo la pastella,sperando che venga discreta,non so pero' se andro' troppo presto ieri poi il caldo mi ha stancato davvero tanto.!!!
credo di poter fare per l'ultima volta la pastura da buttare poi finisce sia l'olio di sarda sia quella specie di farina della tubertini (soldi rubati....)
cmq spero che oggi vada un po meglio e non solo per i pesci,anzi io non ne vado nemmeno tanto matto,perche' hanno troppe spine ma per l'emozione di vedere il galleggiante che si abbassa e rimane giu' mentre il cimino si curva.....forse e' una delle emozioni piu' belle a mare....
vi auguro una buona giornata e se posso vorrei fare una foto della mia paratura e metterla qui,ma non so se posso e come si fa,magari scrivo a qualche moderatore,se puo' aiutarmi,mi sa pero' che non posso ancora farlo perche' sono iscritto da poco
paolo alias galleggianteAgalla
w la pesca   ;D

13
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: consigli su ami
« on: September 01, 2011, 19:43:12 »
Ragazzi,oggi sono davvero KO.!!!
Ore 16 e 30 mare calmissimo,vento assente,alla velocita' della luce faccio
1) 5 o 6  cucchiai di una speciale farina per cefali etc al formaggio tubertini piccole quantita' di acqua e impasto,(mi ero ripromesso di fare sono pastella fatta in casa,ma ormai l'avevo comprata e quindi volevo finirla...)
2) altra farina della tubertini la mischio con una bella quantita' di olio di sarda antiche pasture ,ne metto troppo quindi rimane troppo liquida,allora prendo un collant cosi posso metterla li dentro
nel frattempo riprendo la prima pastella e noto che e' come il das,si insomma gommoso,e non fa tutta sta puzza...
cmq vado lo stesso,mi preparo e nel frattempo metto un bel po di pastura che e' rimasta troppo bagnata dell'olio di sarda forse in eccesso e la tiro a circa 5 6 metri
innesco e tiro
prima ferrata,sbaglio io dopo la seconda e via 1 2 3 ope
una salpa mi spezza l'amo o meglio lo tira via,li ho legati io.....
ne metto un altra me ne trovo solo una ad un amo mi dico che fa lo stesso,ma dopo un po di lanci con tiri assurdi da parte di non so che o magari sono per me forti se ne sfila un altro
ne rimetto un altra ancora un amo 0 non metto nemmeno piombini
ma piu' nulla,cioè dico nulla ma nulla di nulla
passa circa mezzora abbondante allora mi decido a buttare la seconda parte di pastura
subito ragazzi e dico subito nonostante quellapastella 1 calata dopo 1 2 ope belline,prese una salpa di circa 4 cm che ho ributtato a mare
poi il nulla di nuovo,stavolta solo 2 opette discretuccie
sono rimasto fino alle 19 e 10 piu' nulla mentre la pstella dientava sempre piu' gommosa e si apriva com ese fosse un elastico
chiudo tutto e torno a casa.....
sono davvero giu'.......era una giornata fantastica
totale 5 ope di cui 3 belle e niente
sono stanco..... calabria3

14
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: consigli su ami
« on: September 01, 2011, 09:50:23 »
ragazzi,
allora ad occhiello a gambo lungo e becco storto? ma la tubertini li fa?
antoncar me ne ha consigliato una marca o due ma non sono sicuro che in negozio ci sono,su ebay si,ma con i tempi di spedizione anche se costano poco e non avendo altri per fare un ordine piu' grosso non mi conviene
non capisco perche' mi avete detto se pesco alle carpe io no,solo cefalotti o ope e salpe e uso la pastella come esca
paolo  ;D

n.b. sono a lavoro ma mi sa che di pomeriggio niente mare,e' davvero brutto e poi il vento e' abbastanza forte....igh igh igh
buona giornata e a prestissimo amici
bellissima comunita' questa e scusate ancora per le mie x o k ciauuu

15
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: consigli su ami
« on: September 01, 2011, 06:31:49 »
ok.!!! :-((

16
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: consigli su ami
« on: September 01, 2011, 00:07:52 »
ciao,
antocar ma sei sicuro che va bene per la pastella come esca e per prendere ope cefali e qualche salpa se si trova dalle mie parti mentre pesco???
poi gentilemnte mi sa che le misure sono un po diverso ho girato un po su ebay,ma il n12 a cosa corrisponde????
grazie mille
paolo  ;D

17
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: consigli su ami
« on: August 31, 2011, 22:52:31 »
Grazie mille,gentilissimo,allora vada per tubertinI n12 gambo lungo con Occhiello,e sxiamo bene.!!!
notte amici





gli piaceva,parlare di niente,perche' era l'unico argomento di cui sapeva tutto.!!!

18
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: consigli su ami
« on: August 31, 2011, 22:07:57 »
grazie gentile,ma io per adesso pesco solo e soltanto a galla ope e cefalotti,e qualche salpa cmq con pastella
cosa mi consigli?
ma sono buoni quelli ad occhielli o meglio lasciar perdere in ogni caso?
grazie paolo

19
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / consigli su ami
« on: August 31, 2011, 19:41:47 »
ciao ragazzi,sono sempre io galleggianteAgalla,spero di non seccare,ma avevo un quesito da porvi,e sxo di non venire rimproverato da uno di voi moderatori xche' cera da qualche parte gia' la risposta
cmq domani vorrei andare a prendere degli ami Tubertini a gambo lungo n12 ma un dubbio,
a occhiello o a paletta???
qui ho letto ad occhiello non vorrei sbagliarmi,ma i signori del mio vicinato dicono che sono scadenti e che non funzionano bene...a me sembra che siano piu' facili da legare,con quelli a paletta mi viene troppo male nn ci riesco,qui ho visto dei nodi per ami ad occhiello niente male e almeno sembrano semplici
per quelli a paletta mi sa che devo per forza prendere un macchinetta,ma non ho tanti soldi e ne sto spendendo gia' tanti tra canne ,galleggianti fili e pasture varie
paolo grazie

20
ciao a tutti bravi ragazzi.!!!
oggi purtroppo non sono potuto andare a mare e dopo una mezza giornata e piu' di lavoro mi sarebbe davvero piaciuto.!!!
non entro in merito alle questioni di tecnica xche' sono davvero il meno adatto,non capendo quasi nulla appunto,cmq sono felice che abbiate capito in che modo si pesca nella mia zona
spero di riuscirci cosi dovro' solo postare in questa discussione solo e soltanto le mie catture senza piu' problemi realtivi a parature e specialmente alla pastura,anche se secondo me ho ancora tanto da imparare per preparare un buona esca
ringrazio tutti e a presto,anche perche' vorrei proporvi un altra questione
p.s. prendo anche i bigattini e li butto un po alla volta vediamo che succede
ciao ;D

Pages: [1] 2