Show Posts - all spin
Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.
This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.
Pages: [1]
1
LE RICETTE DEL FORUM / Grongo fritto con salsetta...
« on: January 01, 2013, 17:55:44 »
Ciao ragazzi , scrivendo questo thread , oltre a porvi i miei più Cari Auguri di Buon Anno , approfitto per condividere con voi una ricetta di semplice preparazione , gustosa ed economica.
Cucinare il pesce è la mia seconda passione dopo la pesca , non mi capita spesso di farlo sia perchè pratico il C&R quando posso , ma anche perchè i cappotti sono tanti
Comunque il grongo da me , è un pesce che si trova sempre , e ce ne sono davvero tanti , e pescarlo non è difficile.
Allora cosa c'è di meglio che gustare un buon piatto in una fredda serata invernale?...
Ingredienti :
-Un grongo di media taglia dal 1.5kg ai 3kg
-300/400g farina
-Olio 1.b.
-Birra q.b
-Sale e pepe
Preparazione:
Dopo aver pulito il pesce , lo tagliamo a tocchetti di 4/5cm di larghezza .
Fatto questo , passiamo alla preparazione della pasta per la frittura.
In una ciotola versiamo la farina , l'olio , la birra e un pizzico di sale , iniziamo a mescolare , regolandoci in base alla consistenza della pastella , dovrà essere liquida ma dovrà conservare un minimo di solidità.
La mettiamo in frigo per meno di mezzora , e , una volta cacciata , inizieremo ad impastare i tocchetti di grongo che disporremo in un piatto.
Cucinare il pesce è la mia seconda passione dopo la pesca , non mi capita spesso di farlo sia perchè pratico il C&R quando posso , ma anche perchè i cappotti sono tanti

Comunque il grongo da me , è un pesce che si trova sempre , e ce ne sono davvero tanti , e pescarlo non è difficile.
Allora cosa c'è di meglio che gustare un buon piatto in una fredda serata invernale?...
Ingredienti :
-Un grongo di media taglia dal 1.5kg ai 3kg
-300/400g farina
-Olio 1.b.
-Birra q.b
-Sale e pepe
Preparazione:
Dopo aver pulito il pesce , lo tagliamo a tocchetti di 4/5cm di larghezza .
Fatto questo , passiamo alla preparazione della pasta per la frittura.
In una ciotola versiamo la farina , l'olio , la birra e un pizzico di sale , iniziamo a mescolare , regolandoci in base alla consistenza della pastella , dovrà essere liquida ma dovrà conservare un minimo di solidità.
La mettiamo in frigo per meno di mezzora , e , una volta cacciata , inizieremo ad impastare i tocchetti di grongo che disporremo in un piatto.
2
PESCA ACQUE INTERNE / Re: AVVENIMENTE nelle ACQUE INTERNE A SALERNO
« on: November 19, 2012, 13:24:25 »
Ciao Donato e scusa ancora il disturbo , sai se nell'Irno ci sono anche barbi e cavedani?
Se sì ... potresti dirmi anche in privato le zone dove avrei più possibilità di trovarli ( specialmente i cavedani)?
Grazie mille!
Se sì ... potresti dirmi anche in privato le zone dove avrei più possibilità di trovarli ( specialmente i cavedani)?
Grazie mille!
3
PESCA ACQUE INTERNE / Re: AVVENIMENTE nelle ACQUE INTERNE A SALERNO
« on: November 04, 2012, 19:32:24 »Bravissimi!
Finalmente sono riuscito anche a catturare alcune trote !
Volevo chiederti una cosa , si potrebbe introdurre anche il luccio nei laghetti dell'Irno?
Se si , che aspettate a farlo? calabria
Ovviamente scherzo , il luccio vicino casa è ancora un sogno per me , e voi già mi avete realizzato il sogno di avere la macrostigma a pochi minuti da casa.
Aspetto risposte fiducioso

4
PESCA CON LA MOSCA / Re: PESCATE 2012 (LAMPO)
« on: September 11, 2012, 14:17:07 »
Ciao Donato , per il rilascio non preoccuparti , lo pratico sempre , anche in mare , ovviamente qualche volta qualcosa bisogna pur portarla a casa , ma i pesci di fiume li ho sempre rilasciati anche perchè non mi piacciono .
Comunque grazie per le utili informazioni e ti lascio ancora un paio di domande calabria
Posso pescare dalle sponde cementificate a risalire?
Le buche restano i posti migliori da affrontare insieme alle correntine?
Come nylon uno 0.18 va bene?
Grazie infinite , mi rivolgo a te perchè so che sei un conoscitore del posto e noi Salernitani molto lo dobbiamo a te e alla tua associazione se questo fiume è stato rivalutato in tal modo!
Grazie ancora!!!
Comunque grazie per le utili informazioni e ti lascio ancora un paio di domande calabria
Posso pescare dalle sponde cementificate a risalire?
Le buche restano i posti migliori da affrontare insieme alle correntine?
Come nylon uno 0.18 va bene?
Grazie infinite , mi rivolgo a te perchè so che sei un conoscitore del posto e noi Salernitani molto lo dobbiamo a te e alla tua associazione se questo fiume è stato rivalutato in tal modo!
Grazie ancora!!!
5
PESCA CON LA MOSCA / Re: PESCATE 2012 (LAMPO)
« on: September 09, 2012, 17:51:20 »
Ciao donato , innanzitutto voglio farti I complimenti per quests Bella pescata e volevo porti alcune domande. Sono di Salerno Ed avendo il Fiume irno vicinissimo casa il tratto più comodo per me sarebbe da parco pinocchio a risalire. Posso Gia imbattermi in qualche trota li
A spinning su cosa potrei prenderle?? Grazie e scusa il disturbo

6
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Benvenuto all spin
« on: September 08, 2012, 18:59:51 »
Salve a tutti , mi chiamo Vito , ho quasi 16 anni e vengo da Salerno , pesco a spinning da 5 anni , qualche risultato l'ho riscontrato e posso ritenermi soddisfatto di alcune mie catture.
Amo molto la Calabria e in estate sono spesso in Sila per qualche pescata a trote o ai big cavedani calabria
Ma pesco sopratutto in mare , perchè devo solo attraversare la strada e trovarmi in spiaggia , o incamminarmi per 2 minuti e trovarmi in scogliera , sono abbastanza fortunato anche perchè a circa un quarto d'ora di bicicletta raggiungo un laghetto con bass , luccetti e cavedani , oppure il fiume Irno , dove sono state immesse da alcuni anni delle meravigliose macrostigme ( partirà qualche domanda a Donato ( il moschista ) ) che tanto seguo su questo forum.
Buona serata a tutti!
Amo molto la Calabria e in estate sono spesso in Sila per qualche pescata a trote o ai big cavedani calabria
Ma pesco sopratutto in mare , perchè devo solo attraversare la strada e trovarmi in spiaggia , o incamminarmi per 2 minuti e trovarmi in scogliera , sono abbastanza fortunato anche perchè a circa un quarto d'ora di bicicletta raggiungo un laghetto con bass , luccetti e cavedani , oppure il fiume Irno , dove sono state immesse da alcuni anni delle meravigliose macrostigme ( partirà qualche domanda a Donato ( il moschista ) ) che tanto seguo su questo forum.
Buona serata a tutti!
Pages: [1]