Show Posts - tornado_del_mare
Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.
This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.
1
PESCA FORUM BAR / foto spot pesca preferito
« on: November 25, 2008, 21:47:43 »
ciao a tutti gli utenti di 
ho notato che questo forum non e seguito solo da utenti della calabria, ma anche di altre regioni(io sono della basilicata) come e emerso da un sondaggio DI DOVE SEI.
perchè non potiamo le foto dei nostri spot di pesca preferiti?
così possiamo condividee le varie bellezze delle varie regioni
inizio io
questo il mare dove vado di solito
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

ho notato che questo forum non e seguito solo da utenti della calabria, ma anche di altre regioni(io sono della basilicata) come e emerso da un sondaggio DI DOVE SEI.
perchè non potiamo le foto dei nostri spot di pesca preferiti?
così possiamo condividee le varie bellezze delle varie regioni
inizio io
questo il mare dove vado di solito
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
2
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Pesca al cefalo con cucchiaino modificato
« on: November 25, 2008, 20:42:54 »
complimenti, hai fatto un sacco di post interessanti, io li scarico e li salvo cosi se qualche volta li voglkio consultare per realizzarli allora so gia dove andare
complimenti davvero stai facendo un topic piu bello dell'altro.

ma funziona anche in acque interne?
qualche centinaia di metri sopra la foce??
ciao
complimenti davvero stai facendo un topic piu bello dell'altro.






ma funziona anche in acque interne?

ciao
3
PESCA FORUM BAR / Re: prezzo esche, attrezzature, ecc.
« on: November 25, 2008, 20:26:42 »
ciao e grazie èer la tua risposta.
aspetto altri utenti
calabria calabria calabria calabria calabria
aspetto altri utenti
calabria calabria calabria calabria calabria
4
PESCA FORUM BAR / prezzo esche, attrezzature, ecc.
« on: November 25, 2008, 18:29:12 »
cio a tutti.
vorrei fare una specie di sondaggio.
tutti sappiamo che un pescatore che ama la pesca, spende molto per la sua attrezzatura, iniziando dai galeggianti, lenza, mulinello, canna, piombi, ami, girelle, guadino e arrivando fino a cassettine, pancali, reti portapesci, aghi per l'innesco, forbici, pinze, slamatoi e tanto altro.
un pescatore che iniza questo hobby con l'intenzione di porotrarlo nel tempo decide di spoendere una cosina in piu ma almeno ritrovarsi materiali buoni duraturi nel tempo, quindi decide d fare una sorta di investimento.
alla fine dello shopping si ritrova con un armadietto pieno di roba e soprattutto pieno di "soldi".
ognuna delle cose citate sopra sono molto importanti e comprando cose di qualità un po scarsa, si puo pregiudicare l'intera battuta.
ad esempio iniziando dalla canna:
civuole una canna leggera, affidabil, sicura e con ottimi anelli pr far passare il filo
mulinello:
ci vuole un mulo affidabile, che regga alle bestie e che non si blocchi durante il recupero, con una frizione abbastanza discreta e che non si arruginisca dopo neanche un'uscita
lenza:
una lenza di ottima qualitò, che non si rompa o si segni, sottile ma che regga, senza memoria per evitare parrucche e dello giusto spessore per ogni situazone e possibile stazza della preda
galleggiante:
il galleggiante ha anch'esso la sua importanza perche deve essere affidabile, di ottimo materiale e che non affondi quando e in acqua.
piombi:
se non si effettua una pesca in cui il piombo e elemento fondamentale, volendo s puo anche cercare di spendere un po di meno, ma senza compromettere la riuscita della battuta.
ami:
un amo di ottima qualità che non si apra, che non danneggi l'esca, che si mimetizzi con essa, che sia di dimensioni adeguate all'esca e alla preda, che regga l'affilatura e non si arruginisca e molto importante
girelle:
con un carico di rottura adeguato al pesce che si insidia, che non si apra se provvista di moschettone, anche essa e fondamentale.
guadino:
telescopico, con una rete regolare e decisovo per caturare la preda se si pesca da un posto sopraelevato al mare oppure se si e in prossimita di scogli perche avvcinare troppo la preda significa anche darle la possibilità di insidiarsi neglianfratti e tranciare il filo, importante anche se si pesca con fili troppo sottili che si spezzerebbero se salpiamo l'esca.
pinze:
fondamentali sia per stringere i pimobi senza compromettere la lnza, sia per effettuare quelle operazioni in cui e uasi d'obbligo adoperalra
slamatoi:
se si vuole liberare dall'amo il pesce per poi rdarlo alla natura o piu semplicemente senza ucciderlo ancora con operazioni chirurgiche per eliminare l'amo e continuare la battuta di pesca.
cassettine e pancali:
leggere, affidabili e divise in maniera appropiata. se si percorrono lunghe distanze per raggiungere lo spot di pesca allora bisogna sceglerle con cura.
poi se si inizia a svolgere una tecnica in particolare allora bisogna aumentare l'attrezzatura di base. se per esempio peschiamo a spinning logicamente galleggiante non ci servira ma nel frattempo dovremmo aggiungere nella nostra cassettina svariati artificiali; se si pesca col galleggiante allora bisogna portarsi dietro eventuali fionde e secchi per tenere le esche, se si pesca a fondo(generale) allora iniziano a affiorare le cassettine conteneti i kg e kg di piombo nelle svariate misure forme e grammature. ogni tecnica di pesca ha una sua attrezzatura tipo indispensabile per praticarla.
allora ragazzi del forum, che ne dite di dirci che tipo di pesca praticate e dirci quanto avete accumulato negli ani in euro di attrezzatura?
io pesco da poco e pratico spinning e bolognese a galleggiante.
contando tutto il necessario per praticare ledue tecniche supero i 400 euro di roba.
sicuramente voi avete molto di piu poerche comnque ci sono un sacco di attrezzi che sono fondamentali per alcuni passaggi in genere e che mi mancano.
non per spere i fatti vostri ma diteci che tecnica fate elencando i vari attrezzi, senza scendere nei modelli specifici o nelle varie caratteristiche e diteci quando avete speso fin'ora in attrezzatura.
ciao e rispondete in tanti
vorrei fare una specie di sondaggio.
tutti sappiamo che un pescatore che ama la pesca, spende molto per la sua attrezzatura, iniziando dai galeggianti, lenza, mulinello, canna, piombi, ami, girelle, guadino e arrivando fino a cassettine, pancali, reti portapesci, aghi per l'innesco, forbici, pinze, slamatoi e tanto altro.
un pescatore che iniza questo hobby con l'intenzione di porotrarlo nel tempo decide di spoendere una cosina in piu ma almeno ritrovarsi materiali buoni duraturi nel tempo, quindi decide d fare una sorta di investimento.
alla fine dello shopping si ritrova con un armadietto pieno di roba e soprattutto pieno di "soldi".
ognuna delle cose citate sopra sono molto importanti e comprando cose di qualità un po scarsa, si puo pregiudicare l'intera battuta.
ad esempio iniziando dalla canna:
civuole una canna leggera, affidabil, sicura e con ottimi anelli pr far passare il filo
mulinello:
ci vuole un mulo affidabile, che regga alle bestie e che non si blocchi durante il recupero, con una frizione abbastanza discreta e che non si arruginisca dopo neanche un'uscita
lenza:
una lenza di ottima qualitò, che non si rompa o si segni, sottile ma che regga, senza memoria per evitare parrucche e dello giusto spessore per ogni situazone e possibile stazza della preda
galleggiante:
il galleggiante ha anch'esso la sua importanza perche deve essere affidabile, di ottimo materiale e che non affondi quando e in acqua.
piombi:
se non si effettua una pesca in cui il piombo e elemento fondamentale, volendo s puo anche cercare di spendere un po di meno, ma senza compromettere la riuscita della battuta.
ami:
un amo di ottima qualità che non si apra, che non danneggi l'esca, che si mimetizzi con essa, che sia di dimensioni adeguate all'esca e alla preda, che regga l'affilatura e non si arruginisca e molto importante
girelle:
con un carico di rottura adeguato al pesce che si insidia, che non si apra se provvista di moschettone, anche essa e fondamentale.
guadino:
telescopico, con una rete regolare e decisovo per caturare la preda se si pesca da un posto sopraelevato al mare oppure se si e in prossimita di scogli perche avvcinare troppo la preda significa anche darle la possibilità di insidiarsi neglianfratti e tranciare il filo, importante anche se si pesca con fili troppo sottili che si spezzerebbero se salpiamo l'esca.
pinze:
fondamentali sia per stringere i pimobi senza compromettere la lnza, sia per effettuare quelle operazioni in cui e uasi d'obbligo adoperalra
slamatoi:
se si vuole liberare dall'amo il pesce per poi rdarlo alla natura o piu semplicemente senza ucciderlo ancora con operazioni chirurgiche per eliminare l'amo e continuare la battuta di pesca.
cassettine e pancali:
leggere, affidabili e divise in maniera appropiata. se si percorrono lunghe distanze per raggiungere lo spot di pesca allora bisogna sceglerle con cura.
poi se si inizia a svolgere una tecnica in particolare allora bisogna aumentare l'attrezzatura di base. se per esempio peschiamo a spinning logicamente galleggiante non ci servira ma nel frattempo dovremmo aggiungere nella nostra cassettina svariati artificiali; se si pesca col galleggiante allora bisogna portarsi dietro eventuali fionde e secchi per tenere le esche, se si pesca a fondo(generale) allora iniziano a affiorare le cassettine conteneti i kg e kg di piombo nelle svariate misure forme e grammature. ogni tecnica di pesca ha una sua attrezzatura tipo indispensabile per praticarla.
allora ragazzi del forum, che ne dite di dirci che tipo di pesca praticate e dirci quanto avete accumulato negli ani in euro di attrezzatura?
io pesco da poco e pratico spinning e bolognese a galleggiante.
contando tutto il necessario per praticare ledue tecniche supero i 400 euro di roba.
sicuramente voi avete molto di piu poerche comnque ci sono un sacco di attrezzi che sono fondamentali per alcuni passaggi in genere e che mi mancano.
non per spere i fatti vostri ma diteci che tecnica fate elencando i vari attrezzi, senza scendere nei modelli specifici o nelle varie caratteristiche e diteci quando avete speso fin'ora in attrezzatura.
ciao e rispondete in tanti
5
LA SPIGOLA / Re: Pesca alla Spigola con la sardina
« on: November 25, 2008, 17:29:52 »
ok razie dello schema, ma non converrebbe fissare anche uno stopper prima del piombo?
a distanza di un metro da quello di sotto? o da fastidio?
vrrei ma non posso provare questa tecnica perchè non conosco spèiagge dove il mare sprofondavelocemente.
dove vado io bisogna fre una 20 metyti per arrivare a 3 metri di profondità.
che ne dici? io a riva ho visto anche cefali e spigole di oltre 2 kg girare a 2 metri dalla battigia però solo di estt, non vorrei che ora non prendo niente, pero non ne ho piu visti.
ciao
a distanza di un metro da quello di sotto? o da fastidio?
vrrei ma non posso provare questa tecnica perchè non conosco spèiagge dove il mare sprofondavelocemente.
dove vado io bisogna fre una 20 metyti per arrivare a 3 metri di profondità.
che ne dici? io a riva ho visto anche cefali e spigole di oltre 2 kg girare a 2 metri dalla battigia però solo di estt, non vorrei che ora non prendo niente, pero non ne ho piu visti.
ciao
6
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Artificiali da avere
« on: November 25, 2008, 15:57:38 »
ciao, non preoccuparti basta che inserisci il topic nella giusta sezione e vedi che le risposte aarrivranno
comunque e troppo presto, io non posso darti dei consiglki cperche pratico da poco lapesca a spinning
ti consiglio di fare la funzione cerca prima di aprire un nuovo topic però, o se hai qualche curiosità o se vuoi ampliare con risposte a atri topic.
ciao
comunque e troppo presto, io non posso darti dei consiglki cperche pratico da poco lapesca a spinning
ti consiglio di fare la funzione cerca prima di aprire un nuovo topic però, o se hai qualche curiosità o se vuoi ampliare con risposte a atri topic.
ciao
7
CARPFISHING / Re: carpe e carpe
« on: November 25, 2008, 14:33:40 »
grazie per la spiegazione calabria calabria 
ciao

ciao
8
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / protezione artificiali
« on: November 25, 2008, 14:31:03 »
ciao a tutti,
oggi dopo una battuta aspinning con artificiali comprati in negozio ho notato che la vernice si leva subito perche venendo a contatto con le ancorette e con i massi e gli scogli, la vernice avolte sparisce subito.
questa cosa vale sia per artificiali di marca che per artificiali del mercato, certo non succede sempre ma a volte si.
io da pessimo pescatore nonchè autocostruttore di artificiali da secchio della spazzatura, mi sono chiesto una cosa.
perche non si puo mettere uno strato fi kk1 o di flattig per legno o anche di una vernice trasparente abbastanza leggera che protegga gli artificiali?
ci sono vernici che danno sia l'effetto lucido che quello opaco.
io ho provato a mettere un po di flatting sulle ancorette perà senza coprire la parte importante per catrturare il pesce.
ho dato una mano sul gambo e sulla curvatura senza pero andare oltre.
ho messo l'ancoretta in un secchio pieno d'acqua, vi farò sapere che ne esce.
ora non so se la kk1 sia troppo pesante e pregiudicherebbe il nuoto degli artificiali, ma credo che comunque ci siano tante altre vernici trasparenti che reggano e siano piu lkeggere.
farò delle prove sugli artificiali e posterò le foto dopo averli trattadi bene bene e averli sbalzati da pientra a pietra e averli fatti strisciare sgli scogli.
fatemi sapere se comunque potrebbe funzionbare o se esistono anche altri prodotti che anno la stessa funzione
ciao calabria
oggi dopo una battuta aspinning con artificiali comprati in negozio ho notato che la vernice si leva subito perche venendo a contatto con le ancorette e con i massi e gli scogli, la vernice avolte sparisce subito.
questa cosa vale sia per artificiali di marca che per artificiali del mercato, certo non succede sempre ma a volte si.
io da pessimo pescatore nonchè autocostruttore di artificiali da secchio della spazzatura, mi sono chiesto una cosa.
perche non si puo mettere uno strato fi kk1 o di flattig per legno o anche di una vernice trasparente abbastanza leggera che protegga gli artificiali?
ci sono vernici che danno sia l'effetto lucido che quello opaco.
io ho provato a mettere un po di flatting sulle ancorette perà senza coprire la parte importante per catrturare il pesce.
ho dato una mano sul gambo e sulla curvatura senza pero andare oltre.
ho messo l'ancoretta in un secchio pieno d'acqua, vi farò sapere che ne esce.
ora non so se la kk1 sia troppo pesante e pregiudicherebbe il nuoto degli artificiali, ma credo che comunque ci siano tante altre vernici trasparenti che reggano e siano piu lkeggere.
farò delle prove sugli artificiali e posterò le foto dopo averli trattadi bene bene e averli sbalzati da pientra a pietra e averli fatti strisciare sgli scogli.
fatemi sapere se comunque potrebbe funzionbare o se esistono anche altri prodotti che anno la stessa funzione
ciao calabria
9
CARPFISHING / Re: carpe e carpe
« on: November 25, 2008, 13:27:43 »
ciao e grazie per la risposta
girando fra le catture nel carpfishing ho notato due tipi di carpe e non mi spiegavo il perchè
pensavo dipendesse dal peso e non ho prorpio collegato al fatto che ci sono varie specie di carpa.
posto qualche foto di carpa trovata nel forum nella sezione carpfishing dove la differenza e abbastanza notevole.

ciao
girando fra le catture nel carpfishing ho notato due tipi di carpe e non mi spiegavo il perchè
pensavo dipendesse dal peso e non ho prorpio collegato al fatto che ci sono varie specie di carpa.
posto qualche foto di carpa trovata nel forum nella sezione carpfishing dove la differenza e abbastanza notevole.

ciao
10
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: scusate se non mi sono presentato prima
« on: November 24, 2008, 21:43:49 »
se il topic non e messo in una sezione giusta allora te lo cambiano loto
non preoccuparti
benvenuto su
non preoccuparti
benvenuto su

11
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: salve a tutti mi sono appena registrato
« on: November 24, 2008, 21:15:50 »
ciao e benvenuto sul forum
scusami se ti sono sembrato brusco nel topic di prima
vedro di darti una mano
scusami se ti sono sembrato brusco nel topic di prima
vedro di darti una mano
12
CARPFISHING / carpe e carpe
« on: November 24, 2008, 21:14:01 »
voglio chedervi una cosa
ma perchealcune carpe hano le squame marcate e ben evideti mentre altre hanno la pelle liscia e senza squame, o almeno non si notano?
ho visto varie foto in questa sezione e delle carpe avevano squame marcate, altre no.
come mai?
ciao calabria
ma perchealcune carpe hano le squame marcate e ben evideti mentre altre hanno la pelle liscia e senza squame, o almeno non si notano?
ho visto varie foto in questa sezione e delle carpe avevano squame marcate, altre no.
come mai?
ciao calabria
13
LA SPIGOLA / Re: Pesca alla Spigola con la sardina
« on: November 24, 2008, 19:17:08 »ciao caro nonnoroby, poerche non posti le foto della tua attrezzatura?Per le foto dovresti aspettare un pochino, in quanto mio figlio tra poco mi deve regalare una macchina fotografica. Però nel frattempo posso postare i disegni, se per te vanno bene lo stesso.
cosi da avrere un'idea? anche della tavoletta dove avvolgi la lenza
Solo dammi un pò di tempo, perchè prima devo postare sul fai da te la costruzione dei galleggianti scorrevoli con tanto di disegni, ed essendo io un bradipo col PC ci metto un pò.
A presto
ok se hai bisogno di aiuto in quakche operazione chiedi pure.
fai con calma non poreoccuparti, non abbiamo fretta
ciao
14
PESCA IN APNEA / Re: NUOVO APNEISTA XD
« on: November 24, 2008, 18:48:00 »
dovrebbe essere quella la compensazione
rifalla e prova a non deglutire, vedi se rimane la pressione per un po, tappa il naso e soffia come se respirassi forte, non tenere tanto però si deve fare la pressione.
comunquee io sono sempre per il corso di sub.
oppure chiedi a chi lo fa gia di andare afarequalche uscita insieme.
sai gia xome mettere i pesi, come sistemare le rede dietro la schiena?
ciao calabria calabria
rifalla e prova a non deglutire, vedi se rimane la pressione per un po, tappa il naso e soffia come se respirassi forte, non tenere tanto però si deve fare la pressione.
comunquee io sono sempre per il corso di sub.
oppure chiedi a chi lo fa gia di andare afarequalche uscita insieme.
sai gia xome mettere i pesi, come sistemare le rede dietro la schiena?
ciao calabria calabria
15
COSENZA / Re: informazione su squali
« on: November 24, 2008, 18:29:57 »
non ho foto di squali, prova sul sito ansa.
se non ti intressa il forum e ti sei registrato solo così per avere informzoni e pensi di non accedere piu, cancella il tuo account. (ma dopo aver ricevuto le infomazioni) non voglio cacciarti sei il benventuso su
scusa se hai frainteso
ciao
comunque aspetta un po puo essere che quacuno ti risponde
fatti un giro in chat
ciao
se non ti intressa il forum e ti sei registrato solo così per avere informzoni e pensi di non accedere piu, cancella il tuo account. (ma dopo aver ricevuto le infomazioni) non voglio cacciarti sei il benventuso su

scusa se hai frainteso
ciao
comunque aspetta un po puo essere che quacuno ti risponde
fatti un giro in chat
ciao
16
PESCA A SPINNING / Re: IL MIO PARERE!
« on: November 24, 2008, 18:25:12 »
ti rispondo io anche se non sono ne uno spinner bravissimo, ne peppino.
i pesci non hanno un principio logico, non e detto che mangino perforza dalle ore tot alle ore tit, se hanno fame o se sono particolarmente infastisditi dall'artificiale, siu allamano perche lo prendono a testat.
no esisytono consizioni meteo perfette, ci sono quelle ideali, in cui si verificano i maggiori catture, per quanto riguarda gliartificiali di marca, sono piu curati nella forma e nel colore
se usi artificiali di marca vuol dire che non si graffiano facilmente, le ancorette non si allargano a un'abboccata diu una spigoletta di 100 gr, volano meglio, si muovono meglio in acqua.........
se guardi bene quando vai in qualche post noterai seza dubbio che a volte si vedono lw spigole sulla cresta dell'onda, ma avoglia a mettere artificiali diversi, se non hanno voglioa, non li toccano
devi avere pazienza prche la tecniva dello spinning non così fruttuosa rispetto alla bolognese, cioe ala bolognese anche se un pesfcetto di 100 grammi si allama almeno ce un po di divertimento, per lo spinnign avoia a spinnare che e non trovi niente, comprati un armadio per i cappotti
ciao
ciao
i pesci non hanno un principio logico, non e detto che mangino perforza dalle ore tot alle ore tit, se hanno fame o se sono particolarmente infastisditi dall'artificiale, siu allamano perche lo prendono a testat.
no esisytono consizioni meteo perfette, ci sono quelle ideali, in cui si verificano i maggiori catture, per quanto riguarda gliartificiali di marca, sono piu curati nella forma e nel colore
se usi artificiali di marca vuol dire che non si graffiano facilmente, le ancorette non si allargano a un'abboccata diu una spigoletta di 100 gr, volano meglio, si muovono meglio in acqua.........
se guardi bene quando vai in qualche post noterai seza dubbio che a volte si vedono lw spigole sulla cresta dell'onda, ma avoglia a mettere artificiali diversi, se non hanno voglioa, non li toccano
devi avere pazienza prche la tecniva dello spinning non così fruttuosa rispetto alla bolognese, cioe ala bolognese anche se un pesfcetto di 100 grammi si allama almeno ce un po di divertimento, per lo spinnign avoia a spinnare che e non trovi niente, comprati un armadio per i cappotti
ciao
ciao
17
CARPFISHING / Re: IL CARPFISHING
« on: November 24, 2008, 18:16:50 »
ciao, bello sport quello del carpfishing, ma io mi chiedo una cosa, se le prede invece che carpe(non ottime dal sapore) fossero state trote???
IO PENSO che il carpfishing sia una tecnica in cui il c&r si effettua perche le carpe non sono buone.
non credo che tutti i pescatori che fanno un tipo di pesca coì se le loro prede fossero state trote le avrebbero rilasciate, la maggior parte si, perche il vero pescatore e quello che i pesci li stima e di pescatori veri ce ne sono.
la mia non va presa come una critica, era solo una costatazione.
complimenti per la pescata, sembra quasi un vitellino
ciao
IO PENSO che il carpfishing sia una tecnica in cui il c&r si effettua perche le carpe non sono buone.
non credo che tutti i pescatori che fanno un tipo di pesca coì se le loro prede fossero state trote le avrebbero rilasciate, la maggior parte si, perche il vero pescatore e quello che i pesci li stima e di pescatori veri ce ne sono.
la mia non va presa come una critica, era solo una costatazione.
complimenti per la pescata, sembra quasi un vitellino
ciao
18
LA SPIGOLA / Re: Pesca alla Spigola con la sardina
« on: November 24, 2008, 18:10:45 »
ciao caro nonnoroby, poerche non posti le foto della tua attrezzatura?
cosi da avrere un'idea? anche della tavoletta dove avvolgi la lenza
ciao
cosi da avrere un'idea? anche della tavoletta dove avvolgi la lenza
ciao
19
SPINNING CATTURE / Re: alletterato nel gelo
« on: November 24, 2008, 14:18:56 »
speriamo che gli artiiciali che mi mandi mi facciano fare delle catture così.
ciao e complimenti
ciao e complimenti



20
PESCA IN APNEA / Re: NUOVO APNEISTA XD
« on: November 24, 2008, 14:09:14 »
omana se in piscina dove vai te fanno corsi di sub.
provqa a partecipare ti aiuteranno loro
provqa a partecipare ti aiuteranno loro