Visualizza post - ^PEPPINO^
Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
1
PESCA FORUM BAR / Re: buon compleanno ^PEPPINO^
« il: Novembre 06, 2017, 08:39:53 »
Grazie a tutti di cuore
2
PESCA A SPINNING / Re: nodo di giunzione treccia - fluorocarbon / nylon
« il: Ottobre 13, 2017, 22:12:55 »3
PESCA A SPINNING / Re: nodo di giunzione treccia - fluorocarbon / nylon
« il: Ottobre 13, 2017, 19:50:19 »4
PESCA FORUM BAR / Re: Buon Compleanno donatot e ^DANIELEESPOSITO^
« il: Ottobre 12, 2017, 09:15:58 »
Buon compleanno ragazzi
5
PESCA FORUM BAR / Re: buon compleanno chiaravadrhotu
« il: Ottobre 04, 2017, 08:57:53 »
Auguri Capitano!
E anche per la seconda laurea!
E anche per la seconda laurea!
8
TRAINA / Re: Traina catture di Peppino. (artistic sea fishing video)
« il: Giugno 13, 2017, 15:54:57 »10
PESCA CON LA MOSCA / Re: Tutto per una trota che poi verrà liberata...
« il: Marzo 22, 2017, 15:49:16 »
Donato... freeclimber spericolato! calabria
11
PESCA FORUM BAR / Re: buon compleanno ^ADMIX^ e cecino
« il: Marzo 08, 2017, 10:41:06 »
AUGURIIII
12
PESCA FORUM BAR / Re: Buon compleanno ^DARIOCRETA^
« il: Dicembre 07, 2016, 10:44:00 »
AUGURI DARIO!!!
14
PESCA FORUM BAR / Re: Buon compleanno ^PEPPINO^
« il: Novembre 10, 2016, 16:19:01 »
Grazie ancora
15
PESCA FORUM BAR / Re: Buon compleanno ^PEPPINO^
« il: Novembre 05, 2016, 09:07:40 »
Un immenso grazie a tutti
16
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Re: Pesca con il palloncino "ANTIBARCA"
« il: Ottobre 28, 2016, 09:26:04 »
Ciao Kimura, per evitare gli ingarbugliamenti, ci sono due accortezze che devi osservare.
1 - terminale almeno di 4 mt. in modo che l'esca stia ben lontana dal trave.
2 - dopo aver sganciato il palloncino e il piombo è arrivato a terra, apri l'archetto del mulo e gli dai altri 20-30 mt., così facendo creerai un angolo ben più aperto tra il trave e il terminale.
P.S.: Con questo sistema leggermente modificato, mettendo l'antibarca fisso avanti, (basta un solo palloncino da sganciare), si può pescare con esche diverse dal pesce vivo (tranci, vermi, etc.) per tentare quei pesci che a volte stazionano a centinaia di metri dalla riva e quindi irraggiungibili.
Quando si raggiunge la distansa desiderata, dando uno strattone con la canna, il palloncino si sgancerà e, piombo ed esca raggiungeranno il fondo.
1 - terminale almeno di 4 mt. in modo che l'esca stia ben lontana dal trave.
2 - dopo aver sganciato il palloncino e il piombo è arrivato a terra, apri l'archetto del mulo e gli dai altri 20-30 mt., così facendo creerai un angolo ben più aperto tra il trave e il terminale.
P.S.: Con questo sistema leggermente modificato, mettendo l'antibarca fisso avanti, (basta un solo palloncino da sganciare), si può pescare con esche diverse dal pesce vivo (tranci, vermi, etc.) per tentare quei pesci che a volte stazionano a centinaia di metri dalla riva e quindi irraggiungibili.
Quando si raggiunge la distansa desiderata, dando uno strattone con la canna, il palloncino si sgancerà e, piombo ed esca raggiungeranno il fondo.
18
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Pesca con il palloncino: "ANTIBARCA"
« il: Ottobre 27, 2016, 11:45:24 »
E' un sistema che ci permette di pescare a grandi distanze senza avere l'incubo delle barche in transito tra la riva e il palloncino.
In più, se durante la battuta di pesca, dovesse girare il vento (e quindi non più vento di terra), non permette al palloncino e quindi all'esca, di tornare a riva o di spostarsi lateralmente.
Questo sistema che battezzai "ANTIBARCA" (appunto per il suddetto motivo) è il risultato finale di vari tentativi per trasportare un piombo a lunga distanza dalla riva e quindi sganciarlo nel punto prescelto.
E' realizzato in filo inox 316 da 1,5 mm nel quale vi è imprigionato un cappuccio per sganci rapidi atto a chiudere l'occhiello dove scorrerà il trave.
Moschettone dove agganciare il piombo più spezzone di nylon che, in caso di incaglio sul fondo si spezzerà permettendoci di recuperare comunque la preda:
Al palloncino che porterà il piombo a destinazione, faremo due nodi, tra i quali andremo ad infilare la parte curva dell'antibarca
Nella foto che segue, ho cercato di rappresentare (il meno peggio possibile) tutto il sistema mentre trasporta esca e piombo lontano da riva:
Giunto alla distanza desiderata, chiudiamo l'archetto del mulinello (si può anche usare un rotante: maggiore disponibilità di metri in bobina) e quando l'antibarca arriverà sulla perlina stopper dare uno strattone deciso. Questo farà si che il palloncino sull'antibarca, si sgancerà e il piombo arriverà sul fondo.
Finita l'azione di pesca, iniziando il recupero, il piombo, si staccherà dal fondo sotto la trazione della canna e l'opposizione del palloncino e non rischiamo inutili incagli.
Può sembrare complicato, ma vi assicuro che non lo è, già tanti amici lo usano da anni in giro per le spiaggie "calabre" e non.
In più, se durante la battuta di pesca, dovesse girare il vento (e quindi non più vento di terra), non permette al palloncino e quindi all'esca, di tornare a riva o di spostarsi lateralmente.
Questo sistema che battezzai "ANTIBARCA" (appunto per il suddetto motivo) è il risultato finale di vari tentativi per trasportare un piombo a lunga distanza dalla riva e quindi sganciarlo nel punto prescelto.
E' realizzato in filo inox 316 da 1,5 mm nel quale vi è imprigionato un cappuccio per sganci rapidi atto a chiudere l'occhiello dove scorrerà il trave.
Moschettone dove agganciare il piombo più spezzone di nylon che, in caso di incaglio sul fondo si spezzerà permettendoci di recuperare comunque la preda:
Al palloncino che porterà il piombo a destinazione, faremo due nodi, tra i quali andremo ad infilare la parte curva dell'antibarca
Nella foto che segue, ho cercato di rappresentare (il meno peggio possibile) tutto il sistema mentre trasporta esca e piombo lontano da riva:
Giunto alla distanza desiderata, chiudiamo l'archetto del mulinello (si può anche usare un rotante: maggiore disponibilità di metri in bobina) e quando l'antibarca arriverà sulla perlina stopper dare uno strattone deciso. Questo farà si che il palloncino sull'antibarca, si sgancerà e il piombo arriverà sul fondo.
Finita l'azione di pesca, iniziando il recupero, il piombo, si staccherà dal fondo sotto la trazione della canna e l'opposizione del palloncino e non rischiamo inutili incagli.
Può sembrare complicato, ma vi assicuro che non lo è, già tanti amici lo usano da anni in giro per le spiaggie "calabre" e non.
19
PESCI & CATTURE / Re: Catture Varie (di peppino)
« il: Ottobre 19, 2016, 15:48:30 »
Non lo hai trovato perchè ancora non l'ho postato.
Mi scuso per il ritardo.
Max settimana prox.
Mi scuso per il ritardo.
Max settimana prox.
20
PESCA FORUM BAR / Re: Buon Compleanno donatot e ^DANIELEESPOSITO^
« il: Ottobre 12, 2016, 09:04:25 »
auguri ragazzi