salve ragazzi.
ho ritrovato un mulinello da PAF che non utilizzavo da tempo, e siccome può farmi comodo volevo ripararlo. il mulinello è perfetto, gira che è na meraviglia. è un mulinello cinese (della Globe Fishing) ma è discreto.
ricordo che avevo riscontrato due problemini, il pernetto della manovella che si sfilava e una volta con un tonnetto in canna mi è rimasta la manovella in mano e un problema al rullino guidafilo. in quel periodo usavo questo mulinello abbinato ad una canna da paf per la pesca con la bombarda. siccome andavo spesso non smontavo mai la bombarda da sta benedetta canna . un bel giorno prendo la canna in mano (era stata ferma con tutta la montatura per tipo 10 mesi) e faccio un paio di giri di mulinello. il filo veniva recuperato con un attrito bestiale. non riuscivo a spiegarmi che diavolo stesse accadendo, e una volta esaminato a fondo il mulinello ho notato che il filo (col peso della bombarda e quindi sempre in tensione) era praticamente ENTRATO nel guidafilo incidendolo con un profondo taglio. OH CAPPERI! e ora che faccio? e lo lasciai a marcire in un armadietto. adesso però vorrei ripararlo, ma di riparazione non ne capisco un tubo ... si potrebbe montare sul mulinello in questione un guidafilo più o meno uguale a quello segato? come posso fare? il mulo è da buttare?
ho ritrovato un mulinello da PAF che non utilizzavo da tempo, e siccome può farmi comodo volevo ripararlo. il mulinello è perfetto, gira che è na meraviglia. è un mulinello cinese (della Globe Fishing) ma è discreto.
ricordo che avevo riscontrato due problemini, il pernetto della manovella che si sfilava e una volta con un tonnetto in canna mi è rimasta la manovella in mano e un problema al rullino guidafilo. in quel periodo usavo questo mulinello abbinato ad una canna da paf per la pesca con la bombarda. siccome andavo spesso non smontavo mai la bombarda da sta benedetta canna . un bel giorno prendo la canna in mano (era stata ferma con tutta la montatura per tipo 10 mesi) e faccio un paio di giri di mulinello. il filo veniva recuperato con un attrito bestiale. non riuscivo a spiegarmi che diavolo stesse accadendo, e una volta esaminato a fondo il mulinello ho notato che il filo (col peso della bombarda e quindi sempre in tensione) era praticamente ENTRATO nel guidafilo incidendolo con un profondo taglio. OH CAPPERI! e ora che faccio? e lo lasciai a marcire in un armadietto. adesso però vorrei ripararlo, ma di riparazione non ne capisco un tubo ... si potrebbe montare sul mulinello in questione un guidafilo più o meno uguale a quello segato? come posso fare? il mulo è da buttare?