Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - ^FLEA^

#1
PESCA A SPINNING / L'approccio allo spot
Giugno 07, 2011, 22:10:24
Ciao ragazzi, apro questo topic perché voglio vedere un pò come si comportano i diversi spinner quando, una volta arrivati sullo spot, si apprestano a lanciare i propri plastichetti in acqua, decidendo appunto, con quale artificiali iniziare.
Io di solito ho un approccio abbastanza soft... preferisco non inquinare lo spot con artificiali rumorosi come saponette o popper... di solito inizio con un minnow silent o comunque poco rumoroso.... es. mommotti 140, tide 140, shore line 140, coixedda o blue code...
poi provo subito a galla con un wtd sempre silent o comunque con poco rattling... come il pro q., evergreen gigantes o lo skimmer...
poi, dopo aver fatto questa carrellata inizio, a giro, ad usare gli altri artificiali senza problemi di rumore e di lunghezza... quindi wtd e minnow un pò più rumorosi come super spook, angel kiss, hydro pencil, i vari long jerk da 170/180 passando dai popper alle saponette....

Beh... voi come vi comportate???
Fatevi sotto, esperti e non!!!
#2
PESCA FORUM BAR / Malformazione genetica o cosa??
Aprile 06, 2011, 22:47:39
Ciao ragazzi... in merito all'alletterato pescato qualche settimana fa, volevo porre in evidenza la particolarità della lisca dello stesso... sembra infatti che siano due lische messe insieme... da cosa dipende secondo voi? Non penso sia una cosa normale...








#3
Cari ragazzi... come sappiamo ogni spinner ha le proprie malattie e fissazioni... da quando ho preso una macchina fotografica subacquea avevo un pallino fisso... fare un video col movimento degli artificiali per vedere come questi si comportano in acqua e come sfruttarli al meglio... Detto fatto.. un giorno di fine agosto, quando i turisti sono andati via, ne approfitto per fare qualche piccolo video con l'aiuto della mia ragazza (che ringrazio tantissimo visto che mi asseconda sempre     x;D   )... mi armo... io mi immergo e lei recupera... le spiego come deve fare e devo dire che il risultato non è niente male!
I recuperi che le faccio fare sono 3: veloce, lento e lento con jerkate.

Ecco a voi i video:

Iniziamo dai long jerk:

-Mommotti 180 veloce: http://www.youtube.com/watch?v=yvkyglWv1nI
-Mommotti 180 lento: http://www.youtube.com/watch?v=vVmg7SwqHd0
-Mommotti 180 lento jerk: http://www.youtube.com/watch?v=7utRnwhSEoE
-Shore Line 170 veloce: http://www.youtube.com/watch?v=nELmtzeUT6c
-Shore Line 170 lento: http://www.youtube.com/watch?v=p98FchHcCuc
-Shore Line 140 veloce: http://www.youtube.com/watch?v=llmXz9tDui8
-Shore Line 140 lento: http://www.youtube.com/watch?v=430j2seBx_Y
-Tide 140 veloce: http://www.youtube.com/watch?v=LruqExLwSnI
-Tide 140 lento: http://www.youtube.com/watch?v=7oqq2Xexx9M
-Supertide veloce: http://www.youtube.com/watch?v=WNJijNRvEhI

Purtroppo dopo esser tornato a casa mi sono reso conto che ho dimenticato di fare la parte migliore... ovvero il lento jerkato degli shore line e tide....


#4
PESCA FORUM BAR / Di che pesce si tratta???
Agosto 04, 2010, 13:43:05
Ciao ragazzi, oggi mentre ero a mare a sguazzare un pò, sento una signora che urla "Un pesce, un pesce! Attenzione che questo morde!"... io dalle urla ho pensato subito ad un barra oppure ad un serra belli grandi... invece mi sono trovato davanti questo pescetto... Ora il problema sta nel riconoscerlo!

http://www.youtube.com/watch?v=Q_1yGkoQ6So

Il pesce era di una decina di cm, era color azzurro/grigio con delle ali (che apriva ogni tanto, soprattutto quando andava piano) rosso/arancio... Sapete dirmi che pesce è? Io ho pensato ad una gallinella, però mi sembra che le gallinelle stiano a fondo ed hanno il corpo marrone con le ali blu... oppure ad un pesce volante...
Qualcuno di voi sa dirmi che pesce è?
#5
ciao tony!!! quei pesci colorati che hai preso sono pesci pettine (in dialetto conosciuti come "surici")... due o tre sono belli grandi e sono molto buoni da mangiare fritti! hanno una carne bianchissima!
l'altro piccolino, in alto, non riesco a capire... forse un dotto o una cerniotta... vediamo se qualcun'altro può venirci incontro...
#6
PESCA FORUM BAR / Tantissimi auguri Vittorio!!!
Maggio 24, 2010, 00:23:24
Oggi compie gli anni il nostro moderatore nonchè amico e grandissimo spinner Vittorio!!!
Per cui volevo augurargli i miei migliori auguri!!!
1000 di questi giorni!!!

#7
PESCA FORUM BAR / Tanti Auguri Carlo!!!!
Maggio 13, 2010, 22:38:40
Ragazzi, oggi compie gli anni il nostro amico CarCarlo!!!!

Tantissimi auguri e 100 di questi giorni!!! 



P.s. Chiedo scusa per il ritardo ma oggi non ho avuto la possibilità di collegarmi dal pc ma solamente dal cellulare...
#8
Ciao a tutti ragazzi, girando un pò su internet ho visto che dal 12 al 15 FEBBRAIO ci sarà, a Bologna, il Fishing Show 2010 e cioè il 4° salone della pesca sportiva...
A me è venuta un'idea ma penso che sia difficilmente realizzabile però ve la propongo lo stesso... Che ne dite se organizzassimo un autobus ed andassimo tutti quanti insieme???
#9
Ragazzi, girovagando un pò in rete ho trovato questo video... beh... io lo reputo spettacolare.... voi che ne pensate???

http://www.youtube.com/watch?v=B2kQF7eWkIs&feature=player_embedded
#10
Ciao ragazzi, anche se il titolo è abbastanza scherzoso dietro si nasconde una cosa molto importante riguardante la sicurezza di tutti noi che utilizziamo le canne da pesca in carbonio...

Oggi eravamo insieme a Carlo86 ed un altro ragazzo che facevamo spinning quando, ad un certo punto, quando Carlo va a lanciare prende una fortissima e prolungata scossa tanto che gli stava cadendo la canna dalle mani... Non ci spieghiamo come sia possibile... Prova a lanciare di nuovo e prende di nuovo la scossa (addirittura si sentiva il rumore della scossa!!!)... Gli dico di lanciare senza forzare e non accade niente... Riprova a lanciare con forza e di nuovo scossa!!!

Ora mi chiedo, COME E' POSSIBILE TUTTO CIO'???

C'è da dire che il tempo si stava guastando ed una nuvolona nera si stava avvicinando a noi... e la scossa avveniva nel momento del lancio mentre il trecciato fuoriusciva dalla bobina... Io pensavo fosse il trecciato che, sfregando con la bobina, caricava elettrostaticamente qualcosa e faceva la scossa... Mah... Speriamo qualcuno sia d'aiuto a capire il perché e ad evitare che questo accada ancora...

Per la cronaca:
-Attrezzatura: Bassterra 6'6'', Exage 4000, Wiplash 0.17
-Artificiale: silicone con testa piombata
-Cattura: 3 scossone!!!
#11
SPINNING CATTURE / Spinning catture: Flea83
Settembre 27, 2009, 12:48:07
Finalmente, dopo tanto tempo, anche io posso fare una piccola galleria con le mie catture.... Iniziamo da un anno e qualche mese fa....

PRIMO VERO PESCE A SPINNING

Ragazzi, non ci posso credere, ho preso il mio primo vero pesce a spinning!!! Ora vi racconto un po' com'è andata...
Allora, nel primo pomeriggio, prima di andare a lavoro (dietro consiglio della mia zita) mi metto la canna da spinning in macchina (cosa che non avevo mai fatto prima), dopo un po' ricevo la chiamata di Sparaglione71 dove fissiamo un appuntamento per domani mattina. Finito il lavoro decido di passare dal campo sportivo e se non ci fosse stata molta gente in acqua avrei fatto due lanci. Bene, la fortuna era dalla mia parte, c'erano solo 2 ombrelloni e nessuno in acqua. Decido di provare subito il nuovo artificiale Duplex della Yamashita Maria, ma ogni volta che usciva dall'acqua era pieno di alghe (avro' fatto in tutto 4 lanci) decido quindi di cambiare artificiale e opto per il mio wtd ovvero il Moran pens 135 della River2sea. Dopo 2 lanci, a circa cinque metri dalla riva la mia canna si piega e subito d'istinto ferro ed inizio a recuperare con qualche difficolta. Stringo un po' di più la frizione ma il mulinello è come se girasse a vuoto.. Ad un certo punto, vedo un bestione (in quel momento sembrava enorme), attaccato al mio artificiale, che si ruota su se stesso... non capivo cosa fosse... pensavo una spigola ma nel frattempo provavo a tirarlo fuori dall'acqua ma non ci riuscivo allora ho iniziato ad arretrare sulla spiaggia tirandolo fuori! E' stata un'emozione enorme, mi tremavano le gambe... Ho preso il mio primo pesce serra!!!! Che ne pensate? Com'è come prima preda???

Canna: Shimano Catana 270
Mulinello: Shimano Nexave 4000FB
Monofilo 0.23 di non so che marca
Artificiale: Moran Pencil 135 della River2Sea
Cattura Avvenuta alle 19.50 al campo sportivo di Pizzo
Preda: Pesce Serra
Peso: 1,885 Kg

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/28072008104.jpg/]
[/noim]

P.s. Dimenticavo, dedico questa mia prima cattura a tutte le persone di questo forum perché è grazie a tutti voi (con i vostri consigli) ed alle vostre catture che mi è tornata la voglia di riprendere questo splendido hobby che avevo abbandonato qualche anno fa!!
#12
MERCATINO DEL PESCATORE / Cerco Boga Grip
Settembre 26, 2009, 15:32:18
Come da titolo cerco Boga Grip perfettamente funzionante, preferibilmente nuovo o usato in ottime condizioni.
Non mi interessa quello originale, l'importante è che segnali il peso e che il prezzo non sia troppo eccessivo (altrimenti a prezzo pieno me lo compro al negozio...)
#13
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qui....
Questa volta però vi scrivo con un pizzico di gioia in più...
Dopo aver visto Vittorio catturare quella bella leccia, rimaniamo che in mattinata andiamo di nuovo... niente sveglia, mi avrebbe svegliato Vittorio se il tempo fosse stato buono....
Purtroppo però, non ci siamo sentiti ed io mi sono svegliato per le nove... dopo un po' decido di scendere lo stesso a mare...
Arrivato allo spot prescelto inizio a lanciare con l'Angel Kiss 140 che mi era rimasto montato da ieri sera... faccio giusto tre lanci e poi decido di cambiare... monto il Trairao regalatomi ieri sera da Vittorio (grazie mille ancora) per dargli fiducia... mai l'avessi fatto (ma de che! Meno male che l'ho fatto!!!).... Appena inizio il recupero WTD vedo l'acqua che si alza dietro il plastichetto!!! Botta.... Niente.... Accelero un pochino....Botta....niente..... accelero un altro pochino..... zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz......la frizione che parte a razzo!!!!!!!! Incredibile ragazzi come cantava..... ferro prontamente..... ripeto la ferrata (non si sa mai... two is megl che one...)..... Fuga lunghissima...interminabile.... Incredibilmente però sono calmo... forse vedere il recupero di ieri mi ha messo tranquillità.... Tanto che sono calmo ho la freddezza (durante la fuga) di prendere il cellulare e fare un video mentre recuperavo il pesce!!!!!!!! (speriamo prima o poi di riuscire a caricarlo...)
Mentre prendo il cellulare la frizione ancora canta, do uno sguardo rapido alla bobina per vedere quanto filo ancora ho... sono tranquillo, ce n'è ancora un bel po'..... dopo poco inizio il recupero intervallato ancora da testate e fughe... il tutto dura circa 5 minuti... bellissimo... una sensazione indescrivibile... Passato questo tempo la spiaggio e la vedo li', immobile.... Stanca.... Mi avvicino quando l'onda si ritira, la prendo per la coda e la metto al sicuro.... Ragazzi.... Che scarica di adrenalina (no, non tu Gianni....  ;D)... è stato stupendo... ora che è sulla spiaggia la guardo e le sussurro "grazie", mi giro verso il mare e ringrazio pure lui.... Sono sicuro che questa cattura mi è stata regalata dal mare perché io gli ho restituto quelle creaturine poco tempo fa....

[noim]


[/noim]

Cattura ore 10.15 del 22 set. 09
Attrezzatura: GLoomis Sar 1024S, TwinPower CF5000C, Fins 20lb
Artificiale: Trairao
Preda: Leccia amia 6 kg tondi tondi!!!

Sono molto contento... l'ultima mia bella preda risaliva al 28 Luglio 2008 cioè un anno e due mesi fa... un serra di poco meno di 2 kg... questo è il mio nuovo record personale...
Per i neofiti... non vi abbattete... arriverà il nostro momento!!!

P.s. qualcuno mi da qualche consiglio su come cucinarla per renderle omaggio anche a tavola???
#14
SPINNING CATTURE / SPINNING - Dopo un breve fermo...
Settembre 20, 2009, 14:09:36
Ciao ragazzi, rieccomi qui!
Dopo circa 20 giorni trascorsi all'università per preparare qualche esame sono ritornato a Pizzo e mi sono buttato in una semi full immersion di pesca.
Sabato 19 Settembre mi sveglio presto e mi reco sul luogo molto battuto questa estate (ma con scarsissimi risultati), il mare è un pò mosso e leggermente color caffè vicino riva... Lancio di tutto ma niente, mi rincuoro però perché ogni tanto vedo qualche bella bollata ma di attacchi ai miei plastichetti niente... Dopo un paio di ore decido di cambiare spot, appena arrivo lancio il blue code e vedo una bella riccioletta di circa 1kg inseguire il mio artificiale, mi muovo un po', cambio artificiale e lei ogni tanto torna a farmi visita... di attaccare non se ne parla proprio... finisce così la mattinata...
Nel pomeriggio torno di nuovo nello spot della riccioletta insieme alla mia ragazza (anche lei "armata di canna, mulinello e plastichetti), lancio e rilancio ma niente, non si vede più... mi sposto un altro pochino e salgo su una piccola scogliera... non c'ero mai salito... monto un aile magnet da 7 cm ed inizio a lanciare parallelamente alla scogliera... Al secondo lancio, quando ormai stavo alzando l'artificiale..... sbem!... niente combattimento... 2 o 3 testate e l'ho alzata come se stessi pescando con la canna fissa! Ecco qui la mia preda!!!!

[noim]


[/noim]
Certo, non è un bestione di quelli che si vedono in giro... ma per una sera potrà farmi compagnia a cena...

Cattura ore 17.45
Culmine Alta marea 22.48
Attrezzatura: GLoomis Sar 1024S, TwinPower CF5000C, Fins 20lb
Artificiale: Aile Magnet 7cm
#15
Ciao ragazzi, quest'altra piccolina è stata catturata qualche giorno fa. Questo è il video (in lingua originale   ;D ). Solo per voi! Spero vi piaccia!

P.s. non voleva partire... stava immobile... da notare la mia faccia dopo che se n'è andata!!! Ogni volta che la vedo mi metto a ridere!!! calabria

http://www.youtube.com/watch?v=BKwLC6E1G84
#16
Ciao ragazzi, volevo raccontarvi di queste due piccole catture... certo, non sono niente di eccezionale a livello di peso, ma voglio condividerle con voi perché è la prima volta nella mia vita che prendo questo tipo di prede (che tra l'altro sono molto ambite a tutti gli spinner e non solo...)

La prima che vi racconto è avvenuta qualche mese fa, precisamente il 19 maggio... Siamo usciti per la solita battuta di pesca con Vittorio71 e quella mattina abbiamo conosciuto anche Carlo86. Dopo le presentazioni ed il caffè ci siamo spostati subito in spiaggia ed abbiamo iniziato a pescare. La giornata era spettacolare.... Mare una tavola e un caldo che non si respirava! Io decido di pescare in superficie e insisto con una Miss Carna da 110 (artificiale che non mi convinceva più di tanto) in cerca dei primi serra... dopo un po' ci dividiamo... Carlo va su una scogliera mentre io e Vittorio continuiamo sulla spiaggia, anche se a molti metri di distanza uno dall'altro... arrivato ad un certo punto mi trovo di fronte due scogli semisommersi con segnali di piccole mangianze proprio nel centro...  Decido di tentare un lancio proprio lì in mezzo... Appena l'artificiale tocca l'acqua inizio un recupero lento a WTD ma, non appena mi avvicino agli scogli ed alla mangianza, accelero un pochino per fare più rumore e "spaventare" la mangianza... appena accelero sento una bottarella ed un conseguente appesantimento... sento anche delle piccole testate ma penso subito ad una lucertola... appena però tiro il pesce fuori dall'acqua noto con gioia che non si tratta di una lucertola ma bensì...

[noim][/noim]

E' proprio lei, la mia prima principessa!!!! Non vi dico la gioia che avevo dentro!! Tra l'altro è stata la mia preda con la nuova attrezzatura!!! E' stato un piacere sverginarla con una spigoletta!!! calabria
Dopo la foto di rito, la spigoletta è tornata nel suo ambiente naturale, con una raccomandazione (che ho fatto anche all'altra cattura)...
Per la cronaca:
Cattura ore 9
Culmine Alta marea 5.34
Attrezzatura: GLoomis Sar 1024S, TwinPower CF5000C, Wiplash 0.17
Artificiale: Miss Carna 110


L'altra cattura che voglio raccontarvi, risale a qualche giorno fa, precisamente al 17 Agosto... Mi reco al "posto magico" per cercare (ancora) il mio primo serra della stagione... Sempre mentre pesco a galla, questa volta col superspook , vedo dei pesciolini (lunghi più o meno quanto l'artificiale stesso) che lo inseguono ed alcune volte cercano di attaccarlo, lasciando, a volte, delle piccole scie sulla superficie dell'acqua... non riesco a capire cosa fossero... penso a delle piccole ricciole... spinto dalla curiosità tolgo il superspook e monto un piccolo artificiale, il pin's minnow della yo zury, appena tocca l'acqua, l'artificiale viene subito circondato da una decina di questi pesci, dopo un paio di piccole jerckate, ne ho uno in canna... è piccolo ma come tira! Anche se ho la frizione molto chiusa riesce, con qualche testata, a farla cantare (giusto il tempo della testata). Appena esce dall'acqua noto che non sono piccole ricciole ma...

[noim][/noim]

E' una piccola amia! Anche in questo caso sono stato molto contento! E' la prima volta in vita mia che ne prendo una! calabria

Anche lei, dopo averla slamata, è tornata in acqua...
Subito dopo, ho rilanciato e ne ho presa un'altra, ancora più piccola.... Niente foto e rilascio istantaneo.. Decido di smettere di lanciare col pin's minnow onde evitare di prenderne ancora e magari ferirne qualcuna mortalmente...
Riprovo un pò a vedere se in giro qualcosa di più grosso ma niente... continuano ad inseguirmi solo le piccoline ma è uno spettacolo vederle quando si partono a distanza in velocità lasciando la scia sull'acqua!

Cattura ore 9.30
Culmine Alta marea 7.12
Attrezzatura: GLoomis Sar 1024S, TwinPower CF5000C, Fins 20lb
Artificiale: Pin's Minnow 7cm

Ora vi lascio e spero di raccontarvi presto qualcosa di più interessante!!!

P.s. Ai due pesciolini, prima di liberarli, ho detto che si sono comportati male e che mi devono portare i rispettivi genitori poiché devo dirgli due paroline...  
#17
Ciao ragazzi, oggi ho avuto la fortuna di farmi il primo bagno a mare e mentre facevo un giro con gli occhialini ho visto che c'erano dei mini barra (dai 5 a max 12 cm) più salpe ed altri pesci a mezz'acqua che non ho saputo riconoscere (erano argentati trasparenti con la spina luccicante intorno gli 8-10 cm).
La zona ha un fondale che varia da 1,50-2 mt con molti massi ed a destra si alza il fondale (fino ad arrivare penso ai 4-5 mt).

Ora la domanda che mi/Vi pongo è questa: Dato che ci sono quei piccoli barra, se torno nelle ore adatte a questi tipi di predatori (quindi notte, alba) ho la probabilità di trovare i genitori dei piccolini???
#18
Ciao ragazzi, finalmente trovo un pò di tempo per scriverVi... Avrei bisogno di un consiglio...
L'ultima volta che sono andato a pesca (circa un mese fa) ho notato che il mio trecciato (wiplash 0.17 in qualche punto era un pò (ma proprio leggermente) sfibrato e, per quasi tutta la parte che di solito è in pesca ha perso quasi totalmente il colore verde... Mi sono insospettito un pò di questo e controllando bene gli anelli ho notato che su quello in cima c'era un piccolo graffio nella parte del ferro (e non sulla pietra; questo graffio è dovuto, suppongo, quando una volta facendo WTD ho toccato col cimino qualche ciottolo sulla spiaggia).
Ora vorrei chiedervi, secondo voi devo sostituire tutto il cimino per questo piccolo graffio oppure c'è qualche metodo per sistemarlo??? Es. si può mettere un pò di smalto trasparente per unghie o un filino di colla giusto per rendere la superficie un pò liscia oppure devo cambiare proprio l'anellino???
Pensavo che lo smalto fosse una soluzione ma non vorrei che poi col tempo si creasse un solchino col passaggio del trecciato....

Bhe, che dire, a voi la parola!!!

Grazie Mille a Tutti!!!!
#19
PESCA FORUM BAR / Chi non ci proverebbe qui??
Marzo 29, 2009, 16:06:03
Ragazzi, quanti di voi (soprattutto i cappottari) non farebbero un lancio col proprio plastichetto qui???

http://www.youtube.com/watch?v=4fOaTFb3FVI&feature=related

Oppure qui???
http://www.youtube.com/watch?v=750FO32j8LI&feature=related

P.s. Bluefish = Pesce Serra

E addirittura guardate questa signora...

http://www.youtube.com/watch?v=N4bpyqJYnBw&feature=related
#20
Ciao ragazzi, come già detto nelle presentazioni io sono di Pizzo ma ora, per motivi di studio, sono a Cosenza. Mi piacerebbe provare a pescare da queste parti ma purtroppo non conosco nessuna zona, tranne Paola per nominata. Siccome ora sono libero da esami e non ho corsi, vorrei sapere se c'è qualcuno di Cosenza o dintorni che vorrebbe fare qualche battuta di spinning insieme!
Mi raccomando, non rispondete tutti insieme!!!  ;D calabria
#21
PESCA A SPINNING / NOOOOOOOO!!!!
Ottobre 07, 2008, 20:45:28
Ciao ragazzi, era da tanto che non aprivo un topic questo perché non avevo nulla di nuovo da raccontarvi ma oggi qualcosa è cambiato...
Dopo due settimane di digiuno dalla pesca, decido di andare a pescare ma sono ancora indeciso sul "come": all'inglese o a spinning?  ;D
Dopo aver visto il mare calmo dal balcone di casa mia, decido: SPINNING! Vado quindi a fare due lanci per provare il nuovo blues code color testarossa acquistato ieri e sfrutto la scaduta dopo la mareggiata di due giorni fa... Arrivato sul posto prescelto alle 16.30 ho 2 opzioni: scogliera o spiaggia. Decido di andare dalla scogliera per vedere dall'alto il movimento del blues code e "riguardare" il movimento degli altri artificiali in mio possesso. Dopo aver scelto il mio spot inizio a lanciare il blue code ma niente, passo in rassegna gli altri artificiali con l'ordine saponetta, moran pens, terremoto di davide, shore line, tide minnow ma niente, nessun segnale di vita dai pesci. Ripenso ad una frase che mi disse Matteo (Sanpei90) a riguardo di un mio artificiale, il Cristal Minnow della Yo-Zuri, quando gli mostrai i miei artificiali; la frase in questione era: "molte volte, quando gli altri artificiali non prendevano, questo mi ha aiutato a scappottare". Beh, allora che dire, diamogli fiducia!! Monto quest'ennesimo artificiale ma ancora niente... decido quindi di provare a spostarmi sulla spiaggia e camminare un pò. Metto in ordine gli artificiali nella cassettina e ripongo la stessa nello zaino. Ok, sono pronto a spostarmi ma qualcosa nella mia testolina mi dice di farmi un ultimo lancio dalla scogliera. Fatto! Recupero il mio artificiale ma, arrivato a 2 mt dagli scogli vedo una bestione dal dorso scuro avvicinarsi come un razzo al mio artificiale, "annusarlo" e scappare via. Chi di voi non avrebbe fatto un altro lancio? Io l'ho fatto, e mentre recuperavo pensavo a cosa poteva essere... sicuramente un serra... bene, sono arrivato all'altezza di prima ed il bestione si ripresenta. Appena lo vedo velocizzo il recupero e.... mi ritrovo col cuore che mi sta uscendo dalla cassa toracica e la canna inarcata come una donna (marcaldinho poi ti pago il diritto d'autore ;D )!!! Ragazzi era incredibile... il mulinello cantava ininterrottamente... la canna non accennava a raddrizzarsi... vedevo lui davanti a me che con delle potenti testate guadagnava il fondo.... io stringevo la frizione e cercavo di mantenere il cimino della canna più in alto possibile ma niente, aveva una forza incredibile  ><;D< ... cerco di pomparlo ma dei metri che guadano lui se ne riprende il doppio... Ora risale... speravo saltasse ma non l'ha fatto.... ora si dirige alla mia destra, lungo la scogliera... capisco le sue intenzioni... vuole strofinare il filo sugli scogli.... io stringo un pò di più la frizione e mi accorgo che cambia direzione e si dirige verso di me; non mi faccio cogliere impreparato e riporto la lenza in tensione... è di nuovo davanti a me e va di nuovo verso il basso... cerco di contrastare le sue fughe ma è troppo forte... si dirige di nuovo verso destra e.... NOOOOOOOOOOOOOO!!!!! La canna si raddrizza e lui non c'è più... è riuscito nel suo intento... ha strofinato il fluorocarbon sugli scogli e l'ha spezzato portandosi via il cristal minnow...  ;D

Di tutto questo però mi è rimasta un'emozione grandissima dentro che volevo condividere con voi. A qualcuno è capitata la stessa cosa e sa come ci si sente.... Spero che la prossima volta possa andare meglio!!!

P.s. potevo fare qualcosa in più per evitare che strofinasse il filo sugli scogli? Sicuramente ho commesso qualche errore grazie alla mia inesperienza...
#22
SPINNING CATTURE / Primo vero pesce a spinning
Luglio 28, 2008, 22:16:08
Ragazzi, non ci posso credere, ho preso il mio primo vero pesce a spinning!!! Ora vi racconto un po' com'è andata...
Allora, nel primo pomeriggio, prima di andare a lavoro (dietro consiglio della mia zita) mi metto la canna da spinning in macchina (cosa che non avevo mai fatto prima), dopo un po' ricevo la chiamata di Sparaglione71 dove fissiamo un appuntamento per domani mattina. Finito il lavoro decido di passare dal campo sportivo e se non ci fosse stata molta gente in acqua avrei fatto due lanci. Bene, la fortuna era dalla mia parte, c'erano solo 2 ombrelloni e nessuno in acqua. Decido di provare subito il nuovo artificiale Duplex della Yamashita Maria, ma ogni volta che usciva dall'acqua era pieno di alghe (avro' fatto in tutto 4 lanci) decido quindi di cambiare artificiale e opto per il mio wtd ovvero il Moran pens 135 della River2sea. Dopo 2 lanci, a circa cinque metri dalla riva la mia canna si piega e subito d'istinto ferro ed inizio a recuperare con qualche difficolta. Stringo un po' di più la frizione ma il mulinello è come se girasse a vuoto.. Ad un certo punto, vedo un bestione (in quel momento sembrava enorme), attaccato al mio artificiale, che si ruota su se stesso... non capivo cosa fosse... pensavo una spigola ma nel frattempo provavo a tirarlo fuori dall'acqua ma non ci riuscivo allora ho iniziato ad arretrare sulla spiaggia tirandolo fuori! E' stata un'emozione enorme, mi tremavano le gambe... Ho preso il mio primo pesce serra!!!! Che ne pensate? Com'è come prima preda???

Canna: Shimano Catana 270
Mulinello: Shimano Nexave 4000FB
Monofilo 0.23 di non so che marca
Artificiale: Moran Pencil 135 della River2Sea
Cattura Avvenuta alle 19.50 al campo sportivo di Pizzo
Preda: Pesce Serra
Peso: 1,885 Kg



P.s. Dimenticavo, dedico questa mia prima cattura a tutte le persone di questo forum perché è grazie a tutti voi (con i vostri consigli) ed alle vostre catture che mi è tornata la voglia di riprendere questo splendido hobby che avevo abbandonato qualche anno fa!!
#23
PESCA A SPINNING / Testata la nuova attrezzatura
Maggio 04, 2008, 15:02:24
Ciao a tutti! Oggi finalmente dopo essermi liberato da impegni universitari sono andato a pescare un po' a spinning a pizzo (più precisamente alla marina). Sono stato a pesca dalle sei meno un quarto (per sfruttare il cambio di luce e le ore prima dell'alta marea che era prevista per le 9) fino a mezzogiorno passato.
Pescavo da una scogliera con fondo sabbioso.
Ecco qualche foto:



Com'è secondo voi come spot? Può andar bene o meglio cambiare zona?
Sta il fatto che di predatori neanche l'ombra.... Vedevo i pesciolini che nuotavano tranquilli e s'impaurivano un pò, saltando fuori dall'acqua, quando il mio artificiale gli passava vicino.
Ora invece vi presento la mia nuova attrezzatura che ho acquistato in queste settimane:

Canna Shimano Catana 270
Mulinello Shimano Nexave 4000FB

Beh, canna e mulinello non sono male, certo non sono il massimo, ma per iniziare vanno più che bene,  penso siano ben bilanciati e non molto pesanti. Ho pescato per circa sei ore e devo dire che non mi sono stancato molto. Una cosa che non mi è piaciuta della canna (e che mi ha fatto prendere un grande spavento per due volte) è che la parte superiore mi è volata in acqua per ben 2 volte! Non penso sia una cosa normale, vero? Come è possibile questo? Va bene che la prima volta non l'avro attaccata bene, ma la seconda volta sono sicuro di averlo inserito bene (e forte) il pezzo superiore... Consigli per evitare tutto ciò?
Come dicevo, di pesce neanche l'ombra però ho preso conoscenza con la nuova attrezzatura e con gli artificiali che ora vi andrò ad elencare:

Il primo da sinistra è l'unico vecchio ed è un cucchiaino della Abu Garcia, il toby rocket da 16 o 18 gr (nn ricordo bene) che se non sbaglio è lo stesso che utilizza Dilettante per cacciare i serra. P.s. Con questo penso di aver aggangiato un pesce lucertola oggi che però si è slamato dopo un pò che lo tiravo.
Il secondo è il Tormentor Jointed sempre della Abu Garcia. Mi piace molto il nuoto di questo artificiale, molto sinuoso. Io lo recuperavo a cimino basso sia ad andatura veloce che lenta (a velocità lenta ho notato che andava più in profondità).
Il terzo è l'Aile Magnet, anche questo mi è piaciuto molto, nuota molto in profondità sia che lo si recuperi velocemente che lentamente, sia a cimino alto che basso. Secondo me questo è buono per la spigola, è abbastanza pesante per essere lanciato e va molto in profondità.
Il quarto è lo skitter Pop della Rapala, questo l'ho usato poco, giusto qualche lancio per vedere come andava. Lo recuperavo in maniera molto irregolare cioè variando molto la velocità di recupero.
Il quinto è l'Angel Kiss, questo è quello che ho usato di più soprattutto per tutta la "pubblicità" che ho sentito per questo artificiale. Vi dico la verità, all'inizio non mi convinceva tanto ma poi ho iniziato a capire come muoverlo ed ho cambiato idea. Anche questo lo recuperavo lentamente (per farlo andare giù) e poi acceleravo improvvisamente ma comunque sempre a cimino basso.

Allora, come prima giornata, mi è piaciuta. Sono stato a mare (nel relax più assoluto) per sei ore ma sarei stato volentieri altre sei! Ho imparato a manovrare discretamente i miei artificiali e questo va più che bene!
Ora aspetto dei vostri consigli se, secondo voi, devo modificare il mio metodo di recupero oppure va bene così?
Comunque, per chi volesse "adottarmi" per fare qualche spinnata insieme io sono ben disposto! C'è da sapere però che sarò un "parassita" pronto a carpire le tecniche altrui...

P.s. come monofilo uso uno 0,23 con carico di rottura a 6,9 kg, secondo voi va bene o è meglio metterne uno con un carico di rottura più alto? Ho un'altra bobina a disposizione e pensavo al trecciato, l'unico inconveniente è che costa un pochino troppo...

P.s.s. spero di aver fatto tutto bene, è la prima volta che carico immagini sul sito.
#24
Ciao a tutti!! Vi presento la mia attrezzatura, mi dite se va bene o no?

Canna: Shimano Aero 15-300 3mt 40-80gr
Mulinello: Shimano Aero GTM 3010 rapporto 6.2:1

Come vi sembra?

questa è la canna da pesca

ecco il problema del cimino



P.s. Un consiglio vi chiedo, quando recupero l'esca artificale devo tenere il cimino alzato o abbassato? Questo è un dubbio che mi è venuto oggi mentre pescavo...
#25
Ragazzi sono un dilettante della pesca a spinning ed abito a pizzo. Qualcuno di voi ha provato questa zona e sa dirmi qualche punto ideale? Avete provato anche nel porto di vibo marina?