Show Posts - ^ALFIO^
Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.
This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.
3
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re:salve!!!!
« on: September 05, 2018, 13:13:20 »ma il forum è ancora attivo?perkè scorrendo i vari post vedo che ke risposte sono un pò vecchiotte!
Certo che è attivo!
Altrimenti perché ti stiamo rispondendo?
Il fatto che non vedi nuove risposte , può essere semplicemente che nessun altro ha niente da aggiungere!
Comunque confidiamo anche in te x arricchire le discussioni .
Ben venuto su CPOL.
4
PESCA FORUM BAR / Re:Buon Onomastico GIOVANNI
« on: June 24, 2018, 12:51:16 »
Auguri Giovanni!
Un abbraccio.
Un abbraccio.
5
PESCA FORUM BAR / Re:Tanti auguri Aldo ^FLY^
« on: June 23, 2018, 09:09:13 »
Auguri Aldo !
Pensavi ci fossimo scordati di te?...
E avevi ragione!
Grande Aldo , ti vogliamo bene.
Pensavi ci fossimo scordati di te?...


E avevi ragione!
Grande Aldo , ti vogliamo bene.
6
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re:Buonasera a tutti!
« on: June 19, 2018, 21:30:11 »
Benvenuto su CPOL !
Ti invito a leggere il regolamento e a porre le tue domande tecniche nelle apposite sezioni.
Grazie e buon proseguimento.
Ti invito a leggere il regolamento e a porre le tue domande tecniche nelle apposite sezioni.
Grazie e buon proseguimento.
7
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re:Ciao a Tutti... :)
« on: June 04, 2018, 23:24:24 »
Benvenuto su CPOL
8
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re:Ciao a tutti sono me medesimo
« on: May 28, 2018, 00:02:00 »
Ben venuto su CPOL.
9
SPINNING CATTURE / Re:Catture di Domenico: 20/05/2018 un nuovo inizio
« on: May 20, 2018, 17:31:38 »
Ciao Domenico e complimenti per la cattura!
Per quanto riguarda la cattura della sardina, è stata fortuna, come dicevi tu lanciando nel branco ne hai agganciata una.
Per la spigola, considera che è un pesce predatore, può darsi che cambiando recupero l'hai stimolata ad attaccare.
Continua così è ricorda che nel forum puoi trovare molti articoli dedicati alla cattura della spigola.
Per quanto riguarda la cattura della sardina, è stata fortuna, come dicevi tu lanciando nel branco ne hai agganciata una.
Per la spigola, considera che è un pesce predatore, può darsi che cambiando recupero l'hai stimolata ad attaccare.
Continua così è ricorda che nel forum puoi trovare molti articoli dedicati alla cattura della spigola.
10
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / C.P.O.L.pure passion ( video ).
« on: May 20, 2018, 09:41:50 »11
TRAINA / Re: pesca al tonnetto
« on: October 03, 2017, 23:06:52 »
Ciao e benvenuto su CPOL!
Prima di darti suggerimenti su questa tecnica e visto che sei un neofita in questa disciplina, è mio dovere informarti che la pesca al tonno è vietata! Pertanto ti invito ad andare a leggere la normativa vigente che puoi trovare qui nel forum.
Per saperne di più sulla tecnica, che puoi comunque effettuare per insidiare palamite, allitterati, sgombri e lampughe, trovi le info in questa sezione.
Spero di esserti stato utile,
saluti Alfio.
Prima di darti suggerimenti su questa tecnica e visto che sei un neofita in questa disciplina, è mio dovere informarti che la pesca al tonno è vietata! Pertanto ti invito ad andare a leggere la normativa vigente che puoi trovare qui nel forum.
Per saperne di più sulla tecnica, che puoi comunque effettuare per insidiare palamite, allitterati, sgombri e lampughe, trovi le info in questa sezione.
Spero di esserti stato utile,
saluti Alfio.
12
PESCA FORUM BAR / Re: buon compleanno ^ALFIO^
« on: August 21, 2017, 00:04:28 »
Grazie a tutti di cuore, anche se in ritardo sono sempre ben accetti !
Un abbraccio a tutti.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Un abbraccio a tutti.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
13
PESCA FORUM BAR / Re:
« on: August 19, 2017, 13:56:13 »
Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
14
MERCATINO DEL PESCATORE / Geonav 4 gipsy
« on: July 11, 2017, 21:35:11 »
Vendo per inutilizzo usato pochissimo pari a nuovo (per interessato rivolgersi a questo numero 3387074538 ) euro 300 trattabili !
Descrizione Prodotto
GEONAV 4 GIPSY ovvero libertà di movimento.
Con meno di 300 grammi di peso e un´autonomia di 9 ore, è lo strumento ideale per chi desidera portare sempre con sé il proprio plotter GPS senza rinunciare a uno schermo ampio e luminoso.
In mare aperto così come in alta montagna ci si può avvalere delle uniche funzioni di GEONAV 4 GIPSY e della cartografia Navionics Land & Sea. Versatile e potente, è dotato di un display LCD TFT transflettivo 3,5" retroilluminato, che garantisce prestazioni grafiche eccezionali in qualsiasi condizione di luce.
La tecnologia e le innovazioni dei chartplotter Geonav unita alle prestazioni della cartografia Navionics Land & Sea fanno di GEONAV 4 GIPSY un utile strumento in grado di fornire tutte le informazioni e il supporto necessario, in mare e sulla terraferma, in barca o in moto, in bicicletta o a piedi.
DISPLAY
Risoluzione: pixel 240 x 320
Schermo LCD TFT transflettivo 3,5" a colori, visibile in pieno sole e retroilluminato
CARATTERISTICHE TECNICHE
Antenna GPS incorporata a 12 canali paralleli WAAS-EGNOS
Carta generale del mondo incorporata
Cartografia: Navionics Land & Sea, Navionics Platinum, Navionics Land&Sea Platinum
Connessione NMEA (IN) (solo per ricezione antenna esterna)
Dimensioni: mm 164x85x34
Impermeabile / Stagno IPX 7
Installazione su staffa
Portatile
PRINCIPALI FUNZIONI
Allarme Ancora Visivo e Sonoro
Autozoom?
Easy view
Finestra ?posizione nave?
Finestra ?run way? (XTD)
Gestione correnti e maree presenti in cartografia
GO TO al porto, al marker, al servizio
Overzoom
Power saving mode
Rotazione della carta
Screen Amplifier?
MEMORIA
Markers, Rotte, Waypoints illimitati, memorizzabili su CompactFlash?
ALIMENTAZIONE
Alimentazione: 12÷24 V
Batteria al litio incorporata
Carica batteria incorporato
Consumo: 4 W
Protezione contro sovratensione e inversione di polarità
Autonomia 8-12 ore
Circuito di protezione contro surriscaldamento
DOTAZIONI STANDARD
Adattatore 220 V
Auricolare
Cavo di alimentazione con presa accendisigari
Culla
Custodia
Manuale d´uso e d´installazione
Staffa per imbarcazione
SINGOLI ACCESSORI
Antenna GPS esterna per auto
GARANZIA 2 ANNI
Disponibile in 4 pacchetti:
1) Solo strumento
2) Strumento + cartografia Land & Sea Gold- nautica e stradale bidimensionale - Italia (11)
3) Strumento + cartografia Discovery - sci e trekking - Nord Italia e arco alpino (DS001)
4) Strumento + con cartografia cartografia XL9 Gold Mediterraneo
Selezionare lo strumento desiderato nel menù a tendina.
Il prezzo si aggiorna automaticamente
» Scheda compatibilità strumento con cartografia Navionics
Descrizione Prodotto
GEONAV 4 GIPSY ovvero libertà di movimento.
Con meno di 300 grammi di peso e un´autonomia di 9 ore, è lo strumento ideale per chi desidera portare sempre con sé il proprio plotter GPS senza rinunciare a uno schermo ampio e luminoso.
In mare aperto così come in alta montagna ci si può avvalere delle uniche funzioni di GEONAV 4 GIPSY e della cartografia Navionics Land & Sea. Versatile e potente, è dotato di un display LCD TFT transflettivo 3,5" retroilluminato, che garantisce prestazioni grafiche eccezionali in qualsiasi condizione di luce.
La tecnologia e le innovazioni dei chartplotter Geonav unita alle prestazioni della cartografia Navionics Land & Sea fanno di GEONAV 4 GIPSY un utile strumento in grado di fornire tutte le informazioni e il supporto necessario, in mare e sulla terraferma, in barca o in moto, in bicicletta o a piedi.
DISPLAY
Risoluzione: pixel 240 x 320
Schermo LCD TFT transflettivo 3,5" a colori, visibile in pieno sole e retroilluminato
CARATTERISTICHE TECNICHE
Antenna GPS incorporata a 12 canali paralleli WAAS-EGNOS
Carta generale del mondo incorporata
Cartografia: Navionics Land & Sea, Navionics Platinum, Navionics Land&Sea Platinum
Connessione NMEA (IN) (solo per ricezione antenna esterna)
Dimensioni: mm 164x85x34
Impermeabile / Stagno IPX 7
Installazione su staffa
Portatile
PRINCIPALI FUNZIONI
Allarme Ancora Visivo e Sonoro
Autozoom?
Easy view
Finestra ?posizione nave?
Finestra ?run way? (XTD)
Gestione correnti e maree presenti in cartografia
GO TO al porto, al marker, al servizio
Overzoom
Power saving mode
Rotazione della carta
Screen Amplifier?
MEMORIA
Markers, Rotte, Waypoints illimitati, memorizzabili su CompactFlash?
ALIMENTAZIONE
Alimentazione: 12÷24 V
Batteria al litio incorporata
Carica batteria incorporato
Consumo: 4 W
Protezione contro sovratensione e inversione di polarità
Autonomia 8-12 ore
Circuito di protezione contro surriscaldamento
DOTAZIONI STANDARD
Adattatore 220 V
Auricolare
Cavo di alimentazione con presa accendisigari
Culla
Custodia
Manuale d´uso e d´installazione
Staffa per imbarcazione
SINGOLI ACCESSORI
Antenna GPS esterna per auto
GARANZIA 2 ANNI
Disponibile in 4 pacchetti:
1) Solo strumento
2) Strumento + cartografia Land & Sea Gold- nautica e stradale bidimensionale - Italia (11)
3) Strumento + cartografia Discovery - sci e trekking - Nord Italia e arco alpino (DS001)
4) Strumento + con cartografia cartografia XL9 Gold Mediterraneo
Selezionare lo strumento desiderato nel menù a tendina.
Il prezzo si aggiorna automaticamente
» Scheda compatibilità strumento con cartografia Navionics
15
PESCA FORUM BAR / Re: buon compleanno ^FLY^
« on: June 21, 2017, 12:27:43 »Auguri vecchio
Caro Gianluca, certe persone non invecchiano mai!
Al massimo sono come il buon vino, maturando migliorano!
Aldo è sicuramente fra queste!
AUGURIIII e altri 1000 di questi giorni!
E di mo' che il vino buono se l'è scolato con Donato e Giovanni



19
NOTIZIE E SEGNALAZIONI / SONIC SEA. (Autodistruzione dell'uomo.)
« on: May 14, 2017, 00:33:04 »
(Guarda trailer in italiano)
Le creature più rumorose del mare non sono le balene, ma gli esseri umani.
Navi e imbarcazioni,test militari ed esplorazioni dei fondali distruggono ogni forma di vita negli oceani.
Questo docufilm mostra le conseguenze drammatiche dell'inquinamento acustico, che comporta gravi effetti per le balene e ne conduce molte alla deriva.

Sonic Sea mette in risalto questo pericolo invisibile e illustra la storia dell'ex ufficiale della marina statunitense Ken Balcomb, che si batte contro l'inquinamento acustico negli oceani da anni.


(Guarda film completo in inglese, oppure in italiano su (Ski, su Discovery CH)
(La cavitazione.)
La cavitazione è un fenomeno consistente nella formazione di zone di vapore all'interno di un fluido che poi implodono producendo un rumore caratteristico, disturbando e a volte disorientando l'ecosistema marino.
Ciò avviene a causa dell'abbassamento locale di pressione, la quale raggiunge la tensione di vapore del liquido, il quale subisce così un cambiamento di fase a gas, formando bolle (cavità) contenenti vapore.
La dinamica del processo è simile a quella dell'ebollizione. La principale differenza tra cavitazione ed ebollizione è che nell'ebollizione, a causa dell'aumento di temperatura, la tensione di vapore sale fino a superare la pressione del liquido, creando quindi una bolla meccanicamente stabile, perché piena di vapore alla stessa pressione del liquido circostante: nella cavitazione invece è la pressione del liquido a scendere improvvisamente, mentre la temperatura e la tensione di vapore restano costanti. Per questo motivo la "bolla" da cavitazione resiste solo finché non esce dalla zona di bassa pressione idrostatica: appena ritorna in una zona del fluido in quiete, la pressione di vapore non è sufficiente a contrastare la pressione idrostatica e la bolla da cavitazione implode immediatamente.
Il fenomeno può avvenire sulle eliche delle navi, nelle pompe, nelle turbine idrauliche.

Il mare rappresenta ancora oggi un'importante via di comunicazione per il commercio internazionale.
Le Nazioni Unite stimano che l'ottanta per cento delle merci prodotte nel mondo transiti via mare prima di raggiungere i consumatori ai quali è destinata.
(L'immagine sotto rappresenta le innumerevoli rotte commerciali e vari test che vengono effettuati giornalmente nel mondo.)

Il maggior apporto di rumore nell’ambiente acquatico è di origine antropica: navi merci sempre più grandi e rumorose, uso di sonar a medie frequenze durante le attività militari, ed infine test sismici utilizzati per la ricerca di nuovi giacimenti petroliferi e di gas condotta in mare, i quali si basano sull’utilizzo di suoni ad alta intensità, per esaminare gli strati di roccia sottomarina alla ricerca di depositi di petrolio fossile.

la US Navy prevede di aumentare il numero delle morti conducendo test sottomarini con armi esplosive e dispositivi sonar. Le prove saranno e sono in atto gia’ negli oceani Atlantico e Pacifico, compreso il Golfo del Messico. Questi eventi sono impostati per iniziare dal 2014 fino al 2019.

20
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re:
« on: May 09, 2017, 13:38:56 »
Un altro consiglio, visto l'esca voluminosa e di montare il finale, non sotto la bombarda, ma sopra ! In questo modo eviterai sicuramente di meno che nel lancio il terminale si ingarbugli sulla lenza madre .
Prova e poi facci sapere se ti sei trovato bene.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Prova e poi facci sapere se ti sei trovato bene.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk