Show Posts - Cicciuzzo

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - Cicciuzzo

Pages: 1 2 [3] 4 5 ... 7
41
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Canna da spinning
« on: January 06, 2009, 23:31:35 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
allora
le zone che praticano sono tutte spiagge,porti,scogliere,foci.....
artificiali dai 15 g in su
lunghezza bo fate voi...
il prezzo che nn sia mostruoso...
se è possibile un eventuale abinamento di mul
aspetto e alla fine tirero le somme grazie 

Purtroppo non trovo faccine per questa citazione, ma comunque ti risponderò genericamente e sul mio tipo di pesca.

Da un paio di settimane sto usando una Falcon FS6-17 di un amico che al momento è fuori. L'ha pagata circa 100 €, adesso mi ha detto che costa un pelino di più, è una 7' (2,13 mt), canna con range di lancio 3/8-1 oz (10-28 gr) che riesce a gestire bene i bounder fino a 50 grammi senza frustare, ovviamente.
Se vuoi spendere di meno c'è pure la Bassterra della Shimano, non l'ho provata ma dicono che va bene.
Secondo me il mulinello da uno Shimano Stradic 4000 a salire o un Daiwa 2500-3000 che se non dico una ca.....ta equivale a un 4000 Shimano.
Al limite un Exage 4000 che costa di meno, diciamo che non è il massimo però non è proprio scarsissimo.

Sono canne generiche più per Spigola.


Ciao  calabria

42
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Canna da spinning
« on: January 06, 2009, 10:02:14 »
Comincio col chiederti cosa vuoi dire con:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao a tutti dovrei compare una canna ,ma nn avendo tanta esperienza nel mondo dello spinning (etc..)

cosa intendi per non avere "tanta esperienza"? Vuoi dire che comunque peschi, oppure che non hai mai pescato?

Rispondendomi a ciò passiamo all'altro. Ci sono tantissime canne tutte buone e tutte cattive, dipende poi dai pareri personali, redatte con le prove delle stesse, questo succede anche nelle altre discipline, inglese, surfcasting, drifting, traina e via discorrendo, ma di una cosa si è certi più informazioni si hanno più gli utenti del forum possono aiutarti sulla scelta della canna.
L'iter sarebbe questo:

1) Quanto hai intenzione di spendere,
2) Quali sono le prede che vorresti insidiare,
3) Quali spot frequenti (foce di fiumi, scogliere artificiali e non, spiaggia, ecc..)
4) Quali artificiali utilizzi,
5) Che lunghezza di canna preferisci, se ne hai già provata qualcuna.

Facci sapere presto.



Ciao  calabria

43
SPINNING ATTREZZATURE / Re: SHIMANO SPEEDMASTER GAME TYPE
« on: January 04, 2009, 00:37:32 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ok, mi sono girato e letto 2000 forum per capire in effetti cosa ho comprato, si parla di azione parabolica (non so cosa sia!), troppo peso e troppa lunghezza per pescare dagli scogli, il manico in neoprene forse era meglio quello in sughero, è troppo "mollacciona" come tutte le shimano, il porta mulinello che sale e scende è una cazz..ta, potevo comprare di meglio è la considerazione finale che ne viene fuori.
A questo punto ho bisogno che qualcuno mi dica che invece è una buona canna e che ho fatto bene!
Purtroppo ancora non è arrivata e quindi non ho avuto modo di provarla, c'è da dire però che di canne da spinning io non ne ho mai avute quindi fare un paragone non saprei con cosa!!!???
Non so se la corporatura centra con le dimensioni e il peso della canna, ma credo però che con 1metro e 80 per 95 chili non è che mi sto spaventando di 100 grammi in più ..giusto?

Sai qual'è la cosa diciamo bella, che ognuno ha il suo modo di pescare è fissato con alcune canne e tirà sempre, anche se qualche volta ce da dare ragione, che le canne che ha provato sono migliori di un altra. Le shimano sono mollaccione come dicono, ma qui sul forum la maggior parte degli utenti ne possiede una.
Ti dico fatti la tua esperienza, ho una shimano anche io con azione più che parabolica ma a "O" e solo dopo un pò di tempo ho capito che devo, quando posso, assolutamente cambiarla....

Ciao  calabria

44
SPINNING ATTREZZATURE / Re: SHIMANO SPEEDMASTER GAME TYPE
« on: December 30, 2008, 10:11:38 »
Beh dipende pure da dove va a pesca, spot, prede da insidiare, artificiali che usi etc. Magari può essere una canna buona per la zona in cui vai....
Facci sapere...

Ciao  calabria

45
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Alcedo
« on: December 29, 2008, 09:29:45 »
Come dice Iulius dicci un pò in che condizioni vorresti pescare, spot, mare etc.


Ciao  calabria

46
PESCA A SPINNING / Re: mi sta incominciando a piacere..
« on: December 28, 2008, 09:42:40 »
L'Antares che azione ha????
Io ho visto quello della trabucco 0,18 28 kg però è troppo per canne con azione 15-40gr...

Ciao  calabria

47
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Alcedo
« on: December 28, 2008, 09:34:29 »
liskaangler se compri una canna dei polacchi, 15€ mulinello e filo compresi, puoi stare tranquillo di alzare anche pesci di taglia perchè non si rompe, ciò che dice IULIUS è corretto, meglio aspettare a raccogliere dei soldi che andare a spendere 40€, forse per la Catana più che per la Forcemaster, che sono canne buone, io ad esempio con la catana ho tirato fuori spigole fino ai 3kg e serra fino ai 4kg senza alcun problema, ho solo visto l'azione e non posso dire fosse ne di punta, ne parabolica ma a "O" , la punta della canna toccava il mulinello, però devo dire che la qualità è buona infatti non si è mai rotta, pagata 45€....
Come puoi vedere sono canne buone che si piegano fino al manico e non si rompono, ricorda tutte le canne sono buone. Ho visto persone pescare con lineaeffe, senza offesa, e hanno preso l'impossibile.
Non parliamo poi di St. Croix o Falcon rispettivamente PREMIER e  ORIGINAL, che sono cannette sicuramente molto superiori anche della Speedmaster stessa e hanno lo stesso prezzo se non pure di meno.
La discussione è iniziata con un suggerimento ed è stato detto ciò che era giusto dire, che le Alcedo sono giocattoli.
Non è tanto tirare fuori un pesce perchè se no utilizzavamo delle canne di bambù con porta mulinelli etc senza spendere nemmeno 40€.
Angel, non so di dove sei, ma valuta pure le Falcon, che puoi trovare a Locri, e St.Croix che purtroppo per chi come me la vuole assolutamente si deve comprare solo su internet, anche se sto aspettando a comprarne una artigianale tipo LABRAX, che come qualità superano abbondantemente le più costose Shimano.

Ciao  calabria

48
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consiiglio per canna da spinning
« on: December 26, 2008, 23:32:26 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
alla fine l'ho presa a primo inpatto sebra una bella canna.....si deve testare col pesce speriamo!!!!!!!

Testatissima, senza alcun problema....


Ciao  calabria

49
SPINNING ATTREZZATURE / Re: per un acquisto giusto e mirato
« on: December 19, 2008, 22:11:30 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Una regola vale per tutte: chi più spende meno spende! Fidati

Ti quoto! Il costo non fa la canna migliore.
Ti abbiamo nominato due canne che, se fossero di shimano, costerebbero 800 €.


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Io la GLoomis l'ho pagata 220,00, ma forse ora la trovi anche nei mercatini dei vari forum di pesca a molto meno.

Sarà il mio prossimo acquisto, sicuramente la mono St.Croix e una 2 pezzi G-Loomis...
Anche se sto pensando ad una artigianale... 

Ciao  calabria

50
SPINNING ATTREZZATURE / Re: per un acquisto giusto e mirato
« on: December 19, 2008, 17:12:28 »
Puoi andare benissimo a vederla e provarla in mano, anche perchè non penso che con 150 euri non risesci a comprarla.
Se tu puoi spendere quella cifra puoi comprare una bella St.Croix Premier o Avid, con lure fino a 1 oz, ti posso dire che gli spinner che l'hanno provata hanno tirato fuori serra da 5Kg e barracuda da 2,5Kg senza alcun problema.
Meglio se la canna è monopezzo anche se da un pò fastidio sul trasporto.
La lunghezza dipende molto anche dallo spot, comunque non superiore ai 2,40 - 2,70 mt.
Per la G-Loomis ci vuole qualcosa in più di 150 euro, comunque con la St.Croix vai sul sicuro.Sono due marche di canne di ottima fattura e molto superiori delle blasonate Shimano.

Ciao  calabria


P.S: Non scordarti delle Falcon anche se le lunghezze sono da 6'6'' e 7'.

51
SPINNING ATTREZZATURE / Re: per un acquisto giusto e mirato
« on: December 18, 2008, 19:50:48 »
Ciao Dom88, ci sono molte discussione che ti possono aiutare per l'acquisto di una canna da spinning. Ci alcuni spinner che tu hai citato che usano delle canna diverse Lesath e G-Loomis. Sono canne molto differenti sia come prezzo sia come qualità, su quest'ultima non c'è paragone.
Vedi l'uso e quindi il consiglio per una canna è strettamente personale e questo lo capirai con il tempo.
Innanzi tutto vorrei capire se tu vuoi cominciare e continuare con lo spinning, comprare una canna e poi lasciarla a casa e magari uscire a pesca solo a bolognese,surfcasting,etc., solo perchè ci sono stati ripetuti cappotti. Capito ciò passiamo all'acquisto della canna.
Come già dicevo la canna è strettamente personale, e comunque all'inizio dipende pure dal budget che hai da spendere e soprattutto che tipo di pesce vorresti insidiare.
In genere si usano canne non superiori ai 2,70 mt, però ti posso dire che in Sicilia usano canne da 3,30 mt quindi come vedi questo fattore cambia da zona a zona e da pescatore a pescatore, comunque quanto vorresti più o menbo spendere?

Ciao calabria

52
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consiiglio per canna da spinning
« on: December 15, 2008, 08:45:34 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ho visto una shimano technium 15-40 sembra una bella canna il negoziante mi cosiglia la 270 come la vedete come regalo di natale?

io l'ho provata e mi è piaciuta....


Ciao  calabria

53
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consiiglio per canna da spinning
« on: December 09, 2008, 08:57:59 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Allora,con 100€ a locri riesci a prendere una monopezzo della falcon(canne favolose e indistruttibili),ma dato che sei agli inizi,ti consiglio di andare su una 2 pezzi,molto piu' comoda nel trasporto...Una shimano Beastmaster 270 10-30 sarebbe ottima per gestire artificiali leggeri,ma troppo debole per dei combattimenti impegnativi come quelli che offrono i pesci del mediterraneo...Io ti consiglio di prendere una canna mooolto fast(ovvero rapida in punta e rigida nel fusto)...Guarda le Team Daiwa oppure le Acqualite(sempre daiwa)...   ;D
ma la falcon quant'è lunga

Non vorrei dire una ca**ta c'è da 6'6'' e da 7' (1,80 e 2,10 mt) e comunque si lanciano bene anche artificiali da 30 gr. ma non è solo il lancio ma anche la gestione (jercate, cambi di direzione etc).

Ciao  calabria

54
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consiiglio per canna da spinning
« on: December 08, 2008, 01:17:40 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
pesci piccoli intendo i pesci esca rapala minow ecc

Va bene una St. Croix (modello premier) o una Falcon azioni MH, Fast con Lure Weight fino a 3/4 di oncia, meglio se monopezzo perchè la differenza tra le 2 pezzi è molta, il "piccolo" problema, come diceva sanpei90,è il trasporto.
Le shimano sono buone ma mollicce, ma sicuramente per lo spinning secondo me sono meglio delle daiwa.


Ciao  calabria

55
SPINNING ATTREZZATURE / Re: consiiglio per canna da spinning
« on: December 06, 2008, 23:33:10 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao ragazzi vorrei un cosiglio per una canna io possiedo una awa shima 20-65 la canna è ottima lancia bene pesci pesanti ma vorrei una per pesci più piccoli la compagna di questa canna se non sbaglio è 10-40 come la vedete?c'è di meglio spendendo massimo 100euro?

Non l'ho mai usata e quindi non so come va! Dipende cosa intendi per pesci più piccoli, vorrei capire che tipo di pesci vorresti pescare, se puoi spendere massimo quella cifra ci sono le St. Croix o le Falcon   3/8 - 1oz max (che io non ho mai provato ma ne parlano bene molti spinner) o le Shimano 15-40gr...

Ciao   calabria

56
NORME E LEGGI SULLA PESCA / Re: barchino divergente
« on: December 05, 2008, 20:28:22 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Vorrei sapere se è legale praticare la pesca sportiva da terra con il barchino divergente.

Fino ad ora sicuramente si può fare poi non so....  ;D

Comunque giupo, essendo un nuovo utente il regolamento vuole che ti presentassi prima di aprire ogni altra discussione.

Ciao  calabria


57
SPINNING ATTREZZATURE / Re: canna spinning
« on: November 20, 2008, 22:16:17 »
Diciamo che non so se la canna che andrai ad usare va bene per le lecce da 20kg o per aguglie. Non la conosco, non so se l'azione equivale realmente ad una 50-100gr oppure ad una con grammatura minore. Certamente chiedere "ho una canna 50-100 gr, va bene per lo spinning? " come hai potuto leggere la risposta è "si!", ma in generale per pesci di grossa taglia perchè puoi lanciare artificiali di grossa "taglia" e peso. Poi dipende che cosa vorresti insidiare, prendere pesci di grossa taglia (lecce, lampughe ecc) sarebbe il sogno di tutti, ma per i tempi che corrono è un pò difficile.
Ribadisco le risposte che ti abbiamo dato si riferiscono ad una canna con azione 50-100gr non la conosciamo, almeno io e per quello che ho letto fino ad ora nemmeno altri, quindi provala e poi ci dici come va...

Ciao  calabria

58
SPINNING ATTREZZATURE / Re: canna spinning
« on: November 20, 2008, 14:58:22 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
grazie sanpei,quindi o pesco gli squali o non me ne faccio nulla.
A quanto ho capito è diretto a pesci di grossa mole.
 e dove gli prendo a Ravenna?ciao 
 

beh in quella zona ci dovrebbero essere bei pesci. a rimini tempo fa uno spinner mi ha detto che nella zona dove allevano le vongole ci sia qualcosa non ricordo il posto preciso...
Ciao

59
Io penso che non si possa fare nulla almeno finchè noi italiani non cambiamo il nostro modo di pensare e vivere la vita...
Ciò che ho visto ieri sera nella puntata di Report su rai 3 mi ha fatto capire che il problema sta nelle alte cariche dello stato, detto questo detto tutto.
Non saranno i pescatori sportivi a risolvere il problema.


http:@@@@@@@@@@@@@@@RAI

Se riuscite a trovare la puntata guardatela tutta.


Ciao  calabria

60
LA SPIGOLA / Re: La spigola, a che ora mangia?
« on: November 12, 2008, 17:38:06 »
Diciamo che l'orario giusto, come dice vincenzo, "dovrebbe" essere all'alba ed al tramonto però può capitare come mi è successo di catturarla anche durante il giorno dalle 11 - 16 , ma potrebbe dipendere anche dagli spot.
E comunque a prescindere dall'orario, secondo le mie esperienze, conta molto il mare quindi meglio se è in scaduta .

Ciao  calabria

Pages: 1 2 [3] 4 5 ... 7