Show Posts - FrancoSurf

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - FrancoSurf

Pages: 1 [2] 3
21
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: Consiglio canna
« on: April 15, 2017, 11:16:37 »
Mentre della trabucco che rispetti le 3 sezioni che sono fondamentali per me ritrovo solo la deylan wave cast..un consiglio tra le due?

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


22
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: Consiglio canna
« on: April 15, 2017, 11:08:57 »
Ho trovato questa colmic misar che potrebbe essere abbastanza polivalente per l'uso che ne dovrei fare io. Vale a dire pesca da riva primaverile, estiva, e autunnale per lo più con mare calmo o poco mosso. Quello che mi frena di questa canna è il casting dichiarato 80-250. Secondo te gestisce bene i 70- max 140 gr di piombo?

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


23
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: Consiglio canna
« on: April 15, 2017, 09:53:50 »
Grazie per la risposta, in merito a trabucco- shimano o colmic hai qualche nome da citare?

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


24
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Consiglio canna
« on: April 14, 2017, 19:11:30 »
Ciao, vi scrivo per consiglio su l'acquisto di una canna in un range di prezzo da 50 a 100 euro.. 3 pezzi.. range di potenza max 130-140.
Pesca da riva. Nn la definisco surf casting per nn entrare in collisione con quello che è il mio pensiero di surfcasting ma scrivo in questa sezione perché secondo il pensiero di alcuni potrebbe rientrare. Secondo voi esiste qualcosa del genere? Avevo visto la diamon pro surf della maver . Ma volevo vagliare qualche altro marchio. Grazie a tutti per la risposta che mi darete. E buona Pasqua.

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


25
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: Ma Che Pesce è?
« on: April 12, 2017, 17:44:06 »
Piccino o no, ti dirò che avevano entrambi un ottimo sapore.. se parliamo di dimensioni sinceramente oltre queste grandezze non sono mai riuscito ad andare. Sicuramente per voi che sarete tutti esperti in materia capire quanto pesa un pesce o quando deve essere grande per poter essere trattenuto sarà un gioco da ragazzi. Ma vi assicuro che per altri non è così, sopratutto se chi chiede non conosce nnk la specie..se poi tieniamo conto che ti ritrovi a prendere sempre pesci talmente piccoli che rilasci perché li vedi piccoli, ma quando poi ti capita quello più grande da porzione rilasci anche quello? Certo, se riconosci la specie e sai che è solo un cucciolo, ma se nn lo sai? È poi da come parlate sembra che prendiate tutti pesci da kg. Illuminatemi allora. Vittorio spiegami cortesemente perché i pesci più grossi si attaccano solo agli ami degli altri.

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


26
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: Ma Che Pesce è?
« on: March 31, 2017, 11:26:47 »
È normale che sia così imprevedibile, ma non so in quanti di noi siamo pronti ad affrontare lanci di piombi da 150 gr a salire più travi, ami, esche, con le nostre attrezzature leggere e la nostra inesperienza. Io personalmente no. E cm me tanti.. è vero anche che hai specificato che queste sono condizioni estreme e anche un Po rare. Ma chiunque voglia cimentarsi in un mare da surf con piombi e attrezzature adeguate, a mio modesto avviso non mira di certo all' orata, anche se ce sempre l'eccezione.. poi che cadano le orate su un mare in queste condizioni non sono io a dire che non è possibile o che lo è.. ma sicuramente posso dire che il surfcaster con mare in condisurf non andrà di certo ad insidiare l'orata.. sarebbe un grosso azzardo,io non lo farei e cm me in tanti penso.. .correggimi se sbaglio..

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


27
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: Ma Che Pesce è?
« on: March 31, 2017, 09:40:23 »
E allora le condizioni da surf non sono chiare, o i punti di vista sono diversi.. nei vari post a cui rispondi, e che leggo con molto interesse, vedo ribadire sempre da te, che le condizioni da surf non è il semplice mare mosso con onda da 1,5 m -2 m.. ma tutt' altro.. E visto che dici che in alcune zone le orate si prendono in condizioni da surf io vorrei tanto sapere che montatura usare per l'orata con condizioni da surf.. essendo quest'ultimo un pesce molto diffidente.. braccioli da due metri o  frizione piuttosto aperta lo escluderei.. o forse mi sbaglio.. illuminami..
Ps: ti dirò che in ogni caso anche se l'avessi liberata non sarebbe sopravvissuta a lungo con un amo amberdeen del 1/0 nelle viscere più profonde.

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


28
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re:Ma Che Pesce è?
« on: March 29, 2017, 17:03:46 »
Ps: il surfista difficilmente va a caccia di orate. Ciao Beka. .

29
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re:Ma Che Pesce è?
« on: March 29, 2017, 17:00:51 »
Piccola oretella da 600 grammi abbondanti, in ogni caso mostrando la foto a distanza di un anno, ad un " garista" incontrato sulla spiaggia mi ha detto che non è un orata perché le orate non hanno quella pinna in quel modo, inoltre i colori non sono i suoi..
Che sarebbe dovuta tornare in mare ho qualche dubbio. Se rilasciamo le orate di 600 grammi perché disturbarsi tanto per insidiarle?

30
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Ma Che Pesce è?
« on: March 26, 2017, 12:40:43 »




Ha mangiato sul bibi, in una zona dove è rinomata la presenza di orate, ma non è un orata.

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


31
PESCA A FONDO / Re: Predatore? O pasturazione anti producente?
« on: March 21, 2017, 20:09:33 »
Si è vero..:) il divertimento è stato tanto..:) la prossima volta uno dei pesciotti anziché liberarlo , lo libero parzialmente, innescato :) :) e se dovessero smettere le mangiate sicuramente saprò se si tratta di un predatore o meno..:) :)

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


32
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: A GALLA SENZA GALLEGGIANTE
« on: March 21, 2017, 15:52:14 »
Riapro il topic trattato in passato in merito al link fornitomi da oltremare, questa è una tecnica molto affascinante.. l'unico quesito che nn mi è chiaro è se il finale sotto il chompers va piombato o meno..:)

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


33
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: Spot di pesca Floating feeder
« on: March 21, 2017, 15:36:16 »
Grazie mille..:)

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


34
PESCA A FONDO / Re: Predatore? O pasturazione anti producente?
« on: March 21, 2017, 15:32:07 »
Grazie a entrambi.. ho pasturato con pasturatore a fondo con bigattini.. amo del 12 sul bigattino e 8 sull'americano. Alternando su quello del 8 americano e bigattini ma in questo caso senza pastutatore e le mangiate erano continue. Finché nn sono sparite. Pensavo a qualche predatore poiché nonostante avessi l'attrezzatura adatta non ho pensato di innescarne uno vivo . . Sarà per la prossima volta.. ma quali sono i predatori di stagione ovviamente  insidiabili da riva costa tirrenica..?

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


35
PESCA A FONDO / Predatore? O pasturazione anti producente?
« on: March 21, 2017, 00:04:50 »
Ciao a tutti, volevo porvi un dilemma che mi " affligge" ero in pesca a fondo con mare increspato ami del 12 - fluorocarbon 0.13 e innesco americano e bigattini. Soleggiato, 18 gradi temperatura percepita 15 quella dell'acqua. Tipica giornata primaverile. Numerose mangiate, tanto divertimento ed eccetto qualche sarago di taglia il resto li rilasciavo. Le mangiate erano continue sia su americano che bigattino. Sennonché per cercare di aumentare la taglia ho iniziato a pasturare a bigattino nel frattempo si è alzato un forte vento laterale e le mangiate sono finite. La mia domanda è la seguente: secondo voi le mangiate sono finite per via della pasturazione che per via del vento laterale ha spostato la zona pasturata? Oppure che si aggirasse qualche predatore?

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


36
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Spot di pesca Floating feeder
« on: March 20, 2017, 18:16:38 »
Buongiorno a tutti e buon inizio di primavera.
Vorrei sapere se qualcuno di voi conosce degli spot per poter pescare a floating feeder in mare, nella zona che va da zambrone a pizzo Calabro. Grazie in anticipo a tutti..:)

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


37
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna armageddon 300gr
« on: October 04, 2016, 01:52:50 »
Ho annullato l'ordine andrò più in là per una 7-8 once e mulo shiamano... per ora sfrutto quelle dei marocchini, con 15 euro 3 canne con mulinello... E filo 0,40 in bobbina... ahahahahahah :)

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


38
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna armageddon 300gr
« on: September 27, 2016, 18:23:36 »
In merito al mulinello sublime 8000 della best Fisher sapete dirmi qualcosa.?

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


39
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna armageddon 300gr
« on: September 27, 2016, 18:21:35 »
Ora è tutto più chiaro.. il prossimo acquisto sarà sicuramente una canna buona, ma per ora non ho voluto andare a spendere tanto per il sol fatto che fin ora sto usando una canna pagata 20 euro in un negozio sul mare con range 60-120 non ricordo il nome, e una del marocchino =) che tra le altre cose mi ha regalato belle catture..:) quindi passare a una 3 pezzi, con un range di Potenza sicuramente più elevato e cmq di un marchio che è rinomato penso sia sicuramente meglio di quello che gia ho.
Come sempre sei stato di grande aiuto..:) a momenti passavo alla pesca in acque interne alla ricerca di storioni...:):)

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


40
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re:
« on: September 27, 2016, 10:56:40 »
Probabilmente non ho fatto rendere l'idea di quello che vorrei ottenere, mi spiego meglio.. avere la possibilità di lanciare piombi che vanno da 150 a 200 gr rimanendo in un range sicuro per la canna, non voglio fare lanci tecnici bensì lanciare da dietro le spalle e ottenere comunque qualche metro in più che mi permetterà grazie al piombo voluminoso di rimanere in pesca con condizioni atmosferiche avverse..per questo credi sia buona?

Diciamo che non siete stati gli unici a fare cattivi commenti in merito questa canna, ed essendo che l'ho acquistata su internet e l'ordine non era ancora partito sono riuscito a sostituirla con una trabucco oceanic 450 con cast massimo di 250 gr , spero di non aver fatto una cassata maggiore..

Che ne pensate?

Inviato dal mio ASUS_Z002 utilizzando Tapatalk


Pages: 1 [2] 3