Visualizza post - Free_Sp1r1t
Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
41
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: UN SALUTONE A TUTTO IL FORUM
« il: Marzo 03, 2010, 21:15:14 »
welcome 

43
PESCA FORUM BAR / Re: Amici di calabriapescaonline,abbiamo toccato il fondo,e non il fondo del mare.
« il: Marzo 03, 2010, 18:02:00 »
io ti ripeto che la maggior parte dei veterani di questo forum si son consumati le dita a furia di chiamare la guardia costiera senza che questa si degnasse a presentarsi sul posto....
44
PESCA FORUM BAR / Re: Amici di calabriapescaonline,abbiamo toccato il fondo,e non il fondo del mare.
« il: Marzo 03, 2010, 17:17:38 »
ragazzi ma davvero credete che la capitaneria di porto faccia qualcosa??...quelli si cagano in mano pesantemente...affinchè cambi qualcosa, serve un movimento più grosso, un qualcosa che parta direttamente dalle istituzioni,,,,che ve lo dico a fare!!

45
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: ma a beachledgering si usa lo schok leader come nel surf casting?
« il: Marzo 03, 2010, 15:32:19 »Confermo anche io, per le mormore ami misura 8 o 10 e vai tranquillo; poi se proprio vuoi esagerare prendi i tubertini serie 229 in quelle misure, vedrai che non perderai più un pesce. Secondo me i migliori ami per innescare l'arenicola senza danneggiarla, sottilissimi e robustissimi.
Provare per credere
serie 229 n°10...tremolina come esca...finale 0.16 di 1.5 mt e le mormore non hanno scampo!!

46
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: 0,25 per ledgering
« il: Marzo 03, 2010, 15:23:27 »
io uso il 35 diretto con piramidi da 150 gr, ma mica la lancio...l'appoggio nel gradino di risacca...questo oviamente quando sono a spigole ^^
per controparte, quando sono a beach, in genere in bobina ho lo 0.18 e uso shockleader dello 0.40 così come il trave....e credetemi quando vi dico che il 0.40 è minimo come shockleader ^^
@spaghitu, anche se stessimo parlando di side non angolato, il fatto che il tuo amico non rompesse significa solo che non stava lanciando ma appoggiando il piombo...chiedi a chiunque quì dentro, e ti confermerà quanto ti ho detto ^^
per controparte, quando sono a beach, in genere in bobina ho lo 0.18 e uso shockleader dello 0.40 così come il trave....e credetemi quando vi dico che il 0.40 è minimo come shockleader ^^
@spaghitu, anche se stessimo parlando di side non angolato, il fatto che il tuo amico non rompesse significa solo che non stava lanciando ma appoggiando il piombo...chiedi a chiunque quì dentro, e ti confermerà quanto ti ho detto ^^
48
PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE / Re: Tenere sempre ordiante le canne da pesca...
« il: Marzo 03, 2010, 11:51:57 »
io ho fissato due barre di alluminio al muro in modo orrizzontale....ad esse ho fissato in modo verticale dei tubi di plastica di 40 mm in cui infilo le canne...è tipo il portacanne da agonismo da lago solo che io l'ho fissato al muro ^^
per intenderci, una roba del genere ma appesa al muro...
per intenderci, una roba del genere ma appesa al muro...

49
PESCA FORUM BAR / Re: Amici di calabriapescaonline,abbiamo toccato il fondo,e non il fondo del mare.
« il: Marzo 03, 2010, 11:10:07 »
potete fare quante denuncie volete...non vedrete mai arrivare lacapitaneria di porto...parlo per esperienza personale 
Per tutelare il mare, ci vorrebbe una legge che proibisse la pesca con reti in mare, sia professionale che amatoriale...a quelli che lo fanno di professione dovrebbero dare incentivi per la demolizione dei pescherecci e per la creazione di impianti di allevamento industriale....così tutti sarebbero contenti, soprattutto il mare, e anche i pescatori che con gli allevamenti potrebbero "tirare" la giornata ....non penso che ci voglia un genio per pensare una soluzione del genere ...

Per tutelare il mare, ci vorrebbe una legge che proibisse la pesca con reti in mare, sia professionale che amatoriale...a quelli che lo fanno di professione dovrebbero dare incentivi per la demolizione dei pescherecci e per la creazione di impianti di allevamento industriale....così tutti sarebbero contenti, soprattutto il mare, e anche i pescatori che con gli allevamenti potrebbero "tirare" la giornata ....non penso che ci voglia un genio per pensare una soluzione del genere ...
50
PESCA FORUM BAR / Re: Amici di calabriapescaonline,abbiamo toccato il fondo,e non il fondo del mare.
« il: Marzo 03, 2010, 00:08:51 »
beh, ragazzi...provate a farvi un giro nella "riserva marina protetta" la domenica mattina e potrete notare una moltitudine di pescatori abusivi con reti e strascichi...potrete rimanere lì per ore ma non vedrete la guardia costiera arrivare...e stiamo parlando della riserva marina 

51
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: consiglio attrezzatura da surf
« il: Marzo 02, 2010, 10:10:21 »
non ho mai capito cosa spinge a certe scelte alcune case produttrici...vedi la shimano che ha modificato la antares Ax in una canna un pò più "molliccia" perdendo quelli che erano i pregi della prima serie, o la Italcanna che non si sa per quale motivo ha modificato l'azione che han fatto delle Evoluzione fra le migliori canne da surf mai prodotte con le nuove Evo, per la serie se provate ad offrire 300 euri a canna a chi possiede una coppia di evoluzione, questo nemmeno se lo menate ve le vende!!Garantisco io....ci ho provato con Nino e le sue Evoluzione ma nada!!non le vende nemmeno per 600 euri più 4 canne!! 
Io l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi è che alcune case cercano di fare attrezzi più semplici da gestire per accontentare quella fascia di utenza (chiamiamola così per stavolta) "casual fishers" ...finendo per scontentare un'utenza più tecnica...così oggi ci ritroviamo in commercio dei "fuscelli" da pesca molto morbidi e facili da caricare nel lancio ma che di fronte alle prime onde serie mostrano i propri limiti ...quando si acquista una canna per surf vero, non bisogna guardare i 20/40euri in più a canna, perchè non tutte le canne con dicitura "170gr" son fatte per il surf, molte sono delle canne da paf a lunga distanza che con il mare mosso (quindì da surf) non c'azzeccano nulla

Io l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi è che alcune case cercano di fare attrezzi più semplici da gestire per accontentare quella fascia di utenza (chiamiamola così per stavolta) "casual fishers" ...finendo per scontentare un'utenza più tecnica...così oggi ci ritroviamo in commercio dei "fuscelli" da pesca molto morbidi e facili da caricare nel lancio ma che di fronte alle prime onde serie mostrano i propri limiti ...quando si acquista una canna per surf vero, non bisogna guardare i 20/40euri in più a canna, perchè non tutte le canne con dicitura "170gr" son fatte per il surf, molte sono delle canne da paf a lunga distanza che con il mare mosso (quindì da surf) non c'azzeccano nulla

52
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: informazioni attrezzatura
« il: Marzo 01, 2010, 16:56:17 »
personale convinzione: pasturatore e bigattino solo di giorno e in prossimità di scogli sommersi ...per tutto il resto tutte le solite esche usate per la pesca a fondo, a seconda di cosa si vuole insidiare o si creda a tiro di canna

53
PESCA A FONDO / Re: Verme Di Rimini...Dove,Quando e Soprattutto Quanto???
« il: Marzo 01, 2010, 16:06:37 »54
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: consiglio attrezzatura da surf
« il: Marzo 01, 2010, 14:08:19 »
se posso dire la mia, al posto tuo con quel budget (hai un preventivo di 430 € circa per canne e mulinelli) prenderei come mulinelli 2 scepter tica 9000 , e puoi chiedere a chiunque quì dentro sulla validità del prodotto ^^
Per le canne con quel budget, diciamo di 170 € a canna, credo che in qualunque negozio tu riesca a trovare una coppia di Italcanna Evo 170 (quella da 4.40 mt) o di Italcanna Pegaso 160 gr (sono fra le ultime uscite, ed è più difficile spuntare il prezzo )...ottime canne in casa shimano puoi trovare le Speedmaster 170 gr (leggerissime e vere macchine da pesca...le usa con successo un caro amico mio e di spigole, orate e serra ne ha prese parecchie) o ancor meglio le Antares da 170 gr (ma la prima versione, le ax) ...ti consiglierei anche le Bad Bass ma li credo che si salga troppo di budget ...ricorda solo una cosa, che chi più spende meno spende!!
Per le canne con quel budget, diciamo di 170 € a canna, credo che in qualunque negozio tu riesca a trovare una coppia di Italcanna Evo 170 (quella da 4.40 mt) o di Italcanna Pegaso 160 gr (sono fra le ultime uscite, ed è più difficile spuntare il prezzo )...ottime canne in casa shimano puoi trovare le Speedmaster 170 gr (leggerissime e vere macchine da pesca...le usa con successo un caro amico mio e di spigole, orate e serra ne ha prese parecchie) o ancor meglio le Antares da 170 gr (ma la prima versione, le ax) ...ti consiglierei anche le Bad Bass ma li credo che si salga troppo di budget ...ricorda solo una cosa, che chi più spende meno spende!!

55
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: La bolognese per chi inizia...
« il: Novembre 17, 2009, 09:29:03 »
in generale noto che la sezione è un pò "spenta"....dipende dal fatto che si è già detto tutto o vi è poco interessa intorno alla bolognese? *+-++-
Cmq domenica debutto con la bolognesina in mare...anzì dalla spiaggia...e male male non è andata visto che ho preso 4 saraghi....e probabilmente ne avrei presi di più se nn fosse stato per la minutaglia che disturbava la mia azione di pesca
Cmq il mulinello l'ho già preso buono, almeno credo....ho preso un Shimano Seido 2500...che ne pensate? ..forse un pò grandino per la bolognese?
Cmq domenica debutto con la bolognesina in mare...anzì dalla spiaggia...e male male non è andata visto che ho preso 4 saraghi....e probabilmente ne avrei presi di più se nn fosse stato per la minutaglia che disturbava la mia azione di pesca

Cmq il mulinello l'ho già preso buono, almeno credo....ho preso un Shimano Seido 2500...che ne pensate? ..forse un pò grandino per la bolognese?
56
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: La bolognese per chi inizia...
« il: Novembre 14, 2009, 11:36:23 »...anche se conoscendomi massimo due settimane ed avrò una bella Maver Invicible 6mt nelle mie mani in pescaCiao Free,
sei partito chiedendo di una canna economica, ma se ci avessi spiegato da subito che per te una canna da 200 € è una canna economica, forse ci saremo capiti meglio.
non capire male Nonno ...per una canna economica è quella che si paga meno ed è ugualmente funzionale...ovvero la canna che mi dà Nino ...più economico di così nn si può calabria
La mia affermazione, fà riferimento al fatto che sicuramente questa tecnica in breve mi farà innamorare di se, e nel giro di qualche settimana quella bolognese economica mi stara stretta e acquistero una bella Maver

57
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: La bolognese per chi inizia...
« il: Novembre 14, 2009, 10:08:32 »
per ora la bolognese me la sono risparmiata...me ne regala una da 6mt il caro amico Nino così posso provare ad appassionarmi a questa tecnica senza spendere cifre spropositate....anche se conoscendomi massimo due settimane ed avrò una bella Maver Invicible 6mt nelle mie mani in pesca calabria
sto cercando nel forum, ma non sto trovando nessun topic in cui si fà un'attenta disamina dei vari gallegianti e delle varie forme?..nessuno lo ha mai fatto?....se volete posso aprirlo io un topic postando tutte le foto dei vari galleggianti, ma poi tocca ai nostri esperti spiegarne l'utilizzo
sto cercando nel forum, ma non sto trovando nessun topic in cui si fà un'attenta disamina dei vari gallegianti e delle varie forme?..nessuno lo ha mai fatto?....se volete posso aprirlo io un topic postando tutte le foto dei vari galleggianti, ma poi tocca ai nostri esperti spiegarne l'utilizzo

58
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: La bolognese per chi inizia...
« il: Novembre 13, 2009, 15:40:32 »
Ola....domanda top urgent....stasera a fine lavoro vado ad acquistare canna e mulinello, e tutto l'occorrente per poter iniziare con la bolognese da domani e dopo domani....ora volevo capire la differenza di utilizzo delle 6 mt e delle 5 mt...quando è meglio usare la 5 mt e quando la 6?...chiedo questo xkè come già detto da nonnoroby le 6mt economiche valgono poco, meglio le 5 mt...e allora devo capire se a me servirà di più una 6 mt, in tal caso credo che applicherei il famoso detto "chi più spende, meno spende" calabria
Susu che stasera si fanno acquisti!!1
Susu che stasera si fanno acquisti!!1

59
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: Consiglio Canna e Mulinello per Bolognese
« il: Novembre 13, 2009, 09:55:24 »
3 € per una maver, qualunque essa sia, è un'affare!! 
Ma quindì nessuno ha bolognesi maver o le ha provate per potermene parlare?

Ma quindì nessuno ha bolognesi maver o le ha provate per potermene parlare?

60
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: Consiglio Canna e Mulinello per Bolognese
« il: Novembre 11, 2009, 09:58:53 »
Tornando in tema di canne (quelle da pesca xD), qualcuno ha avuto modo di provare o possiede bolognesi della Maver?...lo chiedo xkè la mia passione verso l'azienda bolognese è vecchia quanto la mia passione per la pesca...in pratica ci ho pescato per più di dieci in lago con la maver calabria
Per quanto riguardo il surf nn me le fido molto, anzì diciamo che preferisco aziende tipo Italcanna e BB, ma per le bolognesi sono pronto a scommeterci che sono il top della classe?..qualcuno ha qualche info per me?
Per quanto riguardo il surf nn me le fido molto, anzì diciamo che preferisco aziende tipo Italcanna e BB, ma per le bolognesi sono pronto a scommeterci che sono il top della classe?..qualcuno ha qualche info per me?
