Show Posts - MICCIO DEL RE

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - MICCIO DEL RE

Pages: 1 ... 3 4 [5]
81
SURFCASTING / Re: SPIKE/FILO BOBINA
« on: March 17, 2014, 17:58:11 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Son passati tanti anni dall'ultimo mio contatto e non riesco proprio a ricordare il nome (qualcosa di francesizzante se non ricordo male).
                                                                                                                                     esatto,il suo nome è Zinedine Zidane  ;D......scherzi a parte,qualcosa di francese in effetti c'è                                                                                                                                        
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Gli integratori li prendi per il ground?  
                                                                                                                                      calabria                                                                                                                                                                  
 
voglio ringraziare NONNOROBY e DRAYCON per i loro preziosi consigli......quindi alla fine credo sia meglio usare uno 0,35 mm,meglio abbondare ma essere sicuri  di non perdere tutto.........                                                                                                                                    

82
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 17, 2014, 17:22:43 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Shimano è una grande industria, seria e al passo coi tempi ma, per come la vedo io, non ha mai fatto cose eclatanti almeno per ciò che riguarda le canne. Intendiamoci, sono prodotti di buona qualità e spesso con un prezzo interessante ma nulla che ti faccia fare i salti. Lo stesso discorso vale per le due pezzi. Non le chiamo ripartite perchè, sempre a mio parere, non sono delle purosangue (qualcuno si arrabbierà). Buona qualità, facilità di utilizzo, buone canne da pesca ma manca quella verve tipica delle rip, quindi ok se si cerca "solo" una due pezzi.
                                                                                                                                                       Nicola,perchè secondo te le Shimano 2 pezzi,non sono da considerare delle vere ripartite purosangue?....cosa manca a queste canne per essere considerate delle vere rip.........eppure da come le descrivi(buona qualità,facilità di utilizzo,buone canne da pesca).......sembrano adatte magari anche per chi vuole iniziare con una 2 pezzi...........però parliamo sempre di canne da 8 oz...la Shimano infatti se non sbaglio produce solo canne a 2 pezzi di questa potenza(anche se non capisco il perchè..)..........dici cosi forse perchè sono canne adattabili anche a mulinelli fissi,mentre una vera rip dovrebbe essere usata solo con il rotante?..............poi se mi spieghi perchè cambia il numero di anelli su una canna da fisso e una da rotante.................................sinceramente mi stavo informando anche sulla canna che ha il tuo stesso nome  calabria...è cosi difficile da utilizzare la Italcanna oltremare,se la paragono ad una Shimano come l'aspire o la bestmaster...

83
SURFCASTING / Re: LE STRADE DEI PESCI
« on: March 17, 2014, 00:26:45 »
ciao Nicola,prima di tutto ti faccio i complimenti,si vede che ci metti molta passione nel parlare e nel descrivere tutte queste situazioni......per chi si avvicina a questo sport,o magari anche per chi solo vuole approfondire...credo sia molto importante.............a me personalmente questo discorso interessa parecchio,ma non essendo ancora un veterano,ho le idee un po confuse....una cosa che vorrei chiarire è quella del canalone perpendicolare....da come ho capito quindi pescare a surf dentro ad un canalone come questo puo risultare positivo,perchè appunto è una via per il passaggio di pesci attraverso la finestra........però da alcune foto si vede che nel canalone perpendicolare non ci sono onde,ne tantomeno schiuma(forse perchè li c'è una profondità maggiore?).......................................secondo te puo risultare piu redditizio pescare in un canalone perpendicolare o in un canale parallelo quando si pesca a surf....o sono buoni entrambi?..........................inoltre mi piacerebbe capire se dalla linea della battigia puoi farti un idea del fondale che hai davanti,per capire quindi se ci sono dei canaloni o no....  ;D

84
SURFCASTING / Re: SPIKE/FILO BOBINA
« on: March 15, 2014, 16:04:56 »
Ciao Yuri, personalmente nelle tue mani più che una barracuda ci vedrei una Futura o una GVTR sempre  Italcanna calabria
                                                                                                                                                                   calabria.......scherzi a parte l'Italcanna Barracuda è davvero una canna da portare sempre con se,le due vette una da 120 gr e l'altra da 170 gr,permettono di pescare sia a mare piatto sia con un bel mare mosso (certo non al limite)....e di ottenere ottime distanze con entrambe le vette,la definirei una canna jolly......prima di comprarla cercavo una canna che fosse una via di mezzo tra la Dreaming e la shimano super sensitive 200gr.....credo che la Barracuda sia il giusto compromesso!                                                              

Perchè non acquisti on line quello che non riesci a trovare? Lo so che spesso le spese di spedizione sono alte ma concentrando gli ordini si può risparmiare. Poi ricordo che a Civitavecchia c'era un bel negozio molto specializzato di articoli di pesca, esiste ancora?                                                                                    Nicola,qui a Civitavecchia penso veramente di avere tutto quello che mi serve...ora ci sono 3 negozi di pesca,di cui uno che ha aperto da poco......quello dove mi rifornisco io è molto conosciuto e penso sia lo stesso che pensi tu(non so se si possono fare i nomi....).....sono anni che è presente sul mercato,col proprietario ho un buon rapporto,le cose me le fa pagare anche in uno o due mesi e inoltre se voglio rivendermi un mulinello o una canna....me li fa vendere senza problemi e in poco tempo.................inoltre a Ladispoli,che dista 20 minuti di macchina c'è un altro negozio super accessoriato.........quindi non sento veramente il bisogno di comprare le cose on-line...per adesso ci compro solo gli integratori alimentari............................                                                                         

85
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Rumore rullino guidafilo...
« on: March 14, 2014, 21:46:48 »
Nicola,a quale scopo va messo il cuscinetto guidafilo in una bottiglietta con della benzina avio???....questa cosa gia l'avevo letta da qualche parte,se non sbaglio eri stato proprio tu a scriverla.................prima ho provato a mettere del grasso lubrificante siliconico(è un grasso leggerissimo),comprato in ferramenta su cuscinetto  e lati guidafilo.....il rumore era scomparso,però il guidafilo era troppo impastato e girava piu lentamente.......cosi ho rilevato il grasso e messo l'olio della Catch(fatto apposta per mulinelli),tra il cuscinetto e il rullino..................l'olio o eventualmente grasso siliconico lo posso mettere anche ai lati del rullino,dove si va ad agganciare con la vite....o li non c'è bisogno???comunque ora sembra girare,senza far rumore....

86
SURFCASTING ATTREZZATURE / Rumore rullino guidafilo...
« on: March 14, 2014, 17:53:03 »
Ragazzi il mulinello è un Rioby Vegas,nuovo,usato circa 4/5 volte....durante le ultime 2 pescate,quando andavo a recuperare il piombo si sente uno strano rumore provenire dal rullino guidafilo.....come se sgranasse(fr fr fr fr fr  ;D).......il rullino scorre,però si sente questo rumore......a casa ho provato a passarci un filo da pesca,per sentire le scorrevolezza.....il rumore si sente lo stesso,anche se scorre...........cosi ho svitato il rullino,per controllarlo.......il cuscinetto sembra ok(non sembra essere rovinato)......e quando faccio scorrere il rullino con all'interno il cuscinetto staccato dal mulinello sembra andare bene.........secondo voi deve essere soltanto lubrificato???....secondo me il problema non è tanto il cuscinetto,ma quando inserisco il rullino sul mulo....cosa potrei mettere per lubrificare i 2 lati del rullino e far scomparire quel rumoraccio?   ;D

87
SURFCASTING / Re: SPIKE/FILO BOBINA
« on: March 12, 2014, 16:07:12 »
Nicola e Umberto,utilizzerò gli spike 150gr,sulla canna Shimano ultegra super sensitive 200 gr(3 pezzi).....e all'occorrenza...ma proprio se troverò un mare cattivello....anche sull'Italcanna barracuda 170 gr,in attesa di comprarmi una buona canna in 2 pezzi..............devo dire che la Barracuda nonostante sia telescopica...è una canna davvero potente per essere una 170 gr,i 150 gr volano che è una meraviglia,anzi direi che 150 gr,o meglio 5 oz è proprio il suo piombo ottimale......la posso definire una 3 pezzi mascherata......le vette ad innesto in carbonio tubolare,sono davvero potenti................purtroppo i piombi spike in giro non si riescono a trovare molto facilmente,infatti volevo prendere anche un 125 gr da usare appunto per la barracuda....ma ho trovato solo questa coppia di spike da 150 della Quantum(pagati 8 euro  ;D ).....dopo aver girato 3 negozi di pesca......................ragazzi quindi secondo voi un buon 0,30 di ottima qualità come lo shimano technium surf,potrebbe bastare,o rischierei qualcosa......certo uno 0,30 ti darebbe piu distanza di uno 0,35 e l'effetto vela sarebbe anche minore................... per quanto riguarda lo shock leader OLTREMARE perchè mi consigli lo 0,70?....non è un po eccessivo per una canna da 200 gr e una da 170 gr....forse mi consigli lo 0,70 perchè sul mercato non si trovano schock leader conici che partono da quei diametri(0,30 in su)...............volevo mettere un video che avevo fatto durante quella giornata di pesca per farti vedere il mare che avevo di fronte...........si possono mettere i video?CIAO  ;D

88
SURFCASTING / SPIKE/FILO BOBINA
« on: March 12, 2014, 01:32:42 »
Ciao ragazzi,circa 3 settimane fa,il mare che avevo davanti mi riportava sotto i piedi 150 gr di piombo piramidale,per questo ho deciso di comprare 2 spike da 150 gr......ora devo imbobinare un filo che tenga testa a questi piombi particolari........in una bobina mi ritrovo uno 0,25 per la pesca a fondo........ora che diametro mi consigliate per spike da 150 gr e piramidi da 175 gr???  ;D   ;D

89
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 12, 2014, 01:08:48 »
Ragazzi ancora non ho capito come si fa ad evidenziare una vostra citazione....sono messo veramente male  ;D...................OLTREMARE,se mi annoiassi non ti farei tutte queste domande,sono sicuro invece che da questa discussione,ho imparato quel qualcosa....che prima non comprendevo,bene cosi.....................cmq per tornare in tema,anche a me è successa una cosa simile a quella che è capitata a Rob67...mi sono recato al mio negozio di fiducia(anche se di negozi di fiducia ne ho molti ).....un negozio di tutto rispetto,da anni presente sul mercato......appena arrivato ho chiesto subito informazioni su canne a 2 pezzi,che cmq li non aveva.......e la prima cosa che mi ha detto è stata.......ma quelle non sono canne da pesca..........io gli ho risposto........come no,le devo usare a mare mosso.........gli ho fatto il nome della shimano aspire.....e lui mi ha indirizzato su Italcanna,dicendomi che appunto Italcanna è una vita che fa canne da pesca,mentre Shimano per le canne da surf in generale non è ancora al top...infatti l'unica canna Shimano che c'è nel suo negozio è la ultegra super sensitive.....mi ha inoltre detto che recentemente aveva visto Alfonso Vastano(Shimano) e gli aveva confessato che  la super sensitive è la miglior canna da surf 3 pezzi in circolazione(non so  se intendeva della Shimano o in generale).................poi gli ho fatto il nome della UltraMarine.....bocciata in pieno......non sono andato oltre....................................ha concluso dicendomi che se volevo scegliere una canna 2 pezzi Shimano cmq non c'erano problemi,ma secondo lui Italcanna era meglio.

90
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 10, 2014, 00:32:58 »

"Vedo che commetti ancora l'errore di pensare che tutto dipende dalla potenza della canna e che più si sale e più si riescono ad affrontare condizioni impegnative. Purtroppo non è così, un aspetto determinante è costituito dall'azione della canna e posso affermare senza smentita che ciò che riesce a fare una ripartita non riesce a farlo nessuna 3 pz."
                                                                                                                                                       OLTREMARE,ti voglio fare un esempio,prendiamo delle tre pezzi potentissime come Italcanna Maio 350 gr o Trabucco Cassiopea 300 gr,queste due canne vengono presentate dalle loro case come adatte al surf estremo,pesca degli squali ecc.................io penso che una canna del genere,anche se non ha l'azione di una canna ripartita terrebbe in pesca una piramide da 200/225 gr senza problemi(o no???).........quindi il discorso che piu si sale di grammatura e piu si riescono ad affrontare condizioni impegnative,credo che in parte sia giusto.......altrimenti non esisterebbero 3 pezzi o telescopiche con grammature da 100/150/200/250 gr........e non si farebbe distinzione tra beach ledgering,pesca a fondo e surfcasting...................poi che l'azione di una canna ripartita non puo essere paragonata a nessuna canna 3 pezzi o telescopica dello stesso range(ma anche oltre)di potenza,non ci piove...............................cmq il motivo per cui è nata questa discussione(canna 3 pezzi 225/250 gr),era    ed è quello di capire fino a quale limite di mare(quanti nodi?quanta corrente laterale?quanti cm di mare) puo spingersi una potente canna in tre pezzi...e quando arriva il momento di accantonarle per fare spazio alle rip........purtroppo spiegarlo a parole,soprattutto ad uno come me(e a tutti quelli che non hanno mai visto una rip)capisco che non è semplice(anche se le spiegate bene)..................le cose purtroppo bisogna,provarle...........o almeno vederle   ;D

91
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 09, 2014, 21:42:55 »
Ciao ragazzi,prima di tutto volevo salutare NONNOROBY,i suoi consigli letti sul forum,prima che mi iscrivessi, mi sono stati davvero utili per accrescere la mia esperienza sulla spiaggia,come l'acquisto di una Italcanna dreaming e la lettura del manuale di beach ledgering(davvero ben fatto e semplice da capire  ;D )................X OLTREMARE(risp post 6 Marzo):perchè cerchi una canna piu potente della ultegra super sensitive?...per completare il mio parco canne!!!........per il beach ledgering ho una Italcanna dreaming 100gr,per la pesca a fondo + scaduta Italcanna barracuda (120gr/170gr),per un surf non estremo shimano ultegra super sensitive bx 200 gr + eventualmente la barracuda......................ora cerco un attrezzo che mi faccia affrontare un bel mare da surf senza paura,per questo ero indeciso tra la 3 pezzi super aero technium 225 gr e la 2 pezzi aspire ax130mf 224 gr,ora vi spiego quali sono i miei dubbi per la scelta di queste 2 canne:(1)che la super aero technium 225 gr sia troppo simile come potenza e tenuta in pesca alla mia ultegra super sensitive 200gr....quindi andrei a spendere 400 euro per una canna simile ad una che gia possiedo(2)che la 2 pezzi aspire da 8 once sia una canna forse troppo potente per i nostri mari...e che quindi andrei a sfruttare a pieno solo in pochissimi e rari casi....senza contare il trasporto(ma questo non sarebbe un problema...credo)............................per questo volevo conoscere e sapere i vostri pareri su queste 2 canne prima di comprarne una,anche perchè poco non costano................................X Surfin Bird:ciao Surfin,dalla tua spiegazione da come ho capito sembra che la vetta della bestmaster 225 gr 3 pezzi sia piu rigida di quella della catana 4/8 oz 2 pezzi.....o forse ho capito male?......ma la cosa si spiegherebbe perchè magari la bestmaster possiede una vetta in carbonio tubolare(come la ultegra surf 3 pezzi),quindi piu adatta alla lunga distanza.....invece di una vetta in carbonio pieno,piu adatta al surfcasting(come la ultegra super sensitive)........cmq mi confermi che la catana è piu sensibile di vetta??? CIAO A TUTTI  ;D

92
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 06, 2014, 17:44:04 »
Ciao DRAYCON,è un piacere conoscerti,ringrazio te e OLTREMARE per la descrizione molto dettagliata su cimini,materiali utilizzati e differenze fra 3 pezzi e 2 pezzi.........certo,entrare troppo nei particolari diventerebbe molto...troppo complicato............anche se conoscere e sapere le cose almeno basilari,credo sia molto importante...per gli acquisti futuri....e per una questione,diciamo personale,per questo vi ringrazio!.........ora arriviamo al nocciolo della situazione,la mia armeria è costituita da Italcanna dreaming(100gr)+Rioby vertigo 5000,Italcanna Barracuda(doppia vetta 120/170gr)+Shimano ultegra xsc10000,Shimano ultegra super sensitive bx(200gr)+ Rioby vegas"quest ultima sia per surf che teleferica".........ora sono veramente indeciso se prendere una tre pezzi ancora piu potente della ultegra...o passare direttamente ad una canna 2 pezzi da 7/8 oz.........mi piacerebbe rimanere in casa shimano,considero infatti queste 3 pezzi tra le piu performanti e avanzate tecnologicamente sul mercato(la shimano essendo una multinazionale molto potente,credo investa molti soldi sulla ricerca di nuovi prodotti e materiali.......o no???)).........le 2 pezzi shimano non le conosco,ma della Aspire ax130mf mi hanno parlato bene.....................quindi mettendo a confronto queste 2 canne Shimano Aspire 130mf 224 gr e Shimano super aero technium 225 gr........sono cosi distanti come modelli?......sicuramente la aspire sarà piu performante e terrà meglio il mare mosso............ma la super aero technium quanto è distante dalle prestazioni della aspire.............in conclusione ,voi quale canna accoppiereste alla mia ultegra super sensitive 200 gr per affrontare una bella mareggiata?  ;D

93
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 05, 2014, 15:36:55 »
Ciao Rob67,non preoccuparti,siamo qui per scambiarci idee....dare e soprattutto(almeno per me )ricervere consigli.......................................ma arriviamo al dunque,quindi OLTREMARE le vette si dividono principalmente in 2 grandi gruppi match(più morbide)/full carbon(più rigide).......ma questo discorso vale solo per le 2 pezzi o per tutte le canne(3 pezzi e telescopiche)?,cioè io pensavo che ormai tutte le canne moderne di un certo livello(non quelle economiche) fossero costruite tutte con vette in carbonio,che a sua volta possiamo dividerle in 2 gruppi,"vette tubolari",quindi vuote e più rigide per ottenere distanza.....e "vette in carbonio pieno",per avere più sensibilità in pesca....o sbaglio?........ero convinto quindi che la fibra di vetro o vetro,fosse proprio un materiale superato,quindi di vecchia concezione e usato solo per canne economiche,superato in tutto e per tutto dal carbonio,un materiale più leggero,resistente e performante...............però se tu mi dici che la vetta di una canna rip molto performante come la Ultramarine Unica(che leggendo il forum ,ho visto che ne possiedi 2) è considerata addirittura supermatch(quindi presumo contenente grosse quantità di vetro o altri materiali,oltre al carbonio),.....beh...questa cosa,mi lascia molto perplesso(anche se come dici tu,dietro a questi progetti,ci sono alchimie ed incroci di materiali che forse non vogliono far sapere)...cioè voglio dire una canna a ripartizione di potenza,a maggior ragione dovrebbe avere un cimino in carbonio,per catalizzare e liberare la potenza creata dal fusto..........o magari sono io che non ho le idee chiarissime...........però mi piacerebbe conoscere questa differenza di materiali,vetro,carbonio........e il motivo per cui vengono usati.....per ottenere cosa da una canna? ........e le canne da pedana invece,sono solo in carbonio,o anche li possiamo trovare materiali alternativi?.......   ;D

94
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 04, 2014, 13:24:22 »
Eccomi...allora....direi che mi hai descritto molto bene la differenza che passa tra una 3 pezzi molto performante ed una rip,per quanto riguarda il lancio,questo è quello che mi interessava  ;D ......calcola che la domanda che ti avrei fatto(bravo mi hai letto il pensiero)era quella di paragonarmi la potenza di una tre pezzi 250gr,trasportata su canna a ripartizione(infatti mi hai fatto l'esempio che grosso modo 250 gr per la 3 pezzi equivalgono a 6 oz per la ripartita),ma la rip rimane cmq piu performante......passiamo al comportamento in pesca,prendiamo una tre pezzi da 250 gr ed una rip da 6 once.....direi che il 150 gr,sarebbe tenuto in pesca egregiamente da entrambe le canne(con qualche mt a favore della rip)........prendiamo una tre pezzi da 250 gr ed una rip da 7 once,piombo 150 e 175 gr,il 150 gr verrebbe sparato molto piu lontano rispetto alla tre pezzi,per il 175 gr idem(anche con questo piombo una buona tenuta in pesca per entrambe le canne).............prendiamo una 3 pezzi da 250 gr ed una rip da 8 once,in questo caso i metri a favore della rip,sarebbero molti,molti di piu con piombi da 150,175,200 gr........inoltre il 200 gr in pesca comincerebbe a far soffrire la canna 3 pezzi(samba e disco music)....mentre la rip starebbe li ferma ferma..........peggio ancora per il 225 gr.......................................(questo discorso diciamo in linea di massima,ma puo cambiare,ma spero di aver reso l'idea)..................ora Oltremare mi piacerebbe sapere qualcosa su queste vette delle canne rip,che hanno di cosi particolare?quali materiali usano per fare queste vette....forse il carbonio pieno.....o tubolare,altrimenti non si spiegherebbe questo modo magnifico di assecondare le onde e sprigionare tutta quella forza nel lancio senza rompersi,anche se ho letto da qualche parte che non tutte le canne rip sono cosi sensibili(ma forse quelle sono canne da pedana,quindi non utilizzabili in pesca?)......fammi un paragone per capire la sensibilità di queste vette....se paragono la vetta di una rip da pesca 7/8 once alla vetta di una shimano 3 pezzi da 225/250 gr,sono cosi lontano? PS:ok per gli emoticons 1PS:ok per saragone,pensavo fosse moderatore 2PS:guarda qui dalle mie parti li chiamiamo soltanto micci del re,cmq miccio del re perchè è un pesce che da piccolo mi è rimasto impresso,quando mi buttavo con il coppetto e schiacciavo i ricci ne prendevo a tonnellate,CIAO.

95
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 03, 2014, 18:10:11 »
Ciao OLTREMARE e piacere di conoscerti,fuori dal forum ho letto molto le tue parole,come quelle di altri moderatori(NONNOROBY,SARAGONE,DRAYCON ecc...),felice di scambiare parole con voi......arriviamo al dunque...................sono consapevole che il vero surfcasting puo essere affrontato soltanto con canne a ripartizione,infatti credo anche di averlo scritto nel primo post.......certo non ho l'esperienza giusta per sapere quale è il limite di mare che segna il confine tra una tre pezzi potentissima ed una canna ripartita,per sapere questo ci vuole esperienza (che a me manca) e soprattutto bisogna aver provato moltissime canne(che io non ho provato)...............poi arriviamo al ground..............bisogna pure iniziare da qualche parte,sono costretto ad  usare un piombo sottodimensionato,sotto la ultegra super sensitive ,perchè altrimenti rischierei di romperla(sono consapevole che i ground vanno effettuati solo con canne ripartite)anche questo lo sottolineato nel mio primo post e so bene che la super sensitive è una canna che si carica bene con un side,anche un po angolato.Perchè le ripartite non superano le 8 once?....forse perchè diventerebbe impossibile caricarle(ma se me lo spieghi è meglio)............un ultima cosa OLTREMARE,perchè mi consigli 3 pezzi paraboliche(fammi qualche esempio.....tipo trabucco cassiopea,maver oceano??? ecc...)..........quindi mi sconsigli canne shimano tipo super aero technium,troppo rigide secondo te?  ps:cosa ho sbagliato con gli emoticons,non capisco,ciao,a presto

96
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 03, 2014, 16:44:06 »
Grazie Tiburon,ma solo perchè sei stato il primo a rispondermi, dopo mi vado a vedere le caratteristiche della canna.....anche se preferivo una canna con cima singola,tanto per la grammatura da 160 gr sono coperto con l'italcanna barracuda 170 gr...............................siceramente non so se scegliere una canna ad azione rapida di punta come le shimano,o una canna piu parabolica come la maver oceano giusto per fare un esempio.....lo so che molto dipende dai gusti personali......ma all'atto pratico che differenze ci sono di comportamento con mare mosso tra una rigida e una parabolica....molto dipende anche dal cimino(carbonio pieno/taftec/tubolare).......sinceramente non so su quale canna puntare ;D

97
SURFCASTING ATTREZZATURE / Canna 3 pezzi 225/250gr
« on: March 03, 2014, 15:33:53 »
  Ciao ragazzi,sono MICCIO DEL RE, questo è il primo messaggio che scrivo,anche se vi seguo da molto,circa 2 anni.......arriviamo al dunque,devo acquistare una canna da surf 3 pezzi da 225/250 gr,da usare prevalentemente a mare mosso,con piramidi o spike da 150 a 200 gr(lo so che il vero surfcasting si fa con canne ripartite 2 pezzi,infatti sono indeciso se comprare una tre pezzi o passare ad una 2 pezzi come la shimano aspire AX130MF),la devo accoppiare alla ultegra super sensitive bx 200 gr,con la quale mi sto esercitando a fare dei leggeri ground con 130 gr e sto facendo miglioramenti(so che le vere canne da ground sono solo le ripartite 2 pezzi)pero cercavo una canna leggermente piu potente di questa,che non mi mandi a casa se eventualmente trovassi un bel mare da surf...................io avevo puntato la shimano aero technium 225 gr(piu rigida)...e la maver oceano250 gr(piu parabolica).................meglio una canna piu rigida o piu parabolica per affrontare le onde,aspetto consigli.......anche su altre canne,un saluto,MICCIO DEL RE  

98
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Benvenuto MICCIO DEL RE
« on: March 03, 2014, 14:12:53 »
CIAO RAGAZZI,mi chiamo Yuri(MICCIO DEL RE) e sono di Civitavecchia(Roma).....vi seguo da molto,circa 2 anni,ma solo ora mi sono iscritto al vostro forum,mi piace molto la pesca dalla spiaggia,sia a mare calmo(beach ledgering/paf) che a mare mosso(surfcasting) per la quale mi sto attrezzando....ho letto anche il manuale del grande NONNOROBY,ed è da li che ho cominciato ad imparare qualcosa.......sono circa 2 anni che pratico questa pesca,ma ancora o da imparare molto,anche se la voglia non manca,la mia migliore cattura è una spigola da 1,6 kg catturata la prima volta che ho usato la tecnica della teleferica....poi usata altre 2 volte,ma niente........ci vediamo sul forum,un saluto a tutti,MICCIO DEL RE!!!!!
 ;D

Pages: 1 ... 3 4 [5]