Show Posts - PieroSpinning

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - PieroSpinning

Pages: 1 2 [3] 4 5
41
PESCA A SPINNING / Re: Il gioco della spigola
« on: November 15, 2009, 19:09:49 »
Ciao soldier, a me è successa la stessa e identica cosa con dei barracuda, pescando in un porto circa 5 settimane fa.. la cosa è andata avanti per più o meno un'ora, mi inseguivano fin sotto i piedi, e poi tornavano in dietro.. a volte era un solo barracuda, a volte erano in tre o quattro.. cambiavo gli artificiali, cambiavo il metodo di recupero, ma il risultato non è cambiato, e alla fine ho cappottato  ;D anche se credo che con i barra, questa cosa capita più frequentemente..

42
PESCA A SPINNING / Re: per un soffio...
« on: October 24, 2009, 07:15:59 »
Bel racconto... non preoccuparti, ti rifarai la prossima volta

43
PESCA A SPINNING / Re: Tony Pena (con 2 modifiche)
« on: October 18, 2009, 13:12:21 »
Peppino, vorrei chiederti un'altra cosa.. ma per micro-girella della reflex quale intendi?? perchè partono dalle girelline minuscole con un carico di rottura di soli 4kg, e via via fino a quelle più "grandi" (che sono comunque molto piccole) con un carico di rottura di 22Kg. Tu quali consigli??

44
PESCA A SPINNING / Re: Tony Pena (con 2 modifiche)
« on: October 16, 2009, 17:51:59 »
Ti ringrazio Peppino per i tuoi "preziosi" consigli...  ;D

45
PESCA A SPINNING / Re: Tony Pena (con 2 modifiche)
« on: October 15, 2009, 18:46:39 »
Ragazzi, vi ringrazio per le vostre risposte.. Mi si sono schiarite un pò le idee..  Avevo dubbi se ricominciare a pescare con il fc o meno, e diciamo che in un certo senso mi avete convinto, metterò il fc come terminale e vediamo un pò come mi trovo..   ;D

46
PESCA A SPINNING / Re: Tony Pena (con 2 modifiche)
« on: October 14, 2009, 21:01:20 »
Secondo me per quanto riguarda la maggiore visibilità del trecciato rispetto al fc, dipende anche dalla preda. Non penso che un serra o un barracuda si facciano problemi ad attaccare un minnow a prescindere se si ha trecciato diretto o fc... invece con la spigola, forse, la differenza c'è..   calabria3 comunque non saprei qual'è la scelta migliore tra trecciato diretto o fc.. secondo me dipende dalla zona di pesca, e dal pesce che si vuole insidiare, magari ci sono altri vantaggi nell'usare il fc, che magari io ignoro..

47
PESCA A SPINNING / Re: Tony Pena (con 2 modifiche)
« on: October 12, 2009, 19:45:09 »
Ciao ragazzi voglio chiedervi una cosa. Mi sapete spiegare bene, vantaggi e svantaggi, nell'usare terminale in fluorocarbon o trecciato diretto? Perchè io penso che mettendo un terminale in fluorocarbon, bisogna comunque fare un nodo di giunzione, e a prescindere della qualità del nodo, il nodo diventerà comunque il punto più debole di tutto il sistema pescante. Io no penso che il trecciato diretto sia più visibile in acqua del fc, posso capire l'utilità del terminale in fc quando si pesca in scogliera, perche si rischia, soprattutto con il pesce in canna, di far urtare il trecciato contro gli scogli, ma per il resto non so che vantaggi ci possono essere nell'usare fc dove non ci sono ostacoli naturali come scogli ecc. Non capisco perchè dovrei mettere un terminale in fc, e quindi creare un punto debole qual'è il nodo di giunzione, quando posso lasciare il trecciato diretto ed essere più sicuro. Vi chiedo se potete illustrarmi in modo dettagliato e preciso, vantaggi e svantaggi del terminale in fc. Grazie.

48
PESCA A SPINNING / Re: Lo “spirito dello spinner”
« on: October 08, 2009, 19:08:47 »
Grande Peppino.. hai illustrato in modo perfetto cos'è lo spirito dello spinner.
Quando vado a pesca, non vado con l'idea di prendere pesci, ma parto con l'idea di passare qualche oretta a rilassarmi, a godermi il mare, a staccare la spina dalla quatidianità e fare ciò che più mi piace, pescare. Per come la vedo io, le soddisfazioni il mare non me li dà solo quando catturo una preda, ma anche la natura stessa del mare mi da soddisfazioni. Cefali inseguiti che saltano fuori dall'acqua, serra in caccia sul pelo dell'acqua, e magari noi lanciamo sopra le loro teste i nostri plastichetti e pure cappottiamo.. o come a giugno, che mentre spinnavo mi è capito di vedere un branco di delfini saltare e giocare a circa 150 metri dalla riva, quel giorno ho cappottato ma non mi interessa, perchè ho visto qualcosa davvero incredibile, impagabile.. Se ami il mare, la sua natura, l'alba o il tramonto in riva ad una spiaggia, e non disperi se hai cappottato, allora sei tagliato per lo spinning, gli altri, quelli che pensano solamente al pesce non preso, quelli sono solo spinner di passaggio. Io quando torno a casa dopo un cappotto non dico "mannaggia oggi non ho preso niente" ma dico "che spettacolo i serra in caccia, bello il tramonto oggi ecc"... io mi godo prima di tutto il mare, e se poi arriva pure la cattura, ben venga... la cattura è la ciliegina sulla torta, e se manca la ciliegina, io comunque mi godo la torta!!

49
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Dubbio su ultilizzo popper.
« on: October 06, 2009, 20:24:05 »
Anche io il popper lo uso solo con il mare calmo, ed anche io non ci ho preso mai niente  ;D però ho avuto tanti, anzi tantissimi inseguimenti, tutti di serra, a volte fin sotto la riva...  e gli inseguimenti li ho avuti tutti con il pop queen da 13 cm

50
SPINNING ATTREZZATURE / Re: info Ancorette
« on: September 30, 2009, 06:55:49 »
Le ancorette Owner, Tubertini.. sono micidiali..

51
grazie mille giovanni 

52
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa: lo Shoreline, e il saltiga minnow, sono lo stesso artificiale? oppure tra i due c'è qualche piccola differenza?

53
SPINNING CATTURE / Re: Lecciotta
« on: July 24, 2009, 13:03:15 »
Si era allamato da un occhio...

54
SPINNING CATTURE / Re: Lecciotta
« on: July 23, 2009, 17:36:42 »
Vi posto qui, senza aprire un nuovo topic, un'altro serra preso ieri sera Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Data: 22/07/09
Località: Calabria orientale
Ora della cattura: 19.40
Attrezzatura: Canna Lineaeffe Killer spin 15-45; Mulinello Shimano Exage 4000; Tracciato wiplash 0,10; Terminale tracciato diretto
Artificiale: Duplex
Recupero:medio - lento con qualche jerkata
Marea: Am 16:50 Bm 22:40 Marea calante
Condizioni meteo: Buone, cielo sereno, mare olio, vento quasi assente, temperatura 28-30 gradi
Prede: Serra;  0,75 kg


55
SPINNING CATTURE / SPINNING - Cattura Lecciotta
« on: July 20, 2009, 22:30:52 »
Dopo una lunga serie di cappotti, ecco una piccola lecciotta  
Immagine non disponibile

Data: 11/07/09 (lo posto solo adesso perchè a casa del mare non ho internet) ;D
Località: calabria orientale
Ora della cattura: 18.45
Attrezzatura: Canna Lineaeffe Killer spin 15-45; Mulinello Shimano Exage 4000; Trecciato wiplash 0,10,  Terminale tracciato diretto
Artificiale: Saltiga minnow colore laser sardine
Recupero: Medio - Veloce con qualche jerkata
Marea: Crescente, Acme alta marea 19:12
Condizioni meteo: Buone, cielo sereno, mare mosso, vento forte da Sud, temperatura 30 gradi
Prede: Leccia;  1 kg
Anche oggi, come ogni giorno da quando sono al mare decido di andare a farmi il tramonto. Oggi è sabato e quindi c’è pure il mio amico Salvatore, che sto cercando di contagiarlo con la pesca. Prima siamo andati al mare, poi alle 17:30 di corsa al posto prestabilito, io a spinnare, lui a pescare con dei bigattini mescolati con del formaggio grattugiato (puzzavano peggio del vomito). Peschiamo, e tutto scorre liscio (cioè non si vede neanche l’ombra del pesce), mentre pesco parlo con i tanti pescatori presenti sul posto, che mi raccontano della slamatura della sera prima, dell’attacco andato a vuoto ecc. Dopo poco più di un ora, con l’artificiale a 6-7 metri da riva ecco che arriva lo strike, la botta è stata violenta, subito dopo la botta chiamo a Salvatore, e lui come mi vede con la canna piegata, corre subito verso di me. Il combattimento è durato poco, 2 forse 3 minuti e la lecciotta era gia sulla spiaggia. Intorno alla  lecciotta si è subito riunita una ressa di persone, tutti ad ammirare ed a chiedere di che pesce si trattasse (si aspettavano un serra). Sfatato il mito che Salvatore porta sfiga. Questa cattura, dopo una lunga serie di cappotti, ci voleva proprio. Subito dopo aver preso la lecciotta, Salvatore butta i bigattini a mare, e mi dice "beh, devo proprio comprare l'attrezzatura da spinning"....... il contaggio è avvenuto calabria

56
PESCA A SPINNING / Re: quando il grosso va a caccia di novellame
« on: July 20, 2009, 16:29:19 »
Ma all'ondulante, si mette per terminale un cavetto d'acciaio, oppure no??? non c'è il rischio, se non si usa il cavetto d'acciaio e l'ondulante è piccolo, che il serra ingoi tutto l'ondulante e tagli l'eventuale trecciato o fluorocarbon?

57
PESCA A SPINNING / Re: consigli e opinioni su canna lineaeffe
« on: July 11, 2009, 15:25:13 »
io pesco con una canna lineaeffe, si chiama killerspin 3,00m 15-45g, non mi ha dato problemi, comunque te la sconsiglio, meglio andare su altre marche

58
SPINNING CATTURE / Re: Regina croce e delizia!
« on: July 06, 2009, 11:57:49 »
Report meravigloso, bravo, peccato per la mancata cattura  ;D sarà per la prossima volta.... Comunque i serra attaccano anche con meno di un metro d'acqua (ne ho preso una che si è allamato nella risacca delle onde, praticamente sotto i miei piedi)....
Ma il Blus code come lo raccoglievi, quando hai allamato??? Io ce l'ho ma non ho capito bene come si deve raccogliere... Voglio chiedervi: ma come si raccoglie il Blus code???? veloce? lento? con qualche jerkata? con recupero costante o variato? Grazie anticipatamente.

59
SPINNING CATTURE / Re: Un'altro serra preso
« on: May 20, 2009, 06:55:38 »
Ciao Flea 83, il recupero dell'artificiale era abbastanza veloce, con qualche jerkata...

60
SPINNING CATTURE / SPINNING - Un altro pesce serra preso
« on: May 18, 2009, 19:24:20 »
Ieri pomeriggio, come ogni domenica, vado a spinnare. Arrivo sul luogo di pesca intorno alle 16:30, il mare era stupendo per lo spinning, e li in quella spiaggia praticamente desolata, comincio a spinnare.
Dopo un'oretta circa, mentre raccoglievo l'ennesimo lancio, con l'artificiale ormai nella risacca, sento una fortissima "botta", una strattonata pazzesca, comincia il combattimento. Ero convinto che sarei riuscito subito a portare in spiaggia il pesce, visto che l'attacco è avvenuto quasi sotto i miei piedi, cercavo di tirarlo, ma la frizione stridava, comunque dopo 5 minuti o forse poco più di combattimento sono riuscito a prendere questo bellissimo serra. Il cuore mi andava a 3000, bellissima emozione, tirava come un forsennato (questa volta la macchina fotografica ce l'avevo)
Immagine non disponibile
In quest'altra foto, in alto sulla destra si vede un pezzo di carne, di un pesce travato all'interno della bocca del serra, il pesce in bocca al serra era poco più grande dell'artificiale
Immagine non disponibile
Attrezzatura: Canna Lineaeffe Killer spin 15-45; Mulinello Shimano Exage 4000; Trecciato 0,10 wiplash,
Terminale: tracciato diretto
Artificiale: Angel kiss colore viola
Marea: Crescente, Acme alta marea 22:35
Località: costa orientale
Condizioni meteo: Buone, cielo sereno, mare abbastanza mosso e in scaduta, vento quasi assente
Prede: Serra:  2 kg
Note: Nella bocca del serra c’era un altro pesce appena mangiato, poco più grande dell’artificiale, ovviamente fatto a pezzi.

Pages: 1 2 [3] 4 5