Show Posts - Rocco

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - Rocco

Pages: 1 [2] 3 4 ... 12
21
PESCI & CATTURE / Re: Le catture di ROCCO
« on: September 14, 2011, 10:53:38 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Prede:Pesce Serra 1,950 Kg
Luogo: Alto Jonio
Data:13 Settembre   2011
Tecnica: Vivo (aguglia)
Atttrezzatura: Canna Schimano Alivio 200 gr Surf, Mulo 8000 Mitchell
Terminale: 2 mt di asso Cristal 0,40 + 15 cm Cavetto 30 lbs


Dopo Alcuni gg di Astinenza (…vari impegni, e anche perché non sono stato molto bene in questi ultimi giorni) decido ieri sera  di fare una “capatina” molto Fugace di un paio d’ore nel mio mare … calabria  anche per capire come procede a stagione…che ripeto secondo le mie stime ha ancora molto da offrire soprattutto per gi amanti dello Spinning e Vivo  
(…a causa delle continue ondate africane  di questa estate, la temperatura dell‘acqua marina è elevatissima calabria3).

Comunque arrivo sullo spot proprio al calasole , con l‘obbiettivo di fare il Vivo (…qualche saraghetto , o cefaletto)…Nonostante l‘ora tardi, decido però ugualmente di tentare la cattura di qualche ultima aguglia di passaggio…l’idea non si dimostrerà “Malvagia”…infatti dopo alcuni lanci di sondaggio riesco ad intuire che , nonostante l‘ora tardi, qualche aguglia era ancora in attività…e infatti la cattura di un splendido “belonide” non tarderà ad arrivare….

In poco tempo preparo il tutto (cavetto ,  canna , ecc)…e subito l‘esca viva và in pesca…Visto anche il Buio (…ormai non si vedeva più una mazza ) monto sul cimino lo  starlight…e mi “accingo” all’attesa, che però avevo già capito, tra me e me, non sarebbe stata lunga (…causa   alcuni strani Rumori in acqua )…e infatti non passano nemmeno  15 minuti che i Cimino della mia Alivio si flette ad “U”…prendo la canna, ferro, ed è strike….nonostante abbia rischiato più volte di perderlo (…il pesce non ne voleva sapere , ha più volte cambiato direzione ) riesco alla fine a Spiaggiare un Bel serra di quasi 2 Kg

Sperando che la stagione dei Big  offra a tutti grandissime emozioni, Vi saluto caramente….

Rocco

22
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

La situazione penso potrebbe cambiare nei mesi piu' freddi, con condizioni meteo marine piu' ostili ...

Il vero problema ,però, in quei Periodi (Dic-Marz)...è la Scarsità dei Serrasauri vaganti... calabria

PS.Almeno relativamente al Mio Tratto di costa  Alto-Jonico sembra che già dalla fine Nov-Inizi Dicembre  (...Soprattutto se il tempo peggiora di brutto) i serra  iniziano ad essere molto sporadici... ;D

23
PESCI & CATTURE / Re: le catture di giuseppedelo!!!
« on: September 10, 2011, 13:38:51 »
Bravo Giuseppe ...l'emozione del primo serra a teleferica non si scorda Mai...

Ps.Ma gli altri serra li hai catturati col trancio..???

Saluti!

24
Ho Votato per l'esca Viva... ;D...anche sulla base della mia esperienza , penso proprio che non abbia Eguali in termini di "Redditività" nei confronti non solo  del serra , ma anche di Lampughe e Lecce.

PS.Questo  non significa però che il serra non attacchi tranci di pesce morto (...soprattutto se affamato, e quando con l'approssimarsi della stagione fredda - Novembre/Inizi Dicembre- le piccole esche vive del sottocosta iniziano a scarseggiare)

25
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
messaggio per rocco

non posso ancora mandare ms personali, appena potrò risponderò al tuo ms.

Comunque io pesco nella zona compresa tra Botricello e Sellia Marina, quest'anno le catture sono state praticamente nulle, due serra presi con il trancio di sarda, anche se secondo me il bello comincia adesso, ma gli altri anni le catture con il trancio sono state molto più proficue, ho preso serra fino a 3,6 kg, mentre con il vivo il più grande è stato di 1.8 kg.

Ok Surf...Grazie!

26
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
quoto completamente Antonio; pratico poco la pesca con il vivo e con il trancio, ma ho notato anche io che a volte quando non abboccano al vivo, il trancio ci regala le catture

Non abbccano al  Vivo... calabria

Manu, ma mi sembra strano però che il serra non attacchi un'esca viva teleferizzata....nelle mie esperienze ho constato più di una volta, che  a parità di condizioni, chi pescava con il vivo (aguglie)riceveva attacchi sulle proprie canne, mentre chi pescava a spinning a soli  pochi mt , non raccimolava nemmen un inseguimento sui propri plastichetti... ;D

27
Ciao Surf..innanzitutto complimenti per aver sollevato qs dilemma in un topic assai istruttivo. .

Comunque per quella che è la mia esperienza, e soprattutto essendo il serra uno dei predoni più voraci del Mediterraneo, non posso non nascondere che l'esca viva è di gran lunga più efficace (..a parità di altre condizioni) rispetto ad altre tipologie di esche (Morto, Minnow, ecc).

Tuttavia quello che mi stà sempre più incuriosando (..anche perchè non l'ho mai prataticata, considerandola poco efficace rispetto al vivo) è proprio questa pesca col morto...infatti mi giungono sempre più notizie ,che soprattutto in notturna, con il trancio di cefalo sgallato si stanno facendo catture di serra di ottime Dimensioni...

Ora vista la mia curiosità verso qs tecnica, e vista anche l'annata (...girano molti serra dalle mie parti) la mia prossima battuta a serra sarà effettuata utilizzando esche morte.. ;D

A tal proposito agli esperti volevo chiedere se questa tecnica potrebbe dare buoni risultati anche di giorno, e se è vero che la sarda intera è migliore rispetto al filetto di cefalo sgallato...Grazie!

28
PESCI & CATTURE / Re: Le catture di ROCCO
« on: September 02, 2011, 12:45:54 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
complimenti Rocco ancora non ho avuto la possibilita di prenderne 1   ancora dalle mie parti non sono arrivati

Non sò di dove sei...ma ti posso assicurare che in calabria qs anno  di serra ne girano.. calabria

Porti , Scogliere , Foci sono gli Spot Migliori...Ciao!

29
PESCI & CATTURE / Re: Le catture di ROCCO
« on: September 02, 2011, 10:56:21 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Prede:Pesce Serra
Luogo: Alto Jonio
Data:1 Settembre   2011
Tecnica: Vivo
Atttrezzatura: Canna Schimano Alivio 200 gr Surf, Mulo 8000 Mitchell

Ciao Ragazzi ...ieri (… complice anche il caro amico Paolo  Che mi sprona a raggiungerlo e a  tentare) decido di ritornare a Mare per una Battuta a serra…. Appena giunti notiamo subito in lontananza dei movimenti anomali delle aguglie (…sintomo della presenza dei predatori , ma anche della probabile difficoltà a reperire il Vivo)   …nonostante le agugliette fossero disturbate riusciamo a stuzzicare e a catturare giusto 2-3 per utilizzarle come esca  ….appena dopo pochi minuti aver calato le esche in acqua, iniziano i fuochi d’artificio... ad appena pochi metri  dalla riva impressionanti attacchi di serra di grosse dimensioni sui branchi di aguglie  calabria(….alcune di medie-grosse dimensioni) sembrava una guerra, un spettacolo della natura ….ed è proprio in questo magico momento che parte la prima canna…...ed è subito STRIKE (….già dalle prime fughe durante il   combattimento notiamo che non era il solito serrotto da 1 Kg  ma qualcosa di più grosso)…è infatti dopo pochi minuti spiaggiamo il Primo “Very Very Big Stagionale”  


Che dire ….giornata indimenticabile quella di ieri…Un Saluto a Tutti e alla prossima!!

30
PESCI & CATTURE / Re: I serra che non t'aspetti!
« on: August 28, 2011, 11:28:00 »
Potrebbbe trattarsi di qualche conseguenza dovuta alla pesca di Frodo (prodotti  chimici x stanare i polpi ).... ;D

31
PESCE SERRA / Re: Riproduzione del Pesce Serra.....
« on: August 28, 2011, 11:12:41 »
Grand Manu...ottima osservazione scentifica empiricamente provata.

Anche a me è capitato di trovare spesso esemplari di 900/1 Kg con  sacche ovariche (...il chè giustifica che dalle ns parti i serra hanno trovato un buon luogo x la loro riproduzione)...qs tuttavia non vuol dire in maniera automatica  che i ns amati serra diventeranno  miliardi negli anni avvenire. calabria....la natura infatti procede con il suo ritmo biologico di   selezione naturale...

PS.Tuttavia ql  che più mi preoccupa  è l'uomo...qs anno ho visto prendere a spinning serra di appena 100 gr ..da parte di persone senza scrupoli e senza rispetto alcuno della natura e della pesca sportiva in sè...vergogna ;D!

32
PESCI & CATTURE / Re: Le catture di ROCCO
« on: August 25, 2011, 18:57:53 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login[/flash]


Prede:Pesci Serra
Luogo: Alto Jonio
Data:24 Agosto 2011
Tecnica: Vivo

Pesci Serra catturati ieri col Vivo....il grosso ha attaccato in piena oscurita (...a tal proposito chiedo scusa per la qualità del video non eccellente)

PS.Dopo essermi quasi demoralizzato (.....invasion di Baby Serra   che qs anno disturbano l'azione di pesca)  .....finamente è arrivato il primo "Big" Stagionale (...il più grosso quasi 2 Kg alla Bilancia  )

Si spera ora che con settembre i Big inizino a fare sul serio... calabria

33
PESCE SERRA / Re: diffusione del serra
« on: August 19, 2011, 10:26:11 »
Condivido a pieno quando detto da Enzo....il termine "Miliardo" è fuori luogo ;D

I serra sono una Brutta Bestia calabria... sul mio tratto di costa Jonico  sn presenti in buon numero...tuttavia ho constato che ogni anno la taglia degli esemplari catturati diminuisce sempre più ..qs anno poi il fenomeno è ancora più accentuato ...finora ho visto solo esemplari di piccola taglia  ...PS.e poi si spostano in continuazione... magari il giorno il prima ne catturi più di uno e poi i gg successivi scompaiono improvvisamente.... i serra sn così !

34
PESCA FORUM BAR / Re: Addio Massimo!
« on: August 02, 2011, 00:14:45 »
Le mie più Sentite Condoglianze...conosco molti Lucani (..spesso mi reco a pescare sui laghi della vicina Lucania), ..grandi lavoratori, e gente di immensa "onestà"!

Ciao Max..

35
ITINERARI HOT SPOT DI PESCA / Re: ROSSANO E ZONE LIMITROFE
« on: July 24, 2011, 12:04:43 »
Negli ultimi anni ci sono andato piu' di una volta alla Centrale..e ti posso garantire che non c'ho mai pescato niente(...pensa una volta ho pescato anche con dei cefaletti Vivi)...forse sarà stato il Periodo Sbagliato (...Novembre-dicembre)...ma di serra nemmeno l'ombra. ;D

Ps.Nella Zona, l'unico Spot, che mi ha fatto divertire è stata la Foce Crati , ma non la frequento piu' sia x  la non facile accessibilità (...strada sterrata e palude  isolata), ma soprattutto x il l'elevato tasso di Inquinamento delle acque..

Preferisco qlche cappotto in piu', ma godermi la tranquillità della Spiaggia/ o qualche scogliera...Ciao ;D

36
PESCE SERRA / Re: Teleferica "alla carlona"
« on: July 17, 2011, 10:23:42 »
Ho visto vari video su youtube di qs barchini-carpfishing...sono veramente "incredibili"...Tuttavia Enzo, 2 cose non si capiscono :
1) La possibilità di utilizzo in mare (... sono un pò scettico che si possano utilizzare in mare ..tutti parlano di laghi, fiumi,acque calme...ecc);

2)Il modo-meccanismo con cui l'esca Viva "trasportata" si dovrebbe poi Sganciare dal Barchino...

Poi un'altra cosa ho notato..il Prezzo , che è abbastanza alto direi (..con 500 Euro, non è raro riuscire  a trovare una piccola barchetta, o un Kayak)..

Comunque Grazie Enzo...Veramente Istruttiva qs News..

37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
buongiorno,
vorrrei raccontarvi la mia seconda esperienza di teleferica di ieri sera:
piombo120 gr bracciolo 1,5 metri terminale fluorocarbon 0.50 finale cavetto d' acciaio con 2 ami di cui uno scorrevole .
primo innesco piccolo gronco amo ferrante nel becco amo scorrevole a centro pesce ,rompo la coda (in modo da non farlo insabbiare) collego il moschettone alla lenza madre e lancio l'esca.....frizione aperta ..ma non troppo ...lascio la canna in pesca un 2 ore...niente...
recupero e mi ritrovo solo la testa del gronco e niente atro....eppure la canna non si e' mossa di un millesimo.

2 innesco una bella boga (che rimane viva dopo il recupero intatta)...

3 innesco un pagello (anch'esso vivo dopo il recupero intatto)...

4 innesco un altro gronco un po piu grandicello....lo lascio in pesca un'ora anche meno,in questo caso non gli rompo la coda e metto un amo sulla testa e uno verso la coda...lo recupero senza la coda ,morto.
se avete da fare commenti ...consigli...critiche fate pure!
grazie!

Cambia Spot...penso che lì di Serra/Predoni non ne Girano...

PS.Menomazione Esca Viva+Canna Immobile (..senza scossoni) = Attacco di Cefalopodi (calamari, seppie, polpi) o Grossi Granchi..Ciao!

38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
grazie per la risp Rocco...
vorrei farti un'altradomanda:
al momentoche la canna ha avuto 3 beiscossoni (con frizione quasi totalmente aperta)facciamo caso che fosse stato un serra o cmq un predatore ,avrei dovuto ferrare subito? e poi e' vero che si deve tagliare la coda del gronco per non farlo insabbiare...c'e' chi dice di spezzarla...tu che mi consigli? :D   domenica sera e vorrei essere piu preciso semi e' possibile...graaaaaaaaazie!

Devi Tarare la Frizione in maniera tale che il monofilo della lenza madre riesca a scorrere nella fase in cui il Predone và ad Ingoiare l'esca-viva(...io con i serra ci vado pesante..e  la taro al limite, abbastanza Stretta..favorendo così l'Auto-Ferrata)....Generalmente con i Serra si può procedere al Ferraggio (ALLAMATA) già dopo 3-4 secondi (..al max 5 ) , con le lecce invece bisogna aspettare qualche secondo  in più, poichè spesso qs predone non ingoia subito l'esca (... prende l'esca in bocca e fugge verso il largo )

Saluti....

Rocco.... ;D

39
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Salve,
in breve vi racconto la mia prima esperienza con la teleferica di ieri sera...
serata senza tante pretese pesca a fondo con esca coreano,dopo verie catture di pagelli e boghe mi capita di catturare un piccolo gronco...sui 15 cm.
Mi era capitato di leggere su internet che questo pesce e' ottimo per essere innescatovivo....la canna da teleferica l'avevo con me e allora lancio un piombo di 120 grammi aggancio sul trave un moschettone con 2 metri di fluorocarbon 0,50 e terminale in acciaio con 2ami di cui uno scorrevole.pianto un amo a 2 centimetri dalla testa e uno vicino alla coda e lancio il malcapitato in mare (non conosco la misura degli ami ma chi me li ha venduti me li ha consigliati per la teleferica). Tengo la Frizione abbastanza aperta ,picco di alta marea intorno alle 22.....verso le 23 la canna si muove per 3 volte in maniera molto brusca...premetto che e' la prima volta che provo questo tipo di pesca....aspetto un minuto ma tutto tace...raccolgo la lenza dando una ferrata iniziale...sento che c'e qualcosa tipo un peso morto....forse un polpo ..mah.... cmq tiro l'innesco fuori dall'acqua privo di testa e coda....cosa ho fatto di sbagliato....vi prego datemi qualche consiglio!


Probabilmente la colpa di tale menomazione (..vista anche la tendenza del grongo ad intanarsi) è più da attribuirsi all'opera di un Grosso cefalopode (Polpo,Grosso Calamaro) piuttosto che del  serra..



Ps.Utilizzando pesci di fondo come esche (saraghi,gronghi, ecc) accorcia il Terminale (..max 1 mt) 

40
PESCE SERRA / Re: Teleferica "alla carlona"
« on: July 08, 2011, 10:50:12 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Altro metodo,un po'costoso ma duraturo!
Barchino telecomandato usato per pasturare con precisione e a lunga distanza,nel carpfishing.  
Se proprio devi usare metodi fuori dal comune,beh'allora questo sicuramente e'il piu'tecnologico;almeno non ti stanchi a nuotare!  




enzo


Barchino Tecnologico... calabria

Cavolo ma i "Telefericaristi" se ne inventano una più el Diavolo .. calabria

Ps.Enzo potresti descrivere meglio qs Tecnica (Barchino Tecnologico da utilizzare, modalità di Sgangio Esca Viva a largo, ecc..ecc..? )

Grazie!

Pages: 1 [2] 3 4 ... 12