Show Posts - baghe

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - baghe

Pages: 1 2 [3] 4
41
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: periodi di pesca?
« on: March 18, 2012, 23:27:43 »
tranquillo anzi sono contento dei suggerimenti sono ancora un novello quando dici di pescare leggero intendi dire comegrammatura e lenza?

42
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: periodi di pesca?
« on: March 18, 2012, 17:34:19 »
grazie per la risposta mi sapresti dire che tipo di periodo e ora (che pesci posso insidiare), mi dicevi che per addesso ci sono pesci di taglia  !! ma io con la mia bolognese posso insidiarli?

43
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / periodi di pesca?
« on: March 16, 2012, 22:07:44 »
scusate avrei una domanda sicuramente banale per voi ma io che sono ancora all inizio e tutto nuovo , volevo chiedervi se per la pesca bolognese ce un periodo vi faccio questa domanda perche sono andato a pescare e cerano altri pescatori mi hanno visto fare la bolognese e mi dicevano che nn e ancora periodo e di cambiare tipo di pesca?? voi che mi dite? stavo pescando a fondo se vi interessa!!! mi consigliavano di fare spinnning (io sinceramente sono inammorato di questo tipo di pesca e nn voglio cambiare) ... aspetto vostri suggerrimenti

44
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ragazzi mi sapete dire qualcosa sul pasturatore? Per la pesca bolognese si usa se si come e quando bisogna utilizzarlo?? grazie mille
Personalmente non uso mai il pasturatore con la canna bolognese. Dovrai attendere la risposta di qualcuno che lo usa.
nonnoroby scusami se ti stresso il mini tre piede lo trovo in tutti i negozi di pesca di cosa devo chiedere di preciso? Quanto riguarda il pasturatore non lo usi per una tua personale opinione? Oppure non si usa con la bolognese?

45
ragazzi mi sapete dire qualcosa sul pasturatore? Per la pesca bolognese si usa se si come e quando bisogna utilizzarlo?? grazie mille

46
ragazzi mi date qualche spot freguentato da pescatori con bolognese che devo imparare ma solo leggendo nn basta serve anche la pratica , se sapete qualche spot freguentato da pescatori con la tecnica bolognese nella provincia di taranto , mi farebbe piaere imparare guardando ........ grazie

47
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
io sto pescando cn la figura n°3 e devo dire che mi diverto ogni qual volta vado!!!!l'unica differenza è che uso un galleggiante da 1 g affusolato e cn 3 micropiombini spaccati di misura minima se nn sbaglio o,o2!!!mi trovo meglio fa si ke l'esca fluttui di piu e sia in grado di essere vista

grazie per il tuo contributo questo arricchisce il mio sapere ma se usi solo galleggianti da 1g, non hai corrente e quasi acqua ferma oppure mi sbaglio? ma provero tutto

48
si hai ragione ma nn ho trovato ancora nessuno che m da una mano e se devo esserti sincero dove vado io come spot sono solo devo cercare un posto dove posso praticare questa disciplina anzi posso fare un appello se ce qualcuno che conosce qualche spot freguentato nelle vicinanze di taranto ?
ritorniamo a noi io spero che tu nn ti stanchi a scrivere perche tutto quello che scrivi e interessante e mi torna utile e mi fa capire tanto anche se magari in pratica ci metto un po, aspetto il tuo post.... grazie mille

49
 ;D      e stato un weck end di pesca ma solo cappotti. ti posso chiedere una cosa nonnoroby ?
il calamento con la torpilla la usi nei fondali alti perche deve scendere velocemente ? e poi la torpilla da 2g? spesso si intrecciava tutto quando facevo qualche lancio a cosa potrebbe essere la causa?  nn la consigli con fondali minori (10mt) il calamento con torpilla? ma poi tu te la prepari a casa o sul posto confrontando prima il fondale? avrei tante di quelle domande perche ora che diciamo sono riuscito a mettere dritto il galleggiante e nn ho visto neanche un tocco mi vendono tanti dubbi!!! consigli ho lezioni sono ben accettate grazie a tutti

50
scusami ma questa e la mia prima volta che mi imbatto sulla pesc ho scelto questa tecnica perche e italiana, per questo ti faccio queste domande stupide, ma per comiciare a pescare ho bisogno di sapere tutto anche le banalita grazie.
ti devo fare un altra domanda banale come faccio a sapere che la mia sonda e arrivata al fondo e sono certo che la sonda sta al fondo? grazie dei tuoi utilissimi consigni.

51
sei stato molto chiaro adesso ho molto chiare le idee per andare a provare un altra volta, solo un dubbio mi rimane il nodino di stop quando lo devo inserire lo devo inserire gia a canna aperta ?? voglio dire deve gia avere un po di metri di lenza o e' indifferente visto che poi dipebda da spot lo devo regolare! ogni volta che devo salire o scendere il nodino devo tirare su tutta la lenza e poi ributtare in acqua?? grazie mille
 ;D

52
scusami ancora per la mia poca esperienza e per la mia incomprensione volevo chiederti se possibile avere una scaletta delle cose da fare, inordine per andare a pesca e magari le conseguenze e come potrei interverire ....lo so e quasi impossibile perche sarebbe da scrivere un infinita!! ti dico questo perche ieri ho provato ad andare a pescare per la mia prima volta e dopo un ora me ne sono ritornato senza avere neanche provato. mi ero preparato tutto  l occorrente prima la canna con il calamento galleggiante scorrevole fondale superiore a 5 metri (e un porto) per questo ho pensato di mettere il galleggiante scorrevole . dopo di che ho messo la sonda all amo per tarare il galleggiante e giusto? ho lanciato il piombo di 10g e andato giu ma nn sono riuscito a fare mettere il galleggiante orrizzontale nn so ho provato a salire lo stopperino niente potreste farmi una scaletta di cosa devo fare quando arrivo sullo spot ! lo so e un po ridicolo ma e la prima volta che provo a pescare e purtroppo nn ho a nessuno che mi puo aiutare e fare vedere devo fare da me o solo voi!!! grazie a tutti .

P.S nn vedo l ora di riprovare purtroppo qui ce un bruttissimo tempo   

53
grazie per la tua pazienza nei miei confronti nonnoroby , addesso ho tutto pronto per pescare solo un galleggiante stick float mi manca nn zavorrato spero di trovarlo!!! purtroppo anche il 1 modello che hai disegnato tu e diverso l anellino  alla fine e diverso ma mi devo accontentare di questo al momento allora mi dicevi di scuotere un po la canna per fare scendere bene il galleggiante? ora da dove inizio ?  mi sento di nn sapere niente.

54
ciao nonnoroby oggi sono andato a fare un po di spesa , purtroppo non ho trovato i galleggianti che mi consigliavi tu (stick float) da 2 g avevano solo quelli zavorrati (inglese), e mi hanno detto che nn ci sono mi volevano rifilare altri galleggianti purtroppo vivo in una citta che nn e mia sono  qua per lavoro qui e vedono gente nn del posto e cercano di fare i furbi, cmq ho preso un galleggiante a goccia 2g scorrevole devo cmq trovarli, avro lo stesso effetto da quel galleggiante che mi ha venduto? grazie sempre dei tuoi consigli

55
scusa nonnoroby per essere cosi duro nella comprensione mi dicevi di comprare 2 galleggianti tutti e due da 2 g tu usi solamente quella grammatura ? se il mare ha delle correnti piu elevate nn usi grammature piu grandi ?? intendo il 4g e 6g??? un altro dubbio che mi e nato leggendo l ultimo tuo post mi hai detto di comprare torpille da 2 g , ma se ho un galleggiante da 2g nn sono troppo 2g di torpille? come faccio a tarare il mio galleggiante? ho visto anche gallegianti scorrevoli 2+2 ,3+2 quelli sono gallegianti all inglese che nn devo usare vero? purtroppo quanto rigurda gli spot nn ho idea se dove andro e assicurato che avro delle affondate! cmq qualche capotto mi fara bene ho letto cosi tanto su questa pesca che nn penso di canbiare idea, spero che trovo qualcuno disponibile come dicevi tu! grazie ancora

56
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Benvenuto baghe
« on: February 24, 2012, 20:13:06 »
grazie a tutti siete molto accoglienti su questo forum!!!!!!

57
buona sera nonnoroby grazie per la tua spiegazione cosi chiara. Volevo un consiglio ! Mi hanno regalato una canna bolognese di 5 mt. della olympus con mulinello 2000 sempre olympus , sicuramente nn sara l ideale per iniziare ma voglio rendermi conto prima se mi affascina abbastanza questo tipo di pesca prima di spendere tanti soldi su tutta l attrezzatura!! Domani volevo andare a farmi inbobbinare le 2 bobbine quale diametro mi consigli per iniziare? dovro domani comprare tutto per iniziare a pescare !! se mi dai qualche dritta e gradita!!! ciao e buona serata

58
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: aiuto x bolognese
« on: February 24, 2012, 00:27:14 »
si grazie ho cominciato a fare gia le mie mille domande!!! spero che nn e solo per le spigole e la pesca bolognese in generale. saluti a tutti ;D

59
salve ragazzi , vedo che scrivete molto sulla pesca con la bolognese a spigole tutto quello che ho letto a riguardo e solo da prendere in considerazione per la spigola?
Sono andato in un negozio di pesca ho chiesto di galleggianti per bolognese e mi ha incasinato le idee potete aiutarmi!!! nei vostri disegni usate come come galleggianti scorrevoli quelli  tipo penna per capirci, nel negozio mi ha fatto vedere dei modelli che nn centrano niente ma con una canna bolognese 5 mt. quali devo utilizzare? mi rifate un esempoi di piombatura?? quando parlate di palline parlate palline salva nodo?
scusatemi troppe domande e che mi vwngono troppi dubb! grazie ancora

60
PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE / Re: aiuto x bolognese
« on: February 23, 2012, 16:26:49 »
scusatemi non sapevo che scrivendo in maiuscolo si urla scusatemi ancora.
sinceramente sono un po confuso su tutto perche gli accorgimenti da fare sulla bolognese sono tanti.cmq cominciamo sulla preparazione della canna quali sono gli accorgimenti che devo avere come faccio a decidere i terminali be se nn vi chiedo troppo guidatemi passo passo. Una curiosita il galleggiante classico per la bolognese e fisso oppure scorrevole? sicuramente dipende dallo spot ! grazie a tutti 

Pages: 1 2 [3] 4