Show Posts - blue jack fin

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - blue jack fin

Pages: 1 [2] 3 4 ... 20
21
TRAINA / Re: Mulinelli traina consiglio
« on: November 27, 2013, 15:25:07 »
Il graphite non l'ho mai visto quindi non ti sò dire se è meglio o peggio.
Se lo useresti per trainarci il vivo di sicuro ti consiglio di prenderlo più piccolo, anche 12 libre. Costa meno, pesa molto meno, non ci devi caricare un chilometro di lenza e le parti meccaniche sono pressochè uguali.

22
SURFCASTING / Re: A CACCIA DI ......GRONGHI
« on: November 27, 2013, 13:23:31 »
Dalle mie parti ci fanno un sugo per accompagnare la polenta. Vista la grassezza della carne potrebbe essere considerato come una salsiccia marina. Buon appetito

23
TRAINA / Re: Mulinelli traina consiglio
« on: November 26, 2013, 21:05:55 »
a meno di 150 euro in rete si trova l'avet.
Di quelli citati sconsiglio il solterra, la frizione non permette di pescare con quest'ultima al limite dello slittamento con esca viva e piombo guardiano. Per cui è pressochè inutile.

24
TRAINA / Re: Mulinello da traina, quale scegliere?
« on: November 20, 2013, 10:36:38 »
Lo vuoi usare per andare a a drifting a tonni?

Io ti consiglierei o tld o tyrnos sempre shimano

25
Un mio amico mi ha regalato il rotoknotter perchè si è preso quello vero della colmic.
Io non lo userei mai per congiungere treccia e nylon, o meglio mi sembra molto difficile. Mentre mi regalavano quello stonfo mi facevano vedere quello vero come congiungeva i due fili e tirando con le mani si è sfilato il tutto... Sicuramente ha sbagliato procedura che cmq anche fatta bene è davvero molto laboriosa.
Il finto coco stonfo lo uso per ricoprire l'ultima parte (8 cm) dei terminali anzichè mettere il cavetto quando ci possono essere serra o barracuda. Per questa cosa funziona bene, la treccia che copre il fluorocarbon è molto difficile da tagliare.

26
Grazie master of puppets, sò che fare dopo cena  chissà che ci trovo dentro..

27
Ci farò un centinaio di uscite all'anno, lo uso sia a spinning che a sabiki che a traina per fare il vivo. Gli ho dato adesso il colpo di grazia quest'ultimo periodo che l'ho usato sulle mangianze di tombarelli e palamite di ottima taglia.
Se lo avessi usato solo da terra avrebbe pescato l'1 % dei pesci che ha tirato su. Mi direte voi "che cosa pretendi da un attrezzo che hai pagato relativamente poco?!"
Il punto è un altro, costa la metà di uno stradic ma non vale la metà di questo, ben di meno. E paragonato ad un catana (fluidità della frizione a parte) non c'è poi così tanta differenza.
L'ho sempre sciacquato interamente perchè in canoa e in barca qualche schizzo l'ha bagnato tutto(mai stato sommerso).
Shimano dice "Questo mulinello è stato considerato troppo avanzato per il prezzo a cui viene venduto" l'ho scelto per questa affermazione che ritengo non corrispondente alla realtà.
Lo paragono allo stradic perchè lo ha il mio socio e gli fà fare la stessa identica vita ed il suo è in condizioni quasi pari a quando era nuovo.
Per l'ennesima volta su questo forum leggerai la verissima frase "chi più spende meno spende".

Kblade farò come mi consigli!  
 

28
A due anni dall'acquisto purtroppo mi devo ricredere, o meglio l'ho consumato. E' duro, fà rumore e la frizione non si sente quasi più in entrambe le bobine. In questo lasso di tempo l'ho sempre sciacquato con acqua dolce e unto due/tre volte con il suo olio apposito.
Non me lo aspettavo, pensavo fosse più longevo. Mi stupisce che il trecciato (powerpro slik 8) caricato al momento dell'acquisto (anche se completamente scolorito) sia ancora in buono stato..
Se lo avessi saputo prima prendevo l'exage oppure investivo più soldi nella speranza di avere un oggetto più duraturo.

29
Condivido la rinuncia, nel senso che per quanto possa essere gratificante prenderne una, per quella che hai preso ne hai lasciate almeno 15 con il terminale il bocca. Se non più giù nello stomaco. Se abbocca una cernia, e se riesce a fare una fuga, si andrà ad intanare all'istante.
Inoltre vista la rapidità di rientro in casa in canna la sentirai per pochi secondi davvero..
Fai te che col fucile consigliano di sparargli solo quando hanno il muso fuori dalla tana perchè se sono girate al contrario e gli spari, allargando le branchie si incastreranno dentro la tana e anche se mezze morte saranno davvero impegnative da tirar fuori. Saluti

30
TRAINA / Re: 20-30 lbs cosa farci?? URGENTE
« on: October 23, 2013, 12:51:11 »
più lento che puoi, sotto al nodo meglio

31
TRAINA / Re: 20-30 lbs cosa farci?? URGENTE
« on: October 23, 2013, 11:49:42 »
per trainare col vivo la tua 8-16 va già benissimo. Con una 20-30 o ci vai a drifting (e puoi anche correre il rischio di essere sottodimensionato) o non ti serve a molto.
Peso dei piombi un etto ogni 10 metri di fondo. su come fare la montatura cerca con google che troverai tonnellate di articoli e post spiegati ed illustrati 1000 volte meglio di quello che potrei fare io.
saluti

32
PESCA A SPINNING / Re: il momento MIGLIORE
« on: September 30, 2013, 10:33:00 »
Luna crescente a pochi giorni dall'essere piena, alta marea con coefficiente alto coincidente con cambio di luce dell'alba, poco vento, magari da terra e mare in scaduta.

33
TRAINA / Re: Aiuto:consiglio canna traina
« on: September 28, 2013, 12:12:50 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Dalle dighe pescano a shore jogging/spinning

eh si ci vanno a correre o a fare ciclette.. come errore era troppo bello per modificarlo e far finta di nulla  calabria

34
TRAINA / Re: Aiuto:consiglio canna traina
« on: September 28, 2013, 12:10:21 »
hai assistiti ad uno spettacolo che molti di noi vorremmo vedere. Chissà che figata.
Ma veniamo a noi, no, non è traina ( traina la si fà dalla barca "trascinandosi" dietro esche, sia vive che artificiali).
Dalle dighe pescano a shore jogging/spinning con artificiali oppure innescano pesci vivi e con un galleggiantino/palloncino lo lasciano libero di nuotare.
Scopri se tuo fratello usa artificiali o innesca pesci vivi. Dalle prede, specialmente dal tombarello, dovrebbe usare gli artificiali.
In pratica, se l'hai visto pescare, lui lancia e recupera tutto il tempo no!?
Con quel budget non puoi permetterti canne o mulinelli. Credo che il miglio regalo siano degli artificiali, visto che è materiale che si consuma e che si perde. Non posso consigliarti nulla di specifico perchè non è la mia tecnica. Aspettiamo quindi il nostro guru alias Dario da Creta :) .
Per facilitargli il compito ti dò una missione da fare. Vai a vedere sulla canna di tuo fratello, poco sopra l'impugnatura ci sono scritte le varie misure, di sicuro quelle per te meno chiare sono quelle che ci servono, ovvero quelle che parlano di grammi o once o libre. Questa misura fà sapere al pescatore qual'è il peso migliore che possa lanciare quella canna. Potresti trovare 50-100 grammi.
Se non è chiaro come è scritto scrivici tutto. Facendo tutto questo regalerai a tuo fratello delle cose che gli servono realmente senza che debba andarle cambiarle perchè poco appropriate alla sua attrezzatura.
Inoltre indovinare il giusto regalo lo lascerà incredulo, cosa che senz'altro ti farà molto piacere.

35
SEGNALAZIONI DAL WEB / RICCIOLA RECORD
« on: September 27, 2013, 09:49:17 »
Se non è esattamente la stessa specie chiedo venia, magari è la cugina della lola nostrana. Comunque sia rimane una vera balena!!
Questa credo sia stata catturata alle canarie, non riesco più a trovare l'articolo originale. Cmq sia è di 110 kg per 1,68


36
SEGNALAZIONI DAL WEB / Re: SPIGOLA RECORD
« on: September 27, 2013, 09:39:42 »
Bello questo post e com'è improntato, bravo manu. Avevo letto anche io quell'articolo, un luasso, come lo chiamiamo dalle mie parti davvero gigante!
Non sò se è vero ma avevo letto che un branzino di 7-8 chili potrebbe avere anche 15 anni. Vi immaginate quante lenze, palamiti e reti ha visto in vita sua??? Non è un pelagico che se è stato fortunato non ha quasi mai visto del nylon ma è un pesce che ha sempre vissuto sottocosta, l'uomo e i suoi inganni li conosce davvero molto bene. Capiamo così meglio come mai sono catture così rare.
Peppino quella tua frase, (35 cm di larghezza) me la ricordavo molto bene. Per fare incontri del genere si potrebbe "barare" e andare nell'atlantico che si sà permette alle stesse nostre specie di diventare ancora più grandi, e si sà anche meno buone da mangiare per via dell'acqua meno salata. Oltre all'alimentazione più generosa di quelle acque ci sono anche meno tracce dell'uomo in mare.
 
Aprirò un topic gemello che stuzzicherà le nostre fantasie per l'ennesima volta.  ;D

37
sembrerebbero pulci di mare. Le ho sempre viste su pesci presi da riva ma solitamente erano 1, massimo 2 ad esemplare.
Invece sugli scogli ce ne sono moltissime in alcuni punti. E' facile che le abbia raccolte mentre veniva salpato fuori dall'acqu,a anche perchè sulle pinne non mangiano e succhiano nulla, solitamente infatti si aggrappano alla carne. Raramente le trovi in bocca di alcuni pesci. Le occhiate direi che sono le più colpite.

38
TRAINA / Re: una domabda ad Alfio e/o a chi lo fa o lo sa
« on: September 18, 2013, 10:38:29 »
Ciao, mi sembra pericoloso mettere l'unico amo su di un braccetto anzichè all'estremità del terminale.
Piuttosto il braccetto lo farei per tenere il ferretto a gancetto da infilare nel naso (che potrebbe essere sostituito da una matassina che si infila sempre nel naso e che si blocca sulla curva dell'amo con due bocche di lupo, da qualche parte avevo visto un disegno di questo sistema).

Anzichè un disegno realizzalo e fagli una foto così ci è più chiaro il tutto. Saluti



39
PESCI & CATTURE / Re: Attacco di un Predatore o Infezione:
« on: September 16, 2013, 16:34:19 »
dico la mia: potrebbe essere stato ferito da un sub. Dal lato sx del pesce è uscita solo la punta dell'asta e dal lato dx l'aletta ha strappato via un pò di carne lasciando il solco.
Dico questo perchè mi sembra davvero strano che un pesce si lasci prendere in pieno da un elica di motoscafo, col rumore infinito che provoca questo di solito i pesci si schiacciano sul fondo..
Poi tutto è possibile

40
TRAINA / Re: Meteo e traina....
« on: September 13, 2013, 11:50:50 »
Ciao, guarda il sito del Lamma. E' molto attendibile.

Pages: 1 [2] 3 4 ... 20