Show Posts - emil.anto

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - emil.anto

Pages: 1 2 [3] 4 5 ... 11
41
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Problema mulinello: frizione
« on: November 12, 2012, 13:01:21 »
Ciao a tutti
ieri mattina è stata una giornata veramente negativa,di quelle in cui non puoi salvare veramente niente. Tralasciando il fatto che mi sono alzato alle 4 e fino alle 8 ho praticamente effettuato solo 6 lanci (spinning) causa reti non visibili dal punto di lancio e perdita di vari artificiali e causa cambiamento di conformazione dello spot (non ci andavo da febbraio),il problema piu grave riguarda il mulinello.
Ho un exage 4000 le cui 2 bobine le utilizzo una per spinning ed uno per la PAF. Bene,per concludere la giornata ieri ho avuto un problema alla frizione che non si chiude (avvita) più,e mi è sembrato subito un problema di sfilettatura. Tornando a casa ho cambiato la bobina e provato a chiudere la frizione pensando magari sia un problema di bobina,ma niente. Allora ho tolto la bobina ed ho provato ad avvitare la manopola della frizione sull'albero e magicamente la manopola si avvita e si incastra come ha sempre fatto. Allora,se non è un problema di sfilettatura altrimenti non si sarebbe avvitata sull'albero senza la bobina,cosa è successo ieri alla frizione?

42
LA SPIGOLA / Re: spigola a fondo con pesciolino morto
« on: November 09, 2012, 20:21:45 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Emilio "eccolo il perchè:...
E preciso: Nessuna polemica,nessun incazzamento e nulla di personale,nient'altro che puntualizzazione.
Emilio."


Caro Emilio, che dirti? Concordo con Nonnoroby.
Fare delle affermazioni ambigue per poi ricamarci sopra è non dico scorretto ma antipatico.
Ti sei legato al dito la polemica che ti riguardava, ma non credo ci sia bisogno di dissotterrare ogni volta l'ascia di guerra.
Io finora non ho trovato nulla da ridire nell'operato dei moderatori, anzi, secondo me, hanno pure abbastanza pazienza.
Non voglio sostituirmi ai moderatori, non ne ho la capacità, nè l'esperienza, nè tanto meno i titoli, ma io sono un libero professionista e quando un mio cliente non si trova bene con me, io gli dico che è sempre libero di cambiare professionista.
 

Ripeto per l'ultima volta: io NON ho mai detto qualcosa sull'operato dei moderatori (se tu trovi nel mio intervento la parola moderatore o qualcosa che riguardi loro fammi un cenno) e inoltre quello che ho scritto è stato frutto di un errore nel topic stesso,non mio certamente. Se nel topic avessi letto che le catture fossero state effettuate non in un giorno,ma in piu battute,allora non avrei avuto nulla da ridere. Ma il problema non è non averlo letto,è che non c'era proprio scritto ed inoltre da come ho scritto prima,se ti rileggi bene il primo intervento che apre il topic (quello dell'autore del topic stesso),tu capisci che le 4 spigole risultano come intero pescato. O no? Non credo di sbagliarmi su questo.
Detto cio,il tuo esempio del cliente è un esempio perfetto,non riguarda me perché io professionista non ne cambio in quanto mi trovo benissimo con l'attuale...

43
LA SPIGOLA / Re: spigola a fondo con pesciolino morto
« on: November 09, 2012, 18:40:34 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
una cosa siccome e pieno di questi mostri, non so se si tratta di un fatto anomalo o meno, come mai tutte queste spigole ?? all'interno di un porto a voi capita ???, i pescatori dei pescherecci mi hanno detto che fuori si prende poco casa i delfini e tutta la roba grossa e entrata dentro il porto, io comunque evito di dirlo a troppa gente del posto perche ho visto che c'e gente maleducata adirittura anni passati ho visto che c'erano persone che adirittura pescavano con le ancorette (una schifezza vera e propria come rovinare un pesce) i pescatori del posto mi hanno detto di non dire nulla, comunque volevo provare ad alzare il tiro nel senso che so che ci sono ricciole enormi pero' li devo comprare una canna e un mulinello apposito perche ne girano davvero grosse, ciao a tutti (il mare e la pesca sono una cosa meravigliosa non roviniamola).

I motivi possono essere molteplici...sinceramente non posso coglierne uno plausibile. Detto ciò ti rinnovo i miei complimenti!

44
LA SPIGOLA / Re: spigola a fondo con pesciolino morto
« on: November 09, 2012, 17:19:15 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Stavo aspettando giusto il momento opportuno per scrivere questo. In estate presi quasi 7 kg di orate,pubblicai foto e quant'altro e venni aggredito giustamente (sottolineo giustamente) per aver violato sia il regolamento del forum,sia la legge dei 5 kg massimo (e questo amici miei,mi avete fatto capire che è ancora più grave di violare il regolamento). E sto parlando di quasi 2 kg oltre il limite. Adesso,o foto o non foto che approvino l'effettiva cattura di queste 4 spigolone,nessuno dico NESSUNO menziona il limite di 5 kg che in questo caso è stato superato non di quasi 2 kg,ma udite udite di 27 kg (praticamente quasi 11 volte il limite da me superato). E queste "non denuncie" le ho potute notare anche in altri topic solo che mi sono sempre stato fermo e non ho scritto niente se non i miei complimenti all'autore della pescata. I mesi sono passati e di catture ben oltre il limite ne sono state fatte,ma nessun topic è stato cosi battuto come il mio,inoltre scrivo qua la mia delusione nei confronti di qualche utente (tra qyesti anche tu eugenio68) che nel mio topic (e ripeto giustamente) giustamente denunciava la cattura oltre il limite,mentre in questo (ed anche nell'altro uguale creato dallo stesso utente) nemmeno fa riferimento dando anche il cattivo esempio al nuovo utente che magari non conosce la legge dei 5 kg.
E preciso: Nessuna polemica,nessun incazzamento e nulla di personale,nient'altro che puntualizzazione.
Emilio.

Vedi, Emilio, se c'è qualcuno che non può fare questo tipo di puntualizzazioni sei proprio tu, e per questi motivi:

1 - Prima di tutto non puoi contestare l'operato dei moderatori in forma pubblica, perché se hai la sensazione o la convinzioni che i moderatori non operino nel modo giusto lo puoi fare solo in forma privata via MP (leggiti il Regolamento). Questa regola è stata creata non perché i moderatori si possano nascondere dietro un dito, ma semplicemente perché i moderatori hanno una visione d'insieme del forum molto più ampia di quanto possa averla tu, e la riprova ne è che tu asserisci che nessuno ha contestato a cristian77 di aver abbondantemente oltreppassato il limite dei 5 kg giornalieri. Infatti, mentre tu ti sei limitato a leggerti solo questo topic (dove effettivamente non si fa un preciso accenno al fatto che le 4 spigole sono state pescate tutte in giorni differenti), i moderatori, che hanno sotto controllo il forum in modo molto più ampio di quanto possa farlo tu, hanno tratto questa notizia da un altro topic di cristian77, dove questo utente ha specificato:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao francy no non le ho prese tutte in una sera una a battuta di pesca

Quindi, come vedi, una contestazione pubblica dei moderatori, per lo più priva di fondamento, porta solo a montare una polemica inutile e indisponente, senza contare la brutta figura che fa il contestatore (anche se, alla fine, questi sono affari suoi...) e la grande irritazione che crea sia nei moderatori che negli altri utenti.

2 - Il secondo motivo per cui proprio tu dovresti evitare questo tipo di puntualizzazioni è che, riportando in questo topic come esempio la tua pescata di orate per un totale di 7 kg, hai messo in evidenza solo il fatto che, per aver superato il limite di 2 kg, ti sono state cancellate giustamente le foto, mentre hai completamente omesso di dire di aver compiuto un'azione ben più grave dello sforamento dei 5 kg, ovvero di esserti vendute le orate al ristorante, azione con cui hai violato non solo il Regolamento di CPOL ma anche la legge italiana. E nonostante ciò, sei stato condonato.

Pertanto, come detto all'inizio, se c'è qualcuno che non può fare le pulci agli altri, questo sei proprio tu.


per essere precisi io non ho contestato nessun moderatore. nel mio intervento io non leggo la parola moderatore,ne per altro ce l'avevo con voi. Nessuno sta mettendo qui in discussione il vostro operato,ne tanto meno metto in discussione la buona fede dell'utente che ha dichiarato nell'altro topic di averle prese in piu giorni (quindi legittima pescata),cosa che io non avevo letto altrimenti,come detto prima,non aveva senso scrivere quelle righe. Il mio intervento era solo una puntualizzazione,senza polemica, del fatto che su un mio post fu giustamente enunciato il fattore 5 kg,e qui no (ovvio che qui no,perché il pescato era leggitimo,anche se scrivendo in questo topic io NON ho potuto leggere mica il fatto che l'abbia prese non in una sera). Per cui,come ovvio in questi casi di confusione-sbagli-distrazione dò le mie scuse,anche se non sono causate mica da un mio errore di valutazione e/o lettura,in quanto ripeto non presenti le frasi "pescate in piu giorni" e tra l'altro leggendo il primo intervento dell'autore,uno puo capire che il pescato è stato effettuato in un giorno.
E.

45
LA SPIGOLA / Re: spigola a fondo con pesciolino morto
« on: November 09, 2012, 13:42:46 »
certo,la legge dei 5 kg  la conosco bene,e so che 5 kg non deve essere la singola preda. Per quanto riguarda l'utente,che le ha prese in piu giorni,io non leggo nel topic questa dichiarazione ecco perchè ho scritto quelle mie 10 righe.

46
LA SPIGOLA / Re: spigola a fondo con pesciolino morto
« on: November 09, 2012, 12:25:04 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Emil... ahaahahaha, mi spieghi il perchè? ahahahahah.


eccolo il perchè:

Stavo aspettando giusto il momento opportuno per scrivere questo. In estate presi quasi 7 kg di orate,pubblicai foto e quant'altro e venni aggredito giustamente (sottolineo giustamente) per aver violato sia il regolamento del forum,sia la legge dei 5 kg massimo (e questo amici miei,mi avete fatto capire che è ancora più grave di violare il regolamento). E sto parlando di quasi 2 kg oltre il limite. Adesso,o foto o non foto che approvino l'effettiva cattura di queste 4 spigolone,nessuno dico NESSUNO menziona il limite di 5 kg che in questo caso è stato superato non di quasi 2 kg,ma udite udite di 27 kg (praticamente quasi 11 volte il limite da me superato). E queste "non denuncie" le ho potute notare anche in altri topic solo che mi sono sempre stato fermo e non ho scritto niente se non i miei complimenti all'autore della pescata. I mesi sono passati e di catture ben oltre il limite ne sono state fatte,ma nessun topic è stato cosi battuto come il mio,inoltre scrivo qua la mia delusione nei confronti di qualche utente (tra qyesti anche tu eugenio68) che nel mio topic (e ripeto giustamente) giustamente denunciava la cattura oltre il limite,mentre in questo (ed anche nell'altro uguale creato dallo stesso utente) nemmeno fa riferimento dando anche il cattivo esempio al nuovo utente che magari non conosce la legge dei 5 kg.
E preciso: Nessuna polemica,nessun incazzamento e nulla di personale,nient'altro che puntualizzazione.
Emilio.

47
LA SPIGOLA / Re: spigola a fondo con pesciolino morto
« on: November 07, 2012, 18:00:20 »
Ho l'impressione che:
- questa discussione durerà poco
- questa discussione avrà molti pareri negativi (se durerà)
- questa discussione verrà modificata (se durerà)

48
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: Canne colmic deluxe pro..
« on: October 31, 2012, 23:07:43 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Volevo sapere se sono affidabili come canne ed eventuali pro e contro da chi magari le ha usate piu di me che nn ho ancora avuto modo di testarle..la mia era solo curiositá

io ho un almira pro,e mi ci trovo alla grande.

49
PESCI & CATTURE / Re: [PESCA A FONDO] CATTURE 2012
« on: October 07, 2012, 22:00:03 »
preda: orata
località: brindisi
data e orario: domenica 7 ottobre,12.00 circa
attrezzatura: Canna colmic helevorn 350,mulinello SHIMANO exage 4000
lenza madre: shimano specialsurf 0,25., shock leader 0,35 - terminale: L.A. fluorocarbon seguar 0,28- amo: 2 ami n° 6 beack trabucco - piombo: oliva passante 40 gr
esca: murice (cocciolo)
fase lunare: calante,
marea: non so
condizioni meteo/marine: cielo sereno,t 31°,vento S/E 10 nodi,mare quasi calmo
note: rilascio un orata di quasi 500 gr pochi minuti prima,ed ecco che il mare premia...contentissimo sia per il rilascio che per la cattura.
Immagine non disponibile

50
PESCI & CATTURE / Re: PAF le catture di emilio
« on: October 07, 2012, 21:53:28 »
Questa è forse la mia più bella cattura in assoluto,ecco il motivo...
Arrivo sul posto alle 7.30 (moooolto tardi rispetto alla normale ora) e fino alle 11.00 zero mangiate. Stavo per chiudere quando la canna (ne avevo montate 2 come al solito) sobbalza un pò. Ferro all'istante e salgo su un orata di quasi 500 gr. Ovviamente il mio pensiero era quello di rilasciarla perché non trattengo mai orate al di sotto del mezzo kg (anzi lascio anche quelle da kg se sono la mia unica cattura). La metto nella nassa e la calo in mare cosi si mantiene viva e ossigenata. Dopo circa 40 minuti di niente,decido di andare via e chiudo una canna,il guadino,lascio le minuterie apposto e quindi rilascio il pesce. L'altra canna era in mare ancora e...zacccc parte la frizione. Ferro subito fermando la bobina con il dito e inizio il recupero. Stavolta non si trattava di mezzo kg,ma la stimavo sui 2 kg. Infatti salgo su un orata di 2.200 kg e con mia grande gioia il mio primo pensiero è stato: il mare mi ha premiato. Ed è successo veramente cosi. Felice della cattura,slamo il pinnuto,foto di rito, smonto e vado via.
Immagine non disponibile

51
L'ORATA / Re: Reperire granchio e murici per pesca orata
« on: October 02, 2012, 09:50:10 »
Se vuoi i granchi neri (granchi corridori o di scoglio) devi catturarli la notte altrimenti scappano appena sentono rumore,li puoi catturare in zone dove sono presenti dighe frangiflutti e-o scogli frangiflutti,canali e sbocchi di acqua purché siano presenti sempre scogli. Ti basta un retino per catturarli o con le mani
Se vuoi i granchi di sabbia (hanno il carapace più duro) devi andare in zone paludose in cui l'acqua è bassa e sporca meglio se presenti piante e-o alghe sul fondo. Li catturi sempre di notte con un retino entrando in acqua e con una luce forte in quanto si insabbiano.
Se vuoi i granchi nuotatori (quelli con le palette,i migliori per le orate) devi calare delle nasse a maglie strettissime con dei piombi e legare l'esca (sarda o merluzzetti) alla nassa stessa e lasciare la nassa per almeno 2 ore. Non è facile però reperirli,dipende dalle zone,in generale li trovi in acque limpide dove sono presenti piante. Cala la nassa con una corda almeno ad una profondità di 3-4 metri.
I murici invece o li prendi immergendoti o ancora più facile li prendi nel posto stesso in cui peschi. Come? con il granchio stesso! i murici si attaccano alla grande ai granchi e se peschi da banchine o da moli cala il granchio a filo di banchina con un piombo scorrevole e poi lo sali su dopo 10 minuti,avrai almeno 2-3 murici attaccati...

52
LE RICETTE DEL FORUM / Tombarello sott'olio
« on: September 24, 2012, 09:23:03 »
Il tombarello è un pesce che tira molto,veramente divertente da tirare,ma ha il problema delle carni che sono moooolto stoppose causa la grande quantità di sangue che questo pinnuto possiede.
Dato che questo è il loro periodo,vi posto una ricetta tipica della mia zona,molto simile alle ricette toscane che riguardano invece la palamita sott'olio (ottime invece le carni).
Per prima cosa lavare per bene il tombarello sotto acqua dolce per un paio di minuti in modo da pulirlo dal sangue e successivamente ricavare dei tranci in modo tale che possano entrare nei vasetti. Immergere i tranci in delle vaschette piene d'acqua e mettere il frigo per almeno 5-6 ore cambiando l'acqua ogni 2 ore.
Prendere i tranci,scolarli per bene e metterli in una teglia con aceto di vino (o di mele se vi piace l'aceto di mele),sale,un pizzico d'origano,un paio di fette di limone,alloro e tanto tanto olio d'oliva ed infornate per 35-40 minuti a 150°. Una volta cotto,lasciare raffreddare e sistemare con cura nei vasetti i tranci (potreste mettere anche dei capperi nei vasetti,ma ciò implica meno sale nella sua preparazione in forno).
Adesso prendete la teglia in cui avete cucinato il tombarello e filtrate con un colino (o se non ne avete anche con una carta spessa) il liquido di cottura nel vasetto dove avete sistemato i tranci. Aggiungete olio al vasetto in modo da coprire tutta la carne e quindi chiudere il vasetto con forza. Adesso preparate una pentola capiente e riempitela d'acqua,portatela ad ebollizione e metteteci i vasetti,facendoli rimanere per un 50 minuti.
E' pronto il vostro tombarello sott'olio. Certamente,non è la palamita sott'olio o il tonno stesso,ma abbiamo dato un pò di importanza alle sue carni che, mangiate in altro modo, sono alquanto indigeste,pesanti e lassative in alcuni casi. Una volta assaggiato,voi non vi staccherete più! :D

53
LE RICETTE DEL FORUM / Re: espellere il sangue dai pesci
« on: September 24, 2012, 09:00:28 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Immaginavo anche io fosse una cavolata, anche perchè ieri sera ho pulito un serra a casa e il sangue era solo sotto la spina dorsale come dici tu e tra l'altro era pochissimo.
Grazie per il chiarimento 

Dipende dal pesce e dalle carni. Se tu prendi un tombarello,meglio togliere il sangue presto,anche perchè ne è ricco cosi eviti che si coauguli. Per il serra invece mai visto fare ciò.

54
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: long arm da 5 metri...
« on: September 14, 2012, 19:18:16 »
OK,nella pesca tutto si può sperimentare...ma... un terminale di 5 metri per me mi sembra eccessivo.
Per quanto mi riguarda non lo utilizzerei mai nemmeno se mi pagassero (vabè,dipende da quanto :D ),la trovo una cosa senza senso utilizzare un LA cosi lungo. come dice la maionchi...per me è NO! :D

55
L'ORATA / Re: ORATE CON LA BOMBARDA
« on: September 13, 2012, 10:02:39 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
La scorsa domenica, visto che con il muriddu a fondo non prendevo nulla se non mormore sottomisura e tracine pericolose, ho provato con la bombarda: Bombarda da 40 gr, aff.6, terminale da 0,16, amo piccolo, esca muriddu, canna 40-100gr, e con mia grande sorpresa, ho preso diverse orate. Alcuna piccole e rilasciate, altre medie di belle dimensioni; tiravano come pazze e a volte avevo l'impressione che il mio terminale 0,16 non resistesse.
Sono rimasto sorpreso, non pensavo che con la bombarda, una specie di spinning spurio, si prendessero le orate che non mi risulta siano predatori, e con il muriddu poi.
Qualcuno sa spiegarmi?

Non è nuova questa cosa...io ne ho prese diverse tutte sul mezzo chilo più o meno che rilasciai subito,tranne qualche esemplare sui 700 gr. Usai un bombarda affondante,su un fondale di circa 6 mt,terminale 0,14 ed esca bigattino. Un pò come si fa per le lecce stella. Sincero,io miravo alle occhiate,ma sono abboccate le orate!

56
Rispolvero un pò il topic,visto che devo rianellare la canna con anelli fuji.
Tra poco metto in cantina le canne usate per le orate e durante la stagione invernale le vorrei rianellare. Il fatto delle imitazioni l'ho pensato anche io,e sinceramente non me ne intendo di anelli. Mi chiedo,e vi chiedo: non c'è nessun modo di capire se gli anelli sono originali? A me hanno parlato di incisioni nella parte interna,che garantiscono l'originalità del prodotto. Qualcuno mi può confermare?

57
PESCI & CATTURE / Re: PAF le catture di emilio
« on: September 03, 2012, 18:47:55 »
cattura di oggi,3 settembre.
orata kg 1.2,solito luogo,solita esca,solita attrezzatura...
Immagine non disponibile


58
PESCI & CATTURE / Re: [PESCA A FONDO] CATTURE 2012
« on: September 03, 2012, 18:45:55 »
tecnica: PAF
preda: sparus aurata 1.2 kg
località: costa adriatica,brindisi
data e orario: 3 settembre 2012,ore 06.00 circa
attrezzatura: canna colmic helevorn 350,mulilenno shimano exage 4000 FB
lenza madre: asso 0,25 mm. finale: L.A. 150 cm nylon 0,28 mm. ami: 2 ami n°6 beack trabucco
esca: granchio di sabbia
fase lunare: luna calante
marea: intermedia
condizioni meteo/marine: vento da SE 15 nodi,mare poco mosso in superficie,abbondanti correnti sotto
note: 2 orate prese in contemporanea (l'altra da un mio amico) a pochi metri da me
Immagine non disponibile



59
L'ORATA / Re: oloturia
« on: September 01, 2012, 21:14:47 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Dalle nostre parti,ti parlo della costa del oristanese diciamo che se ne trovano ancora ed in quantita abbastanza buone,basta sapere i punti giusti...verso i 5-6 metri di profondità.poi per i granchi purtroppo i costi dei negozi di pesca ormai stanno arrivando alle stelle e la gente risparmia e se li prende in grandi quntità dalle coste anche in periodi di riproduzione...se abbassano i prezzi(i sig.negozianti) magari saremo più contenti tutti...


Io sono stracontrario ad acquistare i granchi al negozio,e farei proprio una legge contro la vendita di essi. Una cosa è comprare i vermi che necessitano di allevamento e spese,una cosa è comprare i granchi che sono a disposizione di tutti...io quando preparo una battuta all'orata (quindi praticamente sempre,visto che pesco solo orate),cambio sempre posto per i granchi,in modo tale da far ripopolare il luogo. Dei 3 tipi di granchi (corridori,di sabbia,di sabbia con palette) scelgo la tipologia in base al fondale ed in base alla vicinanza dello spot al luogo dove catturo i granchi. Ritornando in topic,provai giorni fà l'oloturia nn sapendo minimamente che fosse una specie protetta (per cui non sarà più utilizzata da me)...ebbi solo una mangiata forte di un sarago sicuramente,ma non si allamò. L'altra canna invece era equipaggiata con il granchio volante,e le cose cambiarono drasticamente visto che tornammo a casa con un pezzo di quasi 4 kg

60
L'ORATA / Re: oloturia
« on: August 28, 2012, 22:05:47 »
Domani andrò a pesca,ne ho reperite un paio e già preparate. vediamo che effetto faranno sulle orate. ovviamente porterò con me gli immancabili granchi nuotatori e il verme di rimini...

Pages: 1 2 [3] 4 5 ... 11