Show Posts - ghostrider

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - ghostrider

Pages: 1 2 [3] 4 5 ... 9
41
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 05, 2013, 11:04:31 »
Allora ragazzi ho appena preso questo: 100 mt di 20 LB a 4,3 euro compresa spedizione
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
IL REGOLAMENTO NON PERMETTE L'INSERIMENTO DI LINK COMMERCIALI

42
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 04, 2013, 16:15:44 »
Allora, nel giro di un mese i prezzi sono aumentati a quanto vedo, comunque due bobine (una da 30 e una da 15 lb) le ho prese da questo venditore: IL REGOLAMENTO NON CONSENTE L'INSERIMENTO DI LINK COMMERCIALIse ordinate da lui lo spectra extreme braid prendetene una bobina per volta perchè è un tipo che fa confusione e a me è successo che a seguito di un ordine per due bobine me ne è arrivata una soltanto ma poi mi ha fatto il rimborso parziale.
Ciò detto vedo ora che ha messo in vendita tanti altri trecciati per cui sta a voi provarli. Sui forum avevo letto anche che alcuni utenti si erano trovati bene col Maxx power pro braid
Ricapitolando: Spectra extreme braid oppure maxx power pro braid o quello che trovate su ebay.com
per favore lasciate stare ebay Italia.

43
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 04, 2013, 11:49:30 »
Devi semplicemente (e lo scrivo qui affinchè sia utile a tutti gli utenti del forum e non per pochi via messaggio privato perchè questo è lo spirito giusto) andare su ebay USA ossia su search.ebay.com andare su "advanced" e selezionare di mostrarti tutti gli oggetti che possono essere spediti verso l'Italia. A quel punto cerchi il power pro 150 yds  moss green e vedi quale ti costa meno comprese spese di spedizione. Io fossi in te comunque proverei anche col cinese; ti costa 9 euro compresa spedizione, ne prendi 300 mt il che significa che ci imbobini due mulinelli 4000 e ti impratichisci. Ovviamente su tutto una bella spruzzata di Vulkan atossico e non schifezze siliconiche che inquinano solo.

44
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 03, 2013, 22:57:03 »
A me costò 15 euro, comprese spese di spedizione per la bobina da 135 mt. Ma ho il Power pro USA.

45
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 03, 2013, 15:27:50 »
Attenzione non facciamo confusione! Bisogna distinguere tra misure errate degli importatori italiani e misure reali del Power pro Usa. Sinceramente: perché non lo prendi su ebay.com da un americano cosí hai un 20 lb vero?

46
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 03, 2013, 14:42:35 »
Saranno anche imitazioni ma hanno un prezzo onesto e, credimi, il filo è molto simile al Power pro o meglio a come diventa quest'ultimo dopo un po' che lo usi. So di persone che lo usano perchè il trecciato cinese è molto più spesso di quanto dichiarato e quindi regge mediamente di più, ma è una cosa soggettiva. Riguardo allo 0,23 di cui mi chiedi, mi spiace ma non so risponderti.

47
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 02, 2013, 11:48:54 »
Spectra extreme braid
In alternativa maxx power pro braid

48
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 01, 2013, 22:47:05 »
Si va bene ma come loro onestamente precisano sul sito, ordina lo 0,19 e avrai tenuta 9 kg con un diametro reale di qualcosina in piú.
Nel caso tu prendessi lo 0,15 sappi che il carico di rottura é 7 kg circa. Un all round é quindi lo 0,19.
Ciao

49
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 01, 2013, 22:29:37 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
anche se il carico è 9kg il diametro almeno è reale??

No, il diametro non è reale nei trecciati di nessuna marca. In ogni caso il miglior compromesso possibile è il Power Pro da 0,19 (su quelli venduti in Italia regolati dal diametro indicato, NON PRESTARE FEDE ASSOLUTAMENTE A CIO' CHE DICHIARANO COME CARICO DI ROTTURA) il quale ha un carico di rottura reale di 20 libbre come ti dicevo ed è valido per il 90% dei tipi di spinning che puoi fare dalla costa in Italia.
Quando lo avvolgi la prima volta, le prime spire sulla bobina del mulinello falle di nylon, poi mettici il trecciato e man mano che lo avvolgi ci spruzzi il Vulkan.
Per risparmiare e non prenderlo in Italia, compralo su ebay.com dagli americani, non dai cinesi perchè ci sono in giro delle bobine contraffatte. Se invece vuoi il trecciato cinese, costa molto poco ed è buono: circa 9 euro per 300 mt di bobina da 20 libbre.

50
PESCA A SPINNING / Re: Consiglio lancio artificiale!!
« on: May 01, 2013, 17:56:26 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
interessante !! secondo te un power pro 0.19  che tiene 13 kg (girano bei pescetti da 4kg penso sia buono il diametro o posso ridurre?) è buono ???

Ciao, i diametri del power pro venduti in Italia sono falsati. Ricorda sempre che il power pro ita da 0,19 corrisponde al 20 lbs Usa (che io ho ed utilizzo) e il carico max applicabile è 9 kg.

51
SPINNING ATTREZZATURE / Re: silicone spray
« on: April 18, 2013, 09:59:34 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ho tagliato la testa al toro,mi sono recato in ferramenta e ho comprato lo spray al silicone F72 professional...non ricordo chi nel forum dice di usarlo e si trova benissimo!pagato 6€ da 400ml e cosi ho risolto    riguardo l'arexons che già avevo beh...continuerà a fare il suo sporco lavoro su viti e bulloni :D

Allora se hai preso il Faren 72 puoi stare tranquillo perchè qualche mese fa li ho contattati (reparto tecnico) e mi hanno specificato via email (pur tutelando il segreto aziendale) che non contiene solventi. Glielo chiesi perchè volevo usarlo per il mio trecciato Power pro anche se poi mi sono orientato con l'eccezionale Vulkan che ritengo essere il prodotto migliore e più adatto.

52
Ciao Dario, Maupetrucci non è stato chiaro e mi ha incuriosito perchè stando alle altre risposte nessuno usa il nodo uni to uni per legare la treccia al fluoro. Sarebbe il caso che lui chiarisse.

53
Perdonami ma non ho capito. Quando dici che lo usi ANCHE ETC. ETC. vuoi dire che oltre a usarlo nylon su nylon e treccia su treccia lo utilizzi anche PER LEGARE FLUOROCARBON CON TRECCIATO?
Ti sarei grato per l'info.

54
Un saluto a tutti i partecipanti al forum. Premetto di essere alle prime armi e per il mare mosso ho acquistato dei mommotti 190 (oltre ad altri artificiali che non sono oggetto di questa discussione). Ho letto che questo long jerk viene consigliato per le condizioni suddette perchè va lontano e regge la corrente (in effetti è quello che va più lontano di tutti assieme al buginu 140) ma non ha movimento proprio e per questo andrebbe continuamente jerkato. Per quanto mi riguarda, per jerkare intendo che durante il recupero tiro la canna (tenuta bassa) all'indietro, poi la riporto in avanti e continuo il recupero, per poi intervallarlo da un'altra jerkata. E' corretto?
Grazie

55
Ti ho risposto con messaggio privato perchè qui sopra purtroppo non si possono postare links a venditori.
Ti chiedo inoltre di abilitare l'invio di email perchè preferisco quelle come mezzo di comunicazione anzichè i messaggi privati. La mail infatti è facile da spedire anche dal palmare e la preferisco a tutto.

56
PESCA A SPINNING / Re: Prima uscita spinning, Delucidazioni
« on: March 05, 2013, 23:50:24 »
No, la chiusura accidentale dell'archetto non deve capitarti. I motivi sono vari:
- non lo hai aperto bene. In questo caso la prossima volta sincerati che sia aperto completamente, magari ruotando leggermente il rotore nella posizione corretta;
- la forza della frustata ha fatto leva sulla manovella e questa poi ha fatto scattare l'archetto;
- il mulinello è difettoso. Può succedere, ma prima di pensare a questo verifica le due ipotesi precedenti. Nel caso in cui fosse difettoso puoi scegliere se mandarlo in assistenza oppure intervenire sul meccanismo di scatto automatico dell'archetto, quello che interviene quando giri la manovella e che nel tuo caso potrebbe essere responsabile dello sblocco precoce. Per quest'ultimo intervento puoi trovare dei tutorials online.
Per il resto, stai tranquillo e buone spinnate.

57
Mi sono innamorato di questa canna e vorrei acquistarla. Vorrei una canna più rigida rispetto alla mia Shimano Vengeance Sea bass azione 10-50 per una lunghezza di 210 cm ma sono indeciso sulla lunghezza.
Infatti sono molto tentato dal prendere una Sakura da 259 cm, considerato che in UK, Spagna e Portogallo (anche nel Sud, in condizioni simili all'Italia) per il mare mosso utilizzano a spinning canne più lunghe, di lunghezza variabile appunto tra i 260 cm e i 3 mt.
Io vorrei prendere la Long Range 259 per lecce e serra, con azione fast e grammatura 15-50, secondo voi è tosta o è una canna molliccia? In alternativa la 233 cm con azione sempre fast e range 15-60 ma, ripeto, voglio la vostra opinione per una canna con riserva di potenza dedicata a questi predatori con mare attivo o in scaduta. Riuscirei a gestire bene un mommotti 190 e gli angel kiss 140? Grazie.
Ps. Da quel che leggo ad esempio in Irlanda spingono molto sulla versione 259 quando le onde martellano, non so perchè in Italia leggo solo che la canna deve essere corta...

58
Grazie, mi atterrò a una perfetta corrispondenza dei materiali da unire: nylon con nylon e treccia con treccia. ;D

59
Da quel che ho letto nell'ultime mese qui sopra, l'uni to uni sembra essere un nodo potentissimo che preserva quasi il 100% di carico di rottura. Allora vi chiedo: considerando che l'albright ha sempre con se il rischio scivolamento, che il tony pena sollecita troppo la treccia nel punto di unione, che il nodo di Peppino non si riesce ad eseguire con fluorocarbon duri e/o di sezione superiore a 0,30 (provato per esperienza diretta) e che le alternative (shockspin) seppur valide si allontanano da quell'ideale di semplicità, voi utilizzereste il nodo uni to uni, anzi c'è qualcuno di voi che lo usa con successo?
E a questo punto vi chiedo, come vedete l'uni to uni anche per l'unione fluorocarbon al nylon?
Vi ringrazio

60
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ti ringrazio. Io ho speso centinaia di euro in artificiali di marca che una volta lanciati fanno il 20% in meno di distanza, sfarfallano e si muovono allo stesso modo di quelli low cost.
Condivido in parte , il prezzo degli artificiali delle marche più note è altissimo , in media 15-20€ che se tradotta in lire corrispondono a 30-400.000 lire  , una  cifrà veramente assurda .

Quello che non condivido è il paragone tra gli artificiali economici o i cloni degli artificiali più noti , sono validi , alcuni molto simili  io ne possiedo più di uno ma non sono gli stessi .

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
A questo aggiungo ciò che si sta verificando attorno allo spinning: forum (non mi riferisco a questo) con sponsorizzazioni a pagamento, prove strane di artificiali forniti direttamente dalle ditte, abbigliamento ecc. Poi uno scopre dai forum esteri che fuori Italia si pesca a 1/3 del prezzo...
Semplice pubblicità

Si le tue considerazioni sono veritiere pur tuttavia sto cercando di affrancarmi da quella strana associazione del novizio che mi ha colpito e che può essere rappresentata da quella particolare formula "artificiale di marca=cattura sicura" perchè credo che a questo punto sia utile ridimensionarmi. Credo che in fondo ci sia molto più sfizio in una cattura fatta con un artificiale low cost che con uno iperspinto e iperpubblicizzato. Vediamo un po' se ci riesco...

Pages: 1 2 [3] 4 5 ... 9