Show Posts - gnegnegne24

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - gnegnegne24

Pages: 1 [2] 3 4 ... 23
21
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
La mia giornata è cominciata con un bel "sorriso" sentendo parlare di "spina" su un vettino di una canna telescopica  calabria3  ;D

Why?

22
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per il trecciato cosa dovrei prendere? Che dimensione per esempio? e uno vale l'altro o esistono dei modelli specifici per fare lo shock?

Io utilizzo il Tubertini 4+4 nella misura dello 0,26 e ci lancio tranquillamente i 125/150gr. Il filo è di colore blu e deve il suo nome alla sua composizione, infatti sono 8 fili di Dyneema incrociati ad "X", che stando a quanto afferma Tubertini, dovrebbero garantire una maggiore resistenza sia al nodo che all'abrasione. La bobina è da 125mt e costa intorno ai 18,00€: pensa che l'ultima l'ho acquistata un paio di anni fa ed ancora ne ho più di metà a disposizione!!! Quando ho iniziato ad utilizzare il trecciato, lo compravo sfuso (non ricordo ne la marca e ne il modello) a spezzoni da 7/8mt, quindi ti consiglio di fare altrettanto in modo da poterlo provare prima di acquistare l'intera bobina.

Allacciandomi al tuo discorso, CONFERMO a pieni voti di prenderlo sfuso. E per shock consiglio VIVAMENTE il teiko, colore verdone, SEMBRA seta, morbidissimo, non rovina ne guidafilo, ne anelli, manco se ti tiri gli scogli. :D

23
Buongiorno Roby.
Si ahimè sono un principiante con il galleggiante (a bolognese eh), a canna fissa sono quasi imbattibile con la schiuma tanto da farmi la doccia tutte le volte che vado sulla scogliera.  ;D
La mia preoccupazione per far fare le ragnatele sull'attrezzatura mi fa star male purtroppo, ma guarda sono sceso 5 volte a paf  in questo periodo per mormore, serra o spigole...ma nemmeno se imparo il giapponese o turkmeno, le prendo o si vedono mangiate.

La mia scelta ora come ora, era voluta proprio per questo rompimento della mancanza di fish.

Roby, tramite mp mi manderesti qualche bel link con negozi di pesca ottimi (acquisti on line rulez), in modo da prendere un bel pò di materiale (galleggianti, piombi spaccati tipo tenero, torpille)?
Come amo sto usando il 120n della gamakatsu.
MI consigli di usare altro?  Ed è preferibile la deriva in carbonio o in fibra o ferro?

 *+-++-

24
Nonnooooooooooooooooooooooooo da quanto tempo che non rispondi ai miei topic...
Che bella cosa :D
Allora, non sono un collezionista ma, sai comè l'acquisto di attrezzatura da bolognese ti porta a nuovi acquisti improvvisi sempre migliori.
Ero intenzionato ad una 6mt di nuovo e un biomaster 1500ra con frizione da combattimento.
0,16 di madre e come terminale un 0,17mm asso di cuori? Non é un controsenso o mi sbaglio, o col fatto che sono neofita di questa tecnica va più che bene così?

Un abbraccio.

25
Nessuno pesca a bolognese? ;)

26
Canna 3 Pezzi per Surf:
n. 2 Casini Incredible Force 2 100-250gr

Canne telescopiche per surf:
N. 2 Trio Compact 210gr

Canne da spinning:
Bass terra 10-40gr se non erro
Skeakspeare (se si scrive così) 10-30gr (40 anni di servizio onorato) regalatami da un amico scomparso prematuramente :(

Canne da paf telescopiche:
N. 2 Bulox Acto Surf 120gr
N. 2 Italcanna Miura 140gr

Canne Bolognesi:
N. 1 Tubertini Level 3cl

Mulinelli (sono un pò a corto onestamente)
N. 5 titanos 4500
N. 2 Exage 1000ra
N. 2 Biomaster 8000
N. 1 Titanos Power Aero xt 6000

27
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: filo su rotante
« on: July 25, 2011, 12:05:40 »
Ehm. Secondo me se hai la fortuna di catturare pesci imponenti è giusto. ;)

28
Ragazzi, mi sto avvicinando di brutto a questa tecnica di pesca, con belle soddisfazioni (sono iniziate domenica 24 alle 3.00am di mattina), pescando n. 2 occhiate da 500gr, n. 2 saraghi da 430gr (rilasciati tutti).
Mi diverto, mi piace molto attendere la mangiata, capire a che altezza mangiano, false mangiate, adoro adoperare fili sottili (per ora ho iniziato con un 0,17 come terminale e amo del 12) leggermente grossi, ma per ora mi sta bene...affinerò.

Come attrezzatura allo stato dei luoghi ho una Tubertini Level 3Cl 2010 6mt 0-12gr con shimano exage 1000ra con leva da combattimento imbobinato con del buon 0,20mm.

La canna si comporta mooooooooolto bene, nervosa al punto giusto, un arco bello, leggera con i suoi 268gr.

Mi sto appassionando a tal punto da vendermi l'attrazzatura da surf e beach o per lo meno tenermi una canna da beach e una canna da surf con relativi muli.(1 a canna).

Ora per un eventuale spesa successiva, sia come canna, mulo, fili, ami, galleggianti cosa potrei prendere?
I migliori marchi nati prettamente per bolognese quali sono?
I muli rigorosamente shimano nell'ordine di grandezza da un 1000 ad un 1500 massimo.
Che cosa dovrei comprare per avere un attrezzatura ottimale per ricoprire un ampio margine di condi marine e meteo?

Come canna ho un budget di 190€, mulo 90-100€, fili e ami a go go. ;)
Le sacche quali prendere? Con gobba o senza? Borsoni prettamente per bolognese?

Ampliamo questa discussione in modo che chi in questo periodo voglia un alternativa al beach (che un se sta a piglià nulla  calabria), potrebbe fargli comodo.

29
Bene...Grazie mille per la delucidazione.
Allora frizione anteriore a bolo e dietro a spinning... :D
Scherzo dai. :D

30
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: scelta canne rip
« on: July 19, 2011, 09:54:27 »
Certo che sei un attacca brighe da paura eh Nicola(oltremare)? :D Scherzo.
Bhè a me la grx-s spiombava molto e sempre. Se onde non le assecondava nulla proprio.

Surfmaster, posso concordare con te qualora avessi riscontrato le tue stesse impressioni, ma ahimè così non è stato. Ma una canna di tutto rispetto e poi bella bella bella a vedersi. ;)

31
Mitchell Mediterranee 180gr a 100€ direi da prenderle al volo.
Come mulo da abbinarci, dipende da cosa andresti ad insidiare.
Giustamente se hai una canna da 180gr almeno un 8000 ci vuole. E tra quelli che hai citato io andrei sul tica scepter 9000. L'aerlex non mi piace molto onestamente, mi sembra plasticaccia. ;)

32
Come da titolo. Taglia 2500. ;)


33
Forse perchè abituato alla bolo con exage rc...;)

34
Se vuoi spender soldi per un attrezzo ottimo, la scelta va categoricamente su Tubertini Level 5 Ex.
Io ho una Tubertini 3cl 6mt:
Colore bellissimo, leggerissima, arco bellissimo, anelli sic a ponte medio, con un 2500 hai una bilanciatura fantastica che non affatica. ;)

35
Addirittura io imbobinai il mio ultegra xsb 4500 con 240mt di codesto filo tanto mi piaceva. ;)
Moooolto simile all'axial come morbidezza e resistenza al nodo. Solo che il fil pesca è favoloso sul nodo. ;)

36
Benissimo.
Vado di exage 4000 rc. ;)

37
Bhè lo pago 23€, trecciato ero intenzionato su un fireline bianco 0,16, metri bhè completamente zeppo di fireline. Si e no saranno 300mt

38
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: scelta canne rip
« on: July 17, 2011, 00:42:13 »
Giuliodc, la grx-s è bella già a vedersi con quel colore da farmi tuttora uscire pazzo.
Le tocche di mormore da 300 400gr non le vedi manco se hai una vista da falco perchè impercettibili, sopra il kg si vedi qualcosa.
A mare calmo è buona solo se spiri ad orate o serra e perchè no spigole.
A mare increspato, tende rigorosamente a spiombare e dopo un pò inizia a dare sui nervi tanto da spezzarla.

39
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: scelta canne rip
« on: July 15, 2011, 19:21:16 »
Imho, lascia perdere la prima che a me non garba proprio PE NIENTE...:D
Concordo con Oltremare, per l'inizio (come daltronte ho fatto anche io), presi la Grx-s direttamente la m (multiplier) ovvero mulinello rotante.
Ovviamente non azzardare sul mulinello rotante, prendi un ottimo 7ht nero in quanto è parecchio facile già da subito, non ha tutto quello spunto supersonico dei mag dell'abu.
Pensa che io al primo lancio, senza aver fatto prove ne niente (solo molti video) :D, ho fatto subito 70mt.
Se inizi a migliorare psicologicamente e a migliorare l'esecuzione, vedrai che dopo una 50ina di lanci inizierai a capire molte cose che ti chiedevi prima e non trovavi risposta.



ah...Occhio alle parrucche sono molto facili quando sbagli la tempistica di fermare il tamburo quando il piombo impatta con l'acqua. eh poi vacci a pesca solo di giono da quando la compri, almeno impari per bene a sentire l'impatto (vorrei vederti con una parrucca enorme nel bel mezzo della notte e per di più quando si inizia a pescare senza sosta).

40
Boys biccerelli  ;D,  come lo vedete voi un tica spinfocus sotto una bass terra 66ev?
O posso prendere qualcosa di meglio?

 ;D

Pages: 1 [2] 3 4 ... 23