Show Posts - lucarillu

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - lucarillu

Pages: 1 [2]
21
PALAMITO O COFFA FILACCIONI / Re: Palamito a pelo
« on: December 04, 2006, 01:52:05 »
Sullla strada del ritorno ci hanno fatto visita degi stupendi delfini  che si sono affiancati alla barca,uno spettacolo stupendo!!!! ;D ;D ;D
Immagine non disponibile

22
PALAMITO O COFFA FILACCIONI / Report - Palamito a pelo
« on: December 04, 2006, 01:21:41 »
Salve ragazzi,oggi domenica 3 dicembre mi sono fatto convincere da mio fratello Roby ad accompagnarlo in una sessione di pesca che io sinceramente non amo molto,ma sinceramente grazie a lui sto imparando a apprezzare.
La tecnica usata è quella del palamito a pelo,o di fondo o la coffa,come si vuol dire.
La partenza è stata fissataper le 6:30,le condizioni meteo non erano delle più favorevoli,il mare stava cominciando ad ingrossarsi e il vento era di scirocco'all'orizzonte  si vedevano due "trombe d'aria" ma molto lontane,comunque il mare era molto affolato,ma tutti aspettavano per l'evolversi delle condizioni per pescare in sicurezza,poi verso le 7:30 decidiamo di calare  la mazzera.
La profondità io penso che si potesse aggirare sui 150metri,gli ami erano 190 innescati a sarde fresche intere
,dopo un'ora avevamo finito di calare e con noi,anche il vento aveva finito di soffiare.
Il sole timidamente ha incominciato a farsi vedere e noi ne aprofittiamo per un panino.
alle 10 abbiamo incominciato a  salpare...
Questo lo fatto ritornare a casa sua,ma era degno di foto
Immagine non disponibile

23
SURFCASTING / Re: STUDIO METEO
« on: December 04, 2006, 00:37:04 »
Hai ragione,io quando trovo un'ora libero scappo sempre,non guardo nulla.
Anzi per dirti la verita,io ad Agosto di quest'anno ho scoperto l'influenza sui pesci dalla marea,anzi ancora non ho capito se influenza anche quei pesci che si trovano lontani dalla riva,tipo bolentino di profondit?,secche o solo quei pesci che si trovano vicino al litorale.
Sinceramente sono proprio a digiuno di condizioni meteo favorevoli,venti,mari,luna,spero di leggere molti consigli provati e interessanti.
Ciaoo

24
Una volta avevo letto su un forum che in base alle condizioni meteorologiche c'erano dei colori pi? indicati,con il sole,le nuvole ,all'imbrunire.
Ora ho fatto una ricerca ma non ho ritrovato quell'articolo,io sinceramente uso quelli verdi e quelli arancioni.
Ciaooooooo

25
TRAINA / Ultima trainata costiera
« on: December 01, 2006, 00:21:06 »

Ciao Ragazzi finalmente dopo 3 settimana ho scappottato alla grande,come campo di battaglia ho scelto la barca,la tecnica è la traina leggera.
Oggi 30 novembre,giorno di sole stupendo e mare forza olio,io e il mio compagno di avventura fabio abbiamo deciso di fare una trainatina,visto che c'erano state segnalate delle belle ricciole sopra una secca.
Partiamo  armati fino ai denti con a bordo vari artificiali,affondatori,lenza da traina piombata e calamari freschi,ma morti.
Dopo mezzora di vari passaggi sulla secca ci stavamo rassegnando all'ennesimo cappotto,quando abbiamo deciso di allontanarci dalla costa in cerca di qualche bel tonno di taglia.
Affiamo sgangiato gli affondatori e abbiamo optato  per un octopus dalla testa piombata con fori annessi,dalla misura ragguardevole e un minnow della yozuri 9cm modello rassomigliante all'acciuga (alicio)
 ;DDopo solo 15 minuti abbiamo visto delle belle lampughe saltare e subito ci siamo affiancati a loro,non vi dico le catture a raffica che si sono susseguite per la bellezza di 2 ore. Roll Eyes
Mai visto una cosa del genere Shocked sono rimasto di stucco allo splendido spettacolo che si presentava ai miei occhi,visto che ormai credevo,visto il periodo che questi pesci avessero òasciato le nostre coste per cercare acque più profonde.
Morale della favola 18 lampughe e 5 tonni striati ben maggiori della misura minima consentita.
Vorrei aggingere che il mare non  finirà mai di stupirmi e affascinarmi,perchè quando meno te lo aspetti arriva la grande giornata è oggi è stata una di quelle  ùùooiuuy   ;D


La zona è davanti Corica a 7 minuti a manette del mio thoatsu 15cv da terra. Io ero andato per le ricciole che ho visto prendere a scarroccio con degli octopus,ma  non forse nn ho afferrato la tecnica e ho cappottato.
Visto che quest'anno non ne presa neanche una vorrei chiudere l'annata almeno con il "gol della bandiera"come si suol dire.
Voi avete qualche consiglio?la tecnica che usavano loro era quella di buttare un octopus piombato  con la lenza a mano   ad una profondita di 10metri e poi ritirarla in barca a strattoni .
Comunque meno male che non ne ho prese,altrimenti sarei rimasto li e mi sarei perso quelle fantastiche catture....Ciao

26
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: bolognese falcon persicus
« on: November 19, 2006, 23:23:02 »
Ma alla fine l'hai dovuta pagare???

27
EGING GAME / Re: seppie
« on: November 19, 2006, 23:20:58 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Dino,saranno pure Cinesi loro,mai io penso che ognuno di noi personalizza la propria tecnica e propria attrzzatura in base all'esperienza che si acquisisce sul campo.
Io ti posso dire che inserendo un amo o due sulla schiena azzeri quasi la percentuale delle perdite.
i miei amici di pesca mi raccontano che in una giornata ne catturano 10,e su questo numero solo 3 vanno in guadino,le altre ti salutano appena metti il retino in acqua.
OKKK.CIAOOOOOO!!!!

rispetto la tua opinione, mi permetto di osservare che sette perse su 10 ? una percentuale troppo alta forse non ? solo una questione di ami.

Sicuramente la percentuale ? molto alta,infatti io gli ho detto che non dovevano pitturare la barca color Giallo fosforescente,ma loro non mi danno ascolto!!
Comunque io questo tipo non la pratico molto,perch? secondo me ? molto statica e io amo l'azione di pesca molto dinamica.
La pratico solo per accompagnare amici e sinceramente  l'idea che avevo pensato e messo in opera mi pareva discreta.
Appena riesco vi documenter? con foto la variante degli ami sul dorso del gambero.Per il momemto saluto tutti i colleghi seppiari...
A presto.

28
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Re: TRAINA DA TERRA
« on: November 19, 2006, 23:10:41 »
Io quando ero piccolo lo usavo spesso per insidiare aguglie e piccole lecce,naturalmente al posto degli artificiale mettevo gli ami adescati con dei lombrichi di terra e non vi nascondo che era molto emozionante e fruttuosa come pesca.
Invece 2 anni f? ho scoperto con grande sorpresa che altra gente la usava pure per insidiare spigole,aguglie,ricciolette,lambughe e tutti quei pesci che vivono a mezz'acqua e si possono insidiare con gli artificiali.
Per? dovete essere armati di grande pazienza e voglia di camminare,perch? con questo sistema di pesca si possono perlustrare parecchi KM di costa,ma....Su le gambe!!!!
Ciao,Luca.

29
PESCA A SPINNING / Re: CONOSCERE LO SPINNING PDF
« on: November 19, 2006, 01:01:58 »
Immagine non disponibile
PROVA questo link ,sicuramente hai il blocco pop up di internet,devi andare in opzioni e consentire il pop up temporaneamante.
Ciao,scaricalo che ? interessante,anche se io preferisco i video.

30
EGING GAME / Re: seppie
« on: November 19, 2006, 00:49:01 »
Ciao Dino,saranno pure Cinesi loro,mai io penso che ognuno di noi personalizza la propria tecnica e propria attrzzatura in base all'esperienza che si acquisisce sul campo.
Io ti posso dire che inserendo un amo o due sulla schiena azzeri quasi la percentuale delle perdite.
i miei amici di pesca mi raccontano che in una giornata ne catturano 10,e su questo numero solo 3 vanno in guadino,le altre ti salutano appena metti il retino in acqua.
OKKK.CIAOOOOOO!!!!

31
EGING GAME / Re: seppie
« on: November 16, 2006, 21:58:23 »
Caspita non lo sapevo il trucco del flash,allora dovr? prendere un paio  che si fanno fluorescenti della yo-zuri,in questi giorni ho un po da fare,appena sono libero.....vai di spinning!!!!
Ma qualche variante con lo starlight non lo ha mai pensato nessuno? o ? inutile?
un'ultima chicca ....io i miei gamberi li ho modificati inserendo 2 ami sulla schiena in modo da avere una minore possibilit? che le seppie mi lascino sotto la barca.
Le condizioni della luna penso che influiscano pure su questa pesca,voi che ne pensate??
Ciao AMICI!!!! ;)

32
EGING GAME / Re: seppie
« on: November 16, 2006, 14:08:57 »
ciao fabio,dalla spiaggia usi questi artificiale a modo di spinning o li recuperi pi? lentamente,di notte inoltrata o solo all'imbrunire?
Perch? dalle mie parti li usiamo dalla barca e le seppie si prendono un p? pi? distanti dalla riva.
Sicuramente con la mia canna da spinning non arriverei a quelle distanze.

33
SPINNING ATTREZZATURE / SPINNING I MONOFILI TRECCIATI.
« on: November 13, 2006, 23:42:48 »
ciao a tutti, dove vi rifornite per il trecciato,visto che dalle mie parti non ce l'ha nessuno.
? vero che  ? molto costoso?che misura consigliate e poi da difficolt? nel lancio,come mai lo si preferisce monofilo?a me hanno detto che guadagni in tenuta a parit? di diametro,ma a lungo andare gli anelletti della canna si rovinano vistosamente,che ne pensate?

34
TRAINA / Re: Guardate un po cosa ho comprato.
« on: November 11, 2006, 16:46:21 »
Cosa ci fai con il tonno per la ricciola ? come la usi, con quale tecnica e in che periodo?

io ho usato quella Aguglia,però testarossa che a mio avviso è più attrattiva,trainata con un affondatore a 15mt,ti devo dire che nn ho mai visto niente del genere:spigole,Dentici e sciarrani li ho praticamente catapultati nella mia barca,poi però lo persa che è rimasta attaccata ad una boa di segnalazione.
Ora l'ho ricomprata,ma nn ho trovato la misura di prima e quella che ho preso ora e sfornita di quella medaglietta che ha sulla coda quella in foto,che invece aveva la mia precedente.
Invece volevo chiedere se qualcuno li ha mai usati a spinning,naturalmente quelle un pò più piccole
Ciao Luca.  

35
TRAINA / Re: IL PASTORE TEDESCO.
« on: November 11, 2006, 07:59:47 »
 :D bella catture,sicuramente .... su qualche secca?
E' di queste foto che abbiamo bisogno per trovare l'adrenalina  anche dopo i MAXI CAPPOTTI. :) :-*

Pages: 1 [2]