Show Posts - paco86

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - paco86

Pages: 1 2 [3] 4 5
41
ITINERARI HOT SPOT DI PESCA / Re: SONDAGGIO DI DOVE SEI ????
« on: May 31, 2012, 18:53:58 »


Reggino di nascita e di cuore!!! Risiedo ormai in Spagna, lato oceanico (La Coruña), da 6 anni. Pesco dove c'é acqua salata!!!! In calabria quando torno per le vacanze, qui in Galizia quando il tempo e lo studio lo permettono (molto poco........ ;D)... NOI SIAMO REGGIO CALABRIA!!!!

42
Ciao tiburon, no...o almeno non penso...Ho trovato tanto su internet quanto in negozi la shimano vengeance da spinning..la canna é di colore scuro, quasi nero..mentre la sea bass, l'ho appena vista su internet ed é bianca....io intendevo la prima..
Sinceramente sono un po ignorante in campo shimano, e comunque, essendo che tirano fuori 20 modelli l'anno, da aggiungere ai loro 100....non ho idea di..canna per canna...
Io ero indeciso tra catana, force master e vengeance...la canna da spinning giá ce l'ho, questa la volevo per accompagnare ad un azione piú leggera...sempre da rocce...

43
 ;DGRAZIE A TUTTI!! ;D

Provvederó immediatamente....Comunque: nessuno sa dirmi niente sulla Venegeance?A questo punto, non la prendo nemmeno in considerazione, vado drtitto sulla Force..

44
Non riesco a caricare a foto, mi va su [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE] e mi chiede mail e password, devo per caso registrarmi?? ;D

45
Grazie Dario..
Ho dimenticato di dire che purtroppo qui, la pesca a spinning é mirata praticamente solo a spigole. Non ci sono difatti ne alletterati, palamite, lecce e tantomeno serra o barracuda.
Qui ti entrano spigole, ed ogni tanto altri pesci che qui chiamano:Sarretta(da sottolineare che arrivano anche ai 5 kg ma sotto costa é difficile) posto ora una foto, mi dispiace per la qualitá ma é l'unica che ho al momento, é stata scattata con il cellulare, e fiducia o no, la preda é stata rilasciata, anche perché non ho idea se sia commestibile o meno, la gente dice di si...la vendono anche nelle pescherie....ma una bella spigola é una bella spigola...
Dalla spiaggia non si pesca quasi mai a spinning, causa onde, bandiere gialle e rosse quasi tutto l'anno, a parte che non é permesso, non é ne consigliabile ne produttivo pescare dalla spiaggia, molto meglio da scogliere.é un particolare che forse incide molto nella scelta tra una canna e l'altra..

46
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / ForceMaster o Vengeance
« on: March 03, 2012, 12:19:40 »
Salve a tutti ragazzi, nonostante l'assenteismo vi seguo sempre!!!!
Finalmente qui riparte il bel tempo, e di conseguenza il periodo di pesca, speriamo possa postarvi qualche cattura degna.
Ho cerca to sul forum, ma per evitare di imbrattare ed aprire un nuovo topic, approfitto di questo giá aperto e spero che qualcuno possa consigliarmi.
Ormai fa un annetto che ho iniziato con lo spinning, risultati modesti, ma pur sempre accettabili, quindi son contento, certo: non ho pescato il pescione della vita, ma molto divertimento, e poco a poco, sempre piú dimestichezza con artificiali, colori e condizioni del mare...il che fa sempre bene all'esperienza.
Sono intenzionato all'acquisto di una seconda canna da spinning, ricordo sempre che non la useró in Calabria, ma qui sull'oceano, dove per mare grosso e situazioni su scogliere, la lunghezza minima a prendere in considerazione é 2,50/2,70.

La mia domanda é breve e diretta:

[g]ForceMaster o Vengeance[/g]? Qulacuno di voi ha o ha avuto le due canne?sa dirmi quale consiglierebbe?la Froce Master é rinomata, ma la Vengeance raramente l'ho sentita, nonostante sia un attrezzo di prezzo medio, ed almeno sulla carte (e sul prezzo) sembra un pó meglio della sorellina della stessa marca.
Approfitto per mandare un grande abbraccio a tutti, vediamo se in queste vacanze di pascqua si organizza una bella pescata a ledgering, che é da tanto che non scendo nel mio bello stivale!!!!

Vi auguro a tutti un buon fine settimana, e che i moderatori me lo permettano: FORZAREGGINA!!
Grazie...

47
PESCI & CATTURE / Re: FOTO DI ALCUNE CREATURE MARINE PERICOLOSE.
« on: June 28, 2011, 12:39:53 »
Tanto tempo senza scrivere sul forum ed ho sbagliato postando prima del dovuto, comunque, il fatto é che il pescatore, aparte raccomandarmi di non toccarlo assolutamente con le mani, mi ha consigliato di buttare via l'intero braccio dell'amo in quanto lascia una sostanza che fa si che i pesci non si avvicinino piú.
Qualcuno di voi sa qualcosa in materia?
Dall'apparenza é uguale alla famosa "processionaria", quei peletti e quei colori sono tipicissimi di animali velenosi.
Comunque, a suon di cronaca, vi comunico che le mie uscite a spinning stanno dando, poco a poco risultati sempre piú positivi, anche se fino ad ora non ho preso prede degne di mensione su questo forum, il pezzo piú grande non supera i due kg, il bello é che ci sto prendendo gusto, e sto imparando vari trucchetti, frutto della minima esperienza.
Non bisogna demordere mai, i cappotti portano tanta esperienza, ed é vero, l'artificiale piú catturante é sempre quello che usi di piú, se cambi ogni due lanci.....é difficile..
un abbraccio a tutti..

48
PESCI & CATTURE / Re: FOTO DI ALCUNE CREATURE MARINE PERICOLOSE.
« on: June 28, 2011, 12:34:37 »
Mamma mia, fa male solo a pensarci...

Salve a tutti ragazzi, é da tempo che non mi collego, purtroppo da due mesi a questa parte sono sotto esami, e vediamo se si riesce a chiudere una volta per tutte questo capitolo universitario della mia vita.
Scrivo perché, durante queste vacanze di pasqua, ho tirato su, nella zona di pellaro, un verme che mi si é attaccato al koreano, essendo che non lo avevo mai visto, ho chiesto ad un pescatore li vicino e mi ha detto che si chiamava "verme cane".
Ora, dall'aparenza ci si rende conto che é velenoso o per lo meno "urticante".

49


Salve a tutti ragazzi, innanzitutto complimentoni per tutti gli autocostruiti, siete dei veri maghi..quando avró un po di tempo cercheró anch'io di cimentarmi, in fondo non sono un asso del fai da te, ma questi lavoretti mi hanno sempre appassionato, e sinceramente ho avuto buoni risultati...
Volevo porvi una domanda rapida...cosa che penso possa interessare a piú di una persona, non ho voluto aprire un altro topic perché lo vedevo inutile....
Avete illustrato perfettamente le tipologie di vernici da usare per gli autocostruiti in legno...
Ora, detto questo: ho un artificiale della rapala che con il contatto di oggi e di ieri con qualche roccia (pescando dalla costa) ha praticamente perso il suo colore, volevo sapere che tipo divernice consigliereste per colorare la plastica o se sapete di qualche alternativa con carta plastificata che mi potrebbe servire....
Spero di essere stato chiaro, scusate ma vado un po di fretta....
L'artificiale praticamente é bianco....ha perso la sua colorazione ed é arrivato alla plastica....che fareste?

grazie tante..
un abbraccio

50
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: Mulinelli k karp
« on: February 15, 2011, 10:07:22 »


Grazie, ho cercato qualcosa su internet e molti parlano bene dell'excellence..
Io personalmente non avevo mai sentito la marca, per quello ce ho capito si tratta di un livello medio alto di componenti per il carp fishng, perchè la shimano ha il monopolio della qualità anche lí...
Il prezzo del xc Buller (mi sembra si chiami cosí..) nuovo é sui 60 euro..il che mi fa pensare che comunque non é che sia una mcchina eccellentissima, pensavo di usarlo per la teleferica da terra, ma un amico mi ha detto che i mulinelli da carp fishing vanno benissimo per questa tecnica, ma il baitsistem puó essere rischioso (ed io penso oltre che inutile) per qualsiasi tipo di pesca a mare...non so....ripeto: la marca sembra buona, ma non ne avevo mai sentito parlare...

51
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Mulinelli k karp
« on: February 14, 2011, 00:20:09 »
Salve a tutti ragazzi, ricorrendo alla vostra sabiduria vi scrivo con la richiesta di un informazione..
Mi é stato proposto un mulinello marca k karp (xc 8000 10 cusc) ma io desconosco la marca...completamente, di prezzo sembra abbastanza buono, e mi verrebbe consegnato con tre bobine..
Ovviamente si tratta di un mulinello per le acque interne ma il ragazzo mi ha assicurato che viene molto usato anche per il mare, ha l'imbobbinamento a spire incrociate, quindi adatto anche per il lanci...io non mai praticato pesca in acque interne quindi non ho mai maneggiato mulinelli di questo tipo...
A voi quindi la parola: me lo consigliate?avete avuto esperienze con questa classe di mulinelli?
Grazie tante, aspetto numerose risposte...

52
L'ORATA / Re: Orate "anomale"
« on: January 26, 2011, 09:47:43 »
Grazie,
perchè per loro è una specie distinta di orata (dorada): la urta....e guardando bene le mascelle un po si assomigliano....
comunque da noi in calabria non mi è mai capitato di vederne uno...spero che non manchi l'occasione...

53


Ciao Oltremare,
so benissimo che si tratta di una misura da ledgering, però io ce li lancio, da 100 e da 120, e fino ad ora non ho avuto nessuna rottura in fase di lancio..suppongo che dipende molto dalla qualità del nylon, senza contare comunque che i miei lanci comunque non superano i 50-60 metri...quindi non esagero con la forza impressa..

54
L'ORATA / Re: Orate "anomale"
« on: January 25, 2011, 20:42:53 »

Ragazzi, qualche giorno fa girando sulla web alla ricerca di video su orate mi sono imbattuto in questo..
Ma voi l'avete mai vista?per me é la prima volta..mai ne vista ne sentita...ci sono rimasto di stucco...

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


si tratta comunque di costa mediterranea....

55


Tranquillo,
in nessun momento l'ho presa per una critica, anzi...
É solo che per scritto essere specifico e fare un discorso completo é lunga..
Vediamo se riusciamo a coincidere nella mia bella REGGIO!! e farci una pescatina insieme..che lo desidero tanto...
un abbraccio a tutti...

e lillo......portaci a nicola per favore.....ci serve!!
scusate il fuori post..ma lo sfogo é doveroso....

56

Per farti capire,
vivo sull'oceano, sopra il portogallo, e qui tutti montiamo non meno di 0,30 con shock fino al 0,50..ovviamente devi usare canne, nella stragrande ripartite, con grammature fino ai 250-300..i piombi saranno in proporzione piú pesanti...180, 200...ma solo nei periodi con molta corrente(settembre-gennaio), altrimenti con meno diametro e dei piombi 130-150 vai benissimo...e ti assicuro che la corrente qui, ed il mare..in linea di massima, sono di gran lunga piú potenti che li da noi...proprio dove sto io durante questi mesi chiudono tutta la via marina, su internet ci sono videi impressionanti di come il mare rompe le recinzioni, quest'anno abbiamo avuto un onda di 12 metri,difatti due petrolieri hanno incagliato su questa costa....ovviamente con queste condizioni nemmeno un copertone di camion attaccato al terminale ti fa stare in pesca..quindi se non becchi la forte mareggiata a reggio, lo vedo alquanto inutile appesantire tanto l'attrezzatura, o usare in mediterraneo la stessa che usano qui....almeno, io la penso cosí....
pescare con 0,40-0,50, non significa pescare a surf casting..ma pescare in condizioni di mare estremo si...e questo ti porta ad aumentare diametro e piombatura senza dubbio....

Ti ho spiegato questo per farti rendere conto di ció che usano sull'oceano atlantico...quindi fatti due calcoli e rapporta tutto alla costa mediterranea...non sempre piú diametro comporta una migliore azione di pesca....anzi: lanci di meno, carichi di piú, con riskio maggiore di incagliare, maggiore resistenza della lenza alle correnti....
ripeto...
tutto dipende dalla situazione, dallo spot, dalle condizioni..e soprattutto dall'azione di pesca mirata....

é logico che se mi dici che con mare mosso e corrente, a reggio, in quanlche spiaggia del tirreno, vuoi andare a fare surf csting puro, ti dico: guarda forse un piombo da 100-120 ti va un po strettino...ed in funzione del piombo, di conseguenza...regloati sul diametro della lenza da usare..
Poi io non sono una bibbia del surf, o della pesca in generale, su questo forum c'é gente di gran lunga piú esperta di me...la mia é solo una passione, e tutto ció che ho imparato lo devo all'esperienza ed a tutto ció che sto giorno per giorno imparando su questo forum (grazie a tutti!!)
Io ti posso dire che quando scendo: 0,26-0,28, con shock dello 0,35, trave del 0,30 max con braccioli del 0,25 fluorocarbon o anche meno(0,20 se vai solo a mormore) e piombo del 120..ci sto benissimo,riesco a lanciare bene(ovviamente dipende dall'azione della canna che hai), sto in pesca e ti diverti perché con le attrezzature leggere la preda in canna é tutta un altra cosa...

quest'inverno ho pescato una notte a pellaro, si é alzata la corrente e comunque sono riuscito a stare in pesca con non enormi diffcioltá...é logico che in altre situazioni no...
l'importante é non usare un trave al terminale con un carico di rottura superiore a quello della lenza madre(ma questo penso che lo sanno tutti) perché in caso di rottura almeno perdi solo il terminale e magari no 20 metri di lenza(terminale incluso...)
quindi, la mia é solo un opinione, o una considerazione...po,il resto..... "de gustibus non disputandum est"

57
Ciao daniele,
dici bene, uso piombi da 100 a 120 grammi..dipende poi dalla montatura o dalle circostanze,(ho infatti precisato con mare poco mosso) se vado a mormore o saraghi o punto ad orate..dipende dal posto, se ho bisogno di "piú distanza" vado piú sui 120 magari con long arm, se invece opto per grufolatori o pater noster uno da 100 va benissimo..le canne su cui le monto hanno un azione massima di 150..quindi vado liscio..e senza forzare troppo i lanci riesco comunque a fare buone distanze ed allo stesso tempo stare in pesca...
Quello che volevo dire é che comunque uno 0,26 (buono), con uno buono shock del 0,35..a livello di resistenza possono comprirti tanto quanto uno0,28 con shock del 0,40 o superiore.......Poi ripeto, questo comunque non é surf puro, magari....ledgering, o surf "leggero", ma i nostri mari, difficilmente pretendono molto di piú....

58
Sono perfettamente d'accordo con surfmaster..
Io sinceramente preferisco sempre usare diametri non troppo voluminosi, sia per motivi di lancio che di divertimento...
Personalmente per mare poco mosso cerco sempre di montare uno 0,26 o 0,28 max con 10 metri di shock dello 0,35, ma buono...
Per la teleferica lo 0,40 va benissimo, ma non oltre, carichi troppo altrimenti ed é inutile a meno che non ti abbocchi uno squalo..
Per la scelta del nylon, come giá detto, le marche buone valgono tutte, dalla trabucco alla shimano, gli orca sono ottimi ma cari....ce ne sono buoni anche della tecnofish...
io personalmente come shock leader da due anni a questa parte mi sto trovando benissimo con un lineaeffe:  si chiama ONE TOUCH 0,347 regge fino a piú di 15 kg, sul rocchetto c'é scritto che fino a 20kg, ma non so quanto crederci, comunque molto affidabile, non ha memoria e cosa piú importante é siliconico, quindi ci vuole molto per logorarlo, é molto piú resistente, senza contare che ha anche un leggerissimo grado di elasticità....che in alcuni casi fa comodo..
Poi ovviamente la scelta del filo é personale e mirata al tipo di pesca... nemmeno io sono molto partitario dei conici, come detto:
1)sono carissimi,

2)se hai la sfiga di incagliare e rompere, a parte maledire il prezzo, non sai piú se alla fine ti ritrovi un 0,40, 035 o 048.....mentre con uno shock lineare, cambi tutto e via...come nuovo..

3)i conici come anche detto, rischi di comprarne uno prodotto due anni fa...

4)non pensare che nel lancio ci sia una grossa differenza,




nella mia piccola esperienza, non paragonabile a molti di qesto forum, spero esserti stato utile..
se qualcuno conosce il lineaefe che uso spero in qualche opinione...







59
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: SHIMANO EXAGE 10000
« on: January 20, 2011, 16:32:18 »

Grazie a tutti, disponibilissimi, tra oggi e domani passeró in un grande rivenditore qui a coruña vediamo se trovo qualche offerta, vi manterró informati..
Solo per curiositá, qualcuno di voi per quanto riguarda le nomenclature sa come si interpretano?cosa indicano..???
Io ho capito che dove iniziano con F é perché la frizione é anteriore, mentre con R é la posteriore..
Poi, penso, che A,B,C stanno per..diciamo livelli di "qualitá diversi" dello stesso modello..penso..
mentre la X spesso la si trova in mulinelli da surf o comunque troppo grandi sia per lo spinning che per il bolentino....
Ne ho azzeccata qualcuna?

60
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / SHIMANO EXAGE 10000
« on: January 18, 2011, 11:44:59 »


Salve a tutti ragazzi, mi scuso innanzitutto se i moderatori ritengono inutile l'apertura di questo nuovo topic, ed autorizzo a chiuderlo o spostarlo in altra sezione piú pertinente o dove é giá stato trattato l'argomento, anche se ho giá cercato nel forum ed ho trovato poco..
Allora, vi spiego, ho intenzione di comprare un mulinello shimano EXAGE 10000 FB da accoppiare ad una tre pezzi da surf, azione 100 200...
Siccome il mio budget non é ampissimo, trovando varie offerte su questa classe di mulinelli, volevo sapere un po da chi é esperto di surf cosa ne pensasse..
Io purtroppo ho avuto solo un esperienza con i muli shimano (ottima), ma si tratta di un 2500 da semi-spinning..non ricordo nemmeno che modello fosse..
Ora, ció che mi interessava sapere era se questo modello é adatto per il surf, se é capace di lanci a distanza elevata, ma soprattutto se qualcuno di voi sa il significato delle varie varie desinenze usate dalla shimano come FB, FC, FA...cosa significa?
Ho letto in un altro topic di questa pagina che é stato riferito si tratti di  un mulinello da spinning, e nel catalogo di quest'anno, almeno, il 2500 FB viene tra i mulinelli da spinning..ora mi chiedo....si fabricano mulinelli da spinning del 10000?


Grazie di tutto, se qualcuno mi puó chiarire mi farebbe un favore..
So che vi sto trascurando..ma sotto esami...e che ve lo conto a fare?
un abbraccio a tutti!!!
ps. mi sapreste consigliare un buon mulinello, anche non shimano, che abbia un buon rapporto qualitá prezzo, e che sia adatto per lanciare?





Pages: 1 2 [3] 4 5