Show Posts - paco86

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - paco86

Pages: 1 ... 3 4 [5]
81
SPINNING ATTREZZATURE / SHIMANO ALIVIO SPINNING??
« on: October 22, 2009, 09:02:58 »


Salve a tutti, scusate se apro un nuovo topic ma non sapevo dove poter inserire questa breve domanda..
Innanzitutto mi scuso con tutti voi per la latitanza dal forum, ma il fatto che non scriva non significa che non leggo, spulcio, e continui a seguirvi...sietesemprepiùgrandi!!!

Ho una domanda per gli esperti di spinning,qui a Coruña dove vivo i prezzi delle canne da pesca e delle attrezzature in generale sono molto piú alti che in Italia o a Reggio, cosa che ho giá notato in un paio di occasioni, non so come mai....risulta peró che dopo tutto questo tempo ho deciso di iniziare a pescare anche qui soprattutto in questi giorni dove l'oceano sta regalando alla gente della spiaggia, orate e saraghi che ragazzi...mai visti dal vivo cos¡ grandi...volevo quindi iniziare con il surfcasting, e nonostante abbia letto varie lamentele e critiche negative mi sono "fissato su una canna" la shimano alivio  (up to200gr), sono andato al negozio e l'avevano in offerta a 65 euro..girando lí, mi sono imbattutto ina una SHIMANO ALIVIO da 2,40 metri, due pezzi, grammatura 15/30 se non sbaglio...non aveva il manico in fiore di sughero, ma é da spinning? questa é la mia domanda..siccome qui le canne da spinning le usano dai 3 metri in su, io non capisco se quella é una canna da spinning o meno, o se é una semplice canna con cui pescare al porto...qualcuno di voi l'ha avuta?il prezzo era di 28 euro..spesa quindi che si puó perfettamente fare.
aspetto vostre notizie e pareri, possibilmente anche su quella da surf..
volevo acquistare una canna che mi desse la possibilitá di fare surf qui in galizia (ricordate che c`'é l'oceano con meno di 170 gr non ci faccio niente se capita la giornata di mare mosso <quasi sempre> ), su internet girando, due canne che mi son piaciute molto son l'alivio e la tirrena della tecnocanna, ma qui non si trova la marca..

grazie tante, spero rispondiate numerosi come sempre...siete grandi..

ps. io tra il 12 novembre ed il 24 saró a Reggio per compleanno 18 anni di mio fratello, se a qualcuno fa piacere possiamo farci una seratina di pesca, io non avró niente da fare..
 calabria

82
MERCATINO DEL PESCATORE / Re: cerco motore fuoribordo per barca
« on: October 13, 2009, 14:38:40 »
Scusate l'intromissione ma fa ormai quasi un annetto che ho intenzione di motorizzare una barchetta in ventroresina che ho alla casa al mare, non supera i 4 metri e con un 3/5 cv penso ke mi vada più che bene..
Essendo che io sto fuori tutto l'anno, e l'uso della barca sarebbe limitatissimo a quei 30 giorni estivi, non ho intenzione di spendere un capitale..
Sapete per caso di qualcuno che vende un motore adatto a me?
grazie anticipatamente..

83
SURFCASTING / Re: Help!........L'Innesco dell'Americano?
« on: July 10, 2009, 17:21:37 »
Ciao a tutti...scusate se oso intromettermi, ma questo è un dettaglio che anche a me interessa in quanto l'americano è tra le mie esche preferite.
Per molto tempo l'ho sempre inserito dalla parte della testa (anche per vendicarmi di diversi morsi, che qualora la gente dica che il morso di un verme non fa male....regalategli un americano...), fino a che un giorno andando a pesca con un caro amico, questo mi ha spiegato che lui lo innescava dalla parte della coda per vari motivi:

1) l'americano sott'acqua tende a muovere molto di più la sua bella boccuccia rispetto alla coda, quindi aumenta il fattore attirante;
2) qualsiasi verme innescato dalla testa, ha comunque vita più breve che se innescato dalla coda..
3) dato che il sangue tende a defluire verso la testa, se si riesce ad innescare bene dalla coda, avremo una maggiore concentrazione di sangue proprio sulla parte finale dell'amo che è ciò che più ci interessa....

Obiettivamente non so quanto di questo corrisponda a realtà..ma devo dire che comunque da quando li innesco dalla coda, il verme vive molto più a lungo ed è più vivace sull'amo, questo lo devo riconoscere...in quanto alle catture non so quanto questo mi abbia influito visto che comunque li bisogna sempre tenere in conto il fattore  calabria...ma resta comunque il fatto che il verme dura più lanci....


voi che pensate?

84

Ragazzi scusate se mi intrometto....
dato che tra qualche giorno comprerò la mia prima canna da spinning..volevo sapere: tu che mulinello gli accoppieresti alla force??
Te le chiedo perchè penso proprio che comprerò una shimano, in quanto come prezzo sono accessibilissime e poi le ho avute più di una volta in mano e mi son sempre piaciute molto. Per uno "spinner alle primissime armi" che mulinello mi consiglieresti?senza spendermi un capitale..
So che una passione non ha prezzo..ma la mia è limitata a meno di due mesi l'anno quindi, nemmeno mi conviene investire molti soldi...
 calabria
Grazie tante..

85
PESCI & CATTURE / Re: Catture di Ardito_Paf notturna
« on: July 03, 2009, 03:22:09 »


Grazie tante...
avevo capito che si trattava di qualcosa del genere....più volte avevo pensato a come poter ovviare questo problema... ora so come, grazie tante..da quando frequento il forum sto imparando un sacco di cose, ed è tutto merito vostro,finalmente capisco tanti dei vari articoli che si vedono nei negozi di pesca e capire il loro uso...jejeComunque ragazzi io giorno 16 sono a reggio e mi fermerò fino a fine agosto...questa sarà la mia prima estate di spinning, quindi che si vuole aggregare è ben accetto, tra l'altro ho comprato anche il motore per la barchetta che mi ritrovo, quindi ci si può organizzare per qualcosa di buono..starò tutta l'estate nei pressi di gallico, ma non mi pongo il minimo problema a spostarmi..

un abbraccio, e a presto.

ps. lasciatene qulkuno per quando arrivo io...jiji

86
PESCI & CATTURE / Re: Catture di Ardito_Paf notturna
« on: July 02, 2009, 10:11:30 »

Complimenti veramente per le catture..
Immagino la faccia di soddisfazione al tornare a casa..

Domanda:a me capita spesso, soprattutto sul tirreno, di avere vari problemi con i granchi che ti tranciano o rivinano di netto ami e terminali..questo sistema, il "pop up" mi sapresti dire di che si tratta?

grazie, aspetto nuove foto..ahah
 

87


Mi è capitato di avere una discussione l'estate scorsa con dei poliziotti a Tropea..
volevo fare un po di pesca subacquea ma prima di scendere ho pensato di chiedere ai poliziotti che passavano di li qual'era la distanza minima dalla riva....non mi ha saputo rispondere nessuno, uno mi ha detto di recarmi al lido li vicino perchè loro sicuramente avrebbero avuto la normativa (niente da fare...)alla fine trovo uno che chiama alla capitaneria e mi comunica dei 500 metri....ho continuato a pescare, i poliziotti sono stati gentilissimi, mi hanno solo detto di stare attento e che comunque controlli non ce n'erano, addirittura uno mi ha anche consigliato un posto...ho tirato su un bel po di pesce ma rimane sempre il fatto che in apnea, pesca subacquea a 500 metri dalla riva significa andare a capodogli...ed io obiettivamente con il mio fucilino ad aria compressa la vedo un po difficile...

 ;D

88


Mamma che italiano ragazzi...scusate....!! ;D

89
 

La domanda a questo punto sorge spontanea.... Le tecniche di pesca all'inglese o con bombarda....danno soddisfazioni?sono tecniche che dalle nostre zone ti posso far tirar su qualcosa?
Poi una domanda senza rischiare di cadere sulla "publicità occulta": a Reggio voi in che negozio vi fornite?io la maggior parte delle volte in un negozietto di catona vicino la mia casa al mare, o altrimenti Marino Sport...Mi hanno parlato benissimo di un negozio che si trova dalle parti di Modena...

grazie.

ps. Vivo in Spagna perchè studio Economìa Generale qui all'università..  calabria

90
Grazie tante ragazzi.....mi siete davvero di grande aiuto...
Vi spiego...io ho sempre pescato a fondo..o con striscio..o con galleggiante..ma poche cose..volevo quindi acquistare una canna che mi potesse dar la possibilità di sperimentare nuove tecniche..e perchè no....indirizzarmi verso lo spinning..Per questo ho pensato di prendere questa (ancora niente sicuro..)..

Oggi ho preso in mano per la prima volta una canna da spinning in un negozio qui in cittàe mi sono reso conto veramente di cosa sia....più corta, molto più rigida, leggera..insomma...che ve lo spiego a fare?
Avevo una mezza idea di comprarne una per qui, dove vivo io..sull'oceano (vivo a La Coruna) sopra il portogallo e qui vi assicuro che vedo spigole, orate, saraghi...di dimensioni veramente da capogiro...quindi pensavo magari di farmi qualche oretta qui..sono entrato nel negozio ed ho chiesto un po...Mi hanno messo in mano una shimano da spinning, non delle più costose e mi sono potuto quindi rendere conto di cosa veramente significa...

Ciò che volevo era una canna bene o male versatile che mi permettesse di adoperare più tecniche, per questo mi sono indirizzato verso questa inglese, ma ovviamente oggi dopo aver visto questa shimano mi rendo conto che obiettivamente siamo quasi su due pianeti diversi...magari per iniziare va bene questa da 20 euro che mi dici tu..e poi vedremo..ma comunque pensate che l'acquisto di una inglese sia sprecato ??

grazie veramente tante! ;D

91
Salve a tutti ragazzi..
Dato che ho "postato" sul link del benvenuto questo che segue (mi rendo conto sbagliando, e difatti è passata inosservata...)vi riporto qui giù questo piccolo dubbio che mi porto dietro da un paio di settimane, nella speranza che qualcuno di voi possa risolvere questo mio quesito...
grazie!!!

Ragazzi non potete immaginare di quanto mi manchi costantemente la mia bella terra...i miei sapori, ma sprattutto la parmigiana di mia madre!!

Vi posto una domandina semplice semplice, come già detto sono alla ricerca di qualche canna diversa come tipologia da quelle che uso sempre..e probabilmente prenderò questa:

Lo so è una inglese, ma la mia ragazza è di quelle zone, mi risparmierei le spese di spedizione e non credo di incontrare a questo prezzo qualcosa con le stesse caratteristiche ...lo facevo più che altro per la grammatura in quanto sopporta fino a 70 grammi...che ne pensate?faccio il passo o è completamente sbagliato?
DOMANDA AUDACE: la potrei usare per dello spinning con un buon mulinello adatto ?
Cercavo giusto qualcosa di leggero che mi permettesse di divertirmi e magari cominciare ad usare "marchingegni" quali un pastorizzatore o cominciare con spigole e passare quindi dal fondo a mezz'acqua..
grazie a tutti..

92
Salve a tutti, mi presento: il mio nome è Francesco, ed ormai fa qualche mese che ho scoperto il vostro sito e di tanto in tanto spulcio alla ricerca di informazioni utili e consigli.
Oggi finalmente ho deciso di registrarmi e quindi eccomi qui.
Innanzitutto volevo complimentarmi con voi per l'organizzazione del sito, belle foto, belle tecniche..e tanta bella gente.
Ho 23 anni ed una passione fortissima per la pesca e tutto ciò che riguarda il mare, sono di Reggio ed ormai è da quando avevo 10 anni, quando il mio babbo mi portava al porto a pescare con la "cannetta" da 10.000lire, che quando posso scappo dalla routine e mi faccio qualche oretta di pesca, anche e spesso solo..ma non importa...mi rilassa, mi piace...ed a volte ho anch'io avuto le mie soddisfazioni. Pratico anche pesca subacquea ma solo da pochi anni.
Purtroppo non ho mai avuto nessuno che mi potesse spiegare le varie tecniche di pesca, le attrezzature da utilizzare a seconda della situazione e via dicendo..le mie attrezzature difatti non sono delle migliori e mi sono dovuto sempre "arranciare" imparando da solo...La pesca che pratico maggiormente è quella di fondo, ed ogni tanto con il galleggiante..ma niente di che...ahah
Spero tanto che un giorno riusciamo ad organizzarci e magari farci una bella pescata assieme, io tanto..ho solo da imparare.
Purtroppo...ma mica tanto....vivo in Spagna da ormai tre anni e le mie battute di pesca si limitano ai periodi di vacanza: Natale, Pasqua, ed Estate..principalmente cioè, ogni volta che torno a casa..
Quest'estate ho deciso di acquistare delle canne nuove e magari tuffarmi in nuovi stili o tecniche quali lo spinning o la bolognese, spero tanto che ci sarà tempo ed occasione per conoscerci meglio, io comunque continuerò a visitare il sito ed il forum..tornerò per metà luglio e comunque in questi anni anch'io ho azzeccato quei due tre posticini di fiducia dove vado spesso, più che altro perchè durante le estati con la famiglia ci trasferiamo alla casa a mare a catona...quindi il porto di chianalea;catona stessa dove dei bei cefali mi hanno fatto inorgoglire più di una volta.. quello di reggio e poco più...spero che qualcuno di voi mi possa aiutare nell'acquisto delle nuove attrezzature..non mi importerebbe comprarne delle buone usate in buone condizioni, tanto..non è che vada ogni settimana dell'anno a pescare...grazie tante..
spero di scrivere presto.
Un abbraccio a tutti dalla caliente spagna.
 calabria

Pages: 1 ... 3 4 [5]