Show Posts - roma79

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - roma79

Pages: 1 [2] 3
21
SURFCASTING / Re: Serie di video sugli inneschi
« on: October 07, 2011, 23:52:30 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
L'innesco del calamaro è inserito


ops!
scusa per la gaffe

22
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao a tutti
oggi la mia domanda è sul mini trave realizzato con il nylon e non col cavetto in acciaio.
io fino ad oggi l ho usato e considerato come un trave a tutti gli effetti  collegandolo direttamente allo shock,invece  sfogliando una rivista mi sono reso conto che il mini trave (10/15 cm  max) viene collegato tramite girella ad un ulteriore trave che a sua volta è collegato tramite girella allo shock leader , inoltre cosa che non avevo per niente colto le perline sono mobili per tutti i cm della sua lunghezza senza alcun stopper o nodino di fermo .
ovviamente si parla di un mini trave in acciaio
ma per il mio mini trave in nylon è la stessa cosa?
fino ad oggi allora ho sbagliato calabria
in attesa vi saluto e vi ringrazio

Ciao Roma, con tutto il popò di articoli che abbiamo sul Forum tu vai ancora a leggere le riviste? Spero che almeno tu l'abbia letta a scrocco ;D
Allora, ti dico subito che uno dei miei motti per i calamenti è la massima semplicità. Iimmagina per un momento quel calamento di cui hai letto in un mare con presenza di alghe (e nemmeno tante): diventa una calamita. E poi che funzione e utilità ha un doppio trave? Quello di scaricare le torsioni? Queste purtroppo non sono totalmente eliminabili e per ridurle bastano due buone girelle ai due lati del trave (pescando con il mulinello fisso). La tua convinzione iniziale era esatta: trave collegato allo shock (oppure trave solidale) e stop. Il minitrave è un trave a tutti gli effetti e ti posso dire che per accogliere un long arm o uno short io adopero solo quelli. Ho realizzato dei minitravi in acciaio ma non mi sono trovato bene e sono tornato al buon vecchio nylon. Sul minitrave non hai bisogno di nodini o stopper se fermi girella e perline con due spezzoni di guaina termorestringente. In pratica lo snodo deve avere un movimento di pochi millimetri (max 1 cm.) Uno snodo senza fermi (nodini, stopper o guaina) quindi libero di muoversi per tuttala lunghezza del trave, causa l'ingarbugliamento del terminale al 99%.

ah ecco!
nel leggerlo ci sono rimasto troppo male,e invece è giusto il mio modo .
la rivista è di un parente datata 2008 , una cosa però la chiedo ancora:
io sinceramente uso gli stopper anche per il minitrave ,te invece mi consigli l uso di guaina termorestringente,a questo punto la domanda nasce spontanea...
se il minitrave è lungo 10 cm  e lo snodo deve avere 1cm di "gioco" allora la guaina sarà di circa 4,5cm per lato?
cioè la guaina deve ricoprire l intero trave tranne lo snodo?

un saluto e ancora grazie

23
SURFCASTING / Re: Serie di video sugli inneschi
« on: October 07, 2011, 22:16:05 »
interessante...

io non riesco a trovare l'innesco del calamaro

chissa se te...

24
ciao a tutti

oggi la mia domanda è sul mini trave realizzato con il nylon e non col cavetto in acciaio.

io fino ad oggi l ho usato e considerato come un trave a tutti gli effetti  collegandolo direttamente allo shock,invece  sfogliando una rivista mi sono reso conto che il mini trave (10/15 cm  max) viene collegato tramite girella ad un ulteriore trave che a sua volta è collegato tramite girella allo shock leader , inoltre cosa che non avevo per niente colto le perline sono mobili per tutti i cm della sua lunghezza senza alcun stopper o nodino di fermo .
ovviamente si parla di un mini trave in acciaio

ma per il mio mini trave in nylon è la stessa cosa?

fino ad oggi allora ho sbagliato calabria

in attesa vi saluto e vi ringrazio






25
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: Canne da Surfcasting
« on: October 05, 2011, 19:36:53 »
ciao a tutti
vi chiedo un consiglio su questa canna

   
Canna MITCHELL 3 pezzi PRIVILEGE 2 SURF POWER 503


prezzo intorno ai 120 euro


26
PESCA A FONDO / Re: pasturare dalla spiaggia
« on: September 27, 2011, 00:50:52 »
 grazie per le vostre risposte ,poco fa ho provato a lanciare il tema pasturatore e le sue possibili sfaccettature anche in un altro topic,   visto che mi sono dato alla pesca da poco  vorrei avere  certezze e non convinzioni mie personali e poi quando vado in tiro su una cosa è perche " devo capì bene"

27
PESCA A FONDO / Re: P.A.F. - settori e strategie
« on: September 27, 2011, 00:34:43 »
salve ragazzi !
come sempre faccio i complimenti a voi del forum per la realizzazione di questo topic,ma come sempre avrei delle domande anzi piu di una serie di domande legate alla paf,ecco perche mi permetto di scrivere su questo spazio di settori e strategie

siccome potrei essere molto confusionale a esprimermi e vorrei evitare di farvi leggere mille righe per capire il concetto provo a formulare  qualche domanda sull uso del pasturatore in generale e nel mio caso specifico (ovviamente mi riferisco a pasturatori  tra i 60 e 120 gr)

è corretto parlare di paf usando il pasturatore?   (io dico di si)
fa parte di una possibile strategia? 

lanciando dalla spiaggia è altamente consigliato l'antitangle? (me sta antipatico e lo ritengo scomodo)
antitangle  rigido o flessibile?  (spero di non fare gaffe ma mi pare che esistono)

partendo dal presupposto di eliminare l'antitangle (nel mio caso)

meglio il pasturatore scorrevole ?  (sò che dipende dal mare)
meglio quello "fisso"  ?   

perche  non si trovano in commercio (cavolo sto a Roma) pasturatori scorrevoli di dimensioni "normali" ma di peso idoneo per canne range 110-120-ecc  ?

nel caso dello  scorrevole

montature? (la logica mi dice genovese)
i 2 braccioli con ami che arrivano nei pressi del pasturatore  ?  ( a prescindere dalle condizioni marine)
i 2 braccioli con ami che possono distare anche 1,50   2  metri dal pasturatore  ?
lunghezza  trave ?

fisso

montature?
pasturatore=piu chances , sempre paternoster  ?
nel caso di un paternoster il bracciolo "basso"  parte nei pressi del pasturatore e quindi con amo piu distante da esso?
fino a quale distanza puo svolazzare il nostro amo ?
oppure
il bracciolo (o finale  calabria) "basso" termina con l'amo che sfiora il pasturatore  ?
lunghezza trave  ?

Sò bene che in generale le montature sono simili o uguali tra   b.l.  e  paf    e cambiano le dimensioni dei fili (ma quanto piu di tanto? hot) e sò bene anche che potrei essere banale perche il discorso è sempre lo stesso trito e ritrito e che alla fine si parla semplicemente di sostituire il pasturatore col piombo ma gia che ci sono mi piacerebbe fare totale chiarezza  sopratutto per quanto riguarda me

per saperne di piu

se le condizioni del mare ci permettono l utilizzo del pasturatore (paf, no b.l quindi di peso superiore ai classici 50-80gr) è proprio vero che la sua tenuta in acqua sia inferiore a quella di un classico piombo ?

pasturatore maxi ? (ho letto ma mi pare se ne parli poco)
è consigliato? ( me sembra troppo grosso di dimensioni)

pasturatore roccotop 100-120-150 gr?  (mi sembra ottimo)

fine domande

Ovviamente tutte queste mie domande sul pasturatore si riferiscono solo ed esclusivamente a una pesca piu pesante del  b.l.  diciamo quando il mare si muove un po di piu rispetto alla stagione estiva e che quindi è necessario usare un peso di almeno 100 gr
 nel caso rispondeste, e spero vivamente di si ( anche perche non passo inosservato),
 vi chiedo di considerare da subito quest'ultima parte in neretto , qualsiasi vostro consiglio e ragionamento deve partire dal presupposto che ci troviamo in condizioni di   paf 

ps:  mi sa che sono andato un po fuori tema ma all inizio volevo chiedere se poteva essere una strategia ma poi il cervello mi frulla e mi vengono in mente mille cose(sono sempre un novello)e di questo vi chiedo  scusa       anche per le mille  righe  ahahahahahahah        CIAO   

e sempre forza roma   ;D      (  hot  )

















28
PESCA A FONDO / Re: pasturare dalla spiaggia
« on: September 23, 2011, 18:27:11 »
salve  ragazzi
come promesso ogni tanto mi faccio vivo  ma devo dire che quotidianamente entro e leggo i nuovi argomenti sempre interessanti del nostro forum.
ovviamente vi devo chiedere dei consigli,
vorrei provare a usare il pasturatore sempre lanciando dalla spiaggia, ma senza usare l antitangle.
ho visto infatti che qualche vecchietto usa pasturatori scorrevoli "in linea" senza appunto l antitangle.
nel negozio dove mi rifornisco non ci sono e ho acquistato il classico pasturatore quadrato da 60 gr.
la mia domanda è :
lo posso usare semplicemente come piombo fisso con le classiche montature?
oppure è consigliato l uso dell antitangle?
in poche parole   in quanti metodi e con quali montature posso pescare col pasturatore?
inoltre quali sono le grammature giuste?
la canna con la quale vorrei usare il pasturatore ha come range mx 120gr,
quali sono i pasturatori che posso usare in termini di peso?

spero di essere  capito

saluti a tutti    ;D




29
SURFCASTING / Re: canna da surfcasting 200gr
« on: July 29, 2011, 20:57:04 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Personalmente ritengo che se non si è dei lanciatori provetti è molto difficile rompere una telescopica (come la Futura) facendo un ground (che personalmente definisco "mimato"). Però bisogna mettere in conto che progredendo con la tecnica di lancio, la struttura della canna può accumulare, lancio dopo lancio, delle microfratture che alla fine la fanno cedere.
Come hai detto giustamente il lancio migliore è un side angolato. Io le ho possedute e devo dire che è l'unica tele (di quelle che ho provato) con la quale perdevo di vista il piombo durante il lancio.
Quote
La Trio è un'altra delle poche telescopiche toste ma, a mio parere, il suo handicap è l'ingombro eccessivo pari ad una due pezzi..
......tanto vale  calabria

si è vero, grosso handicap quello dell ingombro,la compact da chiusa misura quasi 2metri!!!
però mi è stata venduta da un caro collega ad appena 70euro(2anni e mezzo di vita)quindi diciamo che non me la sono fatta scappare.
vorrei acquistare a tal proposito un'altra cannetta diciamo piu da beach, quale mi consigliate?
come gia scritto in un altro topic non vorrei spendere molti quattrini, è bellissimo l hobby della pesca,ma quanto me costa calabria

30
SURFCASTING / Re: canna da surfcasting 200gr
« on: July 28, 2011, 21:12:48 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
scusa Roma79 , forse è sfuggito a me , ma che tipo di lancio adoperi ?
Side, Ground, Pendolo ?

Futura 190, si parla di surf , e ti hanno già detto tutto , canna storica e telescopica con la quale ci affronti tutto. A paf ottima per i serra , o per il vivo in generale ... se ci vuoi fare distanza però devi avere un minimo di lancio tecnico.
Quote


ciao desmos
lancio in side al momento,sono poco piu di 2 mesi che abbiamo deciso di darci al surf o suoi derivati calabria
comunque  non l ho piu acquistata la futura in quanto gia posseggo una trio compact .

31
BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING / Re: coste laziali
« on: July 27, 2011, 18:56:20 »

ciao a tutti

eccomi qua con un' altra domanda che riguarda un tipo di canna che vorrei acquistare

gia sono possessore di una trio compact (210)e una penn overseas(130 max)
e dopo oltre 2mesi di "attivita" sulle spiagge e nonostante non sia mancata qualche cattura(belle mormore da 4/5 etti) sto pensando seriamente di acquistare anche una canna con range 30-90 gr in quanto mi rendo conto che il mare è veramente una "tavola" e quindi piu idoneo un attrezzo da vero beachledgering
dove il divertimento davanti a tali prede è sicuramente piu elevato,infatti le mie catture sono avvenute tutte con la penn e tranne il momento della ferrata diciamo che si è trattato quasi sempre di un "gioco" spiaggiare le mie prede.

ovviamente devo rallentare con le spese e quindi avrei puntato una canna che a me tutto  sommato
sembra tranquilla,  si tratta  della  mitchell  privilege2 delphine  30-90  costo sui 50-55 euro

che ne dite?   me la consigliate?

se si ,quale mulinello e quali fili?

aspetto le vostre risposte che come sempre saranno  utili e competitive

grazieeeeee

32
PESCA A FONDO / Re: grande domanda per i grandi pescatori
« on: July 21, 2011, 21:23:03 »
ciao
ogni tanto quando ho qualche dubbio mi faccio vivo calabria

questa volta la mia domanda riguarda il trave
o meglio
la misura o le misure piu consigliate e idonee per un PN?
dalla lunghezza del trave dipende la lunghezza dei terminali,
credo che la misura minima sia di almeno 1 metro
ma quante e quali varianti  visto che è consigliato con mare mosso?

e per le altre montature?
uso travetti di poche decine di cm ,travi da 1,50 / 1,70 m tutti a 1 amo, sono consigliate anche altre misure?

ho provato con la funzione ricerca ma non ho risolto proprio del tutto in maniera limpida.

rimango in attesa

saluti a tutti






33
PESCA A FONDO / Re: grande domanda per i grandi pescatori
« on: July 15, 2011, 19:21:31 »
domanda per i piu esperti:

partiamo dal presupposto che in molti consigliano l' uso di una sola girella da utilizzare nel nostro calamento,la mia domanda è :

meglio mettere la girella sul trave come unione con lo shock leader e quindi sgancio rapido per il piombo
oppure
meglio usare la girella con moschettone per il piombo e quindi asola come unione con lo sl?

in tutto questo sullo shock leader c'è un aggancio rapido della stonfo(quelli tipo c con tubetto) collegato con nodo.

apetto le vostre risposte.
grazie

34
PESCA A FONDO / Re: un aiuto per un proncipiante
« on: July 03, 2011, 23:10:54 »
praticamente le mie stesse domande calabria

tu dici che ostia-torvajanica è un buono spot?
so che piu di qualcuno ci pesca(prova) dalla spiaggia
però boh,me pare strano

noi (roma79)siamo in due e da un paio di mesi siamo andati in fissa co sto tipo di pesca,
te sei solo oppure con amici?

a parte questo ti consiglio,anche se in questo forum sono nuovo e non ce capisco come "loro",
di leggere e scaricare il manuale di beachledgering di nonnoroby
per il discorso girelle misure ecc leggi  costelaziali

bella





35
SURFCASTING / Re: canna da surfcasting 200gr
« on: July 03, 2011, 21:39:34 »
è una 190gr
e il prezzo è riferito a una sola canna,
non è facile comunque scendere di prezzo
mi pare

36
SURFCASTING / Re: canna da surfcasting 200gr
« on: July 03, 2011, 19:25:48 »
sul web mi propongono questa:
ecco la descrizione
La canna è stata acquistata, provata per qualche lancio sul campo e, constatato che gli anelli scorrevoli si giravano, sono state rispedite a Italcanna per farci montare gli anelli scorrevoli su tubetto in carbonio e, dal mio negoziante, il nastro rifrangente sulle vette.
Una volta tornata indietro con gli scorrevoli montati su tubetto, l ho provata una seconda volta sul campo per verificare che gli scorrevoli su tubetto non girassero...


ecco le immagini (credo di esserci riuscito a caricarle)


Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login



prezzo che tra l altro era sfuggito anche a me
euro 140


che ne dite?

37
SURFCASTING / Re: canna da surfcasting 200gr
« on: July 03, 2011, 19:09:14 »
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/g/651/italcanna.jpg/

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

38
SURFCASTING / Re: canna da surfcasting 200gr
« on: June 30, 2011, 21:24:30 »
ok grazie di tutto a tutti

e complimenti

39
SURFCASTING / Re: canna da surfcasting 200gr
« on: June 30, 2011, 09:09:17 »
ok grazie surfmaster.

parlando di canne
tra queste ne potrei comprare una
che mi consigliate?



canna leader line ultra surf 180gr
   
Canna Colmic Ghana mt.4,20 - surf 150gr

SURFCASTING CANNA SHIMANO SPEEDMASTER AX TE 420 / 120 G

italcanna futura 190gr

Bad Bass International light surfcasting 2 pezzi

mitchell privilege 120 e/o 140

MITCHELL UNIVERSE 2 SURFCASTING 4,20mt 80/150gr

Avalon Surfcasting 150 gr - 4,00 mt TRABUCCO

PRISMA 4.00 AZ 180GR

SHINING AZIONE 170 GR


elenco lungo e noioso lo sò
ma devo accoppiare la mia canna da paf
in quanto la compact la usero in futuro

saluti a tutti



40
SURFCASTING / Re: canna da surfcasting 200gr
« on: June 30, 2011, 08:15:09 »
grazie a tutti ragazzi!
quindi in quella da paf  130max è giusto un 24 in bobina e 45 sl,


credevo che oltre al lancio incidesse in qualche maniera anche il discorso diametro dei fili per far si che si stia in pesca.mi spiego calabria
 sia a  porto badino che a le murelle (quindi spot consigliati) come in gran parte d italia ho notato che l acqua per molti metri rimane molto bassa e se non si supera la secca si pesca quasi zero
ora,siccome non è che me sembra che faccio tantissimi metri col lancio è palese il fatto che non riesco a stare in pesca e quindi credo di dovere aumentare la distanza
da qui nasce la curiosita di provare la compact con piu peso
fila come discorso o sto a dì una cazzata? (passatemela x;D)
meglio cercare una tele 180max?
ce la posso fare anche con la 130?
ma non sarebbe meglio piazzare sempre un 150gr( e andare lontano)?
quante cazzate sto a dì?
eppure mi sembra che nei 60-80metri in pochi riescano a pescare anzi quasi nessuno
poi sabato mi affianco a un ragazzo che tira fuori una orata da 1,8kg e me dice che sta lanciando 150 .
capisco che la differenza sta nel lancio ma credo di farli almeno 80metri...
quindi oltre a un buon allenamento nel lanciare(difficile da fare ) è il caso di vedere qualche altra canna?

scusate se ho un po mischiato i discorsi



Pages: 1 [2] 3