Show Posts - vincearchery

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - vincearchery

Pages: 1 ... 30 31 [32] 33
621
PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE / Re: Ultimi lavoretti fatti
« on: September 09, 2009, 21:38:07 »
ma sbaglio o fai parte di questo mondo? quindi stai tranquillo che non ho esagerato..(anche perchè ho
guardato il tu sito) poi come dici tu, ognuno di noi se vuole può esserlo. Anche se non centra col tuo di
mondo, se ti fa piacere, guarda cosa produco nel mio: www@@@@@@@@@@@

622
PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE / Re: Ultimi lavoretti fatti
« on: September 09, 2009, 19:05:44 »
S'è vero che nel mondo esistono degli artisti, tu fai parte di uno di quelli..
complimenti.

623
PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE / Re: canna rotta
« on: September 09, 2009, 17:25:51 »
Ciao,per quanto riguarda la canna, anche se noi diamo il nostro parere, alla fine giudica tu se ne vale la pena,
dipende dal tuo carattere, io ad esempio se sono "affezzionato" ad una canna, la riparo ma cambiando
l'intero sottovetta. Fosse già mio cugino la butterebbe, fosse un amico con cui ci siamo trovati spesso nella
stessa zona di pesca, la ripara col pezzettino di 5 cm come dicevi.. Giudica tu..
Poi per quanto riguarda il motivo per cui l'hai spezzata è un pò un'errore di cui sento spesso parlare..
Sperando (anche se molto difficile) che non ti si incagli più, comunque la prossima volta ti conviene abbassare
la canna e tirare la lenza con le mani, hai un 80% di possibilità che venga via com'è..
Io ho sempre visto fare e di conseguenza fatto così.

624
PESCI & CATTURE / Re: Gara sociale..(mi hanno odiato)
« on: September 06, 2009, 16:55:04 »
pescata venerdì sera, prima di scapparmene per il mare in condizioni pessime calabria , dava in scalata ed invece
veniva sempre più grosso, tanto che mi ha "allagato" e rubato le scarpe su un muretto.. Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img142/8104/35954961.jpg
kg 1,720

625
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Re: chi l'ha mai praticata o vista dal vivo?
« on: September 04, 2009, 16:55:44 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Faccio una piccola premessa onde evitare equivoci, il tipo di pesca visto nel video non mi piace affatto, anzi non la considero affatto una tecnica di pesca.
Adesso dirò delle cose che sicuramente scateneranno una polemica spero non troppo cruenta.... calabria
A quanti dicono che il piacere di pescare si ha solo col pesce in canna dico, andate a pescare col palamito e beccate un alletterato di 5/6kg su un filo del 35/40 e tiratelo a mano e poi mi direte se non sono belle sensazioni forse più emozionanti di quando si ha come intermezzo tra pesce e pescatore una canna. Meglio ancora se avete la fortuna di beccare un pesce spada e di allamarlo mentre salpate un palamito cosa che mi è capitata e devo dire che un momento che ancora ho indelebile nella mente in quanto ho pure rischiato di farmi male perchè mi sfilava gli ami letteralmente dalle mani e poi alla fine ci ha fatti fessi. Queste sono anche belle emozioni e sinceramente la pesca subaquea è anche molto affascinante, certo è come la caccia ma se si ha buon senso e se si fa con passione si può fare selezione del pesce ed anche della qualità del pesce cosa che noi pescatori da riva non possiamo fare, certo sarà meno cruente tirar su un'oratella di 100g con la lenza, ma è altrettanto spiacevole quando poi ci si rende conto che quel pesce non potrà essere liberato perchè allamato in modo deleterio e pertanto destinato a morire, cosa che nella pesca subaquea non può succedere, tralasciando il discorso degli sciacalli che va a pesca di cerniole di 100g, ma gli sciacalli ci sono anche da riva. Volendo entrare in termine di barbarie trovo anche io spiacevole quando per un'azione di pesca andata male si lascia un artificiale enorme con 2/3 ancorette belle grosse in bocca a qualche predatore o se viene allamato esternamente e poi si libera sfreggiandolo irreparabilmente. So benissimo che sono cose che capitano e che fanno parte della pesca come gli ami che lasciamo in pancia e quei pesci che ci fanno fessi, penso che un pescatore subaqueo avrebbe da ridire anche nei nostri confronti. Tutto questo per dire che con questa pseudo tecnica di pesca pur essendo brutale ha anche i suoi lati positivi cioè la selezione. E comunque ciò che a noi può sembrare normale ad altri sembra barbaro e vice versa.
Ciao Mino.

Il rispetto che intendevo per questo tipo, o meglio, per questa tecnica di pesca e quello che hai scritto..
poi ovviamente dal punto di vista del pesce, come diceva ture, trafitto dauna freccia o da un arpione di
un fucile subacqueo non cambia niente..

626
PESCI & CATTURE / Re: Gara sociale..(mi hanno odiato)
« on: September 04, 2009, 16:42:26 »
stanotte è stata un'altra bella nottata: Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img193/2941/17092008042.jpg
ovviamente vi dico in anteprima che anchio non concepisco i pescettini che vedete, ma il nio nipotino si stava
divertendo con una bolognese ad una ventina di metri da me, per cui non riuscivo a seguire cosa faceva,
quando sono in pesca dimentico di tutto e di tutti e poi visto che c'era suo padre pensavo gliè li avrebbe
fatti rimettere in mare.. Le ombrine invece sono le mie.. la più grande è da 39cm e pesa kg 0,860

627
io le ho acquistate ad un prezzo OTTIMO e tra l'altro nuove di pacca.. l'altra l'ho data a mio cugino, altrimenti
te l'avrei ceduta volentieri..

628
finalmente è arrivata l'ora, previsioni per oggi, mare mosso ed in serata in scalata in scalata.. stasera vediamo
come va sta benedetta canna, chiunque l'ha provata se ne riempie la bocca.. sarà così? domani vi dico..

629
MERCATINO DEL PESCATORE / Re: cerco motore fuoribordo per barca
« on: September 04, 2009, 09:08:50 »
Ok.. fai tu.. in ogni caso se poi dovessi cambiare idea, chiedi tranquillamente.. quà capitano molti affari..
a volte pur di dare via una cosa, te la regalano..eheheh
(in effetti la pilotina è stato un regalo)

630
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Re: chi l'ha mai praticata o vista dal vivo?
« on: September 04, 2009, 08:57:31 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
mai praticata e vista fare con l’arco, con il fucile da sub purtroppo l'ho vista fare in qualche nostro lago della sila

vincearchery dici che in italia è molto praticata, ma è consentita? se si in quali luoghi

Si è consentita, e con le normale licenza di pesca (per quanto riguarda fiumi e laghi) per il mare è libera.
i luoghi.... ne cito alcuni che so dove vanno dei miei clienti, tipo nel vicentino a valdastico di dueville,
in provincia di firenze al lago di bellavalle, e se devo dire in toscana non c'è una pozzanghera dove non
lo praticano.. In trentino... ecc.


631
MERCATINO DEL PESCATORE / Re: cerco motore fuoribordo per barca
« on: September 04, 2009, 08:42:51 »
ciao davide.. cerchi ancora il motore? Io lavoro prevalentemente nel porto di lavagna, e siccome ho allestito
una pilotina, cercavo un motore anch'io, mi sono capitati degli affari su quello che cerchi, che per la mia non
vanno bene, essendo una barca molto pesante..a limite posso informarmi se hanno ancora qualcosa.
(non prima di lunedì, ancora sono in ferie ).
fammi sapere e anche cosa vuoi spendere..

632
VIBO VALENTIA / pizzo, lido isidoro..
« on: September 04, 2009, 01:07:20 »
ciao, volevo chiedere a chi è della zona un'informazione:
in novembre dovrei scendere giù e se il mare me lo permette, vorrei fare una notte a surfcasting.. a pizzo,
dallo spiaggione del lido Isidoro, può essere una buona postazione?considerato che sono andato sempre
per le spiagge di lamezia, quel posto lo conosco solo, per i bei bagni che mi son fatto... calabria

633
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Re: chi l'ha mai praticata o vista dal vivo?
« on: September 04, 2009, 00:23:37 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Una delle tecniche più barbare che abbia mai visto. ;D


sarà anche cruda, ma è molto simile alla pesca subacquea (n.b. solo dal punto di vista della cattura del pesce)....  per il pesce essere colpito da freccia o da fiocina non penso faccia tanta differenza.
 

in effetti l'arpione è il medesimo, ed il sistema del filo che scorre sull'asta pure..
Davide, magari sembra un mondo sconosciuto, ma ti assicuro che in italia è molto praticata, in america
poi non ti dico.. Ovviamente è giusto rispettare anche il tuo di punto di vista, se non lo sentivi dentro,
ovviamente non lo dicevi..

634
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Re: chi l'ha mai praticata o vista dal vivo?
« on: September 03, 2009, 23:45:32 »
Sarà davide.. ma rimane comunque una delle più antiche tecniche.. la rispetto solo per quello, poi non
vuol dire che sia propenso a praticarla.. Anche perchè se avessi voluto.. ( non per altro, ma perchè li fabbrico)
eheheh

635
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Re: chi l'ha mai praticata o vista dal vivo?
« on: September 03, 2009, 23:19:40 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login forse così va meglio

636
PESCI E TECNICHE DI PESCA / chi l'ha mai praticata o vista dal vivo?
« on: September 03, 2009, 23:18:45 »
ciao.. so che non è il forum adatto, ma non so dove metterlo..
guardate che tecnica:http://www.youtube.com/watch?v=NV299Py3WR0

637
Guarda attentamente che non abbia nessun tipo di colpo neanche minuscolo, io lavoro anche col carbonio,
e ti posso assicurare che a differenza della resina, il carbonio non avvisa la rottura, si stocca e basta!
Poi ovviamente non ho niente da insegnarti, fai bene le tue valutazioni, sopratutto su quello che ti ho scritto.
gli anelli sai.. si sostituiscono, ma il corpo mmmm...
Ah.. alcune hidalgo so che hanno un difetto, insignificante, ma esistente. prova a svitare e avvitare fino a
fine corsa il tappo, so che su alcune gira a vuoto, come se il tappo fosse millimetricamente più grande, a me non è successo su due, ma mio cugino ha avuto questo problemino, che ha risolto con del teflon.. tutto quà.

638
ah.. emanule volevo dirti, se acquisti dove mi hai mostrato, mi raccomando specifica di fare un pacco molto
accurato, io ne ho acquistato 2 cosi, di cui una aveva l'anellone rotto..

639
Ciao emanuele.. riesco a rispondere subito, anche perchè sono in ferie e faccio il via vai dal magazzino, dove
mi sto accingendo a preparare vari travi per l' autunno e tutto l'inverno, vedrai che appena riprendo riuscirò
a rispondere solo di sera. Tornando a noi, si la canna è quella della foto, no non ha anelli scorrevoli, nasce
già senza e aggiungo che funziona molto bene già com'è di fabbrica, io ho fatto un discorso tutto diverso,
come ti ripeto, l'ho acquistata proprio per apportare quella modifica. ah dimenticavo, 80gr li sopporta
benissimo, pensa che ora che ho sensibilizzato il cimino ne metto 70 e va comunque da dio..
non farti problemi a chiedere, non perdo nessun tempo, di quel che so, sono contento a condividerlo con chi
ama la pesca..

640
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Modifica per colmic hidalgo 5mt
« on: September 03, 2009, 11:12:10 »
Ciao a tutti..
Emanuele, ti spiego, da premettere che la colmic hidalgo 5mt 100gr, l'ho presa già con l'intenzione di fare
questa modifica: il cimino, non ha anelli scorrevoli e per giunta rimane molto corto, io non ho fatto altro che
levare l'apicala e sfilare la vetta, poi sono andato a posizionarla, infilandola al contrario, nel sottovetta fino
ad avere un controcono che esce dal sottovetta, l'ho tagliata in modo che mi rimanessero +/- 5mm. a sto
punto ho levato il resto del cimino dal sottovetta e l'ho tagliato a 3 cm dal primo taglio, in modo da creare
l'innesto per il nuovo cimino. L'innesto (o meglio la femmina), prima di incollarlo va carteggiato esternamente,
ed il sottovetta (con l'aiuto di un dremel) internamente, per far si che diventi ruvido da fare grip alla colla.
Finito questo e sopratutto indurita la colla, ho preso 2 cimini nuovi ad innesto, uno sensibile per la pesca
ai sugarelli ed uno medio per "diciamo" la caccia alle mormore e ombrine.
Il cimino nuovo ha comunque bisogno di un intervento, va carteggiato nel punto dove va innestato, perchè ci troviamo col cono al contrario, ma ve solo sgrossato o meglio avviato, poicol fon industriale (in gergo da
carrozziere), scaldi la parte carteggiata, ovviamente con molta cautela, altrimenti lo sciogli e lo vai ad
innestare nel sottovetta, ma solo per 2,5cm circa, lo pucci in un bicchiere d'acqua per raffreddarlo ed una
volta freddo, lo reinnesti per bene nel sottovetta. una volta che va bene, puoi poi aggiungere altri 2 o 3
anelli (legati) e l'apicala. sta poi a te ed al tipo pesca che fuoi fare, scegliere il tipo di cimino e quanti
anelli mettere, come ben sai ne esistono di milioni..
p.s. la mia canna ora è di 5,20mt..
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, vedrai ch'è più lunga da leggere che da fare..

Pages: 1 ... 30 31 [32] 33