Show Posts - yuno

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - yuno

Pages: 1 [2] 3 4 ... 10
21
Ciao antonio, come dice il buon Vittorio, per avere un consiglio che si adatti a te, dovresti mettere qualche informazione in più.
Oltre al tetto di spesa, dovresti anche fornire delle indicazione su che tipo di spot frequenti di solito, e se c'è una preda su cui vorresti orientarti maggiormente.

22
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: canne decathlon?
« on: September 04, 2012, 18:37:40 »
Ciao, come tutti i colleghi ti hanno suggerito, non bisogna generalizzare poi trovare delle cose buone anche se sono sottomarche.
Da quello che ho capito, per quanto riguarda questi prodotti marchiati con il simbolo della catena che le rivende, sono dei prodotti che vengono forniti da ditte più grandi che vincono appalti fornedo cannette apposite che vengono marchiate in questo caso Caperlan, magari vendendo lo stabilimento dove sono state effettivamente prodotte si può risalire all'effettivo costruttore, che purtroppo però non vuoldire garanzia sicura, visto che non mettendoci la faccia,(marchio) possono proporre degli articoli di scarsa fattura rispetto allo standar da loro fornito.
Detto questo, secondo me la domanda che bisogna porsi è un'altra:
"Ho davvero l'esperienza necessaria per capire se sto prendendo una cosa di qualità o meno?"
nel mio caso la risposta è NO! però se una cosa che costa poco mi ispira, dico al limite butto questi pochi soldi... ;D

23
Cercando e ricercando i consigli e tecniche, capitavo sempre su  ;D, oltre questo anche scritti bene e spiegati meglio, con corollario di esempi e immagini apposite, e mi sono iscritto!  calabria
Ora controllo più il forum che la mail e per molti utenti nutro anche dell'affetto come se fossero amici di penna!

24
CANNE DA SPINNING / Re: canna da pesca ibero silver (lineaeffe)
« on: September 02, 2012, 20:23:59 »
ciao, la canna non la conosco, putroppo la marca è un pò sottovalutata, ma per cominciare credo che può andare bene, sopratutto con i tempi che corrono, magari tuo padre ci aveva già abbinato qualcosa, percaso hai dei mulinelli intorno al 2500-4000 a dispozione?
Elecali sicuramente qualcuno che ti da un aiutino c'è  ;D

25
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: SALUTI
« on: August 30, 2012, 21:54:20 »
benvenuto, su  ;D

26
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: Benvenuto lupomaldestro
« on: August 28, 2012, 07:58:25 »
Benvenuto Peppe su  ;D

27
L'ORATA / Re: oloturia
« on: August 28, 2012, 07:26:25 »
Scusami Vittorio, dici:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Solitamente le vado a prendere verso la metà di settembre, in mare, e poi le congelo con tutto il guscio in buste da 4-5 esemplari.
Magari la domanda è banale, e andrebbe detto che non ho mai avuto a che fare con questo tipo di esca,ma come fai a prendere questi cetriolini?
 ;D

28
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: Pesca col vivo
« on: July 24, 2012, 12:57:34 »
Rispondo a questo topic per non aprirne un'altro per chiedere consiglio e sapere se ho sbagliato e quale era la mossa giusta da fare.
Oggi ho recuperato un cefalotto di circa 350-400 grammi, ho innescato usando cavetto acciaio 30lb e amo singolo secondo la tecnica di pesca con il vivo con pimbo scorrevole (stesso innesco visto nel topic mostrato e citato nella mia precendente discussione), ho usato un piombo piatto da 75 grammi a cui avevo un po allargato il buco passante per facilitarne la scorrevolezza.
Archetto aperto e filo legato con un elastico e si parte per l'attesa.
Ad un certo punto la canna sobbalza e partono qualche metro di filo, e si ferma tutto.
Aspetto qualche istante e comincio il recupero, sebrava di tirare un macigno o una busta di plastica, a qualche metro dalla riva, niente solo il pesce esca, vivo e vegeto che ho riportato in pesca.
Cosa poteva essere?, cosa ho sbagliato? quale era la mossa successiva chiudere l'archetto e aspettare la prima partenza?  ;D

29
ARTIFICIALI DA SPINNING / Re: manutenzione artificiali
« on: July 23, 2012, 20:43:35 »
Qualcuno mi aveva consigliato di bagnarle con l'olio in modo da non fare comparire ruggine, ma credo che sia molto controproducente, forse con del silicone spry potrebbe essere una buona alternativa ma preferisco non rischiare, quildi lavo e metto a scolare prima di riporre nella scatola, ma la ruggine purtroppo comparirà importate come di dice il buon Santuzzo, effettuare una sostituzione adatta con delle ancorette stesso peso stessa dimensione per non modificarne il nuoto.

30
Ciao, aspettando le risposte degli espeti che sicuramente se sbaglio mi correggeranno, provo a risponderti, hai preso una bella canna devo dire, anche se più molliccia rispetto alla bassterra, qui entrano in gioco i gusti personali, ma sicuramente non hai sbagliato.
Per quanto riguarda il carico di rottura ci dovrebbe essere scritto sulla canna il libraggio di filo garantito, dove dice l'azione, (vicino al manico per intenderci) ti dirà anche il libraggio di filo consigliato.
Per quanto riguarda la dimensione del fluorocarbon, in questo periodo viene consigliato dagli esperti del forum uno 0,50 -0,70 dipendente anche dalle prede che sono presenti nello spot.
Io siceramente per la poca esperienza personale che ho nel campo andrei a guardare carico di rottura del trecciato che metterai, e con una buona giuzione; un fluorocarbon che supera di un pò il carico di rottura del trecciato.
Gli fai superare il carico perchè spesso il finale subisce delle piccole abrasioni, oltre tutto ti consiglio di cambiarlo ogni 3-4 pescate o anche dopo una pescata che ti ha fornito una cattura; quando cambi il finale elimina anche 2-3 metri di trecciato per sicurezza.
Per quanto riguarda il mulinello non saprei cosa dirti, exage FA 4000 giusto? che a quanto ho letto è giudicato un ottimo mulinello con un ottimo rapporto qualità/prezzo, magari aspettando un po di tempo potresti pensare di cambiarlo con uno molto migliore spendendo il doppio del tuo buget.
Per l'ultima domanda, se peschi da punti rialzati(banchine, scogliere, etc), cerca di non lasciare tutto il peso del pesce forzare sulla canna, fai in modo  di procurarti o un raffio o un guadino. ;D

31
Ciao, pierluigi se non vuoi orientarti su un terminale fatto con solo nodi, potresti anche prendere in considerazione l'idea di usare le Cross Line, che sono secondo me una valida alternativa a stopper perlina e girella, queste qui:

Come vedi passato sul trave dai una botta di pinza non troppo forte, meglio se con un pinza rotondeggiante in modo da non rovinare il trave stesso, e hai finito, l'unica nota negativa e che dopo che le pinzi non puoi più spostarle.

32
PESCA A SPINNING / Re: [SPINNING] PESCA AL PESCE SERRA
« on: July 19, 2012, 23:21:14 »
Ciao, sicuramente, l'argomento che ti interessa è stato già trattato e ritrattato, anche se sono certo che qualcuno ti può dare molte altre informazioni se servono, ti posso solo indirizzare a cercare che troverai tantissime risposte su un pesce ambitissimo, alcuni post come Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login danno delle indicazioni davvero utili, sul modo di fare di questo magnifico pesce.
Per quanto riguarda la tua domanda ti rispondo più per studi fatti sepre qui su  ;D che per esperienza personale.
Momenti migliori, notte e cambio di luce alba/tramonto, poi dipende anche dallo spot, spulcia nella sezione catture, trovarei oltre a varie tipi di zone frequentati gli orari di cattura.
Il periodo migliore è sicuramente in fase di scaduta, o con mare un pò formato anche se personalmente(quindi ancora da inesperto) penso che poco prima di un temporale il momento è da cogliere.
Per quanto riguarda gli artificiali, ci sono varie scuole di pensiero, ma ci sono sempre degli artificiali che vengono comunque consigliati, duo tilde shoreline angel kiss, e tanti altri.
Quindi un po di pazienza e tanta voglia di imparare troverai tantissimi consigli ;D

33
PESCA A FONDO / Re: Pesca al cefalo
« on: July 19, 2012, 22:07:17 »
Per la pesca dalla banchina, spero sia possibile effettuarla anche dai frangiflutti, sembra complicato ma abbastanza divertente, credo che sia una pesca al tocco, poi usare la pasta lievitata come pasturazione non sarebbe male!
Per quanto riguarda la tecnica di pesca di Oltremare, sembra anche interessante, e probabilmente si prendono esemplari belli grossi, anche se poi si presenterebbe il problema dell'esca anche qui. ;D
A questo punto chiedo ancora a voi gentilissimi esperti, se esiste una tecnica di pesca al cefalo che è possibile fare in foce; magari anche innescando la pastura fatta con pane e formaggio? ;D


34
PESCA A FONDO / Re: Pesca al cefalo
« on: July 19, 2012, 13:44:05 »
Grazie Varnon, la legge dei 3 ami per calamento la conoscevo, anche se vedendo che la mazzina viene venduta in questo modo pensavo fosse un eccezione! Cercherò altre informazioni e se non c'è nessuna eccezzione specifica per il grappolo o mazzina (o magari non la trovo), ne costruirò sicuramente una con 3 ami.
Da quello che ho notato oggi quando ho appurato questa tecnica(vedendo alcuni pescatori del luogo), il cefalo arrivava bello vivo e allamato in maniera classica, forse è stato un caso.
Per quanto riguarda la tecnica di pesca al cefalo per fare vivo, questa è quella che mi permette di pescarlo senza dover modificare non troppo il tipo di pesca che già pratico o trovare altre attrezzature.

35
PESCA A FONDO / Re: Pesca al cefalo
« on: July 19, 2012, 12:12:41 »
Ritocco questo vecchio post, visto che vorrei provare questo tipo di pesca sia per recuperare esca viva, sia per lo scopo ricreativo, visto che sebra una tecnica profiqua e applicabile nello spot da me maggiormente frequentato(foce).
Ricapitolando, se non ho capito correggetemi, piombo scorrevole piatto da 50 grammi direttamente sulla lenza madre, a cui tramite un attacco rapido o moschettone, leghiamo la mazzina che si fa con 7-8 ami (MUSTAD) legati  ad un unico filo di lunghezza 50-70cm, e gli ami hanno un bracciolo di circa 5 cm, il diametro del filo è consigliato 0,35-040.
Volevo chiedere che numero devono avere questi ami? che tipo? e poi non sarebbe più efficace usare dello 0,25 magari fluorocarbon?  ;D

36
ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI / Re: Pesca col vivo
« on: July 18, 2012, 22:48:02 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
La motivazione è legata al modo di mangiare di moltissimi predatori, che quando si avventano sulla preda non la ingoiano subito ma, tenendola in bocca, si spostano di qualche decina di metri dal punto dell'abboccata, per poi ingoiarla in tutta tranquillità. A volte questo 'giochetto' lo ripetono anche una seconda volta, prima di decidersi ad ingoiare il pesce-esca.
Se durante questo tragitto (a volte di pochi metri, a volte di decine di metri) il predatore trova una qualche resistenza al suo procedere, come appunto un filo teso tra piombo e cimino, il più delle volte 'sputa' l'esca, e non sempre torna indietro a riprendersela proprio perché si accorge dell'inganno.

Come al solito rimango sbalordito dal sapere del carissimo "Nonno" finalmente ho capito perchè si mette il piombo scorrevole direttamente sulla lenza madre... Visto che ci sono avrei qualche altra domanda per chiarirmi ogni possibile dubbio.
  • Come facciamo a capire che il predatore ha ingoiato, o se sta facendo il giochetto del trascinamento?
  • Visto che ho notato che spesso e volentieri si usa montare lo scorrevole sullo lenza madre, anche per altri tipi di pesca, vuol dire che questo tipo di giochetto viene fatto da altri pesci?se si a quali bisogna stare più attenti?
  • Mettiamo caso c'è uno shock leader, il nodo di giunzione su di esso; non influisce sulla scorrevolezza?(ovviamente nel caso in cui non si utilizzano piombi fatti in casa con tubicino interno visto Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login)
  • nel post citato nella domanda precente, ho notato che il muggine viene innescato "cucendolo" partendo dalla coda fino ad arrivare alla testa, come mai? io lo avrei innescato al contrario, presupponendo che gli attacchi la maggior parte delle volte avvengono da dietro.
Scusate il terzo grado! ero un po  calabria3!

37
PESCA A FONDO / Re: esche per pescare
« on: July 18, 2012, 14:03:37 »
Ciao, per quanto riguarda l'uso delle teste di alici per la pesca, è un esca usata per lo più nei tempi passati, mio nonno, comperava le alici per mangiarle, e i rimasugli li usava per pescare, le teste in più hanno un po di resistenza maggiore in fase di lancio ma sicuramente meno catturanti rispetto all'innesco fatto a regola d'arte!

Per quanto riguarda la pesca con le caramelle gommose (se ho capito bene), non saprei dirti; i pesci mangiano robe dolci? Non credo comunque che siano micidiali come esca, quindi perchè rischiare, tanto sia le solite esche che le caramelle dovresti comperarle!

38
Grazie a tutti delle risposte come sempre!
Avevo già in mente, di beccare il pesce piccolo qualsiasi ma avevo paura che non andasse bene, ma mi avete rassicurato; speriamo di poter provare presto!
Il vento oggi va calmandosi magari provero teleferica normale!  calabria


39
Sono appena tornato da una battuta infruttuosa, la domanda la avevo fatta in anticipo per vedere se avevo fatto le mosse giuste;
Purtroppo non sono riuscito a trovare ne cefalo ne sarda ne spigola, per fare il classico salsicciotto; quindi ho ripiegato sul calamaro che ho innescato intero senza proprio tagliarlo ho utilizzato un'innesco tipo traina, aimè senza tante speranze all'inizio e senza risultati alla fine, ho usato anche i gamberi con una seconda canna cercando di rimediare qualche pesce esca senza successo!
Se domani continua il vento potrei riprovare! Tanto per passare il tempo!

Caso mai nemmeno domani riesco a trovare muggine , sarda o spigola cosa potrei usare sempre con la tecnica del pallincino?

40
PESCI E TECNICHE DI PESCA / Calamaro e Gambero con palloncino?
« on: July 16, 2012, 17:16:13 »
Ciao, a tutti, avrei intenzione di sfruttare il vento da terra di questi giorni per provare un uscita di pesca con il palloncino!
Ho a disposizione dei gameberi interi congelati e un calamaro di di una 20ina di centimetri(esclusi i tentacoli) anche esso congelato.
Posso usare una di queste esche per provare qualche bella cattura?
Come dovrei innescare il calamaro intero? mi sebra un po eccessivo!
Qualche consiglio? Faccio il calamaro a salsicciotto!?

Pages: 1 [2] 3 4 ... 10