[NEWS] CAPRAIA - AVVISTATO SQUALO BIANCO

This is a discussion for the topic [NEWS] CAPRAIA - AVVISTATO SQUALO BIANCO on the board SEGNALAZIONI DAL WEB.

Author Topic: [NEWS] CAPRAIA - AVVISTATO SQUALO BIANCO  (Read 4789 times)

^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
on: July 02, 2011, 12:20:31
FIRENZE - Alcuni ricercatori del Museo della Specola di Firenze, durante una missione nell'area del 'Santuario dei cetacei', hanno avvistato uno squalo bianco nelle acque dell'Arcipelago Toscano, non lontano dalle coste dell'Isola di Capraia. Gli studiosi hanno realizzato un filmato dello squalo che nuota a pelo d'acqua, trasmesso oggi dal Tg regionale della Rai: si tratterebbe di un esemplare giovane, di circa quattro anni. Si tratta di un incontro raro, anche se squali in quel tratto di mare ci sono ha spiegato la biologa marina Cecilia Volpi. L'unico attacco registrato in Toscana da parte di uno squalo risale al 1989, quando un esemplare uccise un sub nel mare di Piombino.

FONTE: leggo.it

_________________________________________________

Avvistato uno squalo bianco nelle acque di Capraia
A individuarlo alcuni ricercatori del Museo della Specola durante una missione nel "Santuario dei cetacei". Si tratterebbe di un esemplare giovane, di circa 4 anni


Uno squalo bianco nelle acque dell'arcipelago toscano, non lontano dalle coste dell'Isola di Capraia. Lo hanno avvistato alcuni ricercatori del Museo della Specola, impegnati in una missione nell'area del cosiddetto "Santuario dei cetacei".

Il filmato dello squalo che nuota a pelo d'acqua è stato trasmesso dal Tg regionale della Rai: si tratterebbe di un esemplare giovane, di circa quattro anni. "Si tratta di un incontro raro, anche se squali in quel tratto di mare ci sono", ha spiegato la biologa marina Cecilia Volpi. L'unico attacco registrato in Toscana da parte di uno squalo risale al 1989, quando un esemplare uccise un sub nel mare di Piombino.

FONTE: Repubblica.it

Ecco il video

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login[/flash]
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #1 on: July 02, 2011, 17:22:37
piccolino! se girava dalle nostre parti rischiava di restare imbrogliato in una spadara che ancora viene usta inidiscriminatamente. Qualche anno fa con un amico abbiamo avvistato qualcosa di enorme che entrava nel porto di vibo marina per poi affondarsi e sparire alla vista. Si vedeva solo la pinna ed era qualcosa di enorme, sotto doveva esserci un animale di almeno 4-5 metri, come minimo. Sicuramente uno squalo (no cetaceo), non so se fosse un white o un basking. So solo che quel giorno i pesci serra camminavano terrorizzati in mezzo agli scogli


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #2 on: July 02, 2011, 17:33:22
Non sò voi ma a me questo genere di notizie fà piacere!


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #3 on: July 02, 2011, 17:40:27
a me certo che fa piacere! lo squalo è il vertice della catena alimentare quindi se ci sta vuol dire che qualcosa mangia. io non so che darei per stare in un mare pieno di squali


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #4 on: July 02, 2011, 17:57:20
condivido in pieno! che bello sarebbe!? Magari dovremmo fare qualche sacrificio, e prendere precauzioni come i paesi che convivono con questi animali, ma sarebbe fantastico.
Secondo la leggend hawaiiana ogni waterman ha un angelo custode che è lo squalo o "the grey guy" come lo chiamano loro. Le tribù di quelle isole si tatuavano un "bracciale" sulla caviglia che simboleggiava il morso del proprio angelo. Questo vedendolo ti riconosceva e non ti mangiava. :)
Alle hawaii hanno un immenso rispetto per questo animale e nessuno squalo può essere ucciso. Capita raramente che accada ciò, infatti se uno squalo attacca ripetutamente l'uomo si deve andare dall'ultimo discendente della stirpe dei re hawaiiani a chiedere il permesso di poterlo abbattere. Si prende questa decisione per la pace all'interno della comunità. L'ultima volta accadde qualche anno fà.
Se nella savana c'è il leone in mare c'è lo squalo, quello è il suo regno, se scendiamo in acqua siamo noi gli intrusi


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #5 on: July 02, 2011, 18:01:10
quoto! non tollero quelli che si lamentano che è una creatura pericolosa perchè potrebbe attaccare i bagnanti. è il suo regno ed è legittimato a vedere come cibo ciò che gli passa davanti, tocca all'uomo prendere precauzioni. è uno strazio distruggerli con le reti antisqualo come avviene in molti paesi per permettere alla gente di sciacquarsi le chiappe in acqua. anche perchè tali reti non puntano a delimitare piccole aree per renderle balneabili (come andrebbe fatto) ma proprio a catturare e uccidere queste creature che meritano grande rispetto.
e poi se da un lato loro attaccano qualche uomo, dall'altro l'uomo li sta portando all'estinzione!


tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
Reply #6 on: July 02, 2011, 20:26:06
convengo con quanto dite...d' altra parte è risaputo che i grandi squali bianchi ormai giungono fino alla nostre coste mediterranee da molto tempo.

addirittura, anche se mai osservata in natura, si dice che prediligano le acque dello stretto di messina per riprodursi  calabria !!

certo è che se giungessero in massa da noi non oso immaginare cosa accadrebbe.....non siamo preparati a questo genere di cose...dunque penso che soprattutto la gente comune poco informata su questi straordinari animali avrebbe difficoltà immani, soprattutto a livello psicologico, ad accettarli, non so se interpretarlo come un buon segno ma certo sentir dire che un bianco di tre metri si aggira nelle nostre acque fino ora considerate tranquille e ben protette mi fa uno strano effetto.

concludo dicendo, ben vengano---- anche se credo che non sia proprio esatto dire che gli squali vedono qualsiasi cosa che gli passi davanti come una preda, anzi, hanno una dieta particolare che a meno di particolari casi tendono a rispettare...quasi tutti gli attacchi avvenuti da parte di squali all' uomo si sono rivelati solo delle spiacevolissime casualità dovute a comportamenti particolari che in qualche maniera facevano confondere lo squalo(pesca subacque con carcasse di pesci morti che i sub si portavano dietro, surfman che dal basso rappresentavano la sagoma di un otaria con la tavola da surf, oppure contaminazioni ambientali che confondevano i sensi del predatore ecc ecc)..

poi se a cirò marino ti ritrovi un tigre a 10 metri dalla riva che insegue un serra di 5 kg certamente IO non resto in acqua a guardarlo!....
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


dbmaxim

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 338
Reply #7 on: July 02, 2011, 22:25:06
a me fa piacere ma in maniera limitata, l' anno scorso girava voce di uno squalo tigre e vi posso dire che molta gente nn entrava in acqua a molta altra gente ha detto che nn verra' piu'. quindi ad ognuno le proprie deduzioni.
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #8 on: July 03, 2011, 10:16:54
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

poi se a cirò marino ti ritrovi un tigre a 10 metri dalla riva che insegue un serra di 5 kg certamente IO non resto in acqua a guardarlo!....

Come è già accaduto l'Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login...fu anche istituito il divieto di balneazione da parte della Capitaneria di Porto

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
lo squalo è il vertice della catena alimentare quindi se ci sta vuol dire che qualcosa mangia...
Questa davvero non l'ho capita, ma pensi davvero che il mediterraneo sia privo di vita marina?
Gli squali sono sempre stati presenti nei nostri mari, il Mako è diffusissimo, per non parlare del Martello, presente soprattutto nella fascia jonica, avvistato qualche annetto fa a pochi metri da riva a Soverato, la Verdesca viene pescata frequentemente, ma anche il Volpe, il Tigre e il Bianco, quest'ultimo meno frequente ma considerato che è a rischio estinzione...

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Tralasciamo i commenti... ;D
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #9 on: July 03, 2011, 10:25:52
sto video è rimasto famoso, notare l'imbecille che fischia allo squalo e dice di chiamare i carabinieri  ;D
cmq era un esemplare piccolino, quello che avvistammo qualche anno fa (mi pare nel 2006 a inizio ottobre) era qualcosa di enorme. pensate che l'abbiamo visto a circa 250m di distanza e pensavo che fosse un sub che stava con la testa sotto e le pinne all'aria!! una pinna nera triangolare sui 70-80cm di altezza. è emersa, si è vista per un pò ed è affondata. poi è riemersa di nuovo, ha camminato un pò tipo lo squalo del film, si è affondata e mai più vista

il martello e il tigre nel mediterraneo dovrebbero proprio essersi persi perchè nei nostri mari non c'entrano nulla. di solito qui ci stanno i volpe, le verdesche, i capopiatto ma non sono incontri molto comuni


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #10 on: July 03, 2011, 10:38:56
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il martello e il tigre nel mediterraneo dovrebbero proprio essersi persi perchè nei nostri mari non c'entrano nulla...
Il martello è comune nel Mediterraneo, il tigre molto meno.

Ecco una Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login degli squali del Mediterraneo... calabria3



Ed un articolo molto interessante tratto da Repubblica.it risalente ad uno studio effettuato nel 2008:

Mediterraneo, squali a rischio estinzione
In due secoli la loro presenza si è ridotta del 97%. Lo studioso Ferretti: «Perderli è come non avere la polizia»


ROMA - Gli squali del Mediterraneo stanno scomparendo: in due secoli la loro presenza nel Mare Nostrum si è ridotta del 97%, raggiungendo praticamente «livelli funzionalmente estinti» con gravi conseguenze sul tutto il bacino, che perdendo i predatori al top della catena alimentare, entra in corto circuito.

LO STUDIO - Per la prima volta uno studio, di cui l'autore principale è un italiano, Francesco Ferretti, ha "contato" le popolazioni di squali servendosi di tecniche statistiche basate su ricerche condotte su registri di pesca, registri di club nautici, tonnare, mercati di pesce nel Mediterraneo. Lo studio si intitola «Il declino degli squali nel Mediterraneo: il sunto di una nuova analisi scientifica», è stato pubblicato dalla rivista scientifica Conservation Biology e finanziato in parte dal Lenfest Ocean Program.

 

I DATI - I ricercatori hanno analizzato i dati di cinque specie di grandi squali per le quali è stato possibile avere una serie storica di dati: la verdesca, una specie di squalo volpe, il mako, lo smeriglio e una specie di squalo martello. Nel Mediterraneo sono presenti 47 specie di squali, di cui 20 sono grandi predatori all'apice della piramide alimentare. La situazione per questi ultimi è critica: sulle 20 specie analizzate, 15 risultano ecologicamente estinte. E le cinque analizzate sono a rischio estinzione. In particolare, lo squalo martello ha registrato un record del 99,99% di riduzione, la verdesca del 96,53% in abbondanza in 56 anni e del 99,83% in biomassa in 49 anni, del 99,99% la riduzione del mako/smeriglio in 100 anni, del 99,99% negli ultimi 100 anni di una specie di squalo volpe. La totale scomparsa dei predatori modificherebbe l’attuale bio-sistema marino che potrebbe provocare degli effetti negativi per i pescatori stessi. Sei le aree del Mediterraneo analizzate: Adriatico, Ionio, Mar Ligure, acque spagnole, Canale di Sicilia e Mar Tirreno.

LE CAUSE DEL DECLINO - Catture accidentali nella pesca d'altura, pesca diretta agli squali e pressione dell'uomo sulle aree costiere le cause principali del declino. «L'entità del declino degli squali nel Mediterraneo - ha detto Ferretti, ricercatore all'Università Dalhousie di Halifax, in Canada - è tale da suscitare forte preoccupazione per gli effetti che potrà provocare».

LO STUDIO PARLA ITALIANO - «Con questo livello di riduzione è come perdere il ruolo della polizia in uno stato». Francesco Ferretti, spiega così la perdita di squali nel Mediterraneo che ha descritto per la prima volta nero su bianco in uno studio di cui è autore principale. Francesco, 31 anni il prossimo luglio, è partito da Macerata dopo la laurea conseguita ad Ancona. Ha scelto l'Italia per presentare il lavoro pubblicato da Conservation Biology. «Gli squali svolgono una funzione di controllo sulle popolazioni di pesci, sia demograficamente che nella disposizione geografica, riescono a mantenere in stato di salute gli altri organismi».
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #11 on: July 03, 2011, 13:05:24
lo squalo è spazzino prima che predatore ed è fondamentale per eliminare i soggetti malati e preservare le specie di cui si ciba. un'altra conferma che il nostro mare è ormai agonizzante e morirà presto se non si ferma la pesca professionale. certo che doveva essere bello pescare in mediterraneo non dico 100 ma anche 30-40-50 anni fa! le generazioni precedenti ci hanno lasciato sto bel regalo! grazie mille a tutti! un ecosistema devastato e una terra un tempo stupenda ridotta a cenere


trany

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 26
  • TRANY
Reply #12 on: July 03, 2011, 16:12:16
Salve a tutti! Intanto vorrei fare i miei complimenti a Shark  ;D. Per averci d ato delle informazioni precise e dettagliate, ma non condivido che qualcuno di voi  sarebbe contento se nei nostri mari aumentassero gli squali. Prima di dire ben vengano gli squali credo che dovreste trvarvi in mezzo al mare con uno squalo che vi gira intorno, poi vediamo se la pensate allo stesso modo. Ciao a tutti


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #13 on: July 03, 2011, 17:16:22
confermo che pagherei non so cosa per un mare pieno di squali. Il surfcasting allo squalo deve essere la tecnica più emozionante che esiste


Tags: