[SPINNING] La conosci la catenella?

This is a discussion for the topic [SPINNING] La conosci la catenella? on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: [SPINNING] La conosci la catenella?  (Read 12023 times)

blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #40 on: October 20, 2011, 00:45:28


Eccole quà, la seconda partendo dal basso è quella che mi piace di più (elementi da 7,75 cm, piombato da 20 grammi decatlon, ancorette wmc, anellini spaccati stonfo light da 13 kg diametro 7 mm, peso totale 34/35 grammi). Quelle con gli elementi corte sono utilizzate ma non mi emozionano. Come neppure gli ondulati. Mò vado in vacanza. Quando torno proseguo il lavoro. Che riguarderà trovare altri piombati a basso prezzo, solo dritti. Ondulati penso di no, si avvitano soltanto.
Un altra modifica da provare consiste nell'usare anelli spaccati più piccoli.. Ma anche qui ha i suoi pro e contro. Hai meno possibilità di auto-incastramento (passatemi il termine) ma hai le ancorette meno esposte e il movimento rischia di essere più contenuto.


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #41 on: January 10, 2012, 12:26:50
Continuano i successi! Ad un mio amico in Sri Lanka ha abboccato un GT! Gli avevo dato la seconda e la terza partendo dal basso. Forse per altri motivi, probabilmente per territorialismo, per la serie "ti mordo perchè mi dai fastidio". Anche se li aguglie ce ne sono, o simili.
 Qui a genova continuo a far cappotti anche se la stagione invernale ci sta risparmiando molto del freddo tipico di questo periodo. Almeno è l'unico artificiale che dà segni di vita in mare. Il velocista di enzo per come vedo la cosa è il parente più prossimo nella famiglia delle "aguglie sintetiche". Purtroppo è difficile da trovare l'elastico. Serra la tua l'hai persa o non ti piace pescarci?
Saluti a tutti!


_SERRA_

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1044
  • Francesco alias _SERRA_
Reply #42 on: January 10, 2012, 19:54:08
Io la possiedo ancora, e ci ho anche pescato, ma non mi ha dato risultati, solo un inseguimento. Ora non la sto usando perchè i serra sono spariti.. da maggio la riportero' in acqua

Ricorda di cliccare
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e su Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #43 on: January 21, 2012, 10:28:05
Secondo me bisogna partire dal concetto che i pesci predatori quando sono affamati attaccano tutto ciò che si muove.
Negli Stati Uniti ho visto, tramite internet, che come artificiale usano i tappi di bottiglia, quelli di metallo, piegati e con agganciato dietro un'ancoretta, ovviamente. Funzionano così bene che li vendono proprio già preparati come se fossero artificiali.
Del resto non si spiegherebbe perchè i pesci attacchino qualcunque cosa anche se non assomiglia affatto ad un pesce.
Forse non vedono l'esca o l'artificiale come lo vediamo noi, o forse lo concepiscono in altro modo.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


Tags: