ami vs ancorette su artificiali spinning

This is a discussion for the topic ami vs ancorette su artificiali spinning on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Poll

ancorette o ami singoli?

ancorette
6 (75%)
ami singoli
2 (25%)

Total Members Voted: 8

Author Topic: ami vs ancorette su artificiali spinning  (Read 5560 times)

PROX

  • -Member-
  • *
  • Posts: 1
on: January 29, 2013, 13:42:35
salve,
chi potrebbe esprimere maggiori esperienze nell'uso di ami dedicati contro le solite ancorette?
ringrazio  ;D


alessandroserra24

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 525
  • DEAL WITH IT
Reply #1 on: January 29, 2013, 14:43:31
nel frattempo che aspetti una risposta esaudiente da uno che ha tanta esperienza sulle spalle e che ha potuto provare gli ami singoli al posto delle ancorette ti dico quello che so io (derivante dalla lettura di molti post e non dalla prova pratica) :

Ancorette:
-maggiore probabilità di incaglio (soprattutto, ovviamente, per gli artificiali che lavorano molto sotto al livello dell'acqua)
-maggiore probabilità di perdere il pesce (dicono così)
-molto spesso, maggiore danno al pesce
-molto spesso, quelle che troviamo sotto gli artificiali comprati, sono di scarsa qualità

molto rinomate quelle della VMC, una marca che se non erro fà parte dello stesso gruppo della Rapala

Amo singolo:
-minore probabilità d'incaglio
-dicono che alcune mangiate vadano "a vuoto" ...bhè io credo di no. ad esempio nel Vertical Jigging  l'assist hook posizionato in testa al jig è sempre il primo pezzo a finire in bocca al pesce , che nella mangiata crea un "vortice" d'acqua risucchiando l'esca. ovviamente il mio è solo un parere, ho ancora poca esperienza
-dicono che una volta allamato con l'amo singolo il pesce, è molto più difficile che si slami
-sicuramente un minor danno per il pesce (ovviamente importa nel catch&release)

una modello di cui parlano bene è il Mutu Light circle hook della Owner

tieni in considerazione un altra cosa... a volte sostituendo le ancorette degli artificiali con un amo singolo, da quanto ho letto, si può alterare l'equilibrio dello stesso che magari è nato appositamente con quelle ancorette... ad esempio in alcune saponette, sostituire l'amo singolo con un ancoretta ne alterà soprattutto la lanciabilità.

sicuramente comunque ti risponderanno altri che ti sapranno dire di più, io ho solo voluto riportare ciò che ho letto qui. ciao :)
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life


Master Of Puppets

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 233
Reply #2 on: January 29, 2013, 17:51:26
Concordo con alessandroserra24, dipende molto dalle caratteristiche dell'artificiale in questione e da cosa gira nello spot di pesca.

Se uso crank o comunque artificiali sinking io andrei di mono-amo altrimenti ad ogni lancio lascerei un artificiale sul fondo, con questo tipo di artificiali di solito armo solo la coda e lascio il ventre "nudo". Mentre per top-water e floating armo entrambe le parti.

Se girano predatori con una bocca dura da bucare e di una certa mole il mono-amo ti facilita la ferrata. Ma è anche vero che se il predatore manca il bersaglio con l'ancoretta con un pò di  calabria lo puoi bucare sul lato  calabria

Il mono amo ti da anche la possibilità di "abbellire" la coda del tuo artificiale, io di solito prendo dei vecchi grub a cui taglio la parte finale e inserisco negli ami di coda oppure se te la cavi nella costruzione di mosche puoi aggiungerci un skirt ma stando attento a non appesantire troppo l'artificiale.

Se decidi di usare il mono-amo occhio a prendere quelli adatti con l'occhiello in linea con l'asse dell'amo e non trasversale sennò l'amo rimane girato di traverso, alcuni rivenditori non conoscono la differenza e rischi di trovarti con ami non adatti.

Per quanto riguarda la lanciabilità ed il movimento personalmente non ho mai notato differenze ma magari sono io che non ci ho mai fatto caso ma penso sia più una questione che varia da artificiale ad arificiale.


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #3 on: January 29, 2013, 18:53:14
Non concordo su tutto con Ale. In particolare non penso che ci siano più probabilità di perdere il pesce con l'ancoretta, tutto dipende dalla ferrata. Con l'ancoretta ci sono più probabilità di allamata e poi ci sono buone possibilità che il pesce si allami con due ami o con 2-3 ancorette, quindi è difficile che si slami. Altrimenti se fosse così non monterebbero di serie le ancorette su quasi tutti gli artificiali. Il discorso qualità vale sia per le ancorette che per gli ami singoli. E' vero invece il discorso incaglio e danni al pesce, soprattutto se si usano alcuni ami particolari, che sono fatti per il catch and realease, specialmente nelle gare sportive. Per quanto riguarda l'assist, il discorso è diverso, perché l'allamata è assicurata dal movimento dell'assist che finisce in bocca prima del jig, movimento che l'amo singolo attaccato allo split non ha: gli assist si usano nel jigging per una maggiore tenuta, per evitare incagli (visto che si fa scendere il jig sul fondo) e anche per evitare grovigli col terminale. Ma una cosa sono gli ami singoli un'altra gli assist hooks. 


alessandroserra24

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 525
  • DEAL WITH IT
Reply #4 on: January 29, 2013, 19:11:57
Grande Dario
quella dell'assist era solo una supposizione ( e anche stupida perchè l'assist ha quel "cordino" e "penzola") , so che sono diversi ma pensavo l'effetto fosse uguale, e invece non lo è (mi hai chiarito un altro dubbio anche senza volerlo) . per quanto riguarda la probabilità di perdere il pesce e la probabilità di allamarlo concordo innanzitutto con Master of puppets  per quanto riguarda la possibilità di allamare il pesce quando manca il colpo (con le ancorette), e perdere il pesce non so perchè ma dicono che "con l'amo singolo non lo perdi!", sono affermazioni abbastanza pesanti, ovviamente la possibilità di slamata sussiste sempre, ma le mie erano solo informazioni riportate leggendo in giro per diversi siti. infatti ho scritto "dicono" perchè io personalmente non ne ho avuto la dimostrazione pratica. è un discorso su cui vertono diversi pareri ed orientamenti, personalmente, usa gli artificiali così come li compri, o al massimo se vuoi sostituire le ancorette magari con ancorette più affidabili. oppure sostituisci le ancorette ad ami singoli su artificiali che scendono e che pensi di usare in fondali più "accidentati". alla fine è anche questione di conoscenza dello spot.  

grazie Dario per essere intervenuto e per avermi corretto, i miei erano piu che altro pareri in base a ciò che ho letto.  ;D
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #5 on: January 29, 2013, 19:17:38
Per quanto riguarda le slamate ne ho avute diverse anche son gli assist hooks, anzi ne ho avute più con gli assist che con le ancorette. Ma è anche il tipo di abboccata (movimento del jig e quindi abboccata dal basso o dall'alto) e il combattimento che sono diversi: nel jigging la ferrata deve essere davvero forte, perché avviene quasi sempre in profondità e se non ferri bene un pesce mediamente combattivo che fugge da tutte le parti e dà diverse testate in mille direzioni può sempre slamarsi, anche quando meno te lo aspetti. E' il bello dello shore del resto 


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #6 on: January 30, 2013, 03:45:01
Personalmente penso che la scelta di favorire gli ami rispetto alle ancorette sia dettata dai posti che frequentiamo. Negli spot in cui sono presenti fondali bassi misti, con larga presenza di scogli più o meno affioranti, l'amo singolo montato sul nostro artificiale, pur "strusciando" su di essi, riduce notevolmente la possibilità di incagliare e perdere l'artificiale. Artificiali ritenuti non idonei ..per il tipo di spot...rientrano prepotentemente in pista..regalandoci qualche possibilità in più.

Per il discorso del C&R penso che, indipendentemente dalla soluzione adottata, è sempre il caso di togliere l'ardiglione.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: