SPINNING PARRUCCHE CONTINUE

This is a discussion for the topic SPINNING PARRUCCHE CONTINUE on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: SPINNING PARRUCCHE CONTINUE  (Read 9841 times)

BRIATICOTO

  • -Member-
  • *
  • Posts: 9
Reply #40 on: June 14, 2011, 13:14:41
Cavolo come pso fare quando lavo il filo lacqua in po entra allinterno della bobina.....cmq i wd40 serve anche x togliere lumidita dellacqua ...grazie x il consiglio davvero!!!


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #41 on: June 14, 2011, 13:27:23
la bobina basta sciacquarla senza toglierla dal mulinello, l'importante è far correre l'acqua sul trecciato per togliere il sale, magari fai attenzione a non bagnare dove si avvita la frizione; al limite se va qualche goccia dentro l'asciughi con un po' di scottex

non spruzzare mai il wd40 o altri prodotti tipo svitol sul trecciato
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


Renato 68

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 89
  • Falerna
Reply #42 on: June 14, 2011, 22:31:02
Forse dico una stronzata ma io non userei mai questo prodotto sui miei mulinelli, il WD40 è idrorepellente, anticorrosivo, lubrificante, detergente, sbloccante = scioglie il grasso dagli ingranaggi interni almeno questa è la sua funzione, poi per mè la migliore soluzione è una volta all'anno smontaggio lavaggio e ingrassaggio, la legge di giò, ad eccezzione del trecciato lavato e spruzzato con il silicone ogni volta che viene usato, ed una spruzzatina di olio singer sull'alberino dove incastra la bobbina, se sbaglio datemi consigli grazie.


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #43 on: June 14, 2011, 23:34:18
ok Renato, hai ragionissima, pensavo che i wd40 fosse solo un olio lubrificante...se scioglie il grasso allora non va bene metterlo all'interno...
correggo subito
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #44 on: June 19, 2011, 14:15:29
riapro per dare un aggiornamento che pare definitivo: la parrucche si sono azzerate e ho capito quali erano i problemi, lo voglio far presente così in futuro qualcuno potrà trarne giovamento

- il vertigo soffre l'imbobinamento troppo abbondante e non ha un segnale che ci dice fin dove imbobinare (come le nuove bobine shimano o il mag pro che avevo prima), quindi dobbiamo regolarci noi fin dove il filo deve riempire; magari se abbiamo imbobinato troppo verrà la parrucca a farcelo presente e toglieremo 10-20 metri...(il vertigo comunque non si discute, è ottimo)
- mai tirare il filo con le mani quando dobbiamo avvicinare  il moschettone ma aprire l'archetto o la levetto dell'antiritorno, o al massimo girare la bobina con le mani se si tratta di pochi cm, perchè altrimenti le spire sulla bobina si accavallano (con il nilon questo non succede, ma la treccia è diversa)e al lancio si parrucca facilmente (ringrazio totosampey  per avermi fatto notare l'errore che qualche volta commettevo)
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


Tags: