Domanda sul serra

This is a discussion for the topic Domanda sul serra on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: Domanda sul serra  (Read 2779 times)

Marko111

  • -Member-
  • *
  • Posts: 13
on: September 21, 2009, 13:35:06
Sono rimasto un po male ultimamente perchè mio zio torna a casa con dei bei serra, in genere sul 1.5 - 2 kg.
Li prende a fondo dalla spiaggia con la sarda.
Io pratico spinning alla spigola e come finale uso un FluoroCarbon del 26. Volevo sapere se con questo filo riesco a pescarli senza problemi.

So che sarebbe meglio un trecciato bla bla bla, ma chiedo solo se posso tirarlo fuori uno sui 3 kg.
Grazie!


pinospin

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 137
Reply #1 on: September 21, 2009, 14:44:33
Secondo me dovresti avere problemi anche con uno da 1 kg!


Fra93

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 111
Reply #2 on: September 21, 2009, 14:46:31
ma metti direttamente un fluorocarbon in bobina???
...meglio morire in piedi che vivere in ginocchio...


Marko111

  • -Member-
  • *
  • Posts: 13
Reply #3 on: September 21, 2009, 15:09:01
Le spigole le prendo con in bobina un nilon dello 0.30 e alla fine 50 metri di florocarbon del 0.26


Egangia

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 43
  • -.-
Reply #4 on: September 22, 2009, 14:42:44
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Le spigole le prendo con in bobina un nilon dello 0.30 e alla fine 50 metri di florocarbon del 0.26

Scusa che dimensione hanno le spigole che prendi..? Io uso un trecciato e 1,5 mt di fluorocarbon alla fine sia per spigole che per serra!
2Spin - Shimano SpeedMaster 2,4 mt 14/40 gr - Shimano Stradic 5000FB


donato

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 692
  • support C&R
Reply #5 on: September 25, 2009, 11:35:51
la risposta esatta (secondo donato) sta nei bla bla bla bla di cui hai parlato prima
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE


enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #6 on: September 25, 2009, 12:22:46
Come? 50 mt di fluorocarbon?  calabria calabria
Spero volevi dire 50 cm altrimenti,non ne vedo il senso.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
la risposta esatta (secondo donato) sta nei bla bla bla bla di cui hai parlato prima
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


Marko111

  • -Member-
  • *
  • Posts: 13
Reply #7 on: September 25, 2009, 13:18:47
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Come? 50 mt di fluorocarbon?  calabria calabria
Spero volevi dire 50 cm altrimenti,non ne vedo il senso.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
la risposta esatta (secondo donato) sta nei bla bla bla bla di cui hai parlato prima


Ah.... si metto 50 metri di florocarbon. Le spigole sono sul kg e mezzo.


lancillotto

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 72
Reply #8 on: September 25, 2009, 13:23:29
ho visto catturare serra con mormalissimi 0.20 e un mio amico(vedi catture di lancillotto) ha catturato una leccia amia di 16 kg con un normalissimo 0.30!
il filo deve essere innanzitutto ottimo e il diametro e' relativo perche' il manico e la frizione fanno la differenza!
ciao ;D


robyjerk

  • Guest
Reply #9 on: September 25, 2009, 17:47:01
Fra spinning e pesca a fondo c'è molta differenza,nello spinning si ha la ferrata immediata e i morsi del serra vanno di solito sull'artificiale,invece a fondo il serra ingoia l'esca e morde il filo...i fili che taglia più facilmente vanno dallo 0,25 allo 0,60.Con i diametri inferiori a 0,25 ha difficoltà perchè si impigliano negli spazi fra i denti.A spinning con uno 0,26 secondo me un serra fino a 3 kg lo tiri,lavorando bene con polso e frizione.


devilinux

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Insisti, Resisti e Conquisti!
Reply #10 on: September 26, 2009, 09:17:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Fra spinning e pesca a fondo c'è molta differenza,nello spinning si ha la ferrata immediata e i morsi del serra vanno di solito sull'artificiale,invece a fondo il serra ingoia l'esca e morde il filo...i fili che taglia più facilmente vanno dallo 0,25 allo 0,60.Con i diametri inferiori a 0,25 ha difficoltà perchè si impigliano negli spazi fra i denti.A spinning con uno 0,26 secondo me un serra fino a 3 kg lo tiri,lavorando bene con polso e frizione.
E se il serra attacca l'artificiale dalla testa? Spezza il filo.


robyjerk

  • Guest
Reply #11 on: September 26, 2009, 10:56:58
Di solito insegue l'artificiale e lo morde dalla coda,e comunque anche quando attacca dalla testa si ferra sulle ancorette che sono una in coda e una a metà artificiale,i sui denti faranno sempre presa sul corpo dell'artificiale.Se poi becca il filo,beh sì lo taglia,anche per questo è buona norma mettere uno spezzone di 0,45 fluorocarbon come finale,il fluorocarbon è molto più resistente ai morsi del serra.


devilinux

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Insisti, Resisti e Conquisti!
Reply #12 on: September 26, 2009, 14:30:25
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Di solito insegue l'artificiale e lo morde dalla coda,e comunque anche quando attacca dalla testa si ferra sulle ancorette che sono una in coda e una a metà artificiale,i sui denti faranno sempre presa sul corpo dell'artificiale.Se poi becca il filo,beh sì lo taglia,anche per questo è buona norma mettere uno spezzone di 0,45 fluorocarbon come finale,il fluorocarbon è molto più resistente ai morsi del serra.
io seguo il consiglio di peppino, metto un finale di cavo d'acciaio da 44 libre e vado tranquillo!


giufà

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 407
Reply #13 on: September 26, 2009, 14:36:17
io uso 70 cm di fluorocarbon 0,40 collegati al trecciato con un tony pegna....sono pochi??
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!


Tags: