Moschettoni a rilascio rapido per lo spinning

This is a discussion for the topic Moschettoni a rilascio rapido per lo spinning on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: Moschettoni a rilascio rapido per lo spinning  (Read 12429 times)

^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
on: November 09, 2007, 22:32:32
Bench? molti spinners usino legare l'artificiale direttamente alla lenza, l'utilizzo di specifici moschettoni a rilascio rapido favorisce la rapida e frequente sostituzione dell'artificiale.
Il moschettone utilizzato a tale scopo deve essere di dimensioni estremamente ridotte, ma altamente affidabile e sicuro contro una possibile apertura accidentale e, naturalmente, deve avere un elevato carico di rottura.
I moschettoni comuni generalmente non soddisfano tali requisiti, proprio per questo motivo esiste in commercio qualcosa di specifico, eccolo:




Il moshettone che vedete visualizzato qui sopra ? lungo appena 1,5 cm, ? in acciaio e viene commercializzato dalla tecnofish (ma non solo)


Un ulteriore moschettone da spinning, anch'esso altrettanto valido ? questo:




Questo, avendo, a parit? di misura, una sezione pi? fina quello precedente, riesce ad entrare anche in anelli piccolissimi.




TheAKQJ

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #1 on: November 10, 2007, 01:40:37
 ciao, Davide mi puoi postare il link, anche in MP se vuoi,  su dove reperire on line questo tipo di moschettone per  lo spinning?? Io purtroppo non sono riuscito a trovarlo.
Grazie.


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #2 on: November 10, 2007, 08:36:19
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao, Davide mi puoi postare il link, anche in MP se vuoi,  su dove reperire on line questo tipo di moschettone per  lo spinning?? Io purtroppo non sono riuscito a trovarlo.
Grazie.

Ciao, ti ho inviato un MP...    ;D


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #3 on: November 15, 2007, 11:27:03


Questo è un ulteriore modello di moschettone che viene utilizzato per lo spinning.
A differenza del primo modello, è molto più agevole (e veloce) inserire e rimuovere l'artificiale:
ha poi una sezione più ridotta, questo permette di inserirlo anche in girelle estremamente piccole.
Viene commercializzato dalla "MARINE"


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #4 on: December 26, 2007, 20:49:14
Dopo aver testato e ritestato attentamente i modelli di moschettone sopra postati mi permetto di dare un giudizio oggettivo su di essi e di stillare una classifica:

1 posto:

Contrariamente alle apparenze ? un moschettone estremamente robusto e pratico.
L'artificiale si aggancia e sgancia ad esso in un attimo, la tenuta ? validissima ed il pericolo di perdere l'artificiale per via di una sua apertura accidentale ? praticamente nullo.
voto personale 10

2 posto

Anche questo modello offre un grande margine di sicurezza in termini di tenuta.
Rispetto al modello precedente ? un p? meno pratico (bisogna aprirlo, agganciare l'artificiale e poi richiuderlo) ed ha dimensioni maggiori.
voto personale: 8-

3 posto:

Sebbene a prima vista sembri pratico, sicuro e resistente in realt? il suo studio attento mette in evidenza le sue grandi pecche.
Innanzitutto ? estremamente scomodo agganciare e sganciare l'artificiale, quasi un'impresa.
In secondo luogo la sua tenuta e sicurezza, ottimale quando il moschettone ? nuovo, diviene precaria quando il moschettone invecchia.
Infine non ? di acciaio...ARRUGINISCE!!
VOTO PERSONALE 4-






sanpei90

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 810
  • Chi Legge NON cappotta :D
Reply #5 on: December 26, 2007, 23:01:13
io uso sempre questo modello non mi da mai problemi si chiama easy clip e lo produce la berkley.. io asporto la girella lasciando solo il moschettone..? prodotto nelle misure 20-40 e 60 lb... ecco la foto



SPINBAT

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 51
  • Calabria pesca on line
Reply #6 on: February 01, 2008, 11:37:09
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Bench? molti spinners usino legare l'artificiale direttamente alla lenza, l'utilizzo di specifici moschettoni a rilascio rapido favorisce la rapida e frequente sostituzione dell'artificiale.
Il moschettone utilizzato a tale scopo deve essere di dimensioni estremamente ridotte, ma altamente affidabile e sicuro contro una possibile apertura accidentale e, naturalmente, deve avere un elevato carico di rottura.
I moschettoni comuni generalmente non soddisfano tali requisiti, proprio per questo motivo esiste in commercio qualcosa di specifico, eccolo:




Il moshettone che vedete visualizzato qui sopra ? lungo appena 1,5 cm, ? in acciaio e viene commercializzato dalla tecnofish (ma non solo)


Un ulteriore moschettone da spinning, anch'esso altrettanto valido ? questo:




Questo, avendo, a parit? di misura, una sezione pi? fina quello precedente, riesce ad entrare anche in anelli piccolissimi.




Volendo usare questi moschettoni, di quale grandezza  o meglio numerazione devono essere se in bobina utlizzo untrecciato 0,10 o anche 0,17 con un finale in fluorocarbon del 35 oppure del 30?


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #7 on: February 01, 2008, 11:45:21
Noitman fra i tre moschettoni che ho postato sopra ti consiglio vivamente questo:

Dopo attenti test si ? dimostrato molto pi? pratico e valido rispetto agli altri modelli da me postati
La misura non la ricordo esattamente, ? comunque lungo 1,4 cm


SPINBAT

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 51
  • Calabria pesca on line
Reply #8 on: February 01, 2008, 12:06:49
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Noitman fra i tre moschettoni che ho postato sopra ti consiglio vivamente questo:

Dopo attenti test si ? dimostrato molto pi? pratico e valido rispetto agli altri modelli da me postati
La misura non la ricordo esattamente, ? comunque lungo 1,4 cm
?

Perfetto Davide, ma come faccio trovarlo?
Mi diresti in MP  la marca ed eventuali negozi dove poterlo trovare?


SPINBAT

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 51
  • Calabria pesca on line
Reply #9 on: February 01, 2008, 21:11:43
Ciao Davide,
ho  visto attraverso la notifica via email, che mi hai inviato un Messaggio Personale. Purtroppo non so perch?, ma non mi ? possibile ne' leggere i Messaggi Personali ricevuti , come il tuo, ne inviarli ad altri utenti, come non mi ? possibile visualizzare i profili. Ho provato in tutti i modi, ma niente. Se mi faresti la cortesia di avvisare tu l'Amministratore di questo mio problema te ne sarei immensamente grato. Chiedo scusa se in questo mio post ho menzionato questi problemi, certamente non attinenti alla board, ma ho ricevuto anche un MP da Peppino, ho necessit? di leggerlo anche perch? devo dargli delle conferme e non s? proprio come fare.
Ti ringrazio


capapaiz

  • -Member-
  • *
  • Posts: 5
Reply #10 on: February 06, 2008, 09:30:57
tra tutti i moschettoni , girelle  & Co , provati per la pesca a  spinning , ora mi fido solo dei breakaway ...

e sono sicuro che sul mercato sono i migliori  ... 


bauso64

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 47
Reply #11 on: August 01, 2008, 17:13:21
Ultimamente ho acquistato questo tipo di moschettone:



Size: n.2; 30 kg/66Lb

Qualcuno potrebbe indicarmi se può andare bene per agganciare gli artificiali da spinning?

Saluti.



LORY RC

  • Guest
Reply #12 on: August 01, 2008, 19:25:41
personalmente e credo anche tanti altri spinners, uso questo tipo di moschettone a sgancio rapido ed è più piccolo di quello citato da te ma molto resistente.
ciao 


bauso64

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 47
Reply #13 on: August 01, 2008, 21:00:39
Ok Lory. Grazie.
Però quest'ultimo, essendo privo di girella, potrebbe essere per cosi dire, meno efficace ed influire sul correto nuoto dell'artificiale?


donato

  • Guest
Reply #14 on: August 01, 2008, 21:23:50
ciao la girella e moschettone che hai scelto è un pò troppo per lo spinning ...nn so a che misura corrisponda ma mi sembra un tantino esagerata..

io personalmente uso degli sganci molto simili a quelli indicati da lory e mi trovo benissimo e di sicuro ti garantiranno una sensibilità nel controllo dell'artificiale senza dubbio superiore...provare x credere!!!

se poi preferisci puoi comprare a parte le girelle e metterci uno sgancio come qyello di lorenzo


LORY RC

  • Guest
Reply #15 on: August 02, 2008, 12:56:50
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ok Lory. Grazie.
Però quest'ultimo, essendo privo di girella, potrebbe essere per cosi dire, meno efficace ed influire sul correto nuoto dell'artificiale?

puoi usarli tranquillamente perchè non influiscono assolutamente nel nuoto dell'artificiale.


bauso64

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 47
Reply #16 on: August 02, 2008, 13:50:30
Girando per qualche negozio questi sono gli unici moschettoni, molto similari a quelli proposti,  che sono riuscito a trovare:



Che ne pensate?

Un grazie a tutti.


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #17 on: May 18, 2012, 20:49:03
Salve ragazzi!!!
So che il post è preistorico, ma per evitare di aprire ulteriori topic di discussioni fatte e rifatte ho deciso di postare qui! Stavo dando uno sguardo ai vari moschettoni utili per gli artificiali e ho trovato questi qui, non so se li conoscete:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non so verso che tipo di pesca sono orientati, ma secondo voi potrebbero andare bene per lo spinning?
Cosa ne pensate?
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


carlo86

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
  • ..é nu morzu,è propio piccolo!!!uahauhau
Reply #18 on: May 18, 2012, 20:57:08
Mizzica,propio belli,non li avevo mai visti!!  Secondo me sono ottimi anche per lo spinning..
Carlo!!


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #19 on: May 19, 2012, 09:08:37
ciao, Davide mi puoi postare il link, anche in MP se vuoi, su dove reperire on line questo tipo di moschettone per lo spinning?? Grazie


Tags: