Mulinello a bobina rotante

This is a discussion for the topic Mulinello a bobina rotante on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: Mulinello a bobina rotante  (Read 8390 times)

renio

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
on: August 28, 2009, 11:55:16
Qualcuno di voi usa il rotante??? mi incuriosisce e vorrei provarlo!!!


KillerBee

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #1 on: August 28, 2009, 12:26:37
Ciao, la canna deve avere gli anelli montati in modo diverso rispetto al fisso! inoltre ci sono anche delle differenze nel manico. Si dice che sono montate "casting"

Quindi in genere non puoi semplicemente montare il rotante sulla canna che hai già!


renio

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
Reply #2 on: August 28, 2009, 12:40:33
Io ho una nexave bx 2,70 dovrei comprare un'altra canna??? in ogni caso ne vale la pena??? passare da quello a bobina fissa a quello a bobina rotante???


KillerBee

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #3 on: August 28, 2009, 12:54:43
non l'ho mai usato e non posso aiutarti, cmq in mare non credo sia molto usato nella pesca con gli artificiali, lo usano sopratutto in acqua dolce con grosse e pesanti esche, e che se vuoi lanciare lontano esche leggere è meglio il fisso.

Forse qualcuno può darti una risposta migliore se scrivi perchè vuoi cambiare! se è giusto per prova cerca un amico che ti faccia provare il rotante


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Su consiglio del mitico Shark ripesco questo topic per cercare qualche consiglio e proporre le difficoltà riscontrate nell'utilizzo a spinning dei famosi "Rotanti...."
Da tempo avevo acquistato on-line 2 mulinelli per spinning in attesa di poterli utilizzare alla prima occasione, ma trascorso quasi un anno, erano ormai caduti nel dimenticatoio, quando questa estate, dopo aver resuscitato la passione per questo tipo di pesca (grazie a VOI...) finalmente, ho acquistato a buon prezzo una cannetta adatta a montare i rotanti e mi sono apprestato a comporre il seguente tris:

Mulinello: AbuGarcia ambassadeur Black Max - L (avvolgimento a dx come da foto)

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Canna: AbuGarcia Conolon Classic 10' 20-50gr

Trecciato: Spiderware 0,17mm - 137mt - 16,50 kg

Mi reco quindi a provare l'attrezzatura e qui cominciano i problemi....
Al primo lancio (con un bel popperone..) ci vado cauto, consapevole delle difficoltà nell'utilizzo di questi particolari mulinelli, tengo incosciamente tropppo frenata la bobina col pollice, risultato non + di 10 mt di distanza...
Ritento + volte guadagnando poco di più, allora decido!  allento il pollice nel lancio!, il popperone parte sparato, ma appena a metà percorso l'artificiale rallenta, la bobina non fà altrettanto, risultato la mia prima parrucca!!! grrrrr.
Riavvolgi, sbobina, sparrucca e riprova.... il risultato non migliora di molto... cabio artificiale e monto un WTD... + o - uguale...provo altre e più svariate esche di grammatura e forma diverse...Idem...comincio a smanettare con la pre-taratura della frizione che dovrebbe garantire tramite dei magneti che al rallentare dell'artificiale rallenti la bobina...ma non ottengo molto....
A questo punto che si fà? ovviamente si cerca qualche consiglio sul mitico forum con la speranza che qualcuno degli amici abbia fatto esperienza con queste bestioline bizzose...
Quindi per rifarmi al titolo del topic a parte il vantaggio di non dover usare troppo spray al  silicone, in quanto la scorrevolezza è eccezionale e non esistono apparenti punti di usura se non per il puntale il resto non sono almeno per me che difetti da perfezionare...
Con la speranza di non avervi annoiato col mio raccontino... (già anticipato ad alcuni amici in Chat) chiedo a qualche anima pia di darmi qualche consiglio utile a non farmi mettere in armadio canna e mulinello... ;D ;D

Saluti a Tutti
Palermitano-Vibonese
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #5 on: September 07, 2010, 22:04:52
Spero che ti possa essere utile...giusto per qualche dritta...

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #6 on: September 16, 2010, 00:41:45
Rispondo a Salvo (Palermitano-Vibonese) in merito ai problemi riscontrati con il rotantino da casting. Come ti ho già premesso non è il mio campo specifico ma sono andato a ricercarmi la scheda tecnica del Black Max e ho chiesto consiglio a qualche amico che pratica spinning. Alla domanda: "come vanno i rotanti per lo spinning in mare"? c'è stata una controdomanda: "perchè il 99,99% degli spinners di acqua salsa usa il fisso? Un grosso problema è rappresentato dalle parrucche, come hai già avuto modo di constatare. Il controllo del magnete, che è simile a quello presente sui rotanti da surf, va ad agire principalmente sullo spunto iniziale della bobina ed a regolarne poi la velocità durante la fase finale del lancio in cui la trazione della zavorra è esaurita. Questo è un grosso aiuto per lo spinner ma occorre comunque farci la mano per bloccare la bobina al momento giusto. Consolati è il problema di tutti quelli che usano il rotante ma direi che nello spinning, viste le distanze di lancio minori, il problema è più accentuato. Comunque il motivo principale dello scarso utilizzo in mare dei modelli come il tuo pare che dipenda dal fatto che son troppo chiusi. In poche parole il salino li deteriora in tempi brevissimi soprattutto i modelli più economici e a cominciare dai cuscinetti. Quindi, a mio modo di vedere, chi volesse utilizzare un rotante per spinnare in mare deve orientarsi sui modelli simili a quello nel filmato postato da Shark (ad esempio la serie 4000 o 5000 di casa Abu) nelle versioni CS cioè dotati di guidafilo. La struttura di questi mulinelli permette un immediato lavaggio della bobina a fine battuta ed una pulizia più completa senza avere una laurea in ingegneria meccanica. Spero che tu pratichi spinning anche in acqua dolce per utilizzare il tuo black che è davvero un oggettino molto bello.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Reply #7 on: September 16, 2010, 10:23:35
Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità e il tempo che mi hai dedicato, credo che dovrò rinunciare e vendere tutto..... ;D
Anche se col tempo e la pratica magari sarei in grado di gestire al meglio i lanci, evitano le tanto temute parrucche, che con il trecciato immagina che cosa possono diventare, ovviamente mi sembra un vero peccato rovinare come mi hai suggerito, il mulinello con l'acqua salata, anche perchè non ho mai fatto spinning in acque interne e non credo di aver modo per il momento di poterlo fare..( già è difficile ritagliarsi il tempo per andare a mare....) e quindi non voglio riporre il tutto in armadio dimenticandomene.
Magari uno spinner che frequenta laghi o fiumi potrà sicuramente meglio apprezzare l'attrezzatura e tirarne fuori qualche bella trota...
Un pò mi dispiace, e non demordo, il giorno che reperirò un mulinello tipo quelli che hai mensionato potrei rifarci un pensierino....
Ti faccio i miei complimenti per l'ottima consulenza...
Ciao alla prossima...
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #8 on: September 16, 2010, 10:42:16
Negli USA, tutti utilizzano il rotantino per spinnare. Presumo quindi che sia questione di farci la mano, come con i rotanti da surf, d'altronde. C'è da osservare che la maggior parte di questi rotantini sono stati creati per le acque dolci, per cui nell'acquisto bisognerebbe porre particolare attenzione a selezionare quelli adatti anche alle acque salate.
Nei rotanti da spinning, in ogni caso, è sempre presente il guidafilo e questo fa supporre che il suo utilizzo sia indispensabile per questa disciplina.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #9 on: September 17, 2010, 00:06:02
Ciao Salvo, non volevo assolutamente scoraggiarti o farti relegare il mulinello in un cassetto. Son convinto che per il problema parruche ne verresti sicuramente a capo con un pochino di pratica. Per il resto penso che le indicazioni che mi hanno dato siano giuste. Giusto per levarmi lo sfizio oggi sono andato in un negozio di pesca e ho visionato un rotantito tipo il tuo ma di altra marca. Non ti nascondo che mi è sembrato alquanto farraginoso aprirlo completamente per pulirlo a fondo. Essendo poi a scocca coperta penso che l'acqua salata entri facilmente ovunque durante il recupero. Prova casomai ad adoperarlo in condizioni non molto gravose ed utilizzare il nylon invece del trecciato.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Reply #10 on: September 17, 2010, 08:30:17
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Salvo, non volevo assolutamente scoraggiarti o farti relegare il mulinello in un cassetto. Son convinto che per il problema parruche ne verresti sicuramente a capo con un pochino di pratica. Per il resto penso che le indicazioni che mi hanno dato siano giuste. Giusto per levarmi lo sfizio oggi sono andato in un negozio di pesca e ho visionato un rotantito tipo il tuo ma di altra marca. Non ti nascondo che mi è sembrato alquanto farraginoso aprirlo completamente per pulirlo a fondo. Essendo poi a scocca coperta penso che l'acqua salata entri facilmente ovunque durante il recupero. Prova casomai ad adoperarlo in condizioni non molto gravose ed utilizzare il nylon invece del trecciato.
Ciao
Ciao Nicola, no non sono scoraggiato, è che oggettivamente mi sono reso conto di aver fatto una cappellata, il rotantino lo avevo acquistato molto tempo prima di avervi conosciuto e grazie all'apporto di tutti sul forum ed in particolare ai tuoi suggerimenti ho capito che questo tipo di rotante và bene in lago o in fiume e molto meno in mare...
Ovviamente se devi svitare un bullone prendi una chave inglese non un giravite.. (come ho fatto io)calabria

Ecco perchè ho deciso di vendere il tutto, se ci riesco, recuperando qualche soldino potrei pensare di acquistare un rotante idoneo allo spinning in mare e quindi riprovare ad usare i rotanti.....detto tra me e te... quando usi un rotante ti rendi veramente conto delle sue potenzialità come certamente tu ben saprai...
Magari più avanti approfitterò ancora della tua disponibilità per un approfondimento su ciò che potrebbe essere più idoneo al mio scopo...
Grazie mille
Ciao
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #11 on: September 18, 2010, 01:02:08
Quando posso essere d'aiuto lo faccio con vero piacere.  calabria
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Tags: