Per Principianti: Ma il moschettone sul trecciato, va riannodato ad ogni uscita?

This is a discussion for the topic Per Principianti: Ma il moschettone sul trecciato, va riannodato ad ogni uscita? on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: Per Principianti: Ma il moschettone sul trecciato, va riannodato ad ogni uscita?  (Read 2498 times)

Assenzio

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Salve ragazzi
ieri ho effettuato la mia prima uscita a spinng....
....tecnica stupenda e divertente!
Grazie ai consigli di Peppino, Lory RC e Gionny, Vincenzospinnig, Sanpei90, IceMAn e di tutti gli spinners di  ;D ho preso il mio primo serra  calabria, nn grandissimo ma è stata comunque un'emozione! (per la cronaca l'ho rilasciato in mare!)
Oggi ho intenzione di tornare a pesca e mi chiedevo....

essendo che attualmente pesco senza utilizzare il terminale in fluorocarbon ma direttamente annodando il moschettone al trecciato, secondo voi il trecciato ne risente in modo tale che, ai fini di mantenere il carico di rottura del trecciato stesso,  si rende necessario tagliare la parte finale e riannodare il moschettone ad ogni uscita oppure la resistenza del trecciato è tale che magari ciò è da farsi ogni due, tre, quattro....uscite?

ps il trecciato che ho in bobina penso sia dello 0.12 e il nodo sul moschettone è un  Improved clinch
(secondo voi è il nodo giusto?)
ciao amici e grazie di tutto!!
Gianluca
Uomo libero sempre avrai caro il mare.          Charles Baudelaire


VincenzoSpinning

  • Guest
bisogna vedere che nodo hai fatto e che moschettone c hai applicato.


Assenzio

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
ciao Vincenzo
il trecciato che ho in bobina penso sia dello 0.12 e il nodo sul moschettone è un Improved clinch.
pensi che il nodo sia adatto alla legatura del moschettone?
ciao
Gianluca
Uomo libero sempre avrai caro il mare.          Charles Baudelaire


devilinux

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Insisti, Resisti e Conquisti!
Io personalmente faccio l'improved_clinch ( su un sito lo riporta così )e lo faccio ogni 2-3 uscite!



donato

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 692
  • support C&R
innanzi tutto complimenti per il serra!

come nodo per trecciato diretto ti consiglio rapala knot, ma anche l'improved non "dovrebbe" essere sbagliato. se il treccia non ha risentito dello sforzo, se non vedi sfilacciature e così via, non c'è bisogno di ripeterlo, se no rifallo, tanto è solo un nodo!!!

comunque ripensa al rapala knot
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE


VincenzoSpinning

  • Guest
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao Vincenzo
il trecciato che ho in bobina penso sia dello 0.12 e il nodo sul moschettone è un Improved clinch.
pensi che il nodo sia adatto alla legatura del moschettone?
ciao
Gianluca








non so qual'e il nodo di cui tu parli 
io tra trecciato uso sempre un pezzo di florcarbn 0'52 swguar uniti entrambi da l nodo tonypegna
e all'estremita' del filo al moschettone come nodo uso il bruco ( consigliato da PEPPINO )
oppure sul trecciato diretto ti consiglierei il  PALOMAR  a volte quando non uso il finale  sul trecciato diretto faccio quello.


altre informazioni non esitare a chiedere.

ciao
                                                                                                                -VINCENZO-


massy333

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 314
io devo confessarvi che il nodo lo rifaccio ad ogni uscita,è una  mia opinione,penso che il trecciato dopo una battuta a spinning sia logorato sul nodo.
ma naturalmente metto un finale di 80 cm di 0.40-45 e rifaccio sempre il tony pegna mentre sullo spin clip faccio il palomar 


liska

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 602
  • La costanza PREMIA!!!
con il palomar non ho mai avuto problemi è davvero un ottimo nodo...
"L’esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch


Tags: