Ve l'ho mai detto perchè mi piace tanto lo spinning?

This is a discussion for the topic Ve l'ho mai detto perchè mi piace tanto lo spinning? on the board SPINNING CATTURE.

Author Topic: Ve l'ho mai detto perchè mi piace tanto lo spinning?  (Read 2513 times)

tackle64

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Perché mi piace lo spinning,l’ho sempre detto:

Lo spinning non è pesca, è filosofia è disciplina.
Senza fondamenti di ideali, non lo pratichi, lo frequenti.

Di oggi, dovevate vederlo il mare, sicuramente l’avrete visto, ma da un’altra parte.

Oggi niente faceva pensare che si potesse fare spinning, è strano, mi capita sempre più spesso di pensare di averci capito qualcosa e di ricredermi subito dopo.

Il vento era forte e veniva a raffiche, era già il terzo spot che visitavo, persino in porto era ostico pescare e allora andiamo controcorrente,  Peppe mi ha raggiunto, "The King" è un amico, appena libero dal lavoro, non ce l’ha fatta a non venire.

-   Spostiamoci in spiaggia a… (questo non ve lo dico a tutti)
-   Ok (gli faccio), andiamo

Non tolgo neanche i waders entro in macchina, arriviamo in spot e stranamente il vento è di nuovo cessato ma la pioggia viene a scrosci sostenuti,

il mare?   Che ve lo dico a fare è molto forte, per un attimo ho pensato :   non  si può fare

ma è solo un attimo e già stiamo in acqua,  la corrente è fortissima e quando arriva l’onda è lunga sulla spiaggia, in un attimo sei con l’acqua alla cintura, qualche volta stava per farmi cadere, c’era tanta energia.

Vani i tentativi di usare i minnows,  anche i palettati forte praticamente sono oggetti fluttuanti  in balìa della corrente laterale, non sono mai in pesca, toglierli è stato subitaneo.

Mi sono ricordato di uno shad bello pesante, ospite di un pacchetto avuto in regalo da un’ottima persona, praticamente un amico.

Lo monto in un attimo e provo,
OHHH! Almeno sta in pesca!

I lanci non sono lunghi, non serve, arrivano oltre la prima cresta, il peso dello shad lo fa affondare, non è facile sentirlo in canna, c’è corrente c’è risacca, quando arriva allo scalino di battigia lo trattengo in corrente, la codina del silicone deve comunque muoversi bene nella trattenuta se, dopo una ventina di lanci, ingolosisce il mio amore di sempre:  

La Spigola, Branzino, Ragno, Lupo…   per me rimane sempre La REGINA

Poca storia il combattimento, anche lei, come me, stava lottando contro la corrente e contro la risacca, aveva già speso le sue energie per stare in caccia in quel punto ingrato.

ANDREA

Data ed ora:  gennaio 2010 ore 18.00 circa
Località: spiaggia laziale
Condizioni meteo: cielo nuvoloso, pioggia, vento forte, mare fortissimo, impossibile per qualsiasi minnows
Marea: non pervenuta
Canna, mulinello e artificiale: Falcon LFS 5-166, Ryobi Zauber 4000,  Shad Siliconico piombato 12cm colore sardina
Preda: Spigola 3,2 kg

Varie: E' una prima donna, catturata con siliconico, anche questa per me una novità



affronterò la vita  a muso duro
come un guerriero senza spada e senza patria
con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro


VincenzoSpinning

  • Guest
Reply #1 on: January 10, 2010, 10:20:46
bella reginetta complimenti andrea  calabria

ma toglimi una curiosità come lo recuperavi lo shad siliconico ?


tackle64

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #2 on: January 10, 2010, 12:49:44
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
bella reginetta complimenti andrea  calabria

ma toglimi una curiosità come lo recuperavi lo shad siliconico ?


L'unico punto in cui lo "sentivi" era lo scalino, trattenuto in risacca
affronterò la vita  a muso duro
come un guerriero senza spada e senza patria
con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro


soldier71

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 45
Reply #3 on: January 10, 2010, 19:25:12
Complimenti per tutto bella regina, ci potresti postare anche la foto dell'artificiale?


tackle64

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #4 on: January 11, 2010, 18:45:30
A richiesta rispondo


11 cm x 25g
affronterò la vita  a muso duro
come un guerriero senza spada e senza patria
con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro


Tags: