Pesca a fondo e Spinning - Le catture di Vittorio

Aperto da sparaglione71, Giugno 01, 2009, 02:20:55

Discussione precedente - Discussione successiva
Questo pomeriggio decido di andare a fare due lanci a spinning. Arrivato sul posto prescelto monto sulla mia Cherrywood 40 - 80 da 9' il nuovo mulinello Penn Sargus 4000. In Bobina c'è il Whiplash Cristal 0,17,  finalino fluorcarbon 0.47 seaguar (nodo tony pegna). Comincio a lanciare la Miss Carna da 140mm ... ma mi rendo subito conto che il mulinello è assai veloce nel recupero. Mi sento impacciato nei movimenti e decido di cambiare assetto in corsa. Tolgo il Penn e monto il Technium 5000, compagno fedele di tantissimi cappotti e di qualche battaglia a lieto fine.
In bobina c'è lo Stren Super Braid da 14 Lb, finalino fluorcarbon 0.37 seaguar. Metto di nuovo la Miss e vedo che va subito meglio. Continuo a lanciare ... lanciare e recuperare ma di pesci neanche l'ombra, nonostante diversi salti da parte di serra a circa 50 metri dalla riva.

Nell'inusuale veste di spinner ad un tratto arriva Christian (ADMIX), che ha deciso di passare un pomeriggio al mare in compagnia della sua signora. Si comincia a parlare inevitabilmente del Forum, delle idee, delle polemiche...ma soprattutto dell'entusiasmo, della passione e del gran lavoro di chi da "dietro le quinte"(Admin), ci permette giorno dopo giorno, di confrontarci, scambiarci idee e consigli. Di chi ci invita a non mollare mai e a confortarci quando le aspettative vengono meno (SuperMod e Mod), di chi ... grande o piccolo che sia il proprio bagaglio tecnico ... è sempre pronto a dare suggerimenti, sullo sport più bello del mondo ... quale è la pesca. Di come il FORUM di  ;D è entrato a far parte della nostra quotidianità, ... nelle nostre case, nei nostri uffici, nella nostra vita.

Dopo una lunga chiacchierata, riprendiamo a lanciare. Ad un tratto vedo la canna di Christian "partire" e inarcarsi in avanti ....seguita da una precisa ferrata... e dopo un breve ma intenso combattimento arriva la prima Leccia Amia .. a spinning ... di ADMIX




Ci salutiamo. E' felice... ma leggermente rammaricato perchè deve andar via ... proprio nel momento migliore.

Continuo a lanciare, ripensando a quei momenti emozionanti e dopo circa una quarantina di minuti, una botta incredibile fa piegare la mia canna e la frizione comincia a gracchiare a scatti. Dopo un emozionante combattimento ...arriva un bel serrotto .. ad allietare anche la mia serata.




Grandissimi  , che artificiale è stato usato per la leccia? descrivici un po come è avvenuta la cattura e le condizioni che si presentavano! ;D

complimentoni a tutti e due!!!! belle catture!!!

una curiosità, con quali artificiali sono stati presi? come avveniva il recupero!!!

grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Complimentoni vittorio per la cattura! Mi sapresti dire condizioni meteo e marine ? Grazie e complimenti a tutti e due!

Complimenti Vittorio gran bel report e soprattutto complimenti ad entrambi per le belle catture effettuate sicuramente sarà stato emozionante portarli a riva.....bravi....
Io di spinning non ci capisco niente ma a chi ha domandato con quali artificiali siano stati pescati, di sicuro il serra di vittorio l'ha preso col miss carna almeno nella foto postata è palese, quello di cristian non riesco a vederlo bene....sarà il diretto interessato ad informamarvi.
Ciao.
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'

complimenti a tutte e due.
potrei sapere ora cattura e artificiale usato per la leccia
grazie
bravi continuate così

#6
Canna Daywa OSPREY 300H 30-80g
Mulinello Shimano Stradic 5000 FI
Trecciato berkley spiderwire 0.20
Artificiale BOMBER 17A Magnum Long A color Cefalo
Recuperato con Canna alta intervallati da  strapponi decisi.
condizionimeteo: mare poco mosso

http://voblery.com.ua/images/product_color/323_1032_l.jpg

Ringrazio Vittorio per le foto, e grazie a tutti per i complimenti, è stata una

cattura insolita visto il tipo di artificiale, la cattura è avvenuta  dopo

innumerevoli tentativi con vari popper e artificiali di superfice ....

Un saluto a tutti .



Bravo Vittorio una gran bella cattura e ottimo report-
Vedo che in questo periodo stai scappottando alla grande.
Ti saluto e a presto
Ciao 
Corrado



PS 
Vorrei iniziare a spinnare anch'io, però ho bisogno di qualche consiglio

WIWA       Inter

#8
L'artificiale usato per la cattura del serra è il Miss Carna da 14 cm x 40 gr. di peso.
Colore CR2, Tipo di recupero: WTD lento con accelerazioni negli ultimi dieci metri.
La cattura è avvenuta appena è caduto il vento, intorno alle 20.

Citazione di: spigolotto1960 il Giugno 02, 2009, 19:55:32

PS  
Vorrei iniziare a spinnare anch'io, però ho bisogno di qualche consiglio

Ciao corrado.
Ti invito a guardare questo VIDEO, girato dai nostri amici LORY e GIONNY.


Grazie a tutti per i complimenti  



#9
febbraio 2008

branzino catturato alla fine di febbraio, di giorno, con mare in scaduta in Località Marinella, Pizzo Calabro.

Tecnica: Surfcasting
attrezzatura utilizzata:
- canna Mitchell Mediterranee Surf 150
- mulinello Abu Garcia cardinal 707 LX armato con 300 mt di nylon Fendreel dello 0,35.

calamento utilizzato: short rovesciato.
Trave 2 mt di nylon Fendreel dello 0,35, bracciolo di 90 cm, dello 0,30 armato con due ami del 2/0.

esca utilizzata: trancio di pescespada imbottito con 3 tappi per le orecchie della farmacia e ben assicurato con filo elastico.
___________________________________________________________


mormore pescate di notte, sempre a Pizzo, innescando coreano intero.


mormore e orate, oggi pomeriggio, innescando americano e bibi su ami DUEL K541, N. 8


Tecnica: Beachledgering
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#10
22 maggio 2009

Tecnica: Spinning
canna cherrywood 40 - 80 da 9'
mulinello technium 5000 trecciato Stren super braid 14 Lb
nodo tony pegna
finalino fluorocarbon seaguar 0,47
artificiale: Miss Carna 140mm

preda: serra 1,850 Kg
condimeteo: cielo sereno, mare forza olio, vento assente



tipo di recupero: WTD lento.
la cattura è avvenuta alle ore 19,50 nella risacca... dopo diversi attacchi volanti in caduta, a vuoto, da parte di serra piccoli.
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#11
6 giugno 2009

Dopo 10 ore di lavoro, decido di andare a scaricare la tensione nel posto magico...che ultimamente mi sta regalando qualche bella cattura.
Squadra che vince non si cambia, quindi monto sulla mia Cherrywood 40 - 80 il mulinello Technium 5000, trecciato stren super braid da 14 lb, girella a cuscinetto da 40 lb, finalino seaguar fluorocarbon 0,37.
Il cielo è sereno, il mare poco mosso, vento assente. E' già il tramonto, e l'orario magico è vicino ... quindi monto subito il Miss Carna da 140 mm e comincio a lanciare e  recuperare lentamente ... accellerando solo negli ultimi metri. La serata si presenta subito movimentata, con diversi attacchi a vuoto e inseguimenti fin sotto i miei piedi da parte di serra piccoli. Appena cala il sole, mi prendo una breve pausa per riposarmi, tolgo il Miss Carna e monto il Trairao. Alle 20,45 un serra di 2,200 kg bussa in modo prepotente alla mia canna .. partendo da una decina di metri dal bagnasciuga... verso il largo come un missile. La frizione comincia a cantare e dopo una decina di minuti lo porto a terra ... sfinito e boccheggiante.

Dall'attacco che ho avuto e dalla difesa potente...pensavo fosse una leccia ... anche perchè non ha compiuto nessun salto ...e cercava continuamente il largo ... con continui cambi di direzione.
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#12
7 giugno 2009

Anche questa sera mi sono recato al posto magico, nell'orario magico per fare due lanci a spinning.

canna cherrywood 40 - 80 da 9'
mulinello technium 5000 trecciato Stren super braid 14 Lb
girella a cuscinetto da 40 Lb
finalino fluorocarbon seaguar 0,47
artificiale: Imakatsu Trairao

preda: serra 1,600 Kg
condimeteo: cielo nuvoloso, mare poco mosso, vento assente
orario della cattura: 20,20

mi scuso per la cattiva qualità delle foto, ma sono state fatte con il mio cellulare .... dall'amico Carlo (carlo86) ...che ringrazio.



tipo di recupero: WTD lento con accelerazioni negli ultimi 10 metri

saluti

vittorio
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#13
12 giugno 2009

Stamattina sveglia alle 6,00. Dopo aver fatto colazione al bar ...  arrivo sul posto magico alle ore 6,30. Il mare è liscio come l'olio ... ma all'orizzonte nuvole scure .. minacciano la mia uscita mattutina. Fa un po freddo ... per via  di un fastidioso vento di terra ... ma mi riscaldo subito cominciando a lanciare  ... e recuperare il mio Trairao in modo piuttosto veloce. Intorno alle 8,00 .. si alza un fastidioso vento frontale ..che fa increspare il mare, mentre le nuvolacce nere si spostano veloci sopra la mia testa.  Metto il popper medio della River2sea ... testarossa con corpo madreperlato. Ho diversi inseguimenti da parte di serra e lecce piccole ...  ma nessun attacco.
Il vento comincia ad attenuarsi, esce il sole... ed io decido di tornare sui WTD e do fiducia all'ultimo acquisto. Monto il Miss Carna 140mm, CR3 ..e comincio a lanciare e recuperare lentamente ...con colpi di polso sempre più accentuati. Alle 9,10 ... un attacco laterale..da destra a sinistra.. a circa 15 metri da terra, fa piegare la mia canna e la frizione comincia a cantare la melodia ... che a me piace tanto.
Dopo qualche minuto porto a terra un bel serrotto.



Ciao a tutti

Vittorio
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#14
21 settembre 2009

Tecnica: Spinning
Canna SHIMANO ForceMaster, range 50 - 100 gr. da 2,40 mt
mulinello SHIMANO Technium 5000 trecciato Stren super braid 14 Lb
finalino: fluorocarbon Colmic Seaguar 0,47
artificiale: Imakatsu Trairao



preda: AMIA 2,250 Kg
condimeteo: cielo coperto, vento di terra, mare quasi calmo
orario della cattura: intorno alle 17

Breve Report
Dopo aver sentito Luigi (Flea83) ...decidiamo di cambiare spot. Arriviamo sul posto intorno alle 16. Il pomeriggio si presenta subito movimentato. I serra arrivano fin sotto i nostri piedi ... dietro gli artificiali ... ma poi si buttano sulle lecce stella che vivono nella risacca. Il vento alle spalle favorisce i lanci lunghi. A circa 40 metri da terra ..scorgo una sagoma scura... che scorta il mio Trairao, recuperato fino a quel momento in modo lento. Per invitare il pesce ad attaccare .. accellero....in modo improvviso e dopo soli tre giri di mulinello ...una botta incredibile fa piegare la canna e la frizione ...comincia a fischiare in modo netto. L'adrenalina sale alle stelle e decido di non toccare la frizione ..perchè il pesce è potente nelle ripartenze. Dopo un tira e molla di diversi minuti .. porto a terra la mia prima signorina AMIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.


Seguirà un breve .....ma intenso video realizzato da Luigi, che ringrazio.

VIDEO AMIA

Vittorio

Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#15
22 settembre 2009

Tecnica: Spinning
canna SHIMANO ForceMaster, range 50 - 100 gr. per 2,40 mt
mulinello SHIMANO Technium 5000 trecciato Stren super braid 14 Lb
finalino: Colmic Seaguar 0,47
artificiale: Imakatsu Trairao
Tipo di recupero: WTD veloce



preda: SERRA
condimeteo: cielo coperto, mare quasi calmo, vento assente
orario della cattura: intorno alle 17,30

Un ringraziamento a Luigi (Flea83) per la foto e per il VIDEO

Vittorio
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#16
27 settembre 2009


Dopo diversi attacchi a vuoto e una Miss persa durante il recupero di un serra (un altro ha cercato di rubargli l'artificiale dalla bocca ... in frenesia alimentare, tranciando il fluorocarbon 0,47) ho dovuto cambiare in corsa .... montando un finalino 0,37 e una girella a cuscinetto da 40 Lb.


Canna SHIMANO ForceMaster, range 50 - 100 gr. per 2,40 mt
mulinello SHIMANO Technium 5000 trecciato Stren super braid 14 Lb
finalino: Colmic Seaguar 0,37
artificiale: Imakatsu Trairao
Tipo di recupero: WTD veloce
Tecnica: Spinning
prede: SERRA 
condimeteo: cielo coperto con leggera pioggia a tratti, mare calmo, vento di terra a raffiche
orario delle catture: dalle 16,30 alle 17,30
Luogo: Tirreno meridionale
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#17
30 settembre 2009

Tecnica: Spinning
Canna SHIMANO ForceMaster, range 50 - 100 gr. per 2,40 mt
mulinello SHIMANO Technium 5000 trecciato Stren Super Braid 14 Lb
finalino: Colmic Seaguar 0,37
girella a cuscinetto da 40Lb
artificiale: Miss Carna 140 mm



preda: SERRA

Tipo di recupero: WTD veloce

condimeteo: cielo sereno, mare liscio, vento assente
orario della cattura: ore 19,20

note: appuntamento alle 16 ..con Luigi (Flea83), in un nuovo posto che mi ha indicato un amico sub. Possibili prede ...serra, lecce e lampughe. Luigi è in ritardo e comincio senza di lui. Nessun movimento di rilievo. Luigi arriva intorno alle 16 e 30 ...ma fino alle 18, a parte qualche salto di un paio di belle lampughe...tutto tace. I nostri WTD sono le uniche creature che animano ...il mare liscio. Intorno alle 18 e 15 Luigi da fiducia al Nyoro Nyoro e al secondo lancio ...allama un bel serra che spiaggia dopo pochi minuti. E' felice come una pasqua .... ma deve andar via per un impegno preso in precedenza. Rimango io ....e fino alle 19 nessuna altra traccia di predatori. Dopo poco ..un piccolo branco di mini aguglie, proprio davanti a me, a circa 10 metri....cerca di sfuggire a qualcosa di grosso. Monto l'Ima Popkey da 120 mm e lancio leggermente più avanti. Recupero in stop and go ...veloce ....e alla seconda ripartenza allamo una lampuga che al secondo salto mi beffa. Finalmente arrivano i serra e comincia a fare buio. Monto l'ultima Miss che mi è rimasta colore CR1 (rosa - argento) ...e comincio a lanciare e a recuperare in modo veloce. Alle 19,20 circa ...dopo un paio di attacchi a vuoto ... abbocca un bel serrotto ..che porto a terra in una manciata di minuti. Scatto la foto..con l'ausilio dei fendinebbia della macchina e torno a casa.

Vittorio

p.s. mi scuso per la cattiva qualità della foto.
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#18
1 ottobre 2009

Tecnica: Spinning
Canna SHIMANO ForceMaster, range 50 - 100 gr. per 2,40 mt
mulinello SHIMANO Technium 5000 trecciato Stren Super Braid 14 Lb
finalino: Colmic Seaguar 0,37
girella a cuscinetto da 40Lb
artificiale: Miss Carna 140 mm



prede: SERRA

Tipo di recupero: WTD lento con improvvise accelerazioni ..... sulle bollate

condimeteo: cielo nuvoloso, mare liscio, vento assente
orario delle catture: ore 19 e 19,30

un ringraziamento a Luigi (Flea83) per la foto.

Vittorio
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#19
08 ottobre 2009

Questo pomeriggio, dopo il lavoro, decido di andare a fare una visita al mare ..come faccio tutti i giorni. Non avevo intenzione di pescare ..perchè la stanchezza era tanta. Volevo solo rilassarmi ... e stendermi sulla sabbia a guardare il cielo azzurro e ad ascoltare la voce del mare ...appena sussurrata .... per via di una calmeria totale.
Rimango steso per circa un quarto d'ora ...quando ad un tratto una violenta sciacquata attira la mia attenzione. Mi alzo di scatto e a circa 30 metri vedo delle grosse bollate ... con pesci lunghi ..forse barracuda .... che fuggono impazziti ...da qualcosa di veramente grande. Non ci penso neanche una volta .... arrivo alla macchina scappando, prendo la canna e gli artificiali e dopo poco sono già in pesca. Metto subito la Miss CR1 (rosa - argento) e comincio a lanciare e a recuperare in WTD veloce. A parte una bella bollata ...dietro l'artificiale......nulla di rilevante. Guardo l'orologio del telefonino e segna le 18,00. Cambio artificiale. Monto l'Ima popkey da 120 mm e comincio a lanciare e recuperare in modo lento con accelerazioni improvvise. Verso le 18,30 ...durante la pausa sigaretta ... noto a circa 10 metri alla mia sinistra un gruppo di pesci ...che stanno immobili sul pelo dell'acqua. Sembrano tronchi alla deriva ...ma in realtà sono serra. Monto il Trairao e lancio proprio vicino a loro e comincio a recuperare prima lentamente e poi velocemente. Mi abbasso, poi mi nascondo dietro una montagnetta di sabbia...per non farmi vedere...ma niente di niente. Dopo circa una quarantina di lanci ...alcuni anche in mezzo a loro ..capisco che non ne vogliono proprio sapere. Nessun inseguimento. Zero assoluto. Stavano vicini al bagnasciuga ...in pochi centimetri d'acqua ... ma rimanevano immobili ...come se temessero qualcosa. Non mi era mai capitata una cosa del genere.
Comincia a fare buio ...ma io non demordo. Mi allontano dai "tronchi-serra" e continuo a lanciare e recuperare in wtd veloce il mio Trairao. Alle 19,30 circa ..mentre ascolto la musica che emette il mio artificiale una botta secca fa piegare la canna e la frizione gracchia per qualche secondo.
Porto a terra ....in poco tempo ....un bel serrotto di 1,6 kg .... scatto la foto vicino alla macchina e mi dirigo verso casa.

Tecnica: Spinning
Canna SHIMANO ForceMaster, range 50 - 100 gr. per 2,40 mt
mulinello SHIMANO Technium 5000 trecciato Stren Super Braid 14 Lb
girella da 40 Lb a cuscinetto
finalino: Colmic Seaguar 0,37
artificiale: Imakatsu Trairao



Vittorio

Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca